Visitatori in 24 ore: 7’999
410 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 409
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’987Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
 | E poi mi ritrovo perso
ancor confuso nel banale
dentro l’alito diverso
d’un altro giorno uguale.
Affogo lentamente
nei quotidiani gesti
cercando inutilmente
di non smarrire i resti
dei sogni e dei miei viaggi
lasciati sopra al
leggi
 | 

|
|
|
In una notte dove il sole non tramonta,
stelle addolorate piangono,
luna ululante non riesce a dormire.
Ti aspetterò per sentire le tue parole,
vedere i tuoi grandi occhi pieni sole,
nei nostri giardini di magnolie e di viole.
Col mio vestito
leggi
 | 
|
|
|
Brucia il cielo
nel tramonto dei desideri ...
Tra rami fioriti
soffia un vento che mi parla
con la voce dell’anima di sogni vissuti
tra profumati petali d’amore
stropicciando meravigliose emozioni.
Batte il cuore fremiti perduti
di un tempo
leggi

| 
|
|
|
Di questi tempi
sono molto strana.
Non sono normale,
mi piace la compagnia
a braccetto con l’ironia,
mi mette allegria.
Non amo l’indifferenza,
mi piace guardare negli occhi della gente,
voglio capire...
Mi metto tanti problemi,
non voglio
leggi
 | 
|
|
|
Narcisista patologico,
grande adulatore,
estremizzi le parole.
Sai come ferire,
ti senti potente, autoritario.
Il tuo comportamento,
ti dà soddisfazione.
Sei un manipolatore,
tuo desiderio annullare
la volontà altrui.
In perenne
leggi
 | 

|
|
|
Dentro margini privi di tempo si nasconde
il senso di infiniti attimi,
mi chiedo cosa succederà quando un nuovo cielo
accarezzerà il viso...
Viaggio nella memoria cercando antidoti
che scaccino la tristezza.
Un miraggio impaziente fluttua
leggi

| 
|
|
|
Disprezzo coloro
che si nascondono
dietro il loro perbenismo
di facciata.
Disprezzo coloro
che denigrano gli altri
bisbigliando
le loro false ragioni
nelle orecchie delle malelingue
di professione.
Nel buio dei corridoi
silenziosi e
leggi
 | 


|
|
|
Sono uno spirito libero.
Amo sognare e davanti un tramonto
colgo l’ultimo raggio che mi sfiora.
Sono un uomo sincero,
anche quando il mondo
meriterebbe una bugia.
Sono uno spirito libero,
con un cuore che trema
e con un’anima che
leggi

| 

|
|
|
Come dolce si apre il sorriso dell’amante
Al risveglio della casta giovane amata
E come alla sposa novella nel letto
dormiente dolce sguardo d’amore
E un bacio dona lo sposo novello
Così nel giardino timida la bella di notte
Al sole del giorno
leggi

| 
|
|
|
Un numero quest’oggi che è tutto un’odissea
se riusciamo a far volare la fantasia
qualunque sia il modo che si adoperi
in vetta alle classifiche riuscirà sempre ad imporsi
facendo seguito ad emozioni a volte inaspettate
riuscendo persino con la
leggi

| 

|
|
|
A volte passo accanto al cimitero
e facendomi il segno della croce,
rivolgo un dolce, intimo pensiero
e recito una prece
leggi

| |
|
|
Astratto fu il pensiero
della forma che fu
nel mentre
un movimento dal cielo
fu vero e foriero
del tempo che fu...
nulla è vero pensiero
nel positivo passo
che non si ciba
d’anima e cuore
ma puro ammasso
di gioia
nel mistero d’amore
che
leggi

| 
|
|
|
In memoria
pronuncerò parole
che nessuno ha mai udito
e inciderò rune
sulla pietra nera
posata dove il sole
ha dimenticato il suo nome
e l’ombra impera.
In ricordo
levigherò i sassi
e la terra si aprirà
come un cielo di spine
nel
leggi

| 

|
|
|
 | Una notte di pensieri
tra mille ricordi ...
dardi d’infallibili arcieri
bersagliano accordi.
Ove nella malinconia
sei ancora vita e Amore
che nostra poesia
tergiversa decantare?
Fa immenso male
saperti forse or con lui ...
magone abissale
oblio
leggi

| 

|
|
|
Un cuore aperto
si sta sgombrando
del superfluo
per farti posto,
una farfalla
passa ad annunciare
l’arrivo della sera
con i colori del giorno
battendo le ali.
Un cuore svelto
ad ospitare
un bambino
che si è fatto uomo
per liberare
il
leggi
 | 
|
|
|
Come sembra lontano quel tempo
eppur sempre vivo nel cuore
colmo di quell’ingrediente
per il quale si fa in quattro
onde non debba essiccarsi
limite da non prendere mai in considerazione
pena una fine dal neanche pensare
sostanza per cui
leggi

| 

|
|
|
Siamo nudi dentro il letto,
ma che cosa c’è successo?
Eravamo grandi amici
e siam qui per fare sesso!
C’è qualcosa che
leggi

| |
|
|
 | Videro in tanti, pagine di libri gettate lungo la via
mentre piovevano parole e bruciava la poesia.
Frasi arroventate pensieri muti e morenti
resoconti di sogni bruciavano ormai spenti.
Nazisti con la mente pregna di supremazia
epuravano la storia
leggi
 | 
|
|
|
Se questa è la fine
ascolterò le ombre
e mi lascerò andare
al mare dei deserti.
Respirerò silenzio
il tempo che passa
senza dire parole
e dipingerò il destino
con le stelle nel petto
e la notte marchiata
sulla pelle screpolata
da tanti anni
leggi

| 

|
|
|
Mi sedetti sopra la follia e una cascata d’azzurro
Illuminò il mistero,
finalmente diventai zingaro dentro un mondo pieno di fate...
A nord dove il sole non muore mai trovai il mio regalo.
Laumes è il suo nome,
incantevole vaga vestita solo con i
leggi

| 
|
|
|
Stu piezzo ‘e coscia smorta
stu piezzo ‘e coscia corta
ca nun me fa zumpa’
ca mo’ me fa danna’...
Vulesse pazzia’
ma nun me dà cchiù retta.
S’è miso a fa’ ‘a ninetta
propio ogge ca ‘a jurnata
pareva accustumata.
Sta coscia
leggi

| 
|
|
|
Se ti incontrassi adesso,
in questo istante
per la prima volta,
giurerei di averti già visto
un’altra volta
e se non ti ho
veramente conosciuta
ho riconosciuto quel lampo
che ha attraversato gli occhi
fissando i miei nei tuoi...
E ciò
leggi
 | 
|
|
|
Ciò ‘na teoria su ‘st’epidemia,
come un’idea un po’ controcorrente.
È ‘na visione astratta, tutta mia,
che spiega er
leggi

| |
|
|
S’accasciano stremati i martiri di guerra,
ed in ogni cuor di mamma un lumino accende,
figli perduti a logorio d’un’illogico potere,
dispersi tra campi senza nome e croce,
anime ad insanguinar la terra.
Ammucchiati come cataste di legna,
in fosse
leggi

| 
|
|
|
A donar al giardin altro colore
con i suoi fiori giallo arancione
che penduli timidi si inchinano
la natura a ringraziare tu pianta
venuta da lontano di Slovenia terra
e qui il ricordo corre a una fanciulla
che del Castello del lago di Bled
la
leggi

| 

|
|
|
“Insomma quanto vuoi per far l’amore?
Ti sto girando intorno da tre mesi
e non mi degni manco d’uno sguardo,
ti sto
leggi

| |
|
|
 | Trascina via con sé l’età fuggente
i suoni, i fatti e i nomi d’ogni storia,
di quelli sopravvive nella mente
solo breve memoria.
Ricordi del passato, volti e detti,
impolverati di realtà lacerti,
luoghi che più non sono, antichi affetti,
ora
leggi

| 

|
|
|
Che bello stare al mondo
con la gente che vuole il tuo bene,
offri un sorriso, una carezza conviene,
ti dà tante gioie e non hai mai pene.
Non sempre è possibile
avere tali presenze,
c’è anche il piacere
di non vedere certa gente.
Si può
leggi

| 
|
|
|
Due stelle,
sugheri galleggianti nel cielo
primule d’innocenza
colte nell’argine della neve
ad accendere i raggi della luna,
a profumarne di luce il
leggi

| 
|
|
|
La vita inizia per tutti in un certo modo,
la mia iniziò incontrando te.
Il primo sguardo fra noi
quella strana emozione
leggi

| |
|
|
|
Vivono d’assenza le notti d’estate
quando il vento è messaggero di ricordi
tra i rami degli alberi
e tutto ondeggia come un grande mare.
Sospeso nel respiro
due anime invisibili allo sguardo
parlano d’intime emozioni
di quanti giorni è la
leggi

| 
|
|
|
Il nostro amore
non poteva essere
per sempre
e bruciavamo anche noi
la candela dai due lati
come se fosse
un fuoco
da respirare in eterno.
Il nostro buio
era un velo di cenere
da soffiare via
al mattino mentre
le stelle piangevano
un
leggi

| 
|
|
|
È l’ora del fluire verso nuovi momenti
che ti sospingano dentro fiotti di vita ignoti...
Per chi combatti coriandolo buttato al vento,
in quale taverna ti ubriacherai alla ricerca di un cielo
che sa di silenzio.
L’afa avvolge sbigottiti sogni che
leggi

| 
|
|
|
 | Tuffarsi ancora tra mille emozioni sentire
a piedi nudi l’erba scaldata dal sole in raggi
vestiti da mille colori, cullarsi tra sogni
proibiti, ritrovare un sorriso ormai smarrito
Sorridere ancora lasciare il dolore che ancora
dimora nel cuore
leggi

| 
|
|
|
| Un uomo quando è solo è sempre triste,
perché non può ricevere l’affetto,
la notte sembra lunga da passare ...,
vorrebbe
leggi

| |
|
|
 | Quando nasci madre
guardi i tratti di un visino
- il suo -
gli occhi che vedranno
mondi a te stranieri
- i suoi -
quando nasci madre
ciò che vedi di fronte ti distende
il più largo sorriso dal profondo,
mai in tutta la vita ripetuto,
e là
leggi

| 

|
|
|
 | Quant’è bella giovinezza
sospirava ‘a mi’ zia...
Ah, tornasse quella via!
‘a farei co’ allegrezza.
.
Nun so più ‘a stessa donna
ciò tre peli e quattro denti,
ringobbita de ‘na spanna
campo co’ pillole e lamenti,
che rimpianto li anni venti
co’
leggi
 | 
|
|
|
Non mi conoscerai mai
e vagherò per sempre
dentro ai tuoi sogni
come un’ombra tradita
dal cielo ormai spento.
Non mi amerai mai
così come non si ama
la luna velata dalle nubi
negli inverni di gelo.
Non mi lascerai mai
e morirai con le mie
leggi

| 

|
|
|
 | Magico e tenero
poesia di un colore
infuocato e dolcissimo
per un inverno ovattato
di bianco che ti fa regnante
in quella natura ora dormiente
e domani desta dal
verde che annuncia
la fine del sonno e l’inizio
di quella primavera
leggi

| 

|
|
|
| A volte mi chiedo cosa tu mi nasconda,
vorrei sapere chi realmente tu sia
soltanto per poterti imprigionare
fra le mie poche certezze.
In ogni mia stagione di vita,
vorrei ricordarmi delle fragilità umane,
soltanto per non peccare mai di
leggi

| 
|
|
|
Varchiamo i confini di quest’universo,
eludiamo le schegge del tempo,
risonanze dello stesso mondo perso.
Le maree ondeggiano,
i nostri corpi galleggiano,
trasportati da vento e tempeste.
Si accorda col nostro respiro,
silenzio assordante sopra
leggi
 | 
|
|
|
Mille emozioni tutte a te donate
momenti di un percorso assai imperfetto
col legno dell’essenza del tuo letto
tra l’essere di pietra e le folate
di queste ore amare strampalate
selvaggiamente offerte al mio diletto
col seme ben celato dentro il
leggi

| 
|
|
|
Aspettando albe adamantine
Miro mirabili momenti
Mentre mondi magici
Inglobano in intensi
Raffinati rari riverberi
leggi

| |
|
|
Sfioro la tua schiena
con le labbra della mente...
roventi e dolci pensieri
che nascono dal cuore
un cuore che brucia
avvolto dal vivo desiderio di averti...
inspiegabile e magica passione
dalla tua voce accesa,
voce calda che sussurra
tra
leggi

| 


|
|
|
Nel mio sguardo l’infinito
è anima di poesia
fragilità del chiedere
in quale ragione si riversa
l’ignorante verità del non sapere
quando il mio sguardo giace tra le stelle
e chiamo Dio ciò che non vedo.
Amore quante volte sei nel cuore
leggi

| 
|
|
|
Passaggio
di nuvole,
in un’estate
al borgo,
nel giorno
più bello
dell’anno,
il mio più
bel sogno
è volato
sulla via
del cielo,
che magia!
Non trattenere
ciò che
per natura
mi indica
la via!
Lascio che
spieghi
le ali,
che io
leggi
 | 
|
|
|
Saziarsi del passato
coinvolgendo il presente
adagiando lo sguardo
su piccoli gioielli
ove un tempo coloro
ebbero modo di distinguersi
quando giocherellando con la vita
assicuravano a chi presente
condividendo attimi
non sempre da
leggi

| 

|
|
|
“Ci porti quattro pizze capricciose
con altrettante birre e gli antipasti,
caffè corretto, paste deliziose
e dei cornetti,
leggi

| |
|
|
Quello sfrenato amore dei piaceri
sovente porta l’uomo alla deriva,
ed il rimedio, oggi come ieri,
è saper poi trovar l’alternativa.
È bene ricordar che l’Alighieri,
nel suo divin poema, inveiva
contro quei prepotenti e ognora alteri
la cui
leggi

| 


|
|
|
 | Lesto fiorir di rosa
che presto sfiorirà
la vita è
leggi
 | 
|
|
|
Nella profondità del cielo immenso
istanti di tenerezza, d’ infinito,
nuvole impenetrabili s’affacciano,
incuriosiscono, fantastico.
Profonde domande dalla mia testa...
Amo la pioggia, ne sento il bisogno,
rinfrescarmi e lavarmi
dalle brutture
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei poter dire grazie,
ma sento un vuoto dentro.
Un vuoto per qualcosa
che non ho perso,
un vuoto lasciato dal tempo
passato troppo in fretta,
ed ora non ho più
nulla da stringere...
e nell’insonnia stanotte
si è spento anche il pianto,
ed
leggi
 | 

|
|
|
Mi arrampico sulla
strada dei sogni,
ti cerco tra le nuvole, cuore mio.
Giochi a nascondino,
mi sfuggi e corri via.
Ti trasformi in stella,
quella più splendente,
riconosco il tuo sguardo lucente.
Vorrei abbracciarti,
illuminarmi di te,
fare
leggi

| 
|
|
|
Arranca il pensiero,
di te
ora su sfondo plumbeo,
vago,
scolorito
sulla salita,
il sole allucinogeno.
Ma la vita è quella,
ancora strana,
frammista di bagliori
raccolti fra ricordi,
sofferenze
esperienze.
Ce l’hai fra le dita
e si
leggi

| 

|
|
|
Adagiati conchiglia
nel tuo mare verdazzurro,
trasparente meraviglia,
ove rena a madreperla somiglia.
Profumi di mirto, di timo e di elicriso,
sanno di antico i tuoi ulivi millenari.
I tuoi merletti tessuti dal vento
t’ incoronano come
leggi
 | 
|
|
|
 | Quando all’alba
il sonno svanisce
e col dolce risveglio
il buio sparisce,
un dolce canto
m’ammalia l’udito
come agli umani
non è consentito.
Cinguetta l’usignolo
senza spartito
dolci melodie
che ho mai sentito.
Mi piace tanto
la vita
leggi

| |
|
|
| Alle sei,
come ogni giorno,
trilla la sveglia.
Sei tu, il primo dono
del mattino.
Spalmato insieme
al pane e burro,
mi mette buonumore,
il tuo sorriso,
Là fuori,
uno spicchio di mondo
aspetta che timbri il cartellino.
Accetto la sfida,
leggi

| 
|
|
|
| Non lasciarmi sola stasera
ho bisogno del tuo calore,
ho avuto notti insonni aspettandoti
giorni interi dormienti.
Mi
leggi

| |
|
|
c’è sempre una stella che brilla più delle altre
c’è sempre una luna che veglia sul mare a tenerci compagnia
c’è sempre un cielo che varcano gli occhi
per oltrepassare confini
...si scopre la notte
e mantiene fresco un ricordo
...ti scopre la
leggi

| 


|
|
Midesa |
26/06/2022 21:22 | 1304 |
|
Scrivo come Baudelaire
respirando acido
e il veleno buio
che entra nelle vene
e non mi domando
se sia Dio o Satana
che ispira le ombre
in queste sere d’estate
così lontane dal cielo.
Amo come Baudelaire
disegnando ritratti
incisi sulle
leggi

| 

|
|
|
|
336156 poesie trovate. In questa pagina dal n° 8731 al n° 8790.
|
|