| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’216 
 701 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 700
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Giorgio DelloLe 406 poesie di Giorgio Dello |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Ti fai chiamare Uomo e violenti ogni gradino
 
 più simile all'elefante
 ogni cosa calpesti all'istante
 
 elevi te stesso, presuntuoso a fior di pelle
 distruggi e sgomenti le stelle
 
 il tuo affanno uccide
 in una sporca anima che ride
 
 la
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Specchia luna calantesul lago stanotte
 su un manto di neve
 soffia vento lieve
 
 il riflesso del lupo
 trema al suo sguardo
 ulula alla notte
 odora le prede
 
 grande Lupo
 richiamo selvaggio
 colpito e ferito,
 mostraci il tuo sdegno
 
 umano
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Mattino di ventoalte sui rami
 ombreggiano le foglie
 sopra panchine spoglie
 
 la sua voce è roca
 brava gente guarda
 un mutilato,
 dalla pelle sporca
 
 sul ramo un passero
 con tanta purezza
 canta ancora
 verso un cielo terso
 
 senza una
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Soli e stanchiquando ammaina la vela
 un ansia ci tiene da mattino a sera
 sensi primordi
 ai gigli dei campi, al canto d'uccelli
 che ora provvedi
 
 è piantato il salice
 al tramonto con la chioma chiara
 esile e alto
 in mezzo al giardino
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Inala il mio respirogodi del mio corpo allo spasimo
 della mia bocca che freme
 
 senti la mia anima che urla
 il mio cuore che sanguina
 
 sentimi...
 
 appoggia il tuo seno sulle mie guance
 soffoca il mio ansimo
 odo il Paradiso e l'Inferno scavare
leggi
  
 |  
  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Sboccerà questa sera orgogliosa e fiera
 mentre riposi
 un'altra rosa nera
 
 angelo deriso
 mentre disegnavi
 con me piccino
 il capolavoro del paradiso
 
 occhi di Luna
 umili e invitanti
 ago d'anima in un pagliaio
 dove riflette la
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Come ogni sera il mio dorato pensiero scivola su te accoglierò tutta la tua anima
 ti prego, torna da me
 
 attraverserei foreste,
 laghi, deserti,
 averti accanto un’ora
 e poterti accarezzare sino all’aurora
 
 in una notte così le stelle son raggio
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Troppo ha piovutoin una pozza d'acqua
 ferma e tacita
 nel cuore sordo e muto
 
 dolore e nostalgia
 non ha più senso
 se l'alba non ha tramonti
 inquieta la poesia
 
 oscuro giogo
 umiliante prigionia
 metodi rituali
 dove il pianto
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | La notte si dilegua silente, nell'anima sol ombre e anfratti misteriosigli uomini e le cose riprendono il cammino
 
 nel giorno che s'avanza, quel silenzio grande
 urlo che si allarga, non è melodia, non è danza
 strugge l'anima a chi
leggi
  
 |  
  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Paura, inseguita da un dolce pensiero che l'anima mi ha preso 
cuore, bramoso d'amore nell'estrema mia franchezza che trema
 
penso ad un sorriso, una parola, uno sguardo,  
un battito che chiude il mio essere in un 'involucro celeste
 
silenzio
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ego ed anima bramano amoreprima che la mia innocenza si perda
 prima d’affogar di pianto,
 prima di dirmi Santo
 
 coprirò l’anima nera
 perché nessuno veda
 di fiori colorati
 argentei e ramati
 
 nell’umano corpo
 figlio di Madre divina
 e per una
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un quadro amato non lede lo trovi sempre là appeso
 per chi sente e chi lo vede,
 l’armonia è dentro e fuori
 dipinge il profondo
 e tocca forte i cuori
 
 dipinti fatui e infatuazioni
 non ispirano,
 nel trittico delle emozioni
 le stigmate son
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Occorre imparare il riso quello che fa rumore
 tanto da nascondere
 l’ansito dell’anima al cuore
 
 e sarà ancora estate
 tutto ritrovo eguale
 avrò la luce
 il cielo sulle labbra
 e negli occhi il sole
 
 abbiamo bisogno d’amore
 di grida e di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Allegria,sarai nella mia poesia
 dove scrissi quello che non si può dire
 e incontrai quegli occhi
 come la scogliera tocca il mare
 
 lo sguardo di un amante
 si nutre di corse mai fatte
 nella paura così zelante
 di un castello di sabbia
 ed un mazzo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ancor la notteun brivido di polvere
 nelle mani
 presagio del domani
 
 la solita gente
 sugli usuali
 con ritmi e mete
 sempre uguali
 
 un giorno sospinge
 si respira
 non ritorna
 muore nella quiete
 
 non sgorgo e non spiego
 dove trovo
 il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Odio il nero e il volger fugace d’improvvise oscure giornate
 mi raggelo nel bianco
 ove il silenzio tiene banco
 
 il temporale è breve
 e torna il sereno
 quieto, dolce e greve
 nella brezza delle sere
 
 la pioggia mi tenta
 irregolare, a
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giorgio Dello. Indirizzo personale di Giorgio Dello: giorgiodello.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Dopo il canto è vuoto nulla di santo è assoluto
 è notte e suono un umile flauto
 penetra montagne e fiumi come velluto
 
 quante foglie su quel melo
 ali ingiallite d’ un angelo
 appese alle stelle in cielo
 e tutto in frantumi come vangelo
 
 la vita è
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nato nel silenzio in pieno possesso mio miglior amico
 un connubio perfetto
 
 un bambino è nato nel pensiero
 nei versi del poeta
 imbratta ed inietta il siero
 
 ospite sgradito
 scomodo invitato
 da menti eccelse bandito
 
 non è un mostro
 sotto il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando la sera si fa eterna ed è luglio,
 ogni cosa s’esprime al meglio
 
 sono nato in luglio
 quando si va a piedi nudi
 con il cuore libero
 ed il pensiero
 
 sfuggevole presenza i nati in luglio,
 come l’acqua di ciò che fluisce e passa
 e non lascia
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lascia il sonno e sii il primo
 a salutare il mattino
 il piacere di un tiranno
 in una vita d’inganno
 
 acque fredde mai evitate
 e scogliere poi saltate
 dove brilla uno scenario
 in una cascata turchese
 di pallide lune mai arrese
 
 nelle foglie
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sentire mare e oceanoinchinati in un baciamano
 e sorseggiare amore
 in un mondo senza pudore
 
 dissetarsi in quel mistero
 che si schiude in un fiore
 ritrovarsi uomo sedotto
 sulle ali di un vento corrotto
 
 testimone della debolezza di adamo
 in
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rode questa sorte lega assente e inerte
 maschera dietro irte mura
 in una solida cura,
 nacqui foglia
 forte e libera
 via dal ramo
 lasciata al vento sola
 
 se conviene
 quell’infida quiete,
 muta l’aspetto delle cose
 la notte scorre nelle
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ritorna sovente e mi prendequel palpito sottile e silente
 nel corpo e nella mente
 
 sensazioni da antiche brame
 che trascendono come lame
 allor che labbra e carni incontri
 nei sensi tattili e profani
 
 torna a prendermi la notte
 Itaca tiene fissa
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Donna, quanto era calda la tua pelle
 e il tepore che nasconde
 
 vi sono scorciatoie per il cielo
 oppure tutto questo,
 non è vero
 sei contesa,
 corpo del tempio
 nel diluvio universale
 
 alga marina
 tra le rocce,
 canto alla raccolta
 persa nella
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Corpi alteri e premorti parole blasfeme e stonate
 da gorghi di voce inghiottiti
 pronunciate e incastonate
 tendono l’orecchio al vento
 e albeggia un sole a cui mento
 
 voci cariche d’ideali
 suoni e appigli del cuore
 dissolti poi come sali
 melodia
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra i colli Palatino e Celiocon furia invase l’incendio
 tra le grida di donne atterrite
 e vecchie smarrite
 
 bimbi che si guardan le spalle
 anch’essi in preda alle fiamme
 dolo dell’imperatore
 senza più nulla, resta il dolore
 
 impossibilità di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io apro al sole e al mondo anche se sgomento
 non ho paura
 di spaccarmi il labbro
 nè del ridicolo, del giudizio
 o del disprezzo
 
 vivo tutto il vivere
 adesso
 come se fosse ieri
 e domani
 anche se prevedo
 il nesso
 
 sotterraneo fiume
 sotto di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le montagne passan dal verde al giallo un capriccio della terra
 polvere negli occhi al canto del gallo
 invano si cerca quel cerchio perfetto
 s'alza barriera intorno
 e alla fine ci tocca il nulla per difetto
 
 s'infrange una chimera
 che ogni passo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un mondo morto tappeti rosso sangue
 e nessuno che si è accorto,
 si negano menzogne
 vite all’unisono
 milioni di bimbi muoiono
 e speranze alle gogne
 
 il cuore arretra soldato
 scagliata è la prima pietra
 madre terra al macello
 benvenuto
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei che ti fermassi un pocoed io sapessi alfine
 raccontarti me stesso,
 senza ombre o gioco
 
 senza sapere chi sei
 amare e scoprirti dopo,
 come un fanciullo di fronte al fuoco
 
 che tu mi cullassi
 con voce senza timbro di vento
 posando sulla
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 406 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |