Visitatori in 24 ore: 23’720
791 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 788
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’215Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 240014 poesie pubblicate in esclusiva
|
Quando il ciel si pone in contrasto,
allora in prece ci si raccoglie,
onde evitar il nefasto
e’l mal che coglie
Che sì divien tutto smorto
e’l peggio s’attende,
che par sovvenga il morto,
che’l destino stende
Ma di pia luce
or si traveste
il
leggi

| 
|
|
|
È un battito spezzato nella polvere,
un pianto che rimbomba dentro le mura sbriciolate.
Non c’è luna stanotte,
solo il lampo dei missili
che squarciano culle e nomi.
Un bambino corre,
scalzo, sporco di latte e di sangue,
non verso la vita,
ma
leggi

| 
|
|
|
Sempre più difficile creare certezze
convivere in armonia quando tutto tende
a riversarsi come acqua che scorre
tracimando senza remore
come se niente d’importante
potesse avere uno scopo particolare
particella che al primo attacco si rende
leggi

| 

|
|
|
 | Crediamo ancora di esportare
democrazia.
Protervi, corrosi nell’identità,
viviamo sottraendo
richezze di altri.
Vuoti come bolle di sapone,
effimeri guardiani
di un ideale degradato
dalla fame
di vite non ancora nate.
Togliendo la dignità
a
leggi

| 
|
|
|
Non avere paura
di pregare
il mare che riflette
un orizzonte diverso
e respira
il vento che passa
senza guardare
le tue stelle che piangono
l’amore che muore.
Non avere timore
di dimenticare
i segni sulla pelle
saranno il tuo
leggi

| 
|
|
|
 | Nel ciel azzurro, che di pace si colora,
una nuvola, lieve e pura, si posa,
come un sogno che il vento dolce onora,
in silenzio l’anima sua riposa.
Sospira il cielo, e in un dolce mutare,
si trasforma in un pensier di speranza,
nel sole ardente,
leggi

| 
|
|
|
| Amo stare sotto la pioggia
quando la notte si fa scura
e le luci abbandonano
il suolo,
mentre ogni goccia
cade su di me
come fosse lacrima
insita nell’ora più buia,
è lì, al centro della via
che amo stare
dove ogni cosa è musica
che diviene
leggi

| 
|
|
|
Sono morta, ma è lieve, come un’alba che sbadiglia,
come il fumo che si sfila dalla bocca della terra.
Non ho freddo, non ho peso, non ho fame,
solo quiete che mi veste come seta nella sera.
Cammino scalza sopra un prato che non duole,
dove l’erba
leggi

| 
|
|
|
Sono giorni difficili questi sì
capita nel corso della vita
essere inghiottiti da situazioni più grandi di noi
non bisogna farsene un cruccio
non aiuta ad andare avanti anzi
riesce solamente a farci stare male
.
non agitarti prova ad immaginare
leggi

| 

|
|
|
Respira piano
non farti sentire dal cielo
il buio nasconderà
i tuoi peccati di pioggia
e la terra saprà
che l’hai baciata per amore
con il vento
che ti guardava morire
come un silenzio inascoltato.
Sussurra piano
qui anche i muri
leggi

| 
|
|
|
Andavo alla mia scuola dove ero insegnante
all’improvviso un lampo di luce accecante.
Era come se il sole fosse caduto sulle nostre teste
poi l’onda d’urto con la palla di fuoco funeste.
Mi voltai all’indietro
e vidi che sradicavano edifici
che
leggi
 | 
|
|
|
’O presidente ca è robba ‘e sustanza
tene tre titoli ‘ncoppa ‘a valanza
ma nun so’ ‘e carte ca ‘o fanno vale’...
Ave chell’arte ca sulo po' ave’
chi ogne juorno luttanno c’ ‘a vita
sape ca essa è na chiaveca ‘e zita
ca è sempe pronta a scipparte e
leggi

| 
|
|
|
Quando mi lasci nel mio dolore
io ricorro al mio silente vigore.
È tutto un mistero
il tuo andare riesaminare e ritornare
e come sempre, so che non sei sincero.
L’energia che mi batte dentro
è come un’onda che in me si erge
e ti si pone
leggi

| 
|
|
|
Non in mio nome si versino lacrime
di madri col grembo vuoto,
non in mio nome si alzino i muri
né si chiuda il cielo al fiato dei vivi.
A Gaza la notte è un urlo di pietra
che spacca il silenzio del mondo.
Non è guerra,
è sterminio sotto il sole
leggi

| 
|
|
|
Un giorno come un altro che viene al mondo
s’atrofizza per non ledere chiunque si avvicini
è qualcosa di tremendo che non riesce a sopravvivere
anche se il desiderio preme instancabilmente
nuove fasi di vita vorrebbero eccellere seppure
quel
leggi

| 

|
|
|
|
volgi amore scostato della croce
singhiozzo d’una cetra suonata da una lacrima
e venne la notte e la preghiera parlò di una sestina
imprevedibile sacrificio di una notte stanca di pensieri
io ti sento Do re di tutti i sentieri
sono stanco della
leggi

| 

|
|
|
Tra il profumo dell’erba
e il fruscio del vento
danzavi
era il tuo
diciottesimo compleanno
verso il cielo
i girasoli ascoltavano
quel desiderio di luce
mentre la gonna
sventolava la tua bandiera
i capelli come esili corde di violini
per un
leggi

| 
|
|
|
Alle tre arriva la fitta,
il risveglio impaurito
sferza l’apatia.
La tendina del cuore s’agita
al passare del notturno
desiderio d’eternità.
Dovrò cucirne l’orlo, con un filo
caldo, di lana e nero.
Ho sognato di scendere da un ponte
attraversare
leggi

| 
|
|
|
Ovunque guardi
ora c’è pace
quella pace interiore
che hai donato agli altri
senza capire che in realtà
dentro te tutto crollava
poiché laddove non esiste
proporzione o armonia
pian piano il tempo fa sì
che tutto precipiti
e l’anima si
leggi

| 
|
|
|
S’imparerà mai a stare al mondo
perché essere tanto buoni
per poi ricevere anche se
ventilatamente l’uscio in faccia
il risultato che apparirà sarà tutto da vagliare
non è male farci un pensierino per il prossimo futuro
non significa essere
leggi

| 

|
|
|
Brucia la notte in quel lembo di sabbia,
dove i bambini dormono senza domani
e il cielo si spezza in un urlo di rabbia,
tra mura distrutte e mani senza mani.
Il pane è un sogno che il sangue cancella,
l’acqua è un pianto che tace nei pozzi
e
leggi
 | 
|
|
|
 | Ho chiuso fuori da quella porta,
dove gli anni, come tempesta,
l’hanno resa debole, ma
solida come una roccia.
Mai più hai fatto entrare
quella dolce melodia di parole,
due magiche sillabe:
"Ti amo"
Oggi, mentre il passato
si porta via la
leggi

| 
|
|
|
Quando ti sveglierai
sarà come morire
e poi rinascere
con il buio come sudario
e non sarà la luce
a salvare la tua anima
ma il respiro
lento come un volo
di falena bruciata.
Quando tremerai
sarai sola con il battito
di un cuore
leggi

| 
|
|
|
Enfiare le budella
con le parole al vento
amore non ti sento
mi strizzi le cervella
con arte e compassione
soffiando a ben ragione
ricolmi l’apparato
e se non l’hai imparato
rinnovo la questione
e dato che è concesso
cazzar gli
leggi

| 
|
|
|
Tutte quelle cosine aspettano un sorriso
è tanto che non ti fai viva
sanno bene cosa bolle in pentola
lascia andare per la sua strada quanto fa del male
immergiti in ciò che rende felice
non lasciarti catturare da verbi che ritornano
mulinello
leggi

| 

|
|
|
Ombre oscure
a salutar dai finestrini del treno,
chiar oscuri ad indicar l’arrivo.
Luci distanti e pian piano
ombre a prender forme.
Treno direzione cuore,
ragione a scender da un’altra stazione,
treno locale e cuor ed anima stesso vagone.
Alla
leggi

| 
|
|
|
sorgi, stella del mio silenzio
sei il tormento autentico del creato
sveglio l’aurora fredda della passione della terra
cerca la felicità nei cassetti disordinati della serra
gelo consunto dell’usignolo della mia cetra
volgi il disegno maledetto
leggi

| 

|
|
|
 | Immaginai pensiero il giorno
rinchiuso al mare di un alto monte
soleggiato di freddo ritorno
in attesa della notte.
Scivolava lenta la luce
tra le pieghe del silenzio,
dove l’anima, ignara,
tendeva l’orecchio all’eco
di un sogno smarrito.
La
leggi

| 
|
|
|
Ti cerco nel filo dei sogni
che scende dal cielo ogni sera,
tra veli di luce e parole
che il cuore ricama leggera.
Ti incontro in giardini sospesi
che sbocciano dentro al pensiero,
tra lune che danzano mute
e un tempo che non ha
leggi

| 
|
|
|
E’ il cioccolato fondente
col pistacchio e l’albicocco
un gusto coppa sorprendente
aggiungendo anche il cocco
sono papille gustative
del
leggi

| 
|
|
|
Di quei respiri
non è rimasta
che una traccia di sale
lacrime che il tempo
ha dimenticato
ma il cui solco
è rimasto fra le ciglia
e le gote impaurite.
Di quelle carezze
non è rimasto
che il ricordo dell’ombra
il buio gelido
divenuto
leggi

| 
|
|
|
|
240014 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
|
|