Visitatori in 24 ore: 20’594
550 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 549
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Destino
Le 433 poesie pubblicate con #Destino |
Ascoltare brusii in muto silenzio
con occhi a sminuzzare attimi,
contemplare momenti nel tempo minuzio
in voce alla porta degli udenti.
Scegliere restanti amalgami...
canto libero,
regalare piccoli frammenti di albori
nei meandri dipinti da
leggi

| 



|
|
|
Con occhi tristi
e amarezza dentro il cuore
un lupo vagabondava
in cerca d'un po' d'amore.
Dagli occhi di fuoco
dalle fauci appuntite
la gente scappava
temevan per le vite.
Era il destino
crudele e maldestro
difficile il suo cammino
in
leggi

| 

|
|
|
Essenza di vita
esplosione di colori
carezze donate nell’oblio dell’anima,
degli occhi l’ammiro
nel nome indicato dalla natura.
Sfolgorio armonico
nello sguardo fissato alla gioia delle stelle,
luminescenza in bagliore
nelle nuvole individuate
leggi

| 



|
|
|
Quando sono stata sposina
ero dolce sguardo,
ma anno dopo anno
col mare di luce,
sono diventata una stella...
perché...sono il respiro del mare.
Sono la nebbia della passione...
perché ...sono in vita,
intanto che la mente
leggi

| 
|
|
|
Giunta così per caso... incredibile destino,
intagliata con versi a deliziare il brillio
tutta così gioiosa, d'amicizia il fortino
nata tra scoperte pennellature in sfavillio.
Impregna l'aria la sua grandezza, estensione,
si
leggi

| 



|
|
|
Un taciturno campo
nella voce della luna
tocca
il dolce cuore
tra aria di nostalgia
e fischi del vento
oltre
leggi

| 
|
|
|
Sul ciglio della strada
ti ergi altera e dissonante,
nobile decaduta
tra una plebe floreale senza storia
che vive il tempo di un istante
nel rigoglio di una sola estate.
Rosea corolla sgualcita
spicchi tra papaveri sanguigni,
ranuncoli
leggi

| 

|
|
|
In omessi silenzi,
di un caos allarmante,
non odi più i pensieri
di un viandante.
Esorbitanti e celati i sentimenti nascosti,
lontani della verità non chiari da capire,
si sgretolano nell'intuire.
La forza finisce, l’ardore non
leggi
 | 
|
|
|
Notte illune,
nel muto palpito d'attesa
accogli al talamo, una bambina.
Oh! i sacrificati fiori bianchi
tra piccole dita,
costrette a lasciar bambole e sogni.
S'infila nel cono d'un pensiero
l'echeggiato inganno: Sarà come un bel
leggi

| 

|
|
|
E’ purezza del mare
e verde cristallo
quest' arte poetica
mentre
il tramonto è voce dell’eterno
ad abbracciare il dolore.
Si
leggi

| 
|
|
|
Rugose vene
il legno vergava,
cicatrici
di sangue e pietre
muto
offriva.
Gridava il silenzio
sull'ombra appesa,
con occhi di spine
sbavati di chiodi,
morente cielo
di vita attesa.
Lontano dall'acqua
il legno colava,
cosciente
leggi

| 

|
|
|
Le attese
hanno tinte di grigio
o di speranza:
promettono il tepore d’ogni nido
e lì sorrido,
o
leggi

| 



|
|
|
Volano via i ricordi
un pugno di mosche tra le mani
dolenti note
vorrebbero pescare in quel baratro
ricolmo del passato
non facile approvare simile verità
sovrumana forza si fa in quattro
solo cesti vuoti respirano
figura snella appare
leggi

| 

|
|
|
senza fretta il giorno s’allontana
e con esso ogni ipotesi di redenzione
il buio attanaglia la notte
artiglio che raschia contro i muri
anima e capelli
increspati di sogni
...sei tu...?
credevo spenti
quei sospiri d’un rimasuglio di
leggi

| 

|
|
|
Si vedono
al confine dell’autunno
ventagli di pace
attorno,
fiocchi di neve
corolle di parole
e sere brumose.
Adesso
che natura è morta
scrivo nel buio dei ricordi
busso
alla porta del cielo
per sentire ancora
la brezza del
leggi

| 
|
|
|
|
Quei gridolini
come lama tagliente
giungono sino al cuore
momenti interminabili
tremendamente sofferti
rattristano non poco
in questa valle
che di lacrime esonda
soffocando
desiderio inevaso
calpesta il sentire
frutto di un destino non
leggi

| 

|
|
|
 | Barullando il mio tempo a finire
ho vissuto la medusa
che spiaggiando s’accascia inerme
La trota che intrappolata
nella chiavica dispera il fiotto
La rondine che trasmigrando
smarrisce la via all’antico nido
Il guerriero annichilito e
leggi

| 


|
|
|
Soffia il vento sullo spirito
non s’arresta, vaga,
su mari, cieli senza tempo, in cerca di una mèta
vorticando tra le sponde della vita,
non si sa da dove venga ne dove vada.
Non è l’orizzonte che ha smarrito il sole
ma lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
 | Sovente ho calpestato
l’impronta del mio passo
retrocedendo quell’ambizione
più volte sospesa
e mai abbandonata
Quasi fossi stato mare
che lambisce la sponda
ripercorrendo il flusso
in un eterno evanescente
segnarne il limite
Il mio
leggi

| 

|
|
|
| Scordati mazzetti dei ricordi
nel palcoscenico dell’ inverno
desiderosi orizzonti
volano confusi
in
leggi

| |
|
|
| E’ un dondolo
di felicità
e spasmo del cuore
questa ubriachezza d’amore
mentre
la brezza è verace
a cantar il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Uomo, sei uno fra tanti
antico meditatore
assorto fra valutazioni spazio temporali
raccoglitore di esperienze da portare
nel magazzino celestiale.
Coi denti serrati
i troppi mazzi di chiavi
osservi col passare degli anni
i lievi mutamenti del
leggi

| 
|
|
|
Meraviglioso è il nascere del mattino
quando la luce del sole irradia il tuo viso,
quando quel fiore sboccia in giardino
e l’inebrio suo affascina come il tuo sorriso.
Meraviglioso è l’aprirsi dei tuoi occhi
quando all’osservo mi
leggi

| 



|
|
|
Ho provato
- col tempo vivo addosso -
a fare la mia parte
in questo giorno
fidando
sulla lunghezza della trama.
Mi sorprende
la sera
e mentre
leggi

| 

|
|
|
Pesanti valige
raccolgono
neve
sigillata in barattoli
trasparenti,
lontano dal fuoco,
vicino il fine gocciare
di un cielo sereno.
Amori tramutati
senza forza per sbocciare,
scivolati tra le dita
in amicizie,
disperse
malinconiche
leggi

| 

|
|
|
Vola l'aquila maestosa
sopra vette dalla bianca chioma,
manto d'ombra l'ampie ali distese
e un nobile scrutar sulle discese.
Dell'uomo non conosce la catena
libertà è la sola sua dottrina,
giù nella valle rimane
leggi

| 

|
|
|
 | L’idea è un soffio che svanisce
come l’eco che si disperde nella valle.
Cadiamo spesso in errori irrazionali
per simulare un processo
verso i confini incerti della vita...
Ti cerco in un solitario sentiero
Entro nel groviglio della mente
alla
leggi

| 

|
|
|
 | Di che colore è la tua ansia?
- Grigia, è solo ombra.
Quando arriva?
- È mattiniera, all’alba con un miagolio
confuso con quello del mio gatto.
Arriva da sola?
- Qualche volta con l’amore
qualche altra con la paura.
Resta a lungo?
- Il tempo di
leggi

| 





|
|
|
Sei trasformazione,
odiata MORTE,
dall'illimitato potere,
raccogli l'ultimo fiato
d'una straordinaria occasione
la VITA.
Fulminea rovini
d'essere nati, il dono,
così repulsiva
nell'odore, nell'aspetto,
sei dissimulata
col profumo
leggi

| 

|
|
|
Siamo tutti
in precario equilibrio
sullo stesso gradino
nel tempo senza giorni
- in attesa -
dell’ultimo alito
che ci sospinga
alle vette
leggi

| 

|
|
|
|
433 poesie pubblicate sull'argomento Destino.
In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
|
|