Visitatori in 24 ore: 13’166 
       
      534 persone sono online 
            Autori online: 3 
            Lettori online: 531
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
 |              
         
     |          
            Le 24 poesie pubblicate il giorno 27/01/2020
         |  
        
  
  
    
          | Recinti elettrificati 
nessuna fuga, 
gas nelle docce 
morte sicura, 
fuoco, forni 
corpi inceneriti 
una nube oscura 
esce dai camini. 
I mostri... il pianto 
degli ancor vivi 
appeso al baratro 
dove sono morti. 
Piovono dal cielo 
fiocchi di
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel di della memoria 
ai deportati ebrei  
il mio pensier vola. 
 
Povera gente 
umiliata e sola 
trascinata via 
dalle loro famiglie, 
col dolor nel cuore. 
 
Costretti ad andar lontano 
chieder pietà invano 
senza saper dove 
sul treno fumoso, 
della
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Queste effimere parole  
ingabbiano l’attimo  
a me caro  
inghiottito già dal tempo  
che vi ho dedicato 
 
La poesia ghermite: 
è l’impronta del mio passo 
che vagheggia l’illusione  
 
Ovunque la soffi il vento  
freme e trema 
come spirito di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tu con il tuo animo stanco in un cuore 
di bambina hai atteso tanto che quella porta  
si aprisse, tu con la tua infanzia rubata 
mentre grida disumane rincorrevano sogni 
ormai stanchi, non più  
da accarezzare .Chiusa 
in una stanza buia e fredda
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Andrò cercando 
l’acqua che non bagna, 
il cielo da mettere in tasca, 
sale e vento in un libero gioco 
e una pioggia di sorrisi 
da cui non ripararmi. 
 
Andrò cercando 
fossi in cui dormire 
stelle da guardare, 
sensi nuovi da scoprire, 
alberi da
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono i nostri labili estuari 
spazzati via dalle correnti 
che vibrano rumoreggiando echi assopiti 
di segmenti di respiri 
 
- cosi tenui - 
 
che il ronzio delle api assordano, 
mentre ti guardo 
con quelle tue fameliche rughe 
che rigano le tue
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Prima che potessi immaginare 
un futuro con le nuvole 
è scesa la sera a reclamare 
la mia solitudine divina 
 
E non ho più potuto sognare 
di splendide carezze 
e di respiri mano nella mano 
con qualche fragile luna 
 
Prima che mi rendessi conto 
di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oh, quanto tempo... 
che ti aspetto con gli occhi 
lucidi rivolti al cielo... 
sento in me qualcosa che 
mi da’
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        "Cara Kitty ..." ... 
chissà ora che t’avrebbe scritto 
sul pianeta sempre imperfetto 
per tre quarti ghetto ... 
dove un bambino in tanti ove 
afflitto vive se non muore 
per guerre malattie carestie 
ma più mancanza d’Amore! 
Sull’egoistico potere 
di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oh tu sole temerario sbirciavi e  
di freddo e paura anche tu moristi, 
truce gelo percuoteva le membra ad 
anime desolate in cerca di conforto... 
E cuori piccini, cuori di bambini a  
giocar alla guerra col terror negli occhi stanchi,  
bimbi lasciati
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Piccolo fiore cresciuto nella neve 
neve sporcata dal dolore acuto, vissuto, sofferto... 
stanno gelando i petali tua, in
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’amore non si vende e non si spende 
in questo mondo gravido sdrucito 
beato del suo essere finito 
nel sangue che versato in noi trascende. 
 
L’amore ci sorprende e si difende 
con la sua forza d’animo agguerrito 
distrutto da quell’essere
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nella bellezza d’un tramonto 
c’è l’inquietudine dell’oscurità, 
che lentamente s’avvicina, 
 
l’addio ad un giorno 
che di gioia ha colmato, 
giornate senza fine, 
 
l’incertezza del domani, 
di un destino zoppicante, 
padrone delle ore e turbine
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
             
  
  
    
        Dentro di me non c’è spazio per l’odio: 
è una risorsa il vuoto  
un cielo immenso da serbare ai sogni. 
 
Nel borgo la tua storia è anche la mia  
e la mia è la tua: 
qualcosa di ciascuno 
appartiene anche all’altro. 
 
Pensiamo! Non c’è nulla da
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Prima che il sole tramonti 
sorgi dalla terra come un grido 
e l’acqua ti cerca nell’arsura 
dove il desiderio implora 
e la vita si conta a gocce 
come un prezioso profumo 
prima che il sole tramonti 
prima che sorga la notte 
scrivimi sulla pelle il tuo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amore in quale buio tu sia  
io sono il silenzio del tuo sguardo . 
Anche se tu non vuoi  
ci sono notti che non dormono  
e tu lo sai  
tornano piene di stelle  
sulla bocca del cuore. 
Come il cielo d’agosto affonda  
nel cuor le sue stelle  
io navigo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Travaso pensieri e ricordi 
nell’acqua che corre 
sotto i ponti della mia città 
che ha visto partire vagoni 
colmi di uomini 
che non sono più tornati.
 
Mi cresce uno spirito stanco 
mi affianco a Dio 
che mi par di conoscerlo, 
gli parlo e Lui 
mi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Petali di fiori insanguinati  
su prati incolti senza solchi  
Né spighe di speranza.  
I colori stinti del cielo.  
Nessuno canta nel silenzio.  
Nessuno osa nell’immobilità  
mentre dilaga il ricordo.  
La cicatrice sarà il sigillo  
sul braccio della
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sirena... forte e senza armonia 
solo uno stridulo ringhio che arrivava 
il buio ancora vistoso 
baracche fatiscenti e maleodoranti 
aprivano le bocche infamanti 
e vomitavano Anime e Anime 
senza nomi ed età 
carne da macello per le SS 
loro avevano idee
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Chi comprende la vita 
coglie la particolarità 
della bellezza.
 
Realizza il suo sognare 
e, nella confusione 
trova sempre 
la più semplice soluzione.
 
Chi ha compreso 
ha colto l’essenziale.
 
Chi nelle sue mani ha il sapere 
e non prova
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nulla più leggeranno 
nulla più osserveranno 
accatastate recitano ormai scena muta 
ammassi di ricordi relegati nelle inezie 
tra le grida soffocate dal dolore 
 
Nulla più racconteranno 
nulla più ai posteri daranno 
solo sbiadite foto a
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non v’era d’alitar ristoro 
c’all’immote fronde. 
 
ch’il nunzio d’araldi  
e financo ali spirti affini, 
catarsi d’avulsa insolenza. 
 
Ahi! Qual tristo fardello,  
indove s’ode de li astanti l’afrone. 
 
Ch’impietosa s’avea, nèmesi,  
per captatio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come un filo che si spezza si ripercuote ogni dì 
non facile convivere quando il buio è stato lì a due passi 
 
pensieri vacillano incerti del se o del ma 
inutile recriminare 
ma darsi una mossa è di rigore 
 
non lasciarsi sfuggire niente è d’uopo 
il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “Con la punta del mio naso 
sulla punta del tuo naso 
ci troviamo bocca a bocca, 
ma non sembri persuaso!  
 
Cosa aspetti a
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
            
  
        
             | 
         
       
             
    
       
       
 |