Visitatori in 24 ore: 12’788
597 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 595
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’795Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74664 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Sento la morte
la sento nell’aria
quando pone la mano
sulle ferite aperte
e non vuole parole
né fiori appassiti
sulle tombe di marmo
ancora da aprire.
Sento il respiro
delle ultime vele
le ossa scavate
del viso e lo sguardo
dell’ultimo
leggi

| 
|
|
|
piccolo ragazzo amante della mia memoria strappa i tuoi vent’anni
anima solitaria che bruci il silenzio dei sogni che scrivono dolore
passeranno i cieli passerà il cuore e tu tremerai nel sangue
furioso ribelle che guardi in faccia le stelle più
leggi

| 
|
|
|
Come sterpaglia bagnata,
asciugata da gocce di sole
ritornerai, risponderai con impotenza
a una frenesia di cose.
Si esibiranno le allodole
in voli rapidi e ascensionali
per rimirare quel ritorno luminoso
con un segno di pace
mentre grideranno
leggi

| 
|
|
|
 | Il giorno spossato riposa
coperto da un cielo ingrigito,
s’incurva la timida rosa
nell’ombra di un sogno ferito.
Si chiude ogni voce, ogni cosa
s’appoca nel flebile invito
che labile passa e si sposa
con le ore di un tempo sfiorito.
Morire di
leggi
 | 
|
|
|
| Donna del novecento
che hai tracciato una strada
per poi viverla tutta
con le tue forze soppresse
da una storia troppo lunga:
cieca, ostile e bugiarda.
Ora hai fatto tuoi tutti
i duri sentieri dell’umano vivere.
Io mi sento vestito
di una gioia
leggi
 | 

|
|
|
| Dove eravamo rimasti...
Che volevamo viaggiare,
conoscere il mondo.
E l’abbiamo fatto,
non tutto, ma abbastanza.
La curiosità c’è ancora,
ma sono altri gli impedimenti.
Tu sei sempre uguale,
amico mio.
Sì, un po’ più maturo,
direbbero gli
leggi

| 
|
|
|
Sento sempre questo vuoto
su cui poggiano i piedi
nessuno lo reclama tra gli oggetti smarriti
mi ricorda di quello che ero
sento sempre questo vuoto
su cui poggiano i piedi
edifici costruiti negli anni
una bomba che esplode
un grido sopravvisuto
leggi

| 

|
|
|
Come è bello sapersi accontentare
ogni suppellettile riesce a far volare la fantasia
ricollegando a quanto un tempo
ha saputo elargire con vero amore
anni ed anni sfilano ricreando un lungo corridoio
dove adagiarsi è l’unica soluzione
per gustare
leggi

| 

|
|
|
Il Sol che sorge ogni mattina,
pur se da nuvole celato,
risplende e allieta coi suoi raggi
di terra e mar la flora e fauna.
E a te che dolcemente volgi
il guardo tuo ognor più in alto,
sollievo dona agli occhi tuoi
e all’animo ancor più la
leggi

| 

|
|
|
Parlami, dimmi di te
nel tuo nasconderti
fra le pieghe delle mie cellule,
tu che sei come il sole
dietro la collina, alla sera...
Parlami, e dimmi
come e se vuoi continuare in me
nel confonderti con tutto ciò
che in me è pura vita.
Parlami e
leggi

| 
|
|
|
Sei ancora la stessa
anche se i capelli
raccontano mille storie
e l’aria intorno
non ha più il profumo
degli anni migliori
che scorrevano veloci
come un dolore.
Sei ancora distratta
e le palpebre chiudono
le ciglia in una morsa
che il
leggi

| 
|
|
|
Lambisco la bocca che mi parla del tuo cuore,
profonde sensazioni attraversano la mia ragione...
Cade la luce dai tuoi occhi,
picchia per terra e note incantate destano paradisi.
Soliloquio d’amore avvolge le tempie.
Tormento è la vita.
Muori e
leggi

| 
|
|
|
Gli occhi affascinati,
in un giorno d’incantesimo rubato,
si sorprendono
a rimirar le palpebre aperte del sole,
rubando l’antico sogno di volare
senza la paura di bruciare le ali.
Ascoltando il fluire lento delle nuvole
sali in cima alle
leggi
 | 
|
|
|
Avevo un sogno...
Un pensiero neonato nel cielo.
Un tocco sospeso nel mondo.
Un istante appeso sulle stelle
e afferrato dal pugno della mano.
Avevo un sogno...
Una lacrima, il soffio
di un haiku scandito
dal sussurro di poeti timidi,
il vento
leggi

| 


|
|
|
Sogno perduto
Sognavo,
speravo,
gioivo.
Addio sogni perduti,
addio speranza e gioia.
Sei tempesta,
sei disperazione,
sei tristezza,
sei tormento lacerante del mio cuore,
sei come la furia devastante di un ciclone,
sei come la notte buia e
leggi

| 
|
|
|
|
C’è orrore nella terra di Gesù,
un orrore osceno che percuote il mondo,
viene da un tempo morto che già fu,
germoglia intorno orribile e fecondo.
Vite inermi d’innocenti,
bambini di due popoli nemici,
ostaggi di mercanti e di potenti
che
leggi
 | 
|
|
|
 | Ammorba l’aria lei, soffoca, s’avvicina,
mi sfiora, s’allontana, si volta
e alita la sua scelta.
Cade giù, scappa e ritorna.
Soffia un secondo
di vita vuota piena di nulla.
Sembra mi parli
e allunga la mano...
Strappa l’apice del mio
leggi

| 
|
|
|
| Saper dare maggiore attenzione
a quanto abbiamo da espletare
suddividendo in base alla precedenza selezionando date
tutto si trasforma in qualcosa di utile
affinché errori possano stare alla larga
precisione normale consuetudine
e non tirata in
leggi

| 

|
|
|
E ti darò il coraggio dell’amore
il fiore mai appassito in questo petto
la luna incavolata del mattino
la stupida viola del mio prato
il goffo arrivederci intimidito
di chi ha scoperto d’essere un detrito.
E ti darò se vuoi il giorno dopo
il
leggi

| 
|
|
|
Morta d’amore
fra le ombre,
fredda nel cuore
e nel petto
vibrato di sale
e di sole malato
al tramonto
di un’anima nera.
Morta per sempre
e per sempre
amata dal cielo
oscuro del mare
a ritroso nel tempo
e sulla pelle
baciata per
leggi

| 
|
|
|
Quella fetta di luna
fatta a letto per noi due,
per i nostri alti sogni
limpidi, chiari e attesi
in questa notte di stelle
che ci fa impazzire le vene
degli esplosi e caldi cuori.
Stammi vicino, stringimi
non lasciarmi andare
ore che pure la
leggi
 | 

|
|
|
Sei caduto giù, inghiottito
da quella bocca d’inferno,
giù, sempre più giù fino a toccare il fondo,
poi anche il tuo compagno
chissà, forse solo per aiutarti
si è affacciato a quell’inghittitoio
e anche lui è sprofondando
come fosse uno
leggi

| 
|
|
|
Certi giorni di febbraio sono velati d’azzurro
-un velo rosa sulla pelle invece
e i primi fiori che sbocciano di primavera.
Sorprenderò, come donna, le prime
leggi

| 
|
|
|
 | Ho chiesto ai mussulmani:
"Il Papa per voi può
rappresentare l’animo di tutti gli umani?"
Così han risposto:
"Il Papa quando parla
del suo ricco Vaticano ha i toni
di un paese povero di doni.
Lo hanno eletto con il difetto
di chi comanda il
leggi
 | 
|
|
|
| Ti senti sbirciata
quale sarà mai il motivo per simile comportamento
un esame di coscienza non basta
per alleviare quanto dentro si affanna
a trovare il vero scopo
onde tirare un sospiro di sollievo
per tornare ad essere al centro della
leggi

| 

|
|
|
All’improvviso mi trovo sommerso
in un mondo che credevo aver perso.
Muri vecchi, case antiche
palesano indicibili fatiche.
Le campane ritmano le ore lentamente,
sottratte al passato, consegnate al presente
ognuno si avvantaggia del suo dolce
leggi

| 
|
|
|
Nella notte che sprofonda
io resisto aggrappato
alla luce che sgorga
dal pianto delle stelle.
Scendendo le gocce
delle lacrime lucenti
incontrano lo Spirito, che
creatore di loro Lui fu.
Troppo grande il mistero
che mi cerchia
e mi
leggi
 | 

|
|
|
nelle briciole del silenzio consegno il mio tutto alla felicità
trattengo l’emozione di un attimo che brucia sul filo della vita
impazzisce il mio cuore nella furiosa preghiera del muto destino
davanti a me si aprono meravigliose notti sfigurate di
leggi

| 
|
|
|
 | Oltre al cuore lo sai
all’anima, all’alchimia
c’è una cosa fra noi
che è tra chimica e poesia.
Se hai deciso ora vai
tanto lo scoprirai
che non ti libererai
dai legami invisibili mai.
E con quel tuo pensare leggero
che ti affonda e sprofonda
e
leggi
 | 
|
|
|
| Basta poco per estorcere un sorriso
nella semplicità che la vita elargisce
quando con sorpresa
tutto pare andare nella giusta direzione
quel pare non è casuale
limite da saper gestire onde arrivare
a quel traguardo che sebbene d’intralcio
a
leggi

| 

|
|
|
Figli despoti di stelle infrante,
il buio e la melodia del cielo...
I demoni si sono innamorati
delle luci d’inverno,
angeli senza ali,
orfani del mondo sotterraneo.
E le hanno baciate,
una e l’altra,
abbracciate in silenzio
tra le squame
leggi

| 


|
|
|
|
74664 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4741 al n° 4770.
|
|