Visitatori in 24 ore: 12’834
617 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 616
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’807Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74674 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Spengo la luce
chiudo silenzi dietro musiche inventate
gioco con il lenzuolo
danzando a ritmo del battito del cuore
copro il mio corpo che nasconde difetti nel buio invadente
che mi perseguita.
Stanotte ho il vuoto che mi racconta di noi
mentre
leggi

| 
|
|
|
Spicchi silenziosi di vita già vissuta e mai dimenticata.
Istanti in notti silenti nascosti in sogni scomposti, in
di dolci note, in melodie delicate, nascenti.
Come vele solcano il mare dei pensieri rimasti
intrappolati tra realtà desiderate,
leggi

| 
|
|
|
Blocco sociale
intelligenza sensoriale
tutto intorno a me non è normale.
A minacciar s’attinge
il caos nella mia vita
perso ho la via
non trovo l’uscita.
Sopravvivenza decadente
silenzio le voci
nella mia mente.
Bramo un rifugio sicuro
sogno
leggi

| 
|
|
|
Sul viale le foglie cadenti
nei brividi batter di denti
l’ombrello sconvolto dal vento
ondeggiavi con passo lento
mi regalasti un sorriso
mentre agguantavo l’ombrello
la pioggia batteva sul viso
quando t’aprivo il cancello
lo sguardo era
leggi

| 
|
|
|
Porgimi la corda
e perché la corda
si spezzi presto
aprimi il cielo scuro
e pronuncia parole
solo per trovare
la mia nostalgia
illusa dalle promesse
di molti anni fa.
Rivelami segreti
che non immaginavo
i tradimenti delle stelle
che
leggi

| 

|
|
|
Al visitare alcuni luoghi,
della mia amata terra,
si spalancò il mio cuore,
e nel partir poi fece guerra.
Da Leuca sino ad Otranto,
ci adagiammo quell’estate,
sulle coste salentine,
dalle baie frastagliate.
Delle calette più
leggi
 | 
|
|
|
Sentire lo scrosciare della pioggia,
ascoltare il profumo della terra umida,
sentirlo sui capelli fradici.
Sentire il sapore del mare,
il suo dolce rumore,
il suo odore.
Sentire emozioni ascoltando il tuo cuore,
sentire i suoi battiti,
il tuo
leggi

| 
|
|
|
Si spengono gli ultimi raggi di sole all’orizzonte
come il canto malinconico del "paraulata"
e il tamburellio del picchio che ogni tramonto
si posa sul tronco secco di un albero.
.
Le ombre della notte iniziano a danzare
tra gli angoli della casa.
leggi

| 

|
|
|
Oltre
i passi va il sentiero
e si consuma silente
il suo mistero.
Le impronte
la pioggia ha cancellato
perduta è la via
perverso il fato.
Suona dolce
il canto dell’assiolo
feroce è il singulto
di chi è rimasto solo.
E l’intelletto va
a perder
leggi

| 
|
|
|
 | Non ti dirò mai ti amo,
non sprechero’ tempo
a dirti parole d’amore,
e’ vento che esce dalla bocca
ed evapora in poche ore.
Ti amerò con i fatti,
non servono parole,
a quelle ci pensano
i battiti del mio cuore.
Voglio baciarti tutte le
leggi

| 
|
|
|
Ho ancora sogni
ma nella mia mente scivolano pensieri,
lacrime e preghiere
mentre continuo a chiedermi il perché ...
Ma resto muta,
ed ho paura di sentire risposte senza senso,
cuore che trema e piange,
vola il tempo che ha consumato solo
leggi

| 
|
|
|
E canto pe da’ sciato a chesta vita
jucanno notte e juorno na partita
ca porta sango pene e pecundria
ca astregne acqua e viento c’o vurria.
E canto pecché ‘a vocca vò sbaria’
cuntenta ‘e nun sape’ cchiù arraggiuna’
cu chistu tiempo favezo e
leggi

| 
|
|
|
La notte mi ferisce,
la guerra non tace,
il cuore mio urla
una preghiera sconosciuta,
non so dove comincia,
né come finiscono
i versi miei scomposti.
La storia sembra
la mia stanca madre.
Il silenzio del buio
mi accende un fuoco,
nella sua
leggi
 | 
|
|
|
Passano le stagioni
passano gli anni
ma il tuo sorriso
lo so,
sarà sempre
leggi

| 
|
|
|
Dio avevi creato la terra, era un paradiso
or non più tutto è distrutto,
non volano gli uccelli nel cielo azzurro
temono gli aerei,
sganciano bombe, missili, su la terra.
Case bruciate, fumo, fiamme, cenere
la terra è intrisa di sangue,
quanto
leggi

| 
|
|
|
|
Se bastasse il silenzio
per placare
un avido vento d’autunno,
confondere il respiro
che si carezza
sulle labbra chiuse
e tra i tuoi capelli di rame,
che scossi
s’avvolgono in lontananza.
Laddove... tra le nubi
il cielo si va a
leggi

| 


|
|
|
Ti lascio cadere,
andare a pezzi.
C’è un senso di perdita e di sconforto
quando ti rompi.
Io resto immobile
ad ammirare il tuo andare in frantumi.
Non fai rumore
ma nel cuore sento il frastuono.
Ti osservo
in attesa.
Già so che
ricomporrai da
leggi

| 
|
|
|
Un tempo è andato
il futuro è avanzato
oggi oramai è passato
Morte cristallina
Attendi leggiadra
leggi

| 
|
|
|
Grandine violenta
ad affligger mente attenta
Immagine perversa
nello specchio s’è persa
Voci sopra
leggi

| 
|
|
|
Sulla bocca
bolle di rugiada
In equilibrio
si sfiorano le mani
A sussurrar vanno
due anime tormentate
tra voci silenziose
Tutt’intorno
estasi di aria e profumi
E’ nel vento
la tempesta
Si insinua tra i sospiri
di corpi estasiati
Son fragili
leggi
 | 
|
|
|
Convincerai
le nuvole ad amarti
io so che il cielo
sussurrerà il buio
e i suoi dolori
solo per sentirti
pregare il tempo
di non mandarti via.
Avvolgerai le ombre
e tu stessa sarai
ombra che viene
dal respiro passato
un ricordo
che non
leggi

| 


|
|
|
L’aria di mezzanotte
mi dona sani sogni,
sono con Dio
e parlo con Lui,
mi vesto e mi rivesto
e pesto nel campo
del grano del pane
e là c’è la vigna,
mi sento dono a Lui,
quello che gli serve
per farsi vivo in noi.
Estasiato e non poco
prego
leggi
 | 

|
|
|
I bambini di Gaza
guardano sgomenti
l’orizzonte illuminato dai razzi
attraverso il filo spinato
che delimita
leggi
 | 

|
|
|
Sarà bello ferirti
prima che la luna
sorga alta nel cielo
e prima che il vento
porti via le nuvole
e la pioggia malata
della nostalgia
degli anni trascorsi.
Sarà dolce dimenticarti
e sentire il veleno
scorrere nelle vene
come un nettare
leggi

| 

|
|
|
La storia è:
un grade bracciere,
Dio per tutti è,
una leggera pioggia
e l’uomo,
fra l’Uno e l’altro
pianta la sua tenda,
ne fa una scuola
ed insegna ed impara
l’ardito vivere
fra il fuoco e l’acqua
e nasce il bene,
e nasce il male
e fiorisce
leggi
 | 

|
|
|
Guardi e non vedi giudichi e non leggi
oltre il sipario della inconsistenza
col fare l’esegeta in apparenza
di chi dell’alma calcola gli arpeggi.
Giudichi e annulli col tuo senso acuto
non so se titolato oppure a caso
con la certezza guasta del
leggi

| 
|
|
|
Sentirsi sola
come una nuvola quando c’è il sole
Sentirsi triste
come una lacrima a camminar sul volto
Sentirsi vulnerabile
come l’onda ad infranger la scogliera
Inutile
come un vecchio col suo bastone sulla panchina
Invisibile
come l’ombra nel
leggi

| 
|
|
|
Il cielo notturno ci avvicina
dall’anima sono parole
sgorgano dal vento pacifico
sono nomi custodi
uno per ogni fronda
leggi

| |
|
|
Passano in fretta
le parole pronunciate
dolcemente
in questo autunno
ancora caldo
di un’estate rovente
e senza la speranza
lasciata alle nuvole
su un cielo sconfitto.
Passano inesorabili
le piogge attese
e ancora promesse
da un vento
leggi

| 

|
|
|
 | Vieni in quella parte del mio cuore che ti accoglie
con amore
Dammi la mano Signore a volte penso che mi hai
cancellata per le tue piaghe anche da me procurate
Ma tu sei Misericordioso siedi accanto a me e senti
quanto indegnamente io ti
leggi

| 
|
|
|
Vorrei
affogare tra i fiori
l’oblio della mente
e accorgermi che oltre non c’è niente
Entrare in un quadro
ed essere del pittore
il suo unico colore
Cercare
tra lettere d’inchiostro
l’espressione più nera
assolutamente squallida ma vera!
E
leggi

| 
|
|
|
|
74674 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5371 al n° 5400.
|
|