Visitatori in 24 ore: 8’147
453 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’000Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spumeggiano parole
sulla ripa dei pensieri ...
bruma cela sole
ma Tu incanti più di ieri!
Leggi per me versi
che ti scrissi innamorato ...
noi viandanti diversi
d’un cielo mozzafiato?
Palpitante voce
soave melodia ...
tua silhouette
leggi

| 

|
|
|
Talvolta sento la tua mano lieve sfiorarmi
e nella notte si fa tenue il mio respiro.
Avverto nel buio il tuo indugiare come
timorosa di risvegliarmi all’improvviso.
Lo spazio di un respiro e le nostre mani
ansiose ora si cercano e nei tocchi
leggi

| 
|
|
|
 | Fa capolino il volto
nell’entroterra d’un diadema
che si spegne
saziando il denso vociare
d’un dogma di
leggi

| 
|
|
|
| “Quel bacio che m’hai dato sulla bocca
è scivolato rapido nel cuore,
desideravo tanto questo gesto
che provoca la fiamma
leggi

| |
|
|
| Ruggisce il cuor mio che ti pensa...
indossa due ali e vola.
Non si trattiene,
sorvola montagne e mari...
la tua mente è la mia meta.
Apri la porta e fammi entrare...
desidero sfiorare il tuo desiderio
e baciare ogni singolo pensiero.
leggi

| 


|
|
|
 | In fondo sei
giorno e notte
quella follia
che corre a mille
presenza inesorabile
e compagna
per un
leggi

| 

|
|
|
| Perche taci amor mio?
Parlami con lo sguardo
sorridi fa che capirò quello che dici,
tu taci amor mio,
sento che mi parli
leggi

| |
|
|
| Sono tornate:
di soppiatto lampeggiano
nella giovane notte,
salutano l’estate d’un fiato
dietro il singhiozzo
leggi

| |
|
|
Affondo il silenzio
nel mare della solitudine.
Sono una sirena
che
leggi

| 
|
|
|
Se anche la morte
fosse nel tuo respiro
ti amerei in quel bacio
che non conosce tempo
tra le
leggi

| 
|
|
|
Pullulano gentil anime nel ciel in canti ed incanti,
un vociferar d’amor gioviale,
colorate libellule, capinere e cicale canterine,
ed un orchestra di grilli malandrini.
Rondini a virar veloci e pipistrelli appesi ai muri,
stormi di gabbiani a volar
leggi

| 
|
|
|
Giochiamo ancora
su questo silenzio
portato alla sera
da un vento d’amore.
Giochiamo sempre
finché non sia notte
e la luna non resti
fra le nostre carezze
a portare la luce.
Parliamo sempre
e tessiamo le ombre
di questo tramonto
la fine
leggi

| 

|
|
|
Occhi neri,
imprevedibili, perforanti,
i suoi occhi.
Chi era lei?
Che c’entrava con lui?
Domande senza risposta.
Lei, era spudoratamente femmina.
La posta in gioco era alta.
Continuava la vita
a riservargli sorprese.
E lui amava
essere
leggi

| 
|
|
|
Verso di lui guardo
la nostalgia mi prende
cresciuto è nel tempo
l’albero del nespolo
qui nel mio giardino
ma frutti non
leggi

| 
|
|
|
Ci sono, perché
è tuo il mio tempo
in ogni attimo di me
ogni mio percorso
su vie credute assurde
ogni mio battito
pensato discorde
ogni mio scritto
in disillusa parola...
Ci sono, perché
solo così
è la mia esistenza
fatta di semplici
leggi

| 
|
|
|
Da grande capirai
che il sole quando brucia irriverente
attratto dai gorgheggi della notte
è pronto a scivolare dentro il letto
avendo tanto fuoco e niun difetto
e non sopporta affatto la tua luna
biancastra nel suo cielo e dispettosa
ché il
leggi

| 
|
|
|
Son ritornato stanco dal lavoro
e nell’uscir dal solito ascensore
ho visto Cinzia, la mia ex amante,
seduta in terra e
leggi

| |
|
|
Continuano ricordi ad imperversare
uno ad uno in fila indiana segnano il passo
ciascuno con il proprio passato
capace di soffermarsi quando
per cause involontarie si pongono senza preavviso
in un mulinello pronto a rivoltarsi
lasciando tracce
leggi

| 

|
|
|
Scivolano lente le mie mani...
scivolano scansando la seta,
per spogliare la tua mente
e per baciare quel respiro tremante.
Scivola la bocca sulla tua schiena
per dipingere l’ennesima carezza...
scivola e si abbandona
per gustare quel caldo
leggi

| 

|
|
|
Era tutto così semplice
alzarsi al mattino
e pensarti sempre
come se il cielo
non desiderasse altro
che vederci insieme
a ogni tramonto
fino alla fine del giorno.
Era tutto così facile
e vederti andare via
è stato un attimo
come morire nel
leggi

| 

|
|
|
"Signora, bonasera, so’ Mariuccio.
Me passa Vladimiro, gentirmente!
Ma come chi? Er lider, er Reuccio,
ecchese bi- cci-
leggi

| |
|
|
 | Specchia il mare
uno spicchio di cielo,
muovono le ombre
tra sabbie sulla rena.
S’agitano l’ acque
nell’assiduo e
leggi

| |
|
|
La tua figura sul crinale del ricordo-
tu sei sospeso
ma io ti richiamo al cuore
e tu sei nuovo,
un canto d’usignolo
leggi

| 
|
|
|
Son cresciuto all’ombria tua
diffusa lungo la vita mia
in magica sostanza di te
che ancora vivi in cuor mio
e nei ricordi che ogni sera
ravvivo in me, come fossero
essenza pura di una vita intera...
Oh padre mio che tutt’or in sogno
mi diletti coi
leggi

| 
|
|
|
Quel verde filo di grano
che tremulo e impaurito si
affacciava alla vita,
neve, pioggia, freddo,
lo hanno temprato,
oggi con il calore del sole
rigoglioso,
cattura il nostro sguardo,
ondeggia, superbo nei campi
a guisa dei nostri
leggi

| 
|
|
|
Flessibilità e morbidezza
d’un sussurro empireo
nella misura di gote
che sminuiscano il rossore
dietro l’accettazione
leggi

| 
|
|
|
Ricordati di non volere, di non appartenere, di essere sasso, seme che buca la terra in cerca di radici.
Solo nel vento bisogna riconoscersi.
Nell’aria greve di un sogno che non ali.
Ricordati di esistere, dimenticandotene.
Non c’è ritorno.
Lieve
leggi

| 
|
|
|
Ti prego, parla, non restare zitto,
è stato il primo sbaglio in vita mia,
non so com’è successo, all’improvviso
ho fatto
leggi

| |
|
|
Lasciati guardare...
i miei occhi hanno fame.
Lasciati sfiorare dalle silenziose mani
e poi... raccontami una storia.
Mostrami i tuoi desideri
e libera la passione che ti spoglia.
Accoglimi tra le tue braccia
e dirigi la danza...
vellutati
leggi

| 


|
|
|
Alleggerire il peso
che mi porto dietro,
il mio desiderio...
Volare!
Indosso un paio d’ali,
leggere,
mi confondo
con l’azzurro del cielo.
Mi attende una brezzolina,
sempre più in alto,
fino a scomparire
oltre la collina.
Il peso della
leggi

| 
|
|
|
|
Sono sola in questa terra fatta di ipocrisie
sono sola e non cerco anima uguale
ogni parola penetra nel cuore
ho il vento
leggi

| |
|
|
La casa dei silenzi, vuota tra le stanze chiuse
di passate vite.
Ridondanti echi rimandano al riso di gioiosi raduni famigliari.
Gli occhi ammiccanti e i fraterni baci schiusi ai quotidiano sole
che sfugge allo sguardo maturo dell’orizzonte.
Luci
leggi

| 
|
|
|
Mi travolgono
echi trasparenti di papaveri
nudi al vento della sera...
quando il buio s’adagia
sopra la pelle
ricamando un manto
madido di stelle.
Sento l’ombra delle tue mani
radicate sul mio cuore...
e quel languore di cioccolato
che
leggi

| 

|
|
|
La terza sera
avevo sentito il tuo respiro
come in un sogno
e mi parlavi
di qualche altra era
già finita nel vento
di molti anni fa
quando il sole non scaldava
i giorni al mattino.
La quarta sera
la stanza era priva di vita
e l’aria
leggi

| 

|
|
|
Incatenami...
incatenami dolcemente,
con il cuore e con la mente.
Incatenami quando i sospiri si addormentano
e quando il desiderio nel buio risplende.
Sì, incatenami e sorprendimi,
con le tue parole
che diventano calda melodia...
con la
leggi

| 


|
|
|
Ti avrò fra le mie braccia in qualche luogo;
mi sovviene, al momento, una remota
sensazione che ora per ora m’attrae
e del cuor l’intimo palpito scuote.
Ai rivi, il torrente d’argento mormora
e l’acqua con infiniti arabeschi
sfavilla tra i bei
leggi

| 

|
|
|
Non ci sarà mai giorno
senza tramonto
se nel nostro pellegrinare
le Sue parole riusciremo ad ascoltare.
Conforto e consolazione
nei giorni bui della vita,
forza e coraggio
nell’affrontare ogni sfida.
Perle salate asciuga in viso,
come soffio
leggi
 | 

|
|
|
 | Mi muove il sereno
quando mi stringi a te.
Quando abbracci le mie ombre,
col tuo respiro confortante.
A mano a mano,
sento le ombre assottigliare,
aprire un varco alla luce
e fuggire,
svanire lontano.
Con amore riesci sempre
a compiere il
leggi

| 
|
|
|
| Mostrami il tuo corpo
e offrimi la tua mente.
Accendi il mio desiderio
e sconvolgi il pensiero.
Ogni tua parola
dipingerà brividi sulla pelle...
pelle nuda e viva
come la tua anima...
anima che ad ogni carezza,
delicata ed attenta, trema,
leggi

| 

|
|
|
Posa il tendine
il passo
su amena prateria
ove steli filiformi s’addensano
mossi da lievi mulinelli
vibranti su pelle
leggi

|  | 
|
|
|
Non importa percorrere chilometri e chilometri
onde avere accanto chi nel tempo si è lasciato accalappiare
per condividere attimi di vita
sotto lo stesso tetto tutto si fa roseo
sguardi s’incrociano
profumo di fiori s’impone
colori fibrillano
leggi

| | 

|
|
|
Non ti devi innamorare
di una femmina fatale,
alla fine della storia ...
solo tu ci resti male!
Lei è bella,
leggi

| | |
|
|
Tutto sarà silenzio
nel giorno che il respiro
come un raggio di sole sarà nel buio dei passi.
Tu ricordami quando ero anima
timida realtà nel rosso di un tramonto
nascosto negli sguardi
di un sorriso che non tornerà più.
Gli amori libere
leggi

| | 
|
|
|
Che questa notte possa
essere limpida come la luna
e le nuvole leggere
di un dolore mai nato
fra l’orizzonte e il cielo
buio come la tentazione
vinta dal fuoco
del puro spirito del giorno.
Che queste stelle battano
come un cuore forte
luce
leggi

| 

|
|
|
E certa gente non sa stare in pace
con il veleno appeso alla gonnella
con la sua bocca d’avida porcella
del niente messo in mostra sulla brace.
E certa gente ciarla e non si tace
col nero in abbondanza che martella
esperta della buona non
leggi

| 
|
|
|
capelli imbiancati
s’intrecciano nei ricordi
e fra i solchi del tempo
si nascondono lacrime
nessuno ha riscosso il bottino
e tra sbagli e parole non dette
il conto è aumentato
aspetto il ritiro in contanti
e in fila ripasso la storia,
è tardi si
leggi

| 
|
|
|
Tutto s’assomiglia,
dall’erba alla quercia,
la prima rinsecchisce
la seconda darà nuovi rami,
della quercia
con la corteccia l’uomo farà sigilli
tra sole stelle e luna,
le sensazioni diventano parole,
col tempo torni terra,
il resto
leggi
 | |
|
|
Entra nella mia mente...
potrai baciare la mia pelle.
Entra e cattura ogni singola voglia.
Entra e detta le regole. Tu, regina
ed io, servo tuo veggente.
Ogni desiderio diventerà Poesia...
Poesia dolce e sensuale
che conquista e
leggi

| 

|
|
|
Lassù, nel ciel volano
gli innamorati, farfalle e alati,
voli lievi privi di parole,
presenza, assenza ove ritrovar la vita.
Lassù,il vento tace ed ogni pensiero assopisce
ed ogni bacio è un battito di ali,
soffio d’alito a pulsar nei cuori.
Lassù,
leggi

| 
|
|
|
“Ti vorrei ... riconquistare,
ma non so che cosa fare,
ne da dove incominciare ...
per poterti alfin baciare!
Tu con
leggi

| |
|
|
Ogni notte
in questa stanza vuota
combatto con un ricordo
e il silenzio sembra
una nuvola bianca
dove il vento gioca per ore
aprendo ferite
sulla mia pelle stanca.
Ogni sera
respiro tessuti di cenere
e sento gli anni
passare sopra il
leggi

| 

|
|
|
 | Morire non è l’istante
in cui tutto finisce,
il cuore si ferma,
la vita svanisce.
E’ un percorso lungo
incerto,
leggi

| |
|
|
 | Ti cerco
nell’ombra del giorno
che muore
nella nuvola che passa
col vento
nel fondo del rivo
che gorgoglia
nell’incerto scintillìo
della prima stella
nel sorriso sornione della luna
che sale all’orizzonte
annunciando la notte
e il tuo
leggi
 | 


|
|
|
Grida pur la poesia
al nefasto cambianento ...
non reggerà a tanta follia
mondo nell’inquinamento!
Vitale Lei all’umanità
no ella ad essa ...
"Madre natura" sparirà
in terra compromessa?
Ecosistema nostro
piange d’affanno ...
pianeta urla al
leggi

| 

|
|
|
Una soave musica fluttua nel tempo
fruscii accompagnano melodiose note
le origini del mondo, le origini della vita
magicamente s’avviluppano in sciame,
nella estensione dell’universo in dote.
Una calda atmosfera bisbigli accoglie,
dalle viscere
leggi

| 


|
|
|
Vorrei ritornare a respirare.
Vorrei riabbracciare un istante di pace.
Vorrei non indossare più
questa maschera...
Vorrei
ma il destino mi ha chiuso la porta.
Non resta che questo silenzio
un silenzio che soffoca
un silenzio che spegne la
leggi

| 

|
|
|
Rieccolo è tornato con tutta la sua eleganza
certo come sempre di lasciare il segno
perseveranza è quel vortice che non cessa d’esistere
sfruttando ogni occasione affinché il domani
possa di nuovo gioire di piccolezze
quei tratti di vita che nel
leggi

| 

|
|
|
“Stasera hai già ballato con tre donne,
a me non hai concesso alcun invito,
ma certo, sono donna di colore ...,
non merito
leggi

| |
|
|
E i fiori galleggiano sull’acqua
cullati dal silenzio
intorno al cielo
Come le nostre parole
rarefatte
nell’assenza che ci opprime
E le ferite si chiudono
resta il sale sulle cicatrici
che m’appartiene
come sudario del mio
leggi

| 
|
|
|
Parlami di te,
delle stelle che farai prigioniere
e delle notti senza pace
uccise in attesa del mattino.
Parlami dei sogni,
di qualche dolore appeso al vento
che non vuole andare via
senza ferire ancora la pelle.
Parlami di noi,
che
leggi

| 


|
|
|
|
336172 poesie trovate. In questa pagina dal n° 9091 al n° 9150.
|
|