Visitatori in 24 ore: 11’592
543 persone sono online
Lettori online: 543
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Solo,
come un cane
nello spazio
di un recinto,
arrovellandomi
i pensieri,
sperando,
il mio padrone
che ritorni
tarda
di arrivare,
quei passi
che sentivo
a distanze
siderali,
al sol pensier
di esser
notato,
gioivo.
A lungo
ho
leggi
 | 
|
|
|
Cercando di comporre un puzzle
minuscoli tratti di vita tornano a galla
ognuno con la propria fragranza
s’instaura in un girotondo fatto di ricordi
come mulinello pensieri percorrono impronte
inequivocabili segni dove accertarsi di quanto
senza
leggi

| 

|
|
|
Son stanco di star sempre ad ascoltare
notizie tristi dal telegiornale,
vicende d’una guerra disumana
che si trascina in
leggi

| |
|
|
Melodia leggera
drink orchestrerà
forse non sei vera
la luna mi dirà?
Ho rubato colore
all’odierno tramonto
mio dono all’Amore
se s’oscurerà mondo!
Tempesta stellata
schiuderà orchidea
mentre sorridi beata
stanotte da dea.
S’effonde
leggi

| 

|
|
|
Io aspetto, tu aspetti
e restiamo fermi...
La paura è diventata una catena
e dentro gli oceani del dubbio
galleggiamo con il cuore inerme
intrappolati tra incertezze e paure.
Intanto il tempo passa...
i giorni, le notti, guardandoci
leggi

| 


|
|
|
Irrita quel tuo sguardo tracotante,
a guisa di sparviero che sua preda
attende, per ghermirla in un istante
e ogni altro augel rapace il tutto veda.
Tu, che sei di viltà tronfio e arrogante
qual fiume in piena ognor, che par non
leggi

| 


|
|
|
Questa terra
non sarà la mia tomba
e sboccerò come un fiore
a primavera
quando il sole
sarà stanco di me
e dei miei dubbi di nube
portata via dal vento.
Queste gocce
non saranno lacrime
ma ristoro per il fiume
che attende la
leggi

| 

|
|
|
i rintocchi del tempo
polvere sulle scarpe
ed un’anima nuda
rosso di fuoco brucia il cielo
ancora di salvezza lo spegne il
leggi

| 

|
|
|
Un sali e scendi su irte scalinate,
dal tempo impartite.
Un prima e dopo, logorio a sbalzi ripetuto,
tra passato e presente ed un futuro.
Un come e quando tornerò a sognare
e navigare per espansi mari.
Verrà o non verrà la mite estate,
a modellar
leggi

| 
|
|
|
 | La Felicità,
un’emozione viva,
celata da occhi ciechi
dell’umano affanno,
alla sua estenuante ricerca.
Chi riesce a mirare oltre a materiali pretese,
rinverra la primaria bellezza della felicità.
Nella vispa allegria di un bambino,
nell’affettuosa
leggi

| 
|
|
|
| Gorgoglia, borbotta.
Schizzano gocce ambrate
da una caffettiera usata
e riusata,
come la mia vita.
Profumate, dorate gocce di
caffè,
effusione di profumo
nostrano
caldo e invitante,
si confonde con la
freschezza del giorno
con le luci
leggi

| 
|
|
|
| Nel mentre un mio pensiero mette a punto
sovviene una molestia imbarazzante...
si manifesta un grattacapo aggiunto
spiacevole, sgradevole e seccante...
un malfunzionamento che sabota
e causa inconvenienti altalenanti
su d’una mente che risulta
leggi

| 
|
|
|
| Piú che a difenderci dagli altri
penso sia piú opportuno
leggi

| 
|
|
|
E’ stato necessario
subire le ferite nella carne
oh Dio
e rendere cosciente il cuore
dell’Umiliazione...
Difronte al muro del terrore
costruito ad arte per non soffrirci da impazzire
e duro da scalfire...
Ma proprio oltre quel buio di
leggi

| 


|
|
|
Osserviamo il senso del tempo che passa
nessun grido di dolore
solo la dolcezza del cuore
si è rassegnato oramai
la
leggi

| |
|
|
Il mare ti abita
irredento,
ossa e carne,
albe affollate
e vesperi in preghiera.
Ti respira la salsedine
rubata alle spiagge
Termoli ti vive
reclamando la sua storia
cibreo di popoli e contaminazioni
e riti, e potere,
croci, cavalieri e
leggi

| 
|
|
|
Hai libertà di credere che il topo è un elefante
che l’acqua sale in alto tra i campi malaticci
che in questa vita misera stranita e sfavillante
il sole sbianca e sciopera tra i tuoi capelli ricci.
Hai libertà di credere che il verbo non ha
leggi

| 
|
|
|
Individualismo egocentrico
piaga del mondo ...
mentre nazionalismo
realizzerà un finimondo!
Solidarietà ...
che mai sarà?
Per molti all’altruismo
meglio austero cinismo!
Nemico non ha Cuore
anche i bambini massacra
viola qualsivoglia
leggi

| 

|
|
|
Così tornare al passato
ancora dolce nel colore
del mio lontano mare.
Camminare al sole
in un giorno d’estate
che sa di malinconia.
Correre sulla sabbia
cercando il sapore agre
di un sospirato conforto.
Asciugare una lacrima
che non vorresti
leggi

| 
|
|
|
- - -
Non cerco scuse
né chiedo perdono
l’Amore vince
praticamente
su tutto
Improvvida speme
credere di fermarlo
ché già dilaga
con la forza prorompente
di quel primo giorno
in cui scopristi
di riuscire ancora
a nutrire passioni
che
leggi

| 

|
|
|
Anzitempo è fiorito quest’anno
l’albero di Giuda e cosa strana
violando un poco la natura sua
i grappoli dei rosa- lilla fiori
sulle nere cortecce di tronco
e rami qui fissi il sole han visto
in compagnia delle scuro verde- oliva
foglioline
leggi

| 

|
|
|
Ancora non dà tregua
e gioca a nascondino
così cerca la preda
in modo disumano.
Ora ci son due guerre
c’è tanto freddo fuori
è deserto il pensiero
così finisce il tempo.
Il buio è senza fine
nessuna luce appare
profonde cicatrici
rimangono
leggi

| 

|
|
|
Svogliature irrisolte
sul greto d’un capriccio colorato.
Dissolvenze sfumate
si muovono
su vene svelate
alla ricerca
leggi

|  | 
|
|
|
Inutile battere il sasso
quando la stanchezza attanaglia
insistere può solo nuocere creando un velo
per il quale risulterà sempre più difficile
far scorrere il tempo
consapevolezza aiuta facendo assaporare
attimi per i quali combattere
diventa
leggi

| | 

|
|
|
“Antonio, posso farti una domanda
alquanto trasgressiva sulla vita?
Gli amici m’hanno detto, con riguardo,
che sei ancora
leggi

| | |
|
|
Sentivo il tuo profumo
ovunque
anche quando il mare
piangeva gocce
che non erano pioggia
ma sospiri di sale
abbandonati
sulla spiaggia al tramonto.
Vedevo la tua ombra
ovunque
in controluce sulle stelle
mentre la notte
non era ancora
leggi

| 

|
|
|
Nei frangenti d’un lido
tangibile sogno
sulla battigia cupido
realizzò disegno.
In spiaggia a danzare
di notte al falò
su note del mare
che magia creò!
Spumeggiavano voci
dipanate dal vento
lontane altre luci
propalavano un canto.
Come non
leggi

| 

|
|
|
 | Costernata
appoggio la mia vita
a questo tronco antico
sento la sua rugosa corteccia
mi ricorda le asperità dei giorni,
sento la frescura delle sue foglie
mi ricorda i giorni lievi al riparo dall’arsura,
vedo il brulicare della vita
mi ricorda
leggi

| 
|
|
|
| I rumori dell’uscio
a notte fonda,
nel nostro letto disfatto,
dopo averti amata
con l’infinito nel pensiero,
mi sento vivo con te
nella maestosa eternità
e vado gustare tutto
ciò che la terra non mi sa dare.
Signore mi sento,
signore del
leggi
 | 

|
|
|
 | Estoy en un mar
que me arrastra
hacia el fondo
y no se nadar...
Cada ola que llega
me sumerge màs,
mis brazos cansados
quieren alcanzar
un tronco que me sujete
pero no hay nada
a mi alrededor.
Mis ojos ya no ven
la orilla que se aleja
y la
leggi

| 

|
|
|
|
 | Profumo de erba secca
e rosmarini
beata, ‘a lupa lecca
‘a linfa de li ombrosi pini.
’A polve de pietre de ieri,
canto de fatti remoti,
cela lungo li sentieri
‘a gloria de guerrieri ignoti.
Dimme Roma quant’è bella
quella gamba lesta
che tra
leggi
 | 
|
|
|
Il profumo desiderato.
Solo tormento, estasi e passione,
frutto proibito che sa di ciliegia è il tuo profumo...
Tante scie odorose, sfacciate come certe voglie,
infiammano sogni che camminano con i tacchi a spillo.
L’odore è uno solo, suadente si
leggi

| 
|
|
|
Sono fissi in foto sbiadite
con negli occhi frammenti di sogno
il fucile distratto alla spalla.
Ed è festa.
La tempesta,
fra i monti,
svanita.
Traversavano le loro case
rischiarate di primavera.
Dilagante una gioia comune
quella voglia di stare
leggi
 | 


|
|
|
Ti vedo sul davanzale
mentre guardi il marmo vuoto
in attesa del tuo mangime.
Il tuo cinguettio è silente
al mio spirito distratto
da notizie nefaste:
bombe che colpiscono case
di persone indifese.
Lì, sui resti dei loro davanzali,
non c’è
leggi

| 
|
|
|
 | Luna, luminescente luna,
Una stella punteggia
Nel l’immenso cielo
A farti compagnia
Par che s’accendano
Intenti di romantici amori
Essenze
leggi

| 
|
|
|
| Quando la voglia latita è inutile sforzarsi
niente di buono apparirebbe
conviene solo aspettare momenti più idonei
onde poter mettere in pratica
quanto potrebbe influire
a dare una svolta
essere pazienti serve sempre
giusta causa per la quale
leggi

| 

|
|
|
| Dove va l’amore
se nel cuore non ho più te
lontano un’ombra di luce
si volta e se ne va.
Sarà che la vita è un respiro a metà
tra solitudine e malinconia
in ogni giorno che va via
nel distratto silenzio
non c’è tempo per chiedere
se in
leggi

| 
|
|
|
In sfolgoranti colori, la vista sfavilla
ed enfatizza il percorso tra
effervescenti pensieri che nascono e muoiono,
son tinte di stagione, fiori ad abbellir umore,
estesi canti ad addolcir il percorso.
Nuvole a diradar nel cielo azzurro,
ed
leggi

| 
|
|
|
“Che razza d’uomo sei se non rispetti
la vita delle donne in generale,
ti senti d’esser troppo superiore
e invece sei
leggi

| |
|
|
Sul lento finire di una storia che archivia un amore,
residuano, insolenti, i ricordi
come protervia percezione
che incatena avida la mente.
Così i pensieri vagano fra immagini,
odono il battito incessante del cuore,
il pulsare percepibile delle
leggi

| 
|
|
|
Ho nella tasca del cuore
l’essenza di te
un calore che sento forte
dove tanto amore esiste
dove un’emozione
sempre ci
leggi

| |
|
|
Saremo sempre insieme
come la prima volta
come quando mi guardavi
e mi dicevi
che i miei occhi erano
verdi del mare
quando la pioggia cade
e le nuvole sembrano
lacrime di un’altra era.
Saremo una cosa sola
morti nella cenere
ma sempre
leggi

| 

|
|
|
Diafani i sogni
colorano la vita
poetici disegni
per passione infinita.
Con mani lambir
cielo dell’Anima ...
luce a sfavillar
viso che lumina!
Angelica valicherai
iridescente orizzonte ...
armonia gemmerai
su ogni fronte?
Poterti mirare
è
leggi

| 

|
|
|
Nascondo i miei colori
mi vesto di rose e fiori,
entro nelle case, rubo pensieri,
mi lustro...
Io sono stella lucente,
mi distinguo tra la gente.
Furfantello,
sono insofferente,
son geloso ma son galante,
ho un debole
sono
leggi
 | 

|
|
|
Avrò cura di te
dei tuoi malanni
del tempo manomesso dagli inganni
del mio saperti essere vicino
come se avessi ali di bambino.
Avrò cura di te
dei giorni avversi
dei sentimenti a turno in me dispersi
del mio volerti sempre consolare
con tutta
leggi

| 
|
|
|
“Adesso non possiamo avere figli,
non resta che la strada dell’aborto,
mi spiace, ma purtroppo è necessario,
non farti
leggi

| |
|
|
Amo l’mperfezione
i difetti che indossi con fierezza:
sanno di grazia nobile
che cova e scava e diventa bellezza.
Corre in vene inesploso il desiderio
e negli occhi si coglie...
non cammino memorie
quando le mani accarezzano i margini.
Un
leggi

| 
|
|
|
Il colore dei sogni
s’erge con Te
passionali disegni
riaffioranti in me.
A ritmo chitarra
infondi vibrazione ...
note d’una birra
dipanano emozione!
Brindo in compagnia
d’un mandorlo- fiore ...
dissipa l’apatia
connivente sole?
E tuo viso
leggi

| 

|
|
|
Anche mio padre era un bambino felice
durante il fascismo lavorava di spago lesina e pece
nei momenti liberi si trasformava
in piccolo balilla e poi avanguardista
sparava con un fucilino di legno
con le mani simulava il mitico M91.
I treni
leggi

| 

|
|
|
Vorrei riposare, come in quelle sere
al dolce cadere delle stelle.
Ritrovare lungo i viali
il malinconco canto delle foglie.
E poi crescere erba, poi fiore,
poi seme, e ridiventare terra.
Così nel silenzio, tu racchiudi
le mie notti, tutte le
leggi

| 
|
|
|
Pagine di vita,
passeggi per vie senza tempo
ascritte oggi... vissute
essere bimbi fortunati.
Guance arrossate dal vento,
giornate mai finite
giocando senza più fiato,
correndo pei prati
scegliendo fiori... più belli
in dono alla
leggi

| 


|
|
|
Giro giro tondo
succede il finimondo
la terra con la guerra
è un evento che ci atterra
prima il buco nell’ozono
il pianeta in abbandono
poi lo smog e inquinamento
un eterno abbattimento
le energie alternative
tutte belle iniziative
ma ci manca
leggi

| 
|
|
|
Tra ombre di nuvole e vento di scirocco
incerto è il volere della sera
nel vivo tormento la luna si nasconde
io nel mio respiro l’affanno dei ricordi.
La vita è in quei silenzi
che parlano fino a soffocare gli sguardi
rivolti nel cielo delle
leggi

| 
|
|
|
Ascolta, resta in ascolto
della voce mia
è come una preghiera
verso chi soffre
e dedicata a un Dio
poiché intervenga
o rimanga anch’egli in ascolto
delle mie parole...
Ascolta, ascoltami ancora
ma non giudicarmi
per ciò che sentirai
sono
leggi

| 
|
|
|
Cercare di trovare un motivo
onde continuare a percorrere
quel pezzo di strada in solitudine
non rientra certo nel programma
dove tante volte abbiamo consolidato
ogni rapporto affinché il domani
potesse essere di buon auspicio
per qualsiasi
leggi

| 

|
|
|
“Mi scusi tanto, ma non la conosco!
(rispose la consorte a suo marito)
E’ inutile che tenta di baciarmi,
quel gesto lo
leggi

| |
|
|
Un verde pianeggiante, estende le sue brame e
sulla terra espande il suo profumo.
Son zolle e fiori a campeggiar al sole,
rondini e canarini in canto di passione,
e l’azzurro cielo, sorride al vento ed agli aerei in volo.
La terra perdona l’uomo,
e
leggi

| 
|
|
|
Non giudicare chi soffre
non azzardare stupide parole
rispetta i pianti, le lacrime vere
quel tuono che squarcia la mente
e il boato che scuote il cuore.
Non puntare il dito
non sottovalutare le sofferenze
e cerca solo di capire...
il dolore
leggi

| 


|
|
|
Resto al buio
così nessuno potrà
vedere i segni
del tempo che passa
e sputare parole
sul destino del giorno
che langue ancora
fino al tramonto.
Resto solo
nessuno può parlare
delle vie che piangono
lacrime di gelo
e la pioggia è
leggi

| 

|
|
|
|
336176 poesie trovate. In questa pagina dal n° 9391 al n° 9450.
|
|