| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’374 
 678 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 677
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Pasquale FaralloLe 264 poesie di Pasquale Farallo |  
            | 
  
  
    | 
        | Vanno e vengono gli arcieriche qui mi tengon prigioniero
 sotto questo angusto cielo
 dove io mi sento un forestiero
 
 Arrivato in fondo al viale
 io non vedo in qual mistero
 si consuma e si confonde
 l’esser mio al mondo intero
 
 Ad ogni sguardo pur
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vano è il lamentoper chi di gioia è spento
 perché non vede intorno
 alcuna cosa certa
 e in cuore si rattrista
 per ciò che non gli è dato,
 ma quando vien la sera
 ed egli torna a casa
 affranto e stanco,
 egli s’asciuga il pianto
 e al suo dolore
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei tu per me il cieloquel labile mistero
 che come antico velo
 rinfranca il mio pensiero
 
 Sei tu così leggera
 che come una chimera
 entri nella mia mente
 e spargi primavera
 
 Sei tu la donna mia
 amore e vita insieme
 che tieni ancora
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ritrovo assortaanima muta e sorda
 ad ogni mia domanda
 
 Tu non ascolti gli urli
 che invano ti rivolgo
 e il vento se li porta
 
 Né profferisci verbo
 al cuore mio che gronda
 di sangue e di sudore
 
 Ma in viso tu mi guardi
 col far di chi non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dopo il tramonto si fece subito scurol’aria divenne densa e pesante
 mentre la nausea arrivava al culmine
 e la gioia di vivere abbandonava la mia carne.
 
 Malessere si annidava dappertutto
 come nero di seppia che altrui confonde
 mentre l’ultima luce
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cammino per insoliti sentieri attraversato, nella bruma, da un fremito leggero
 e sento l’eco dei miei passi
 che si perdono in fondo alla via
 
 Sono uno stanco viandante che non dorme
 e vaga sperduto cercando la sua strada
 in luoghi indefiniti del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di notte, nel buio più totalequando tutto il mondo tace
 e il silenzio incombe, irreale
 m’incontro con l’anima mia
 e mi raccolgo in preghiera
 cercando di vedere al di là nel cielo
 oltre quel tenue bagliore di stelle
 cosa c’è che mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lesta va’ la festainusitata e stesa
 sulla cima dalla cui cresta
 così in basso è poi discesa
 
 Ma nella sua testa
 quel dì rimase offesa
 e il poco che gli resta
 di quella folle impresa
 
 La tenne viva e desta
 nè le scalfì la presa
 per questo ora
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gli uomini, così distratti e veri innamorati solo delle loro idee
 sono sempre in cerca
 di qualcosa da truffare
 e non gli sembra vero
 quando finalmente a sera
 hanno in mano qualcosa da bere
 
 A volte son sinceri
 quando ti guardano negli occhi
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cos’han visto quel giornoi tuoi occhi di cervo impaurito
 sprofondati nel blu?
 Che cosa ti fece arrestare
 il tuo pallido soffio vitale
 mio piccolo e dolce Aylan?
 
 Tutto quello che conoscevi
 nella tua pur breve vita
 era fin troppo perfetto
 per
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando la canicola vien giùe il mar ne assorbe il più
 allora odi strider tra le aiuole
 fin che il giorno arder suole
 
 Colei che in canto spezza,
 nel dì che le dà ebbrezza,
 i suoi tormenti e il suo candore
 ascosa tra i ramoscelli in fiore.
 
 Ella
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Respiro l’aria fugace dell’albae bevo gli effluvi di chiari di luna
 quando l’Autunno sua mano mi porge,
 e lontani bagliori di stelle frementi
 risvegliano i sensi muti e dormienti
 
 Lampi di luce attraversano il cielo
 come il pulsar d’un rovescio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Danzammo tutti come passeri di mare liberi e felici ad ogni passo
 nel cielo azzurro e sconfinato
 
 L’uomo si cavò le scarpe
 e in preda alla frenesia della danza
 iniziò a suonare il suo violino come un pazzo
 
 La donna non lo guardò neppure in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di me ricordarai l’ardore,ancora tutte le parole
 raggranellate in quei dì di pioggia
 quando cercavi di carpire invano
 
 Ogni mio gesto, ogni mio pensiero
 a me che pur vedevo il mondo intero
 quando ti scrutavo in fondo agli occhi
 e vi scorgevo il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come languide preghierescendon rapide sui vetri
 lacrime dal cielo
 quando pioggia squarcia il velo
 e copiosa viene giù
 
 Fitta fitta bagna il melo
 come ogni altro mio pensiero
 e fin le piume allo sparviero
 sono lacrime di gioia
 che fecondano la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dalla punta del molo non si scorge il fondoné del mare né di questo mondo
 eppure è così netto il sentimento
 di chi è sempre sottovento
 
 Esso mi trascina via con sè
 ora ch’è arrivato il tempo
 di far tutto in un momento,
 ma il tempo non è mai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Pasquale Farallo. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Dolce antica neniasoave ed avvolgente
 che l’anima accarezza
 e i bimbi addormenta,
 le pene allevia ed i tormenti
 poi fuga il pianto e dona pace
 
 Pura ebbrezza induce
 dacché libera endorfine
 nel cuore e nella mente
 e con gioia senza fine
 si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Riarsi dal sole e segnati dal tempoi contadini del sud
 hanno sempre sperato
 
 Che il domani fosse migliore di ieri
 per i loro raccolti
 che han visto sempre più magri
 
 Uomini scavati dentro e piegati in due
 con la pelle del collo avvizzita
 e il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fatti non foste a viver come gli altrivoi, gente fatta a rovescio
 che per molti secoli andati
 foste malvisti e denigrati,
 voi che del corpo e della mente
 lo scettro avete posto ad arte
 dalla sinistra parte
 
 In testa poi alquanto
 così poco acume
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Irta e solitaria è la scogliera, ripida e scoscesa al verso
 e frastagliata al piano
 che intorno disegna la costa
 
 Prospiciente è il mare
 cupo e tenebroso
 ove sostano i velieri
 come fiere sentinelle di ieri
 
 Giù da basso al fondo
 s’infrangono
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È un dolce suonoe lieve cura il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni cosa raccogli e non butti via niente
 costringendoti a vivere
 tra montagne ed accumuli
 d’inutile ciarpame
 e livido squallore
 
 Alterata è la tua mente
 come di povera gente
 dove l’estro a volte trascende
 e l’io vi discende
 trascurando i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sul crinale irto e desolatod’una valle sconfinata
 si attarda l’anima mia
 in cerca di assoluto
 
 Muta e solitaria sta seduta
 a rimirar lontano, nel cielo
 quei minuscoli lumicini all’orizzonte
 che pulsano nel buio della notte
 
 Cerca un baluginìo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ferite oscureopprimono la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Solo ieri ho spentole mie prime ambite
 sessanta candeline
 e pur non sento
 di questi anni il peso
 se non fosse soltanto
 
 Per la pena immensa
 che mi procura il senso
 di questa vita insana
 in cui mi son trovato
 quasi spinto per caso
 o forse a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Muta e lieve è la tua danzaballerina dell’amore
 che t’appresti ad incantare
 il mio cuore di tzigano
 
 Balla pure sul mio petto
 mentre stringo i pugni al cielo
 e il tuo corpo di farfalla
 spicca salti e piroette
 
 Le tue gambe son fuscelli
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S’appítte u’ mussecu’ rossétte russe
 se mette nu’ belle vestàite loùnghe
 verde e gialle a’ fiaòre
 e nu’ cappeídde viaòle
 
 Po’ scènne totta n’cipriàte
 e che nu’ chile de stucche m’bàcce,
 da do’ passe e passe
 la scije du addòere allàsse
 e ad ogne
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Basso vola il passerosaltellando qua e là
 di ramo in ramo
 come il ballo della quaglia
 
 Mentre il nibbio vola in alto
 e del cielo egli è signore
 di lassù tutto controlla
 e coi suoi occhi ha soppesato
 
 Il suo corpo è più leggero
 e il suo volo sì
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parole sconnessesi fanno pensieri
 e attendono lievi
 che avanzi la sera
 
 A indorarne i colori
 e addolcirne i sentori...
 Emozioni nascoste
 mi portan lontano
 
 Tra sbuffi di vento
 ed ebbrezza di sensi
 accordando all’istante
 il cuore alla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’equilibrio è la normatra i piatti della bilancia
 un po’ si mette e un po’ si toglie
 finché l’ago non si ferma
 
 Ma non tutte le cose
 hanno uguale importanza
 e il solo peso ne falsa
 il valor che n’avanza
 
 Vaghe e sfuggenti
 son le cose che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 264 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
 
 
 
 |  
 
       
 |