Visitatori in 24 ore: 21’679
984 persone sono online
Lettori online: 984
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
Dondolava forte al vento il vecchio abete
per sicurezza sua e dei passanti dalla punta
fu tagliato un lungo pezzo or la pianta
si lamenta avete ridotto di tanto e tanto
il mio orizzonte mai più vedrò quel cornicione
in primavera il nido delle rondini
leggi

| 
|
|
|
Mettersi in fila ammirando le bellezze
fa dimenticare problemi che nella vita assediano
guardandoci negli occhi condividendo il momento
magari proponendo di ritrovarsi
input che collabora a far vedere oltre
annunciando lieta novella quando tra i
leggi

| 

|
|
|
Non ti dimenticar di quella luce
che rischiarava le montagne
non ti dimenticar di quella luce
arrivava dritta agli occhi
unica stazione forse quella di partenza il cuore
non ti dimenticar di quella luce
perla che brilla nel mare della nostalgia
non
leggi

| 

|
|
|
Ombre attraversano il buio
ali di malinconia oscurano l’anima.
Il silenzio medita ricordi
la luce è un turbine d’assenza
in un continuo vortice di silenzi.
Svegliami ombra dal sogno amaro
piccole felicità vivono di parole sospese
nell’umile
leggi

| 
|
|
|
Se piove dolcemente
ricordo le ombre
e i tuoi occhi
socchiusi nel buio
appena aperti
per vedere i riflessi
di una luce lieve
che sfiora i ricordi.
Se la notte muore
senza più aprirsi
verso il mattino
dimentico ogni cosa
anche le
leggi

| 

|
|
|
Qui da me si sente il mare,
un mormorio continuo
un rantolare basso e perpetuo
che strugge l’anima e l’intelletto.
Arriva forte,
mescolato al vento,
l’odore di salsedine
e le urla dei pescatori al largo.
Di notte si illumina
la distesa
leggi

| 
|
|
|
Arrivai dall’infinito alla gente
con una forza d’animo che assilla;
son bello dentro e fuori, intelligente,
ciò che nell’individuo è la scintilla.
A chi m’ascolta prometto il successo
e lo invoglio a carpir l’iniziativa;
capiente spazio d’orgoglio
leggi

| 


|
|
|
Fata Buriana strega per procura
scribacchia canta gioca e si diverte
il nero in bianco ghiaccio ti converte
e più ne sei invasato e più perdura
in quanto lei non ama la struttura
del verso che veleggia a braccia aperte
nei cieli delle anime
leggi

| 
|
|
|
Continua fu la tua visita per mesi o caro
gatto randagio bianco- nero a cercar qui
da noi ristoro e sostentamento quasi costante
quella diurna permanenza ma rara la notturna
che certo preferivi rifugiarti altrove per poi
far ritorno puntuale nel
leggi

| 
|
|
|
Se piovesse amore su
questa terra arida di cuori,
verrebbe il diluvio universale dell’amore,
e Noè imbarcherebbe sull’arca l’amore
per ogni rispetto umano e
leggi

| 
|
|
|
Stacco ad una ad una
le foglie della memoria
rigogliose dei giorni insieme
e le vedo volteggiare
d’un verde cangiante nell’oblio dell’orizzonte
Tenera è la danza
ultima
È autunno nel mio petto
umido e malinconico
come la ricorrenza dei
leggi

| 
|
|
|
Affido al vento il canto del mio amore
nello svolazzo di nembi albeggianti
in balia tra interminabili stelle
con soave rimirar ad ogni albore.
Consegno alla vivacità che sprigiona
il profumo dei momenti più belli
carezzando con brezza tra i
leggi

| 


|
|
|
Credere di poter farla franca anche quando la coscienza batte
implica un certo nervosismo con il quale convivere
e per il quale trovare una via d’uscita affinché
si possa un domani camminare a testa alta
sempreché chi bussa alla porta sia del solito
leggi

| 

|
|
|
_ . _
Se amarti è poco,
"adorarti" potrebbe
fare differenza?
Penso di te ogni notte
e di te sogno,
ti sogno spesso,
irrimediabilmente...
Non è mia colpa,
se il cuore vaga
senza ragione.
Lui al giudizio ormai
ha rinunciato,
abbraccia
leggi

| 

|
|
|
Cammino dentro una nuvola
sono leggero con il sorriso sul volto,
nel vedo non vedo cerco risposte
ma in questa nebbia posso solo sentire il mio cuore .
Ogni battito di vita
andrebbe vissuto con questa emozione,
ogni pensiero dovrebbe portare
leggi

| 

|
|
|
 | E’ effimera presenza questo istante,
eterno confine tra il prima e il dopo,
spazio e tempo che viaggiamo
da bizzarre creature quali siamo.
Nell’immensa conchiglia
del cielo condiviso e sconosciuto
i nostri occhi vagheggiano
nubi farcite di
leggi

| 
|
|
|
| Non sa tramare insidie
lei spirito puro ma guerriero
difficile, così difficile da sedurre.
E’ il suo sguardo a lasciar trasparire costellazioni
in me ha posto il suo anelito
su di me ha lanciato l’aerea rete di certezze.
Innamorata in
leggi

| 
|
|
|
| Ho visto il mio corpo volare,
l’ho visto andare leggero nel blu di un cielo carogna,
ho sentito con lui andar via tutti i miei pensieri,
crollare al suolo
e finire in frammenti
mille cristalli di ricordi.
Mi han detto
prova a
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo passa
inesorabilmente
brezza leggera quasi inavvertita.
Nel campo
prima acerbo poi seminato
crescono i frutti
si fanno maturi
e li cogliamo affamati
in fretta li consumiamo
senza apprezzarne il sapore
sicuri del nuovo raccolto.
Oh
leggi

| 
|
|
|
So tutto di te
di quel dolore
che tieni dentro
e dei giorni passati
a respirare nuvole
nel tempo andato
con le ombre
a scurire il cielo.
Amo tutto di te
anche quel sogno
nero come l’ebano
con le ali aperte
nelle lunghe notti
dove il
leggi

| 

|
|
|
 | Se gli umani si fermassero
a mirare le stelle,
in una sera
in cui la luna nuova
a riposo ama stare,
vedrebbero che
gli spazi interstellari sono bui
e
leggi
 | 
|
|
|
| Perché attendere un risultato
che potrebbe soltanto nuocere
credere di più in noi stessi
dovrebbe essere all’ordine del giorno
e non accantonare sperando in chissà che cosa
tornare indietro siamo sempre a tempo
anche se potrebbe sembrare non di
leggi

| 

|
|
|
Dell’Opera io son l’inizio e la fine.
Col mio modo di far l’indifferente,
me ne infischio per ben delle dottrine
prescritte dai costumi della gente.
Nel mio fagotto tengo l’esperienza
passata, che mi rendeva difficile
d’intuire ciò che in me c’è
leggi

| 


|
|
|
Ormai non mi guardi
con il solito sorriso,
né mi chiedi il perché non sono tornato.
Eppure tra i tuoi vicoli giocavo
ed eravamo felici.
Mi hai insegnato
l’orizzonte a scrutare
ed io non ho voluto indugiare.
Ora che altri posti ho conosciuto,
leggi

| 
|
|
|
Se cerchi un mezzo che man ti racconti
dell’uom la beata ascesa spirituale
e della vita i propri resoconti,
puoi coi tarocchi incappar la via ideale.
Tre son le fasi con carte alla mano;
l’elementare è l’approccio col mondo,
poi lo sviluppo
leggi

| 


|
|
|
Toccami,
con l’attenzione generosa di chi sa che l’incanto esiste
perdonando la mia anima
colpevole
di una solitudine che non ha mai chiesto
ma che si nutre di ogni mio respiro
Toccami,
con le tue mani che sfiorano ogni cosa
ed ogni cosa
leggi

| 
|
|
|
Polpacci lievi s’addentrano
in quel motivo pulsante da sempre
nel chiostro rimasto
inappagato disegno.
Nell’estensione
leggi

|  | 
|
|
|
Le ombre mi capiscono
e quando è sera
sento il lamento
di qualcosa d’oscuro
che viene dal cielo
le nuvole in volo
verso l’infinito
che respira la pioggia.
Il buio mi comprende
e nasconde il dolore
fino al prossimo giorno
la luce è un
leggi

| 

|
|
|
Credere di poter darsi una mossa
quando per un motivo o per l’altro
quello che abbiamo a due passi
incombe in un modo tutto suo
onde non rimanere indietro
creando limiti di approccio
qualunque sia la causa in questione
bestialità
leggi

| 
|
|
|
Le visioni,
disegnate su vetri appannati da umidi ricordi,
abbelliscono il silenzio di chi vede oltre il buio...
Le pupille sembrano nuvole che inseguono la luce,
il soffio della vita li colora e fili ingarbugliati risplendono ancora.
Respiro
leggi

| 
|
|
|
|
Resto immobile
nel riverbero di pensieri al tramonto
tra le parole d’acquerello
che dipingono un sogno
intriso di malinconico addio.
Ho lasciato l’anima
in quelle foglie destinate a maturare
appese a rami vibranti d’autunno.
Ho perso me
leggi

| 
|
|
|
Si apre generoso in autunno il bosco
che solo teme del cacciatore il passo
e si ammutolisce triste come pur odia
del vandalo le offese e la sporca lordura
ma al visitatore cortese e dalla man
gentile ecco offre commestibili colorate
bacche e ai
leggi

| 
|
|
|
Quando l’amor di Dio
la grazia di Gesù,
lo Spirito Santo
li senti scorrere
dentro di te,
nulla è più come prima.
E non c’è niente
che ti prenda di più.
Capisci allora,
che è una chiamata,
la tua.
Affidati, lasciati emancipare
dal bene.
E
leggi

| 
|
|
|
Vivo ogni giorno
ogni cosa come rosa,
mi rinfresco dei tuoi respiri,
mi bagno di rugiada,
mi emoziono con i colori,
i pensieri, le impressioni e i turbamenti.
Coloro il mondo che mi circonda,
sento la tua presenza
anche se non sei vicino,
non
leggi
 | 
|
|
|
Occhi bagnati
da lacrime amare
fissano il vuoto
senza pensare,
occhi svuotati
del loro colore,
spenti e sbiaditi
dal cieco dolore
Dietro le sbarre
d’una prigione
passano i giorni
senza ragione,
anni trascorsi
dentro una gabbia
con
leggi

| |
|
|
A passo stanco e ad immagine volante,
andremo verso l’orizzonte,
al tempo andato torneremo
come aquiloni dispersi, nell’immensità del cielo.
Andremo vagando, rondini migratori,
divideremo le mani,
prima la mia o viceversa.
Tratto deciso e coinciso
leggi

| 
|
|
|
 | Cercami perché tu sei Amore
Ho il mondo, con te tra le mani
Insieme saremo una forza
Andremo su spazi infiniti.
Mentre osservo il cielo ti penso,
Avverto un brivido sensuale
Ma non rivelo il tuo segreto
I tuoi baci sono struggenti.
Con la
leggi

| 

|
|
|
È fermo lì da tempo ha l’occhio spento
sacrificato a un dio e al suo vangelo
mina vagante faro mio di vita
quando lucente preavvertiva il male
amico negli affanni in faccia al mare.
Or nel silenzio dei suoi giorni grigi
va rammentando luce in
leggi

| 
|
|
|
Amore,
più scuro d’un black out
buono
come il pane di forno
sereno
come rivolo d’acqua
leggero
come volo di falco pellegrino
bello
come sera d’estate
ingordo
come notte di sensi
e vile
come sparo nel buio;
ti ballo intorno
come onda che
leggi

| 
|
|
|
Ritorna e mi strattona
il solito ricordo...
non si può dimenticare quel rossore
l’imbarazzo del primo incontro
e quella dolce tempesta dentro il cuore.
Visi finalmente vicini per sfidare il mondo
sotto un Sole complice e comprensivo
mentre i
leggi

| 


|
|
|
S’Amor accoglie
e lesto non si toglie
allor letizia incombe
e’l Mal soccombe
Di gioia sì l’esser riempe
e fuggon via cose empie
ché’l Sol folgorante appare
e il bello traspare
S’Amor non accoglie
e dal buio non distoglie
allor raminghi ci
leggi

| 
|
|
|
 | Nei silenzi d’autunno
la campagna impallidisce le foglie
tra gemme di luna e vigorose stelle.
Poi il giorno affiora dai
leggi

| 
|
|
|
| Oggi è la festa e il giorno
di San Carlo e il ricordo
corre a te quaranta anni
fermo fisso e sorridente
su quel bancone di macelleria
dopo Milano il ritorno a Motta
il tuo paese quell’orto dove
solitario spenta una sigaretta
cura davi ai tuoi
leggi

| 


|
|
|
| Ombre
visibili mancanze
immerse nei silenzi
la luce di un’anima che vibra
sei tu che generi in noi dolore.
La morte
ha il sapore di una sconfitta
chi decide l’addio
senza un briciolo di speranza
una preghiera
un conforto d’amore
il
leggi

| 
|
|
|
Cammini da tempo
nell’ombra
percorrendo ogni mio passo,
eppure sento
che sei come una sagoma
lontana, lontana
che si perde fra gli antri bui
di un amato ricordo...
Tanta invece sarebbe
la voglia mia
di continuare a vederti
fra le ombre
leggi

| 
|
|
|
Ma come corrono veloci questi anni
riflettendosi nello specchio della vita
riescono a duplicare quanto accaduto
mantenendo vivo il ricordo
di una casualità tra due anime
che sempre hanno posto nel cuore
suscitando un’emozione unica
da
leggi

| 

|
|
|
Parlo con gli alberi
e passerà molto tempo
prima che io possa
tornare nei silenzi
che volevamo tanto
mentre ti stringevo
la mano forte
con i miei dolori accesi.
Amo anche i sogni
e non ti dirò più
che tutto passerà
con il tempo dei
leggi

| 

|
|
|
Ascolto il silenzio
per non vedere il pianto.
Sento il profumo di prati in fiore,
di margherite e di viole,
è lontano il sangue sparso sulla terra
dai malvagi che fanno la guerra.
Non voglio sentirlo
il sangue dei nostri fratelli
versato per
leggi
 | 

|
|
|
 | Na nostra vita
capitanu cosi strani
da non agurari
mancu a li cani.
Pensu a lu casu
di n’agrigentinu
ca tifa pi na squatra
di Torinu.
S’arrabbia, s’azzuffa,
cu tanti si sciarria
lassannu di stuccu
cu passa e talia.
Quannu l’arbitri
fannu
leggi

| |
|
|
Siamo così veri nel sonno,
così indifesi.
Quando disciolti i nodi
e allentati
leggi

| 
|
|
|
 | No... non piangere li tra i sassi,
che avvolgono i resti dell’essere,
ma la nel cielo respira l’alito solenne di
leggi

| |
|
|
| Sembrava svelare un’eclissi,
la luce bianca,
come a tramortire il suolo,
e macchiarlo dall’urlo delle ombre,
sulla carne
leggi

| |
|
|
| Da sempre ci si lamenta
per quotidiani dolori,
ed invochiamo il Signore,
quando c’è gente che,
per sopravvivere, muore
per mare e chi, invece,
per vivere si sacrifica in guerra.
La mascherina intanto
ci toglie pure il sorriso
se un fatiscente
leggi

| 
|
|
|
Mi guardo intorno
e non ci sei...
Lontana ma ti sento nel mio cuore,
in ogni istante
in quelle dolci parole che riscaldano il gelo.
Sei presente nei giorni tristi
ed in quelli felici,
riesco quasi a sentirne il respiro.
Mi manchi
e non
leggi

| 
|
|
|
Quanto ci sarebbe da dire sull’attesa
una vera tabella di marcia
quando l’amore vuole emergere
non certo quell’amore che tutti possono pensare
è qualcosa di più che nelle vene ha la precedenza
riuscendo persino a coinvolgere estremi
che mai si
leggi

| 

|
|
|
Il destino è un quadro
che ognun si dipinge,
ciascuno è un po’ ladro,
ciascuno un po’ finge,
Onde d’affetto, lampi d’amori,
venti di gloria, cupi terrori,
pianti e rimpianti, gioie e dolori,
di questa tela sono i colori.
Ma nessuno accetta la
leggi
 | 

|
|
|
Mamma cara
non so perche’
piango questa sera.
Quel velo malinconico
e’ sceso su di me
e dolci lacrime
come rivoli di
leggi

| |
|
|
Una colonia di piccioni forse una ventina
In quel mio mese di degenza in ospedale
li ho osservati attentamente vita
leggi

| |
|
|
Corsi e rincorsi a piedi scalzi,
pensieri e sogni,
e profumate valli di gioventù
baciate dal sole,
un girotondo di vita, per la vita.
Corsi verso la meta,
tuffi al cuore e rossori sulle guance,
emozioni ad emozionarmi con candore,
corsi fin
leggi

| 
|
|
|
In un mondo senza anime
aspettiamo ancora le favole,
grandi bambini dai desideri infranti
cerchiamo l’essenza di Dio
in gentilezza e rispetto.
Non sappiamo quanto sia bello amare,
perdersi nell’altro
dimenticare se stessi
tra le pagine di un
leggi

| 

|
|
|
|
336329 poesie trovate. In questa pagina dal n° 7901 al n° 7960.
|
|