Visitatori in 24 ore: 10’389
745 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 744
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’004Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
In quale memoria si nascondono i sogni della vita
per essere tempo raccolto
quando l’amore parla del suo vivere
in ogni estate di sabbia e di sole sulla pelle.
È nel silenzio delle vele
che il giorno non vede l’orizzonte
e noi sulla riva ad
leggi

| 
|
|
|
E sfioro nel silenzio le giunture
la valle arcuata coi suoi colli ardenti
le ciliegine rosse ormai mature
con cento mille mani compiacenti
al centro delle nuove cuciture
coi salti miei vellosi e virulenti.
E in questo afflato mistico carnale
io
leggi

| 
|
|
|
Amo chi leggiadro, camminando
sembra felice sfiorare il terreno.
Ed è per questo che questa
forma pesante che ammiro
è musica; straordinaria e magnetica
che
leggi

| 
|
|
|
Chissà se nella fredda notte andando,
ebbro di vita, madido d’amore,
sulla strada, di ritorno al tuo cuore;
chissà se nella notte, solo, quando
resta il silenzio per le strade; o quando
il lume dei lampioni lento smuore
col far di un lontanissimo
leggi

| 
|
|
|
la morte dell’ innocenza
si nascose dietro ad una foresta
aggrovigliata di sguardi sfuggenti
e dimorano accanto
alle stille di rugiada
che si baciarono ardentemente
la follia ribelle dell’anima mia
sorrise all’accigliata luna
che di
leggi

| 
|
|
|
Forse già è scritto
nel cielo d’un sogno
quel che ho letto
precluso senno?
La tua voce creerà
vibrante
leggi

| 

|
|
|
conto di rivederti lassù
dove i ... di uomini e donne non contano
aprirò le
leggi

| 
|
|
|
Hai reso la mia vita
un rotolo di pergamena,
inciso di Poesia,
disegno di una barca
alla
leggi

| 

|
|
|
È stato grande
non vuol morire.
Precipitato
nel pozzo oscuro,
sul fondo rimase
semi morto.
Mattine dopo, il frugolare gentile
di una lucertolina sulla pelle
lo risvegliò.all’istante.
Non ricordava nulla
gli ci volle un po’
per capire che era
leggi

| 
|
|
|
Poso sasso sopra sasso
disponendo una chiusura...
dislocando i miei percorsi
stoppo vincoli e legami
fino a erigere un ammasso...
chiudo a spranghe ogni apertura
senza cedere ai rimorsi,
infrangendo dei dettami,
riparandomi dal
leggi

| 
|
|
|
 | Sogno il mare.
Il suo confine è dove
inizia il mio viaggiare.
Il giorno è colorato
di azzurre novità.
Vedo un paese al risveglio,
aurore aperte allo scambio,
sorrisi pieni e sinceri.
Quale momento migliore
per corrersi incontro,
domandare
leggi

| 
|
|
|
| Incredibile come una non risposta
possa far cambiare la giornata
giramento su giramento prende il sopravvento
inutile mantenersi tranquilli
vuole vincere assolutamente
aizzando quanto sul tavolo appare
minuscole ragioni si fanno avanti
leggi

| 

|
|
|
La pace è una musica
che diventa regola
se si trova il metodo
senza cercare alibi.
La guerra è una lacrima
che diventa polvere
si trasforma in fulmime
non accetta dialogo.
Su una bianca nuvola
ascoltiamo i gemiti
prepariamo un tavolo
per
leggi

| 

|
|
|
Sotto il portico ci sono
quattro poveri barboni,
son distesi, faccia a terra,
su dei luridi cartoni.
Proprio incontro,
leggi

| |
|
|
Qual viscido serpente in te s’insinua
per iniettar veleno in abbondanza,
e mai non s’allontana, anzi s’abitua
a provocar tua bile con iattanza.
Con lingua biforcuta e vista ambigua
alletta il cuore tuo con tracotanza,
e con sottile voce, mente
leggi

| 


|
|
|
Potevi mettere
un po’ di profumo
per rendere meno
difficile il distacco
e qualche parola
lasciata alle ombre
avrebbe accarezzato
la notte nel suo buio.
Avresti potuto
adornare il silenzio
con un po’ di rossetto
per aprire il cielo
nei
leggi

| 

|
|
|
Siamo nati nel fango
sputi di argilla
modellata dal tempo
radici spezzate
dentro incastri ancestrali.
Siamo pula nel vento
sguainata da spighe
suoni quasi indecenti
dentro ritornelli
imparati a memoria.
Ci sentiremo un giorno
tra le viscere
leggi

| 
|
|
|
Quando si dice essere di troppo
bisognerebbe prima riflettere da ambo le parti
cercando il vero motivo per cui siamo arrivati a tanto
esiste sempre una soluzione valida
onde non farsi accalappiare da chi altrimenti vorrebbe
suscitando un vero e
leggi

| 

|
|
|
 | Resto chino nel fango
come fossi un animale
con un cuore stanco
che un forte dolore assale.
Il freddo e la paura
mi fan tremare mani e denti
in questa notte scura
illuminata dai bombardamenti.
Non voglio continuare
a strisciare come i
leggi
 | 
|
|
|
| aria che non si ferma neppure nei polmoni
come piccoli soli scaldano i sogni
nascono dalla bocca
-i primi vagiti sulle labbra-
si arrampicano nel cielo
splendono
leggi

| 

|
|
|
| Ultime poesie
scritte al chiaro della luna
attaccate come grappoli
alle stelle lassù,
chissà se matureranno
simili a dolcissimi
leggi
 | 

|
|
|
| Quando la testa trema
I pensieri si perdono
E il cuore non può battere,
Le parole non hanno ragione
Mentre il fiato
Si pesa su bilance per l’oro.
Troveremo ancora spazio
In un mondo sconfitto
Mentre ricordiamo il rispetto.
Faccio ancora sedere
leggi

| 

|
|
|
L’essenza di una poesia
mi seduce ...
trasporta l’anima mia
a spaziare in mondi diversi.
Mi perdo nei silenzi,
mi
leggi

| |
|
|
Sono una donna
acqua e sapone
non m’interessa
se non mi guardi.
Sono felice
anche da sola,
l’amore
leggi

| |
|
|
Coscienza,
dolce memoria nelle mani
e i petali di un fiore silenzioso
dimmi di quanta luce c’è bisogno
per uscire da questa terra
dimmi di quale parole si nasce
pronunciata in quale notte
dimenticanza
sfuggire all’orizzonte più vicino
curvando i
leggi

| 
|
|
|
Essere d’impatto in situazioni non sempre esilaranti
accomuna chi invece vorrebbe poter trovare
un senso dove specchiarsi invitando chi vicino
a promuovere quanto nel cuore batte
seppure in tutto il suo dover nascondere quisquilie
quando non
leggi

| 

|
|
|
È cruciale accostarsi
a chi è in grado di toglierci dai guai e ancor più scegliere
chi non ci
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce lieve ultimo sonno,
quando ai campanelli intoni
alle sette al mattino
cominciando il cupo giro.
Già se tardo nel reagire,
tu più insisti...
Scendo presto, o va a distesa...
S’industria ogni tre mesi il messo attivo
a soddisfar
leggi

| 

|
|
|
Amore,
ha la forma
l’amore
dei tratti
di luce
e di ombra,
paralleli,
a volte,
al cielo
e si guardano
le
leggi
 | 
|
|
|
Quando silente è il docile pensare,
adombrano muse ad attecchir radici al cuore.
Cavalli a pascolar sul prato verde ed una
casa di legno ad abbellir un tronco d’albero,
per tener in bilico un’anima di legno.
Pensier gitano a divenir boato.
Quando
leggi

| 
|
|
|
|
E in te ritrovo l’arida ferita
la vergine del pianto e la paura
dei giorni dedicati alla iattura
col seme della pianta inaridita.
E la sorprendo a raccontar la vita
come se fosse un sogno o un’avventura
sentendo nei precordi che perdura
coi
leggi

| 
|
|
|
Non c’è mai una ragione
chiudi la porta a quel che resta
soffia il vento a metà dei sogni
con la voglia di andare via.
Liberi di ritrovarsi leggeri più del vento
nel turbine di un temporale di primavera
ritrovarsi nel tempo spento dei ricordi
leggi

| 
|
|
|
Il corpo di una donna galleggiava
nel fiume, come un tronco abbandonato,
...un uomo, in quel momento, passeggiava
sul
leggi

| |
|
|
Siamo fantasmi
che non si cercano più
perché la morte
è una sola
e viene una volta
dopo il tramonto
quando tutte le ombre
sembrano dormire.
Siamo nuvole
in attesa di un vento
e di un cielo scuro
che ama la notte
più della stessa
leggi

| 

|
|
|
Ascolto il mio pensiero mi lascio prender la mano,
mi emoziono al battito del cuore che mi riporta
al mio lontano e grande amore.
Ascolto messaggi subliminali di porte ormai serrate
Percorro sentieri della mente che a ritroso tra eteree
leggi

|  | 
|
|
|
Ci sono amori
che danzano liberi come libellule nell’aria,
che si respirano leggeri
come il venticello a primavera,
che hanno il colore delle rose vermiglie
e spine conficcate nel cuore,
che hanno sete di baci
e labbra divorate dall’arsura.
Ci
leggi
 | 
|
|
|
Non è facile immaginare
chi si nasconde dentro quel contenitore
piccoli tasselli di vita si espandono
quando con vigore cerchi concentrici
si espongono a tratti
speranzosi di potersi accostare
a chi nel tempo ha acconsentito
nel programmare
leggi

| 

|
|
|
A sguardo lungo ed audace,
zampilla l’acqua del mare,
ad ondeggiar come veliero,
membra stanche e viso cupo,
ombre ad adombrar radura.
A turbinar la vita son pensieri a
volte indicibili e seri, caduche metamorfosi,
fessure incerte e battagliere, in
leggi

| 
|
|
|
Stefania sta seduta al tavolino
del Bar Centrale per l’appuntamento
con Giorgio conosciuto da sei giorni
e sta provando un
leggi

| |
|
|
Suspira el viento
Tras las hojas del
leggi

| 

|
|
|
Il vuoto cerco.
La muta mente, la morta coscienza,
Un eterno silenzio, un grido sordo.
Nell’abisso desidero
leggi

| |
|
|
Ecco il sole che colora di rosa
la mia notte che nasce nel cuore
e corteggia la mia antica solitudine.
Limpide rive accolgono spiagge
e la brezza cancella orme perverse.
Così rinviene l’immenso stupore
di un’alba curva sul mare
mentre brandelli di
leggi

| 
|
|
|
Stanco...
stanco di raccogliere briciole
mentre cammino con la testa bassa
per evitare di inciampare
tra un falso sorriso
ed una fredda stretta di mano.
Stanco...
stanco di fingere mostrando un sospiro
che del pianto è figlio...
un
leggi

| 

|
|
|
Fragili parole attimi di libertà
il sogno la lingua dei morti
davanti una chiesa con l’uscio crollato
entro souvenir sparsi di matrimoni incompiuti
apro il portafoglio
ombre di luci attirano in me
l’indefinita angoscia del vivere.
Accorro
leggi

| 
|
|
|
In certi giorni siamo
come piccoli uccelli ai nidi
che, per vivere, vincere dovranno
la paura del
leggi

| 
|
|
|
Una parola una parola sola
e tutto finirebbe nel tritello
volontà soltanto volontà
che non vuole fare capolino
lasciando sul selciato
quanto mai avremmo immaginato
perché non riflettere
che fra cent’anni tutto sarà finito
ove è la
leggi

| 

|
|
|
“E’ la seconda volta che rifiuti
il bacio di una donna innamorata,
vorrei che mi spiegassi la ragione ...,
mi sento tanto
leggi

| |
|
|
Attriti, malintesi,
vecchi dissapori,
ruggini riemerse
da perpetrati errori,
punti d’opinione
distanti e divergenti
ispidi e affilati
come spigoli taglienti
Quel giovedì mattina
regnava il malumore,
sembrava tutto avverso,
l’aria era a
leggi

| 
|
|
|
Il tempo ha giocato
coi tuoi capelli
rendendoli grigi
e non ho speranza
di fermare il vento
sulle cose del mondo
sempre più nero
come un cuore stanco.
Il respiro ha fermato
la corsa della polvere
bruciata in cenere
da un sole troppo
leggi

| 

|
|
|
Songo ‘a signora ‘e sotto
reggina e prencepessa
pecché cu sta badessa
ca è tutta naturale
te siente cchiù carnale
e quanno busse e trase
cu tanto ‘e magaria
t’arape ‘a meglia via
cusennola azzeccosa
attuorno a chesta cosa
ca tosta comme a
leggi

| 
|
|
|
Ed è lì
pronta a graffiarti ancora il cuore
la nostalgia,
senza mezze misure,
senza pietà,
ti colma di
leggi

| |
|
|
La carezza del sole illumina
la tua immagine,
in questo giorno di memoria,
tu sorridiil,
il saluto con il gesto della mano
non è un addio, ma arrivederci.
Le rondini festeggiano con garuli
il ritorno ai nidi,
io con il pensiero torno a te
per
leggi

| |
|
|
Non v’è Pietà, la guerra persiste,
ed il cielo piange lacrime amare,
furioso temporale ad abbattersi sul mondo,
grida disperate a travolger amori e gloria.
Non v’è Pietà per innocenti anime,
la guerra sferraglia ogni evenienza,
ed ogni bruttura
leggi

| 
|
|
|
Ci sarà pure un sistema per togliere di mezzo
quanto ogni giorno si accanisce
cercare un ago in un pagliaio
risulta sicuramente più difficile
così quanto siamo abituati a sentirci dire
troppo semplice mettersi il cuore in pace
combattere e poi
leggi

| 

|
|
|
Marcella sta fissando suo marito
con una flemma tutta femminile,
ma d’improvviso cambia atteggiamento
dicendogli con tono
leggi

| |
|
|
Flebili
queste voglie d’amare
braccia
che si aggrappano al vento
a stringere
grumi di tenerezza
a trattenere amore,
vigilando,
insensate,
la chiusura
delle porte
e del cuore.
Fiorirà la stagione
delle finestre aperte
sole che
leggi

| 
|
|
|
Tienimi per mano
quando cala la notte
e l’ombra si fa più cupa
sulle nostre membra.
Tienimi per mano,
per non farmi cadere,
abbracciami
leggi
 | 

|
|
|
Trasparente poesia
scivoli di sasso in sasso
dalla roccia fino al nuovo letto
nel tuo gioioso morire di ruscello.
Ci sono notti piene di silenzi
fino all’alba di un amore
tu con quel sorriso sulla pelle
viaggi nel sogno di tante mie
leggi

| 
|
|
|
Cresciamo sotto il ghiaccio o in cieli candidi
a colpi di brutali verità
sbattute in faccia, quando piace ai mentori,
con dolce crudeltà.
Sono gli altri a decidere se è utile
se siamo pronti o il peso contestuale
se il passo è il piú
leggi

| 
|
|
|
Solo,
come un cane
nello spazio
di un recinto,
arrovellandomi
i pensieri,
sperando,
il mio padrone
che ritorni
tarda
di arrivare,
quei passi
che sentivo
a distanze
siderali,
al sol pensier
di esser
notato,
gioivo.
A lungo
ho
leggi
 | 
|
|
|
|
336175 poesie trovate. In questa pagina dal n° 9331 al n° 9390.
|
|