Visitatori in 24 ore: 22’561
706 persone sono online
Lettori online: 706
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Morte
Le 328 poesie pubblicate con #Morte |
Speranza
d’un sogno che sfuma,
trasborda
migranti nella terra di pace,
li scalda il sole, con il calore del cuore,
nel lembo di cielo,
dove brezza mattutina, odor di zagara,
rallegrano giorno,
che nasce e muore.
Pionieri dell’attimo
leggi

| 
|
|
|
 | Abbandonato, il volto nella sabbia
la bocca aperta all’onda
salata, come il tempo morto della speranza
gli occhi chiusi
gli altri, i grandi, li hanno aperti
e guardano morire mille angeli come te.
Ti accarezza il mare
ti chiama con voce d’alga
la
leggi

| 


|
|
|
Si muove il mondo controvento,
lontano il sogno di pace,
parole, semi e frutti acerbi resteranno
a volteggiar nell’aria.
Brusii indistinti
di tormentose note stonate
di disprezzo, tra genti confuse al sorger del sole.
A rialzato la sua torre
leggi

| 

|
|
|
Non siano altri a scriver
del mio vissuto
e della morte mia,
giusto credo sia
risparmiar loro
fatica ed ogni nesso,
pertanto sia oggi io
a scriver di me stesso!
Ho sempre scherzato e riso,
non per essere al centro
dell'attenzione
ma per
leggi
 | 

|
|
|
Un uomo credeva d’essere cristiano
diceva di amare Dio, andava
in chiesa e si batteva il petto.
Dichiarava di non essere razzista
ma intanto odiava i clandestini
che per vivere vendono accendini.
Aveva un bel giardino, un cane e tre
leggi

| 


|
|
|
Come non accorgersi di quel silenzio
che regna a due passi da casa
ritrovo inconsueto
onde meditare sulla vita
piccole luci civettuole
illuminano il
leggi

| 

|
|
|
Una storia infinita
si ripete nella vita,
senza etica né morale,
sempre lo stesso finale:
"Cupo rintocco di campane,
triste simbolo di un funerale,
è un corteo mesto e lento,
brividi a fior di pelle sento!"
File
leggi
 | 

|
|
|
Fugge il tempo
trottolino si scatena su quelle valli
ove raggi hanno fatto il loro comodo
non esistono appigli se non illusioni
difficoltà nell’accettare
comprendere ancora meno
pensieri volano a quel giorno
quando senza permesso
leggi

| 

|
|
|
Una bianca strada,
che tortuosa sale,
un cancello cigola
in fondo al viale.
Una donna piange
Il figlio perduto,
due lacrime solcano
quel viso abbattuto.
Anch'io, per lui
mi son fermato,
in quel momento
ho pregato.
Due alti
leggi
 | 

|
|
|
Quando morirò
nessuna lacrima solcherà i visi di chi ho amato
quel giorno
solo sorrisi danzeranno sulla mia bara
senza mendicare la mia anima vigilerà
pianti e fiori lontano
solo le mie parole urleranno la mia mancanza
semplici ma sincere,
leggi

| 

|
|
|
Un respiro lento,
un cuore quasi fermo,
pulsa in petto
con affanno.
Un lungo fremito,
un sudore freddo,
le stanche membra
già più non sento,
sto per morire
con serenità
la morte attendo.
Gente che invoca,
non
leggi
 | 

|
|
|
Hai peregrinato fra dune di sofferenza
dove la libertà mai si fermava.
Non volevi considerare la natura del mare,
così infida, proprio quando calmo appare.
Fratello d'Africa, ti sei lasciato astrarre,
tu che nel cesto di braccia
sogni
leggi

| 

|
|
|
In preda a un delirio
di onnipotenza
il mio martirio sarà ricordato
soprattutto per la sua assurdità.
Avevo nel grembo della mia follia
centoquarantanove anime
da sacrificare
sull'altare della mia fragilità.
Per entrare
leggi
 | 

|
|
|
Sei stanca
non vive più quel sentire infantile
ogni giorno un capello
si adagia sul selciato
cercando compagnia
reclina il capo
folate di vento
sempre più lontano accompagnano
un percorso inatteso
capace di inghiottire volontà
bucce di
leggi

| 

|
|
|
Un raggio nascosto
tra le nuvole di un cielo, che miete veleni,
che timidamente s’affaccia in un mondo che non conosce noia.
Senza ragione, avanzano passi
di falsi idoli, all’alba di un’era tormentata,
che di raggi conosce quelli di luci che
leggi

| 

|
|
|
|
Inutile rincorrere il tempo
è più furbo di noi
bianca nuvola vola via
non si pone domande
ogni attimo muore
non ha scampo
ormai segnato il destino
da quel primo vagito
non esiste fune
che accalappi
solo prendere coscienza
di non poter
leggi

| 

|
|
|
Da te vengo ogni tanto e col cuore ti parlo
quando sola e persa mi sento.
Fra brandelli di nuvole stringo
quel filo che da te non s'è mai interrotto.
Sono umide parole, come note di pioggia delicata
che si posano sul primo profumo dei
leggi

| 

|
|
|
è un sibilo ora la tua voce
da questo mondo che muore si spande in ogni dove
come un grido di paura che mi attanaglia il cuore
penetra nella mia anima esausta come una dispersa scia
e in quel sordo fischio dell’oblio
causati da colpi ritmati
leggi

| 
|
|
|
Scegliere di uscire da questo mondo
a passi felpati per non disturbare
implica un senso di sicurezza
al quale non possiamo fare altro che adeguarci
rumorose sensazioni dentro il petto
a ricordare quanto possiamo perdere
si snodano qua e là
leggi

| 

|
|
|
Cosa aspettarsi da un mondo
sempre più in declino
non esistono fiori che sbocciano
l’ultimo ha reclinato il capo
secchi prati
paiono esalare l’ultimo respiro
.
il futuro dice
sia nelle nostre mani
coraggio speranza
li vedo
leggi

| 

|
|
|
“Lascia che sia – dicevi – di noi
è scritto dovunque”
era scritto infatti: sulle pareti
genuflesse ai nostri primi rudimenti,
sui fogli stropicciati di concetti,
dentro le sere invisibili
squilli di telefono ad ogni ritorno
a segnare il
leggi

| 


|
|
|
 | Saluta tutti nell’ incontro finale
poi guardati intorno
nell'aria di festa vacua
come un azzardo ritrovato solitario.
Dieci rintocchi non serviranno a nulla
rapidamente mi dissanguerò dal mondo
chiedendomi dove sono
camminando sereno, ma
leggi

| 
|
|
|
Luce lentamente sbiadisce
della stanca essenza profili ritaglia,
inarrestabile il tempo si pasce
del vivere sotto un velo di lacrime.
Allora leggera, l'anima si discosta
ad un passo d'ancestrale danza
sopra al limitare d'una linea
che vita e
leggi

| 

|
|
|
Sembrerebbe un indovinello
qualcosa di veramente speciale
ogni giorno
incide nel nostro pensiero
parole misfatti si accaniscono
non lasciano requie
ovunque lo zampino si impone
non facile uscirne indenni
sorriso a cattiva sorte
è di
leggi

| 

|
|
|
Aspetto quel giorno
che senza tanti complimenti
tirerà per i capelli
lotta impari alla quale
dovrò cedere il passo
paura non ho solo rimpianti
il futuro è talmente grande
e il progresso fa gola
essere alla pari
invitante dolcezza
ove
leggi

| 

|
|
|
L’albero in un angolo
coi rami afflosciati
e le luci annerite
indifferenti,
giacciono a terra
doni non scartati.
Sospiri
leggi

| 

|
|
|
Fu di nuovo luce
Follia
fermò il tempo
Spense una stella
Nell'inquietante
leggi

| 

|
|
|
 | Rintanato lassù
ancora vive
di quegli ultimi istanti
impregnato dalla malattia
quel canovaccio
umido di dolore
sorride al mio volto
non vuole
che sia triste
un sussulto
bianchi baffoni
chiamano mamma
brividi per quel passato
e scappo
leggi

| 

|
|
|
| Mi soffermo davanti a quel quadro
con paura volgo lo sguardo verso l’ignoto
quel puntino che lascia fantasticare sull’inarrivabile
domande si accavallano prive di risposta
girotondo di emozioni sussultano
coi piedi in terra devo restare
questione
leggi

| 

|
|
|
| Tormento assilla
non esistono vie d’uscita
quel sentire che uccide si propaga
arrampicarsi è inutile
solo perdita di tempo
s’impossessa del
leggi

| 

|
|
|
|
328 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|