Visitatori in 24 ore: 8’156
450 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’989Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
c’è sempre una stella che brilla più delle altre
c’è sempre una luna che veglia sul mare a tenerci compagnia
c’è sempre un cielo che varcano gli occhi
per oltrepassare confini
...si scopre la notte
e mantiene fresco un ricordo
...ti scopre la
leggi

| 


|
|
Midesa |
26/06/2022 21:22 | 1304 |
|
Scrivo come Baudelaire
respirando acido
e il veleno buio
che entra nelle vene
e non mi domando
se sia Dio o Satana
che ispira le ombre
in queste sere d’estate
così lontane dal cielo.
Amo come Baudelaire
disegnando ritratti
incisi sulle
leggi

| 

|
|
|
Mi piace l’odore dell’aria
quando cessa di piovere
il cuore incoraggia nuove sensazioni
Trascrivo quelle
che in me creano emozioni
senza virgole
perché lo spirito le vuole
libere di volare
Nuovi orizzonti ha voglia di scrutare
Speranze
leggi

| 
|
|
|
Semplici e piccanti, le nostre voci
si son ritrovate dentro un fiume caldo,
dove gocce di piacere,
scivolando piano,
hanno dissetato
leggi

| 


|
|
|
Si è chiuso lo sportello niente più fuoriesce
hai voglia di spremere si è seccata ogni radice
cercare oltre non è ammesso
vorrebbe dire falsificare carte
onestà deve rimanere in prima linea
guai a proporre falsità
sarebbe come rinnegare quanto
leggi

| 

|
|
|
Vorrei avere il bacio di una donna
al fine di sentirmi ancora attivo,
purtroppo la vecchiaia mi rattrista,
in questo modo
leggi

| |
|
|
Io vivo dove il tempo
è uno sguardo senza confini.
In un infinito sconosciuto
sei tempo del tuo vivere
sei anima chiamata amore
sei nel nodo dei sensi
tra gli ammassi di stelle
impensabile luce divina.
Amare è un pensiero silenzioso
leggi

| 
|
|
|
Se la mia poesia
ti sfiora la pelle
se le parole
sono come il vento
e non le sai più fermare
se le leggi nel buio
come si leggono i segreti
se ti avvolge un ricordo
una carezza lontana
se anche la luna sta in silenzio
d aspetta le stelle
leggi

| 
|
|
|
Vedrai solo le stelle
sul gelido marmo
del buio in attesa
di altre notti in amore.
Proverai paura
forse stupore per i sogni
morti di nostalgia
da troppi anni
passati a rubare
stelle in attesa di albe
dove bruciare
la luce delle lune
leggi

| 

|
|
|
E sono le campane
ad annunziar la festa
così brillanti e candide
che sembrano monelle
in questo cielo tumido
di un giugno fortunato
suonando a tutto il popolo
il santo titolato.
E sono donne e uomini
a rivestir la festa
così intriganti e
leggi

| 
|
|
|
“Ti prego Marco, ho quasi cinquant’anni,
vicino a me sei solo un ragazzino,
m’hai conosciuto adesso, troppo tardi,
la
leggi

| |
|
|
Amami solo una volta
e poi spegni
le stelle del cielo
così svanirò
nel buio della notte
come un fiore
scuro che non sa
piangere il suo profumo
fino al mattino.
Parlami solo una volta
senza baciare
e socchiudere le labbra
con i
leggi

| 

|
|
|
Io sono con te
quando il primo raggio di sole
illumina il respiro
e il silenzio è il primo rumore della solitudine.
Io sono con te
quando l’angoscia della notte
diventa corpo
e il nulla sguardo del pensiero.
Io sono in me
quando la vita
leggi

| 
|
|
|
Così, all’improvviso
come luce che si spegne
ed è il buio.
Quel buio che ti faceva paura,
ora è nel nostro cuore.
Freddo è il sole
senza il tuo sorriso
e sembra di sentirti
nella luce della sera che si spegne
declamare poesia alle
leggi

| 
|
|
|
Se fossi tempesta
spazzerei via
il ricordo legato ai tuoi demoni.
Se fossi tempesta
comanderei al sole di offuscarsi
per far splendere solo la tua luce.
Se fossi tempesta
ordinerei alle onde
di alzare le maree
e giungere fino a te
negli abissi
leggi

| 
|
|
|
Festa grande quest’oggi
per chi riesce ad assaporare ogni gusto
che immancabilmente si fa avanti
melone cocomero rinfrescano
donando quel senso di freschezza
che pare aver preso un’altra strada
colori trovano il loro posto
sotto il suono dei
leggi

| 

|
|
|
Si sono conosciuti sulla spiaggia
in seguito a una vivida attrazione
e cercano d’entrare in sintonia
provando una gradita
leggi

| |
|
|
C’è qualcosa che manca...
ed è più importante dell’aria.
Vorrei spegnere il fuoco
di un frenetico sospiro
che ultimamente m’ingabbia.
Manca la speranza e
leggi

| 

|
|
|
 | Or che più non tornano i tuoi sogni
a popolare i viali delle sere,
in fondo un poco ti vergogni
a ricordare antiche primavere.
Salgono allora dietro i monti oscuri
mille fantasmi orribili a vedersi,
mostri che temi per i dì futuri
indicatori di
leggi
 | 

|
|
|
Non potrai toccarmi
ma ti sentirò
respirare le ombre
fino al prossimo addio
pronunciato sottovoce
nella luce del cuore
che batte piano
per un’ultima volta.
Non potrai guardarmi
perché dimenticherò
di riflettere
il nostro dolore celato
da
leggi

| 

|
|
|
 | Seduta sulla battigia
baciata dal sole osservo
il blu
che si confonde al confine
dove si perde l’occhio,
da questa magia
mi faccio catturare e
lentamente, disegno
il tuo profilo sulla sabbia
mentre ti penso...
chiudo gli occhi
m’abbandono e
leggi

| 

|
|
|
Per essere pari
due volte almeno
si giocano fieri
un mutuo destino
contando gli zeri
in un bicchier di vino
si dan pensiero,
che ha vinto
chi per primo vince
se finir secondo
si spetta un altro giro?
Di sognar
par
leggi
 | 
|
|
|
Smarriti pensieri
s’appoggiano e vagano
su fusioni di colori riflessi
tra cielo e mare.
Si fondono colori
d’un
leggi

| |
|
|
Soffio di vento e tacito momento,
un volo ad atterrar fra dire e fare,
immensità di cielo,
ed un cuor veliero.
Arrivasti a mani vuote,
in ticchettio di frasi, ombre vaganti,
e sole all’orizzonte, arrivasti ad
illuminar il grigior dei
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta una bambina,
tanto cara e piccolina.
Si chiamava Lullaby.
Un giorno passò curiosa davanti a quella porta,
era arancione e color tortora.
"Cosa ci sarà lì dentro?" si chiedeva
mentre il dubbio le nasceva.
Sentì una voce gentile che
leggi

| 
|
|
|
 | Mentre s’aduna la fulgente schiera
delle notturne tremule faville,
volano le passioni a
leggi
 | 
|
|
|
| Non c’è guerra piú dura
e spesso stupida
di quella
leggi

| 
|
|
|
| Caldo caldo e poi ancora caldo
in attesa di un gelido vento
che spazzi via nuvole di fuoco
questo il nostro dovere per la giornata
nient’altro se non tanta speranza
nell’attendere dietro al vetro folata amica
anni ed anni di convivenza
non
leggi

| 

|
|
|
| L’amor sincero che si vive in coppia
rivela sentimenti pien d’affetto
ed anche nei rapporti sessuali
esprime sempre il
leggi

| |
|
|
 | Ië tënghë nu biëllë caccënittë, dë lu corë miè s’è pëgghiatë nu spicchië,
më dicë tandë cuosë ma senza aprì vocca,
pë fammë capì më rëguarda nch l’uocchië,
può gira n’tundë ndà nu mattë e la coda së moccëca;
È nu pilë ruscë ndà mmë ma nën sëmë do
leggi

| 
|
|
|
|
 | Nessun verso alla mia mente,
nessuna ispirazione,
nessuna rima
ma all’improvviso, ecco,
un’emozione mi cattura il cuore
...lo rende
leggi

| 
|
|
|
Una rosa nera
sa di dover morire
quando la luce
è troppo viva
per lasciare l’ombra
alle sue illusioni
di luna promessa
al cielo notturno.
I petali scuri
non hanno profumo
e portano
il colore del buio
nel cuore del mondo
mentre ogni
leggi

| 

|
|
|
Guagliù me so’ sfurzato
e ‘o sforzo è stato tanto
ca mo’ na debulezza
‘e penna m’ha ‘mpestato...
E po’ chi nun m’apprezza
è vena ‘e core sfatto
e ie po’ manno ‘o sfratto
a chi pe’ fa’ pare’
se ‘ngegna peggio ‘e me.
Guagliù me so’ scucciato
e
leggi

| 
|
|
|
 | Il mondo è un castello di carte,
in bilico fanti e regine,
ciascuno fa la sua parte
nessuno conosce la sua fine.
Basta una brezza, un tremore
il rumore
leggi
 | 
|
|
|
Nel mio sangue gitano
scorre la sofferenza
dell’Umanità.
Nel mio sangue gitano
scorre la disperazione
di coloro che non riescono
a domare i morsi
leggi
 | 

|
|
|
Sentirti ridere è una gioia
che innaffia il mio cuore
come la tua voce
che mi chiama per nome.
Ogni tuo pensiero
ed ogni tua singola parola
sono Luce...
Luce che mi illumina, cancellando ogni paura...
quella paura che ho di
leggi

| 


|
|
|
Sopravviene il buio
a intaccare gli ultimi luminosi riflessi.
I fiori di tabacco
si chiudono ai giardini,
puntuali.
I pensieri rientrano nella mente.
Parole sussurrate
rassodano l’ombra della notte.
E’ maga la luna
sulla anziana terra
mentre
leggi

| 
|
|
|
Tramestio,
fedele
al tempo,
lo senti
lo sento,
recitare
la storia,
apice
festoso
di gloria
ad arte,
la sorte
ci ha
restituiti,
lo spazio
ci ha
divisi,
il tempo
ci ha
detto schiavi,
rei
di desideri,
di
leggi
 | 
|
|
|
Volare con il pensiero sino là su dune dorate
non riesci assolutamente a captare
quelle sensazioni che un tempo hanno attecchito
ed alle quali a tutt’oggi ti arrampichi
considerando senza remore
quel senso di appagamento
onde percepire ancor
leggi

| 

|
|
|
Il Premio per i crimini di guerra
è stato conferito al Macellaio
da sempre dimostratosi fedele
al turpe ruolo del ...
leggi

| |
|
|
Continuo ad amarti
e non so niente di te
neanche il colore dei tuoi occhi
sei il sogno svanito nel risveglio
dimenticanze cancellate dal mare.
Invisibile solitudine di tramonti
sei notte di respiri
inchiostro di silenzi senza verità
qui nei
leggi

| 
|
|
|
Non apro la porta
potrebbe essere il buio
che chiede una vita
per arrivare al giorno.
Non guardo il cielo
la luce delle stelle
potrebbe ferire gli occhi
ed io sono debole
per il tanto amore
sprecato nel gelo
di inverni finiti
a mendicare
leggi

| 

|
|
|
Non ho provato dolore, sai,
quando ho infilato le mani nei rovi
- I nostri giorni –
e le spine hanno scarnificato ogni lembo di pelle
Le ho guardate, sai,
le mie mani: sanguinavano
ma più le guardavo,
più sembravano non appartenermi
e solo
leggi

| 
|
|
|
Le dita disarmate di Giugno
posano sul petto la loro ambizione breve: d’altronde
come può essere ancora tumulto alla mia forma
gli intarsi del sole dentro il giardino
e i sospiri della thunbergia, all’ombra?
Come me, uno straniamento il volteggiare
leggi
 | 
|
|
Lia |
21/06/2022 21:37 | 1196 |
|
Il paradiso
è nell’aria che respiriamo
e non soltanto
nelle utopie dei filosofi.
Il paradiso
è nel saper amare gli altri
senza guardare il colore
della loro pelle.
Il paradiso
è nel rispettare i sofferenti
senza passare attraverso
il tabù
leggi
 | 

|
|
|
Dall’alto,
scende
incontro
affannarsi
corto
il respiro,
struggendosi
poco il cielo
d’aria succinto
in terra,
ribelle
si abbassa
lo sguardo
a scrutare
in faccia
bocche
mugugnanti
già sazie
di implorare,
in un cieco
assolo
di vaghi
leggi
 | 
|
|
|
sente la pioggia
ed il suo sospiro
tra le gocce si confonde
respira a fatica
tra le dune di un deserto sottopelle
e si nasconde
grida aiuto sottovoce
alla luna ed alle stelle
(troppo distante il cielo)
e non si arrende
...che rumore fa il
leggi

| 

|
|
|
 | A te mi volgo e dico, uman viziato
che con la scorza butti anche il salame
non reputando spreco il tanto avanzo,
il gozzo ingrossi, e temi alla tua pesa.
Grand’epa tua rigonfia ignora smunto
quando per non rubar batte al portone:
ha nell’inedia
leggi

| 

|
|
|
| A volte è bene aspettare un secondo di più prima di muoversi
prendere decisioni affrettate non sempre è conveniente
il dopo potrebbe rivelare brutte sorprese
non lasciamoci coinvolgere
da quanto può sembrare sufficientemente attraente
di solito
leggi

| 

|
|
|
| La lavanda è oggi in fiore e all’aria
dolce il suo profumo dona lì attratti
volano danzando api farfalle calabroni
e spighe e steli vanno presto a dondolare
e il fiore dell’attenzione questa si bea
e si rallegra gli insetti con altri
voli andranno
leggi

| 

|
|
|
| “Mi dispiace, son sposata,
non tradisco mio marito,
sei comparso troppo tardi!
Su, non fare l’avvilito!
Puoi restare
leggi

| |
|
|
Non ti disturberò
e ogni giorno
tesserai la tela
dei ricordi lentamente
e ogni notte
tornerai dal buio
come una stella
del profondo inverno.
Non ti dimenticherò
sarai in ogni nube
e in ogni vento
prima della pioggia
quando l’ultima
leggi

| 

|
|
|
 | C’era una volta, non so se c’è ancora
la Dea romana chiamata Aurora
sorella del Sole e della Luna
donava a tutti la sua fortuna.
Al mattino apriva la luce del giorno
col suo corpo di fiori adorno,
un volo su nell’azzurro cielo
delicato come
leggi
 | 
|
|
|
 | S’un campo a giocare
piccolina giunta lì
ma s’è vietato morire
perché andata così?
Primavera stagione
divenir vita ...
impossibile ragione
per fartela finita.
Terra or col sole
fuori dentro piove ...
lacrime che fanno male
nell’incolmabile
leggi

| 

|
|
|
Perfetta liscia limpida armoniosa
con le parole in luce in copertina
con la tua vena in parte dispettosa
a fare da gualdrappa la mattina
e dopo con pazienza acquitrinosa
controlli il verbo scritto e la sua rima
completamente viva e bellicosa
ti
leggi

| 
|
|
|
Il tempo non è mai vuoto
le parole sono sorde
scivolano dentro
senza suono.
Stancamente
cammino nei viali dei pensieri
con gambe di piombo.
Nel mio orizzonte
tinge l’anima
quel tramonto
tante volte dimenticato
ma tanto desiderato.
leggi

| 
|
|
|
 | Frammenti,
postille,
timidi cristalli di luce
accompagnano oggi
i miei passi lenti.
Forse rotte segnate,
solo
leggi

| |
|
|
 | In silenzio.
Misurando della mattina
i piccoli suoni.
Il movimento del vento
leggero
è come una carezza
gentile.
Ti senti custode e parte dell’infinito.
Riconoscente.
Basta il richiamo del mare
a restituire la voce al cuore
e farti sfiorare
leggi

| 
|
|
|
| “Ti voglio corteggiare fino a quando
rimuovi quel tuo orgoglio smisurato
e ti decidi di venire a letto
con me che sono
leggi

| |
|
|
Nel suo splendore riposa la terra,
mentre si allontana l’ultimo raggio di sole.
S’affacciano nel cielo quasi buio,
tanti brillanti
fanno compagnia al canto della luna.
Alti nel cielo come soldati
proteggono il tuo lieve rossore, Selene.
Si
leggi
 | 
|
|
|
|
336158 poesie trovate. In questa pagina dal n° 8791 al n° 8850.
|
|