Visitatori in 24 ore: 16’814
427 persone sono online
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’074Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Rossi
Le 1045 poesie di Francesco Rossi
|
Il tempo s’imbruna
fosca è la sera
frotte d’acqua
nella ridente riviera.
La gragnola è grande
come una palla
distrugge verdure
e, imbianca la piazza.
Aguzza la vista il solitario passante
che senza ombrello si bagna le
leggi

| 
|
|
|
E’ lì sotto la persiana aperta
che il cantastorie perse la testa.
Codesta cantata che non detesta l’amor
con tanta premura è stata composta,
così imperfetta,
non certo l’ideale di poesia,
eppur cantata, quanta
leggi

| 
|
|
|
Non nella ressa e neppure nella confusione
si libra in volo preghiera d’amore.
Solo Lui può ascoltare
la parola dettata
da alma cosciente
che rivolte al Padre
è riverente.
Tutto il contorno pare esagerato
per l’incontro
leggi

| 

|
|
|
Sul litorale mi fermo a osservare,
note figure sulle onde del mare
mentre la mente continua a viaggiare.
Non si assopisce,
per niente è scontenta
del grande lavoro
che fa la testa.
Per nulla contenta
di poter elaborare
ore, vuol
leggi

| 
|
|
|
Accese fantasie
da dolcezze sussurrate
ai margini di abbarbicate ginestre.
Fioriture del
leggi

| 

|
|
|
Fiocine a cinque punte
ricongiunte alle nostre suppliche
per infilzare ingordigie
bollate da anime perse
che
leggi

| 
|
|
|
Tra i flutti impetuosi
gli affettuosi spruzzi
di incestuosi frangenti
rifulgenti di salsedine,
sculture di sale
forgiate
leggi

| 
|
|
|
Dal sole brillante
è ornato il volto tuo
come perpetuo omaggio
all’occhio mio.
Rifasciato dallo splendore
per abbagliare il giorno nascente
e,
leggi

| 

|
|
|
Con il casco da aviatore
sull’aereo a tutte le ore
pur che sia un bimotore.
Azzeccare poi la rotta
dedotta dalla carta
è una grande complicanza.
Sopravanza la paura,
e per questa, non c’è cura;
allentando la cintura
guarda in
leggi

| 
|
|
|
Appurato che in scienza e coscienza
ampio il concetto metafisico
in cui la visione dell’eterno
assume sembianze di rocce insidiose
con millenni di visioni;
scena che muta al passar dell’ora
come gli umani pensieri che si stroncano
nel momento del
leggi

| 
|
|
|
Salire verso l’alto
per omaggiar la croce,
splendore e ardore
per chi si avvicina
non sentendo la fatica
del lungo camminar.
Alta sul monte e sola
domina la valle
e tutta la sua flora;
piantata sulla cima
da gente che lavora
regna
leggi

| 
|
|
|
I colori dei prati
e gli alpeggi ilari ho mirato
e, con accorato sentimento ho salutato
gli ammiccanti monti.
La serenità del ciel pulito
sovrasta il pensar
e il dissetar della quiete
peregrina smarrito.
Errante una nuvola
disegna
leggi

| 
|
|
|
Il pensiero errabondo
sul più alto monte del mondo
scruta il basso.
Tutto si riflette
Buono è il mondo
osservato dall’alto,
pure l’alito è
leggi

| 

|
|
|
Fanciulla dall’occhio smarrito nel nulla
ancheggiando metti in mostra
il languore dei tuoi fianchi
e, la finta immagine di donna
cela
leggi

| 
|
|
|
Spirito maligno
macigno sulle spalle
che decreta la vita
a suo gradimento.
Le membra si arrendono al sole
la cipria si sparge sull’anima
seccando il sangue
a debita distanza dalla luce
e porta nella tenebra
dove c’è il nulla,
dove non si esiste.
leggi

| 

|
|
|
Nello scuro della notte
rivoli di parole;
nessuno ascolta.
Solo Dio capisce
e, mi parla d’amore
con chiara voce
in
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Rossi.
Indirizzo personale di Francesco Rossi: francescorossi.scrivere.info
Nella luce del giorno
beato il riposo
di quel piccolino
posato con cura
nel suo lettino.
Guance paffute,
sguardo smagliante
sogna felice
l’infante raggiante.
Quando sussulta
tutto di un tratto
un ciuffo esce quasi di scatto,
rivelando
leggi

| 
|
|
|
Sulla scia trasparente
c’è chi avanza,
chi si arrende.
Nella resa non contesa
ci sta chi in malo modo
abbandona la speranza
e, non guarda in lontananza.
Un chiarore luminoso
accompagna il cammino
di chi in pace va
in contro al
leggi

| 
|
|
|
Si spezza il sospiro
nell’eterno frangente
che scuote la gente.
Il cuore legato
al moto perpetuo
dell’animo nobile
che ora è inquieto.
E’ l’arroganza e prevaricazione
a spezzare il fiato
per ogni dolore.
Si perde la bussola
che
leggi

| 
|
|
|
Viandante o escursionista
non ci si stupisca
se è pure turista
o pur opinionista.
I passi calcano il suolo
alla scoperta del nuovo.
Senza limite la mente
rivolta al presente
invita a procedere
per assaporare l’aria
della
leggi

| 
|
|
|
Si fissa in un luogo
a breve distanza,
dal mare che suona
dall’onda che danza.
Sui dossi sabbiosi
la osservo beccare.
In
leggi

| 

|
|
|
Ninno il gemito
per un indomito pensare;
assemblo il dolore
che non nasce dall’inconscio
e, compaio per
leggi

| 
|
|
|
Un cuore rosso
come l’arteria
che parte dal motore
per nutrire la fiamma
quando il soffio batte e sbatte.
Arde scoppiettante,
soddisfatto
leggi
 | 
|
|
|
Nuova vita sentir sussultar
nel grembo materno
essa vuol star.
La gioia nutre l’amor
per lo sbocciare
di questo piccolo fior.
Si delizia la mente e il
leggi

| 
|
|
|
In balia di un silenzio forzato
ridivenuto flebile suono
espulso dal respiro,
un soffio lecito
inebriato nel rovere
dove il
leggi

| 

|
|
|
Folla ciarliera
sbadata nella parola
nello spazio limitato del pensiero
riecheggio del
leggi

| 
|
|
|
Il così sia
dalla spaziosa fronte al cuore
eiaculatore d’amore si manifesta,
pertanto
leggi

| 
|
|
|
La donna mia
delicata e mora
la vedo bellissima
tra le altre belle
perché femmina è forza,
virtù e bellezza.
E, dall’impeto d’amor
che mai si confonde
ridono oggi i due figli
che la passion mi diede
e, quei volti
sono la mia buona stella,
la
leggi

| 

|
|
|
Dal filamento della tela
rotola la nottata
alettata dal canto
e, dalla gioventù.
La notte è coinvolta,
l’alone lunare
accompagna rimembranza d’amor
e, indugiando sui tuoi occhi
esulta la tenerezza
in quei sprazzi di luci
che ci sono da lei
leggi

| 

|
|
|
Giorni, mesi, anni
passano via senza fermarsi.
Alla sorte non piace guardare,
l’attimo si deve sfruttare
senza starci troppo a pensare.
Mai abdicare, la luce scrutare
nel batter di ciglia
or ora visibile.
Un sogno intrigante
suggella
leggi

| 
|
|
|
|
1045 poesie trovate. In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|