Visitatori in 24 ore: 19’332
876 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 871
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’225Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4900 poesie dell'Albo d'oro
|
 | Facevo finta di nulla
come l’acqua del fiume
intuendo disegni fra le
leggi

| 


|
|
|
 | E fu silenzio.
Non v’era,
che qualche sussurrio,
tenue,
dei rami del bosco.
Tutto
si fermò:
gli usignoli, i cerbiatti, perfino
i pesci, nel fiume,
tacquero,
attoniti.
I bimbi
si presero la mano,
e furono solo
cerchi di luce.
E
leggi

| 



|
|
|
E’ morire dentro
il sentore del fresco dì
Oltre i cento all’ora
sfumano tuoni e
leggi

| 

|
|
|
Come un canto ora e non oltre
nel domani che si sveglia
avvolto da un delicato vento
in un fiato d'Amore
accessibile e afferrabile
in un tempo di istanti contrari
sospeso trai petali di una vellutata carezza
nel respiro contro sospiro
nei
leggi

| 


|
|
|
Quando la sera tinge d’inchiostro
le pareti del cielo
e le stelle, coriandoli di luce,
pungolano il suo nero manto
alta, la luna,
regna sovrana indiscussa della notte.
Alto lo sguardo dell’uomo
a consegnarle sogni ed affanni.
Chi più di lei è
leggi
 | 



|
|
Anna62 |
29/03/2012 04:52 | 5626 |
|
Mi chiederò, sul punto di morte,
se dopo avere impugnato l'arco
fosse stata abbastanza forte,
la freccia, da aprirsi nell'aria un varco,
per giunger fino in fondo.
Mi chiederò se sarà stata precisa,
accostata al mio
leggi

| 


|
|
|
E scorsi,
Dall'intimo d'un guardo,
Arboree nubi infisse
In cielo tardo;
E verdi mari, scorsi,
Arsi
Di vivide ametiste
E brune spoglie,
Erbacei lacci e spine storte,
E arbusti tristi
Avvòlti;
Andai, ne bevvi a sorsi.
Un sospiro
leggi

| 


|
|
|
A volte distratti si posano
sulla prima nube che passa
e tu con occhi sognanti
la insegui fino al suo dileguarsi.
Inconsistenza d’aria
i sogni
E ritorni a guardare ad occhi bassi
mentre l’anima
si spalma densa ai tuoi piedi.
Accade
leggi
 | 




|
|
Anna62 |
26/03/2012 12:36 | 5078 |
|
Ai piedi dell'uomo
c'è una piccola vita
bagnata di sangue
fa crescere amore.
Ti porterò nel mio regno
lui disse quel giorno,
li! C'è un mondo diverso
non esistono guerre
solo pace ed amore.
Parole di un uomo
che ha
leggi

| 

|
|
|
 | Graffi e carezze sono i ricordi
che vivono nell'ombra dell'anima,
impronte, tracce che raccontano,
storie che appartengono al passato,
restano indelebili, come cicatrici profonde.
Cocci e frammenti di un vaso
andato in pezzi nel viaggio di
leggi

| 



|
|
|
i - Per l'ennesima volta,
sono imprigionato!
dal fantastico immaginario,
il sogno segreto, la ventura.
i desideri poi, la forma.
Ai ceppi. Nel sangue.
nelle note emerse
dal cuore, come una perla,
con l'anima di guscio
e le chiavi
leggi
 | 


|
|
|
Non la guardo attraverso le sue autoreggenti
la trasgressione più intensa
sarebbe penetrarle il cuore...
non sento l'odore del suo profumo
l'attesa di odorare la sua seconda pelle
è essa stessa preliminare d'amore
vorrei non si
leggi

|  | 

|
|
|
 | Si guardava, come di un estraneo
il viso, allo specchio,
e quel sorriso, un ghigno,
senza pensare al diavolo
che era nascosto sotto al letto.
Era in ogni dettaglio,
il buio, e le sue maschere,
un carnevale fittizio
con coriandoli tra la
leggi

| 




|
|
|
| Notte senza Luna qui del Camposanto
serrato il cancello rugginoso aspetto,
il cammino aspetto di anime silenti
che per
leggi

| 


|
|
|
 | In punta di piedi alzo quel velo
corazza amorevole
ha difeso dalle insidie
lentamente faccio capolino
domando permesso a chi
con tenerezza mi ha custodito
con fatica collaboriamo
uno due tre respiri
e ci diamo la mano
forza dai che ce la
leggi

| 


|
|
|
Cammino in punta di piedi in righe di poesia, trasmetto ciò
che il mio cuore ha scritto, su pagine ingiallite di malinconia.
Vesto colori demodé in abiti passati, respiro sogni
usciti da cassetti impolverati.
Pensieri in confusione
leggi

| 


|
|
|
 | Si annientò la tua vita
nell'infelicità di un ricordo
che non si cancella:
un padre andato, una storia finita...
Non farlo più,
non arrenderti a questo dolore
e fa che la morte non ti sia sorella.
Lascia il suo facile
leggi

| 


|
|
|
 | Ricordo quello spazio così grande
quando aspettavo i passi delle attese
come favola lo attraversavo
sicuro sempre della speranza
del solito lieto fine.
Non stendevo mai la mia esperienza
e la ragione dei miei occhi
non ho mai bevuto il
leggi

| 


|
|
|
| Stille danzano negli occhi
Osservano la crosta devastata
Dal male.
Il dolore fa padrone l’usura
Delle essenze.
Sterili sogni accompagnano i
Singulti della terra silente
Fremono le arterie imbevute
Di essenze letali
Le lacrime continuano
Nella
leggi
 | 

|
|
|
 | Se andrò, profuga,
errando,
e cercando il senso
di questo mio
sentire,
forse, un giorno,
tornando a vedere
la Luce,
lo troverò
nel porger la mia mano
a chi chiese
acqua, che, come un sorriso,
disseta.
E sarà solo
leggi

| 


|
|
|
 | Senso di cadere nel precipizio
infinito alla tua sofferenza;
questa notte versando lacrime,
pensando a te mia Musa.
Dolore di spina al cuore,
filo di sangue rigava volto,
come sintonia la sento
fluire dentro.
Questa tua tristezza
attraversa
leggi

| 

|
|
|
 | Nacqui da un attimo rubato,
non so
perché lo volle il cielo
il mio destino
al posto tuo
che sei fuggito come vento di buriana
senza conoscere il mio viso
ho avuto calde mani
tra le mani
non le tue, di padre sconosciuto
ho avuto
leggi

| 

|
|
|
Decisione presa!
Basta soffrire
abbandonare ogni difesa
ai fremiti della vita.
È persa la partita!
Il cuore stracciato,
cucito e rattoppato
è ormai liso
e consumato.
Troppe tempeste
per questo flebile cuore.
Troppe furenti
leggi
 | 

|
|
|
Guardo oltre gli occhi
e non trovo l’orizzonte.
Penso e rifletto
nascosto nell’ombra del
leggi

| 


|
|
|
 | Verso che irrompe dal profondo
annaspante attimo per non calare a fondo,
il vorace tempo brucia anche l'attimo
e quel sentimento, umile e affranto.
Parole... parole... inesorabili prendono corpo
di fronte al desolante dramma dell'uomo,
sempre
leggi

| 


|
|
|
Sono sceso in piazza...
la grande piazza...
era festa
era vuota
ero vuoto
ero pieno
ridevo piangevo
impassibile
indifferente
coinvolto.
Era freddo
pioveva
c'era la nebbia
tanta nebbia
una nebbia venuta da lontano
una nebbia
leggi
 | 

|
|
|
 | Sento l'eco delle mie parole,
domani me ne andrò
con la mia maschera che si sfalda,
senza elemosinare,
senza sprechi di tempo, denaro,
sbarazzandomi di questo
pesante fardello.
Me ne andrò aggrappata
ad un unica speranza,
mentre
leggi

| 


|
|
|
 | Il tuo silenzio mi canta nell’anima
e mi mancano le tue parole,
dolci note rapiscono i sensi
sorride il cuore all’ascolto.
Respiro profondamente
e ti guardo... mai stanca
di sentire l’amore dentro
che sembra scoppiare.
E sfoglio un sogno ad
leggi

| 


|
|
|
Nel verderame dell'autunno
ti ho osservato parecchie volte,
nuda come anima che s'arrovella
e in inverno
ammantata dal plaid sotto la neve
quasi a cancellare la tormenta
ed il suo sibilo gelido.
Ora sei prossima alla primavera
e tutto si
leggi
 | 

|
|
|
Lui,
irriverente, forte, maestoso
mare,
dimora di dolci sirene.
Tutto travolge
coi suoi cavalloni,
la roccia si sgretola
al suo arrivo,
mentre la luna
lo guarda beata,
illuminandolo.
Lei,
fiume con movenze sinuose.
Immobili, stanchi
leggi

|  | 


|
|
|
|
Senza biglietto
nelle mie scarpe
i passi
che posso fare
quando ti allontani
dai miei giorni
sono
leggi

|  | 

|
|
|
La luna nuda
cola, lungo il pelo ipersensibile del mare.
La lacrima è spremuta dalla smania di raggiungerlo
e nuotare.
La vita è bella, (lì) dove l'hai lasciata.
La vita non sa rimanere.
E' poca, la parola della notte, se
leggi

| 

|
|
|
*
Frattali di nuvole
Nell'azzurro infinito
A scolpire abissi di cielo
Nell’anima
Lastre d’infinito plasmano
Echi d’emozioni
Attimi pastellano lo spirito
A tingere riverberi di luce
Nel canto del tempo
E’ l’immenso
Che in me,
leggi
 | 


|
|
|
Un attimo di vita
un filo di speranza
l'amore che t'affligge,
la vita che ti sfugge.
Tu che rimani solo
come quel barbone,
chiamalo fratello
lui ti risponderà,
tendigli la mano
forse sorriderà.
Non stare lì impalato
ad
leggi

| 

|
|
|
Tra filari di ulivi secolari,
in compagnia di passeri e fringuelli,
un'aria salùbre e frizzante respiro
in questa'alba di dolce e precoce primavera.
Con passo felpato mi muovo
su perle di gocce brillanti,
cadute dalle verdi
leggi

| 


|
|
|
Un pruno senza rondini
non fiorisce sangue né Amore
Nel giardino dei tuoi occhi
solamente il tempo
mi parla senza dire niente
e invecchia le radici
di uno sguardo che si ergeva
fino all’albero più alto
Mulinelli d’aria secca, e
rovi
leggi

| 

|
|
|
Se potessi nascere di nuovo
sarei ancora donna
più di quanto io sono
Ti lascerei la rabbia
la superbia
la maledetta tua ostinazione
Ti lascerei godere dei tuoi vizi
Ti lascerei alla tua disperazione
A me basta dei modi la grazia
la
leggi

| 


|
|
|
 | Cercami
nel pensiero lontano
che si confonde
con il cielo
nelle tue mattine
assonnate che portano
il mio sapore.
Cercami
in ogni angolo
della mente
e in uno spazio
del tuo cuore.
Se puoi cercami
sfogliando le pagine
della tua vita
nei
leggi

| 



|
|
|
 | Vita, cielo di marzo
profumo di mimose in mostra
per te donna,
compagna preziosa
nella parentesi fuggente.
Forse,
son meno le gioie del dolore
lungo... strade tortuose.
Anni di storia
e sul proscenio
diversa è l'interpretazione di
leggi

| 


|
|
|
Ti ho cercata
lungo il viaggio dell’esistenza
e ti ho trovata nell’Amore,
nel profumo e nella bellezza di un fiore.
Ho ascoltato il tuo concerto
di note melodiche,
ho visto i tuoi colori
nei dipinti di ogni stagione.
Con te ho sudato sul
leggi

| 


|
|
|
Saperti
è di per sé
la tua travagliata unicità.
Sei quasi.
Come oggi,
quasi primavera,
ancora riverbero di ghiaccio risoluto
ma già tepore di grembo materno.
Sei quasi,
oscurato profeta di pace
in ordinati mondi
leggi

| 

|
|
|
 | Come goccia di rugiada,
scendeva dal tuo volto.
Io con
leggi

| 

|
|
|
di rossa veste
arcangelo guerrier
nel cielo nero
Spada sul buio che ti diedi e tu falso amante
di percosse e ferite facesti del mio cielo un abisso
fino a divenir rifugio delle ribellioni oscure
che mai scaturivano preghiera al nero fuoco.
Già
leggi

| 


|
|
|
 | Non ti curar di me
se a volte non dico parole d'amore
specchio ruvido
dalle angolature sconnesse...
questo corpo è grande
e il desiderio... piccolo
e non mi importa d'esser bella
mentre mi guardi con occhi severi
e scarnisci il mio corpo
leggi

| 


|
|
|
 | La notte ti prende prigioniero
in tentacoli l'animo avvinto,
soggiogato l'inconscio
e fluttuante chimera.
Volatili si dissolvono,
buoni propositi dell'aurora
di fronte al palesar della sera...
Poeta: fragile foglia,
sensibile e di limpida
leggi
 | 


|
|
|
Quando i giorni
ti passano davanti
e vedi scorrere mute le ore
come paesaggi
scorsi dal finestrino
d'un treno in corsa
Non riesci, a fermare lo sguardo
sull'immagine
che ascolti senza udire
e parli
alla voce che avresti voluto
leggi

| 




|
|
|
Mi ritrovo stasera
con un foglio di carta
ingiallito dal tempo,
e il mio cuore ferito
ha di nuovo un sussulto.
Eri ancora un ragazzo
quando partisti...
(mi raccontavi una sera)
Per dove? Perchè?
Nulla importava,
era la
leggi

| 


|
|
|
 | Se a volte
non trovo le parole
rubo le stelle,
inconsapevoli d'ogni pena...
Misteriose nella mia mente
e sulle mie ali d'argento
mi parlano di nuovi orizzonti
lì dove comincia l'amore
e finisce il dolore.
Le preghiere sono ormai
leggi

| 



|
|
|
Vivere accanto a te
è soave poesia,
vivere accanto a te
è gioiosa magia.
Volteggi
nei miei pensieri...
Voli su petali
dai mille colori
leggero come
le ali della fantasia
nell’anima mia.
Stretti
in un caldo e tenero
abbraccio
capace
leggi

| 


|
|
|
 | Azzurre acque lievi in specchio
roteante il gabbiano in cerchio,
disperderti leggero nel magico contesto
sognando l'alta vetta in modo composto,
alzando al cielo lo sguardo intenso
in segno di preghiera verso l'immenso.
Tu uomo, nuda presenza
leggi

| 


|
|
|
| Nella brevità di un respiro
nasco
e l’universo immobile
m’attende
Ch’io versi la prima lacrima
ad irrigare l’arsura eterne delle parole
O che il mio vagito
infranga il silenzio
della solitudine che mi guarda
Nulla è
leggi

| 

|
|
|
L'onda musicale l'ha trasportato
nel mondo incantato
del dolce
peccato
ritmati languori
di carnali sudori
penetrano ungendo i suoi pori.
Serra frementi i muscoli il beato
come bianco neonato
al capezzolo
rosato
sugge sapori
nei caldi
leggi

| 



|
|
|
 | S’alza il vento
e s’ode il fruscio delle foglie
tra i rami del cuore,
ed è così timoroso
il cinguettare dei miei pensieri
ora piove
oltre la finestra dell’essere,
mentre vividi lampi
squarciano
il nero della mia anima
il
leggi

| 




|
|
|
 | Rigurgiti d'amore affiorano nella mia mente
folle il pensiero di te
mi sconvolge... mi avvolge
una spasmodica voglia
s'impossessa di me
lascivi
leggi

| 


|
|
|
| Esile, dolce figura di donna,
il tuo cuore già stanco,
da tre anni ha cessato di battere,
ma i suoi battiti io li sento ancora...
Lassù.
Avevi cent'anni...
Eri mia madre.
Tu, che mi hai tenuto per mano
nei momenti più
leggi

| 


|
|
|
 | Sogno spesso di averti per la mano
a spasso sulle Mura come allora
e mentre passeggiamo, piano piano,
ti spiego come mai ti penso ancora.
Ma nel sogno non c'è questo Cristiano
vecchio poeta come sono ora
perché sognando tutto si
leggi

| 


|
|
|
 | Un tempo, inseparabili nel corpo e nell'anima,
unisono di cuori, grano dorato e ridente
di vigorosa natura, eravamo.
Ora, sfumate le brame, a volte son lento
a seguir le tue orme e cogli sovente il mio
affanno senza colpo ferire.
Impietosi gli
leggi
 | 

|
|
|
 | Solo pioggia sporca ti può inzuppare
candida neve si rifiuta di imbiancare
farfalle e lucciole rifulgono lontane
quando tu passi, taccion le campane.
Un ombra scura ti avvolge la persona,
non sei umano, non hai la faccia buona
un ghigno
leggi

| 


|
|
Mauro |
25/02/2012 20:19 | 5006|  |
|
Si addormentano pupille tra reti di apparenza
di lanterna la mente
diviene intinta fanciullezza
e respira ancora sull'antico che fa male
illusa di aver dato il retto ragionare
e... deviato l'ombra.
Si sa ormai conosco il mesto fiato di chi non
leggi

| 


|
|
|
Non ti scordar di me
Non ti scordar di me
quando il tempo avrà chiuso il cerchio,
e sarò un’ombra fuori dalla scena.
Ricordami allora dolce e serena
come l’aria quieta della sera,
rifugio alle onde inquiete.
Ripensami, lago
leggi

| 

|
|
|
 | Piccolo angelo ferito
nera ombra
il tuo patimento.
Nella luce del mattino
non vedono gioia
i tuoi occhi
vagano nel silenzio
e quando stanchi
chiudono al giorno il sipario
danzano incubi
vivono
come lupi, si nutrono
dei tuoi terribili
leggi

| 



|
|
|
|
4900 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2041 al n° 2100.
|
|