Visitatori in 24 ore: 21’510
636 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 635
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’167Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88873 poesie dei soci sostenitori |
Bramai Amore,
furtiva ombra divenne
d’incauto
leggi

| 
|
|
|
Come ogni giorno
mi siedo sul nostro scoglio
ad aspettare. .
Ed eccoti, ti sento, sei
nel profumo di salsedine,
nella briosa brezza
mi baci come allora.
Guarda nei miei occhi
nuoterai nel colore del mio mare
ed io ti cullerò
come l’onda
leggi

| 
|
|
|
Avanti e indietro
su e giù
nel tempo
leggi

| 
|
|
|
In silenzio muovo passi sincroni
al ritmo del tuo cuore
che, come tamburo impazzito,
giunge sino al mio.
Mani si sollevano
a disegnare nel vento paesaggi
e poi gabbiani
e poi mare
a memoria di orizzonti al tramonto.
Flessuoso corpo
avanza
leggi

| 
|
|
|
Dovrei saper far pace
con il costanti conflitti
che graffiano il cuore .
Ho disegnato confini
castelli, parole disperate
per poi trovar rifugio
nell’inganno di un bicchiere
per poter dire poi
che non c’è merito
in ciò che non hai voluto
leggi

| 

|
|
|
Riuscire da soli a poter gestire il tutto
è qualcosa di speciale che nessuno può comprendere
essere di supporto a noi stessi
può diventare il passo più consono
onde arrivare a quanto desideriamo
appagando in modo che il tutto possa
leggi

| 

|
|
|
In cuor mio ti bramo
come pura essenza
di questa terra
e nell’occasione che ho
di dimostrare
il valore del cammino.
Il fato, o meglio il destino
sarà nodale nell’accettare
ciò che questa esistenza
avrà in serbo per me
nonostante i vuoti
e
leggi

| 
|
|
|
Bussò il destino al fragile mio cuore,
portò con sé tormento ed anche amore,
aprii la porta e lo lasciai passare,
col suo mistero iniziò a parlare.
Sedette accanto al sogno giovanile,
mostrò sentieri aspri e di profilo,
tra vie di luce e strade
leggi

| 
|
|
|
Ti guarderò
ma non vedrò che cenere
colare dalla pelle
e il respiro
sarà greve come le stelle
quando muoiono
senza sapere
se la loro luce arriverà
dove vive il dolore.
Ti bacerò
dove altri hanno già baciato
le pieghe del petto
e le
leggi

| 
|
|
|
I fili d’erba del mio prato
stamani ho contato,
in un abbaglio di sfumature
ciascuno d’un intenso verde brillante,
qual nobili e amabil creature!
Un filo mancava all’appello!
Forse da duro vento estirpato!
Un filo d’erba perfetto e
leggi

| 
|
|
|
E giochi coi riflessi del tuo cuore
che naviga nei sogni e crede ancora
nei panni della splendida signora
ai voli in alto accesi dall’ardore.
E affidi ai tuoi riflessi quel valore
vissuto ad ogni istante alla buonora
col fuoco dentro un vaso di
leggi

| 
|
|
|
 | Nel silenzio di un cuore assetato,
la tua voce dolce ha sfiorato l’anima,
come un fiume lento che scorre
tra le pietre, portando vita
a chi sa ascoltare.
Acqua, testimone di eternità
e di fregile amore, che brucia
e consola, che dona e
leggi

| 
|
|
|
| Ripeto le stesse parole
nell’infinito dei sensi
tentando di trovare un senso
nelle brevi apparenze di una vita breve .
Perché poi la morte ci attende
tutti, senza nessun condono
abbiamo solo la certezza di morire .
Banalmente affranto da banali
leggi

| 

|
|
|
O mondo, trafitto da lame invisibili,
dove i padroni del fuoco brindano all’oro,
mentre i bambini muoiono tra macerie
come spighe falciate prima del raccolto.
Gli arsenali brillano come templi d’acciaio,
pregano i mercanti davanti al petrolio
e
leggi

| 
|
|
|
Beccheggia il lago,
fra l’avite sponde,
reflusso d’antichi splendori
serpeggia nella vegetazione
S’eleva il neoclassico,
fra muri principeschi,
pregnanti di cadute vestigia
Immersi nel verde
risuonano tambureggianti
l’amori e l’armi
che
leggi

| 
|
|
|
|
Non è richiesta la voce
né un vestito
per rispondere subito
a questo silenzio
che dipinge di nero
ogni lacrima
versata dalla notte
all’alba che trema deserti.
Non è richiesto un sogno
per svanire
ed essere annullati
da una voce
leggi

| 
|
|
|
Avanza la storia
sul ponte del mio vivere,
quel vivere che:
vince e perde nell’attimo
che si apre, nuovo
un bellissimo fiore,
e canto di gioia
e piango di dolore.
Ascolto, ammiro e nascondo
ogni cosa che la storia
mi passa e affiancandomi
leggi
 | 

|
|
|
Lo imposti sul cruscotto
in partenza e arrivo
rilevi già un viadotto
lo specchio di un percorso
compagno di una guida
quanti lavori in corso
processi decisionali
sempre passati al vaglio
anche quelli corporali
e’ la rotta della
leggi

| 
|
|
|
Chilometri d’attesa
non porteranno ad una resa
un coraggioso abbraccio
rende magico il coraggio
poi pagheremo il conto
senza nessuno sconto
per
leggi

| 

|
|
|
Ammirando quei sorrisi di bimbi cresciuti
felicità in quegli occhi che tutto esprimono
grilli parlanti pronti con il loro cri- cri
nell’accaparrarsi sguardo
giovani piante con la chioma rivolta verso il cielo
piccoli scrivani pronti ad
leggi

| 

|
|
|
Intesso i fili del passato,
su un telaio di silenzio,
dove le tue mani forti
ancora mi sorreggono nell’ombra.
Ogni punto è un ricordo,
ogni nodo un frammento di vita,
il tuo sorriso che accendeva i giorni,
la neve dei tuoi capelli
in cui
leggi

| 
|
|
|
In’ante s’ersero barriere,
che pareano insormontabili.
La vita ricomincia a fiorire, ora
ed attendo, pazientemente,
il ritorno ai vecchi ed amati
leggi
 | 
|
|
|
Cerca di baciarmi
prima che la mia pelle
si arrenda al buio
del nostro amore
fragile come le stelle
che arrivano al mattino
senza più respiro
tremando di dolore.
Cerca di lasciarmi
come si lasciano le lune
senza voltarti indietro
e senza
leggi

| 
|
|
|
Chiudere gli occhi per non vedere
serrare bene gli orecchi
credendo di poter annullare quanto dentro brucia
solo pura utopia
quando il mondo sembra andare a rotoli
non esiste più quell’attaccamento al lavoro
che tanto si è fatto portatore di
leggi

| 

|
|
|
Or l’animo s’acquieta
al solcar d’acque lacustri,
ove il tempo è immoto
Or sento Natura,
all’opra sua
e’l cantar del bianco cigno
in riverbero
leggi

| 
|
|
|
Luce perpetua
s’alligna in eterno
in binari d’accusa
distinti viali dell’ombra
separano i vivi
mentre le anime
penitenti
sorvolando i campi
dei sepolcreti
attesi da chi
pensava d’essere
imperituro viaggiante.
Paura non ho
da sempre
leggi

| 
|
|
|
Sul sentiero che attraversa il prato,
la rugiada avvolgeva la terra.
Nel mattino cresceva silenzioso
il fiordaliso, fragile e ribelle,
blu intenso tra l’erba verde e fitta.
Brillava come una pietra preziosa,
e chi lo scorgeva si colmava
di
leggi

| 

|
|
|
L’inesauribile ritmo del cuore
viaggia in silenzio tra le parole
vibra ascoltando i sentimenti
soffre e gioisce tutti gli eventi
l ‘anima assolve la sua funzione
e chiede al cuore ogni ragione
quando sentenzia e’ giudizio certo
non sei mai
leggi

| 
|
|
|
E avrei dovuto almeno sorridere
di tutte quelle idee
che mi han fatto piangere .
Volevo solo regalarmi
un abito, un vestito
una pelle da poter graffiare
un corpo da poter spogliare
Volevo solo regalarmi
l’eco immortale della pace .
E avrei
leggi

| 

|
|
|
È colorata rossa giallo e nera
più piccola non c’è ma t’apre il cielo
e ti conduce nel suo mondo acceso
dai sogni del tuo tempo me compreso.
Minuscola spalanca un regno vasto
pulsante di segreti in ogni senso
miracoli legati alla follia
guidati
leggi

| 
|
|
|
|
88873 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|