Visitatori in 24 ore: 2’947
150 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 148
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 359’305Autori attivi: 7’570
Gli ultimi 5 iscritti: Brucegok - Lamasmins - Jamesplada - Davidtet - Justinfique |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Soluzioni si scontrano con il desiderio
in quel voler scegliere quanto più aggrada
se non anco per risolvere quei problemi
che da tempo tengono il vivere in sospeso
trapezista per il quale tutto cerchiamo di diffondere
affinché ogni quisquilia
leggi

| 

|
|
|
Il tempo non ha nome
non è un amico a cui chiedere dove vai
spesso gli dico chi sei
lui mi risponde sono ciò che vuoi.
Il passato che affonda nella tua anima
il domani libero di sognare
invece sono solo il presente di te
ecco quel che sei
un
leggi

| 
|
|
|
Vagano liberi
nei binari del pensiero,
veloci saette, fuggenti ombre.
Sono passate stazioni,
presenti fermate,
future destinazioni,
che nel viaggio unico si incrociano.
Vagoni carichi di sogni, desideri,
speranze, paure, emozioni e
leggi

| 
|
|
|
La poesia è una farfalla,
non provare a toccarla,
vuole solo volare libera e leggiadra
ed attrarre gli sguardi sulla sua bellezza.
La metamorfosi del bruco
incanta
le anime dei distratti,
il poeta sgroviglia i fili della ragione,
restituisce
leggi

| 
|
|
|
La tua ombra lambisce i miei sogni
sei aria profumata di fiori di primavera
accarezzi le mie guance,
mentre dietro il monte il sole nasce.
Sei ombra di luna nella sera buia
stella lucente nel mio cielo infinito
sei il mio eterno paradiso
carezza
leggi

| 
|
|
|
Sussulta l’anima
allo scoccar dell’ora
e nuda
leggi

| 
|
|
|
Avrò ancora stelle
nel lungo tempo
che mi separa dal ricordo
o sarò ancora solo
a contare le nuvole
finché il vento non verrà
a spazzare via
ogni cosa dal cielo
e nel mio cuore morto?
Sarò mai felice
di queste povere catene
o preferirò
leggi

| 

|
|
|
E chi s’o po’ scurda’
rusella ‘e marzo
chillu perfummo
ca sperciava ‘o core?
Tu m’he ‘mparato
‘e passe ‘e chill’ammore
ca s’è
leggi

| 
|
|
|
Occhi che allungano il tiro
nel plagio incensurato del tempo
giudice sommario di meditate condotte.
Si infrangono ciottoli
leggi

|  | 
|
|
|
Non ci sono più parole per ricordare
quanto in esso si divincola pur di non morire d’inedia
seppur con tatto entri a far parte di un gioco
per il quale non tutti ne sono al corrente
giustificando l’inadeguatezza del momento
dove poter esprimere
leggi

| | 

|
|
|
Le mani in gloria tese verso il cielo
mentre decanta messa,
la fede in Gesù Cristo egli professa.
Ed i fedeli attenti alle parole,
la predica conduce
a storie del remoto mentre il sole
filtrando in controluce
distende raggi obliqui come
leggi

| | 
|
|
|
Ancor t’adombri di cupa luce
o mondo imperfetto,
che in travaglio ci lasci
da troppo in penombra
Cos’è che costì ti riduce?
che più non hai rispetto
che sgomenti ci ambasci
e più la mente non sgombra
Che la gialla mimosa
di luce t’investa
in
leggi

| | 
|
|
|
Quando la luna si fa splendente
e mille luci s’accendono nel cielo
incomincio a sognare .
Languidi abbracci
labbra dal sapore di fragola
immensi prati verdi colmi di sogni.
Festosa, nella luce dell’amore
colgo i sogni più belli,
ne faccio
leggi

| 
|
|
|
Apriti come un fiore
non negare
il respiro dei sogni
a questa pelle
che non ha più
dolori da perdere
prima che sia sera
e prima che il cielo
perdoni i suoi errori.
Cela il profumo
fino alla fine
e poi appassisci
lentamente
perché io
leggi

| 

|
|
|
Primavere nel cuore
nessuno ritorna neanche il vento.
Malinconie d’improvvise notti
l’anima diventa silenzio
per incontrare l’amore.
Non muore mai la speranza
a volte immagino
un giorno nato vicino al tuo respiro.
Amore in quale primavera
leggi

| 
|
|
|
Personalità, leggerezza
tra le foto in galleria una forte somiglianza
convinto, figlio d’un pensiero
il momento, quanto basta, una vita grezza.
Tra i segreti di rinsecchite foglie, subbuglio,
impervie scale superate a fatica
orme del tempo
leggi

| 


|
|
|
Mi manca il tuo corpo
mentre dorme accanto al mio
in una notte mai avvenuta
e mi perdo tra le stanze
senza ricordi di casa tua.
Rimango solo
come sono sempre stato
ma non nello stato del mio cuore,
battiti irregolari fino al
leggi

|  | 

|
|
|
Mi hai rotto il silenzio con le tue parole e con esso anche l’armonia.
L’appoggio del Nulla.
Il vagare estatica oltre i pendii dell’essere
per vie traverse e antri
boschi e nevischi indorati.
Hai rotto il mio corpo.
Frantumato.
Non sento più il
leggi

| | 
|
|
|
Quanto sarebbe bello
se la primavera attecchisse anche nei cuori
ove far crescere nuove piantine colme d’amore
anziché dover gestire con evidente perplessità
quanto ogni giorno avviene sotto ai nostri occhi
che niente è capace di
leggi

| | 

|
|
|
Nell’ oscurità s’immerge il mondo,
stringendosi al cuore dove l’aria è densa,
il respiro faticoso, e i pensieri
nell’infinito si perdono.
Silenzio sovrano regna
in questo spazio,
luogo buio ma non privo di vita.
L’anima si sposta tra le
leggi

| | 
|
|
|
Ricordi sparsi,
in questi scatti sfocati.
Nel lontano orizzonte,
alcune albe fiabesche,
legano le vostre anime,
unite per sempre,
Incisi sulla
leggi

| | 
|
|
|
Ricami di viaggi,
incisi sulle pietre miliari.
nell’immenso il suo volto,
appeso al tuo cuore.
Lungo i sentieri sardi,
una voce scherzosa,
in preda
leggi

| | 
|
|
|
L’ombra è dentro di noi
in tutte quelle notti
in cui siamo svegli oltre il silenzio
sguardi su un cielo innocente
quando al buio l’amore si fa angelo
e noi non siamo che ombre
in quei vuoti di silenzio
che parlano d’assenze
nelle
leggi

| | 
|
|
|
Cammino fra i dolori
e l’aria insiste
nel ricordarmi i torti
e gli sguardi perduti
fra un mattino e l’altro
quando ancora
sapevo del giorno
e della sua luce sbiadita.
Respiro sulle smorfie
e sulle stelle morte
di qualche nostalgia
già
leggi

| 

|
|
|
Era un poeta
di quelli con la carta carbonella
e decantava il cielo e qualche stella
il mare mamma nonna e la muffina
i quattro lati i sette re di Roma
la pietra nel frattempo entrata in coma
sopra la rocca antica del Parnaso
mettendo in piena luce
leggi

| 
|
|
|
 | Sai, passerà il coraggio
come passa la paura
e poi arriverà maggio
ed avrà le rose ancora.
E ci saranno foglie
a proteggere quel sogno
spunteranno spine
per difendere il suo regno.
E ci saranno grilli
a cantare a perdifiato
e gli allegri
leggi
 | 
|
|
|
I peluche della vergogna
non sono riusciti a far sgorgare
quelle lacrime
che avrebbero potuto alleviare
lo strazio dei sopravvissuti
nella strage di Cutro.
I peluche della vergogna
hanno pianto in silenzio
nella totale indifferenza
di chi
leggi
 | 

|
|
|
Sto pensando a te,
in un giorno di festa
non uno come gli altri,
eppure non so
estrapolare
materializzare
esprimere
il sentimento
quello che ho nel cuore
e
vedo
galleggiare
primeggiàre
esistere
prepotentemente
leggi

| 
|
|
|
Un raggio di sole
nel mio giardino
l’erba si sfila
il volo delle farfalline
tra parole non dette,
tra ogni fantasia
tanta allegria,
dove il cuore
leggi

| 
|
|
|
Vita spenta, anima esangue,
sgomenti e lacrime mai asciugate,
insormontabili conflitti cruenti feroci.
Albero secolare spezzato giace,
al fiero tempo imponente.
Muto e sordo l’eterno oblio,
dove distante è ogni cosa.
Silenzi di vuoti sepolcri,
leggi

| 
|
|
|
|
Cupola trapuntata di stelle luminose
ricopre un nero mantello,
i rami si trastullano,
suonano melodie di grandi amori
protetti dalla sfavillante luna.
Un mormorio di fronde
riempie il mio respiro,
pensieri vagabondi
cercano rifugio
leggi
 | 
|
|
|
Poesia sei fonte per nutrire emozioni
liberami il cuore da tante piè illusioni
ispirami già fin dal primo capoverso
cercami rime per rivestire ogni verso
l’anima fuggir e quel dubbio alienare
nella verità, il pensier tuo accarezzare
dammi quel
leggi

| 
|
|
|
Come sono cresciuti
eppure il ricordo non demorde
quando nella sera verbi lasciano spazio all’amore
quell’affetto che solo un figlio conosce
e per il quale tutto riesce ad organizzare
non esiste fatica non esistono scuse
per non esserti
leggi

| 

|
|
|
È scesa ormai la sera e le ombre nere
s’allungan per le strade del paese,
mentre dalle finestre ancora accese
s’odono voci intorno ad un braciere.
Voci di bimbi attendon primavere
con verdi praterie a lungo attese,
e lor speranze a un filo
leggi

| 


|
|
|
Due passi più in là e tu
mi abbracci e mi stracci
di te, nel tuo amarmi
con tutte le tue forze.
Io sto al gioco e rinasco
come un fiore a primavera,
che ha aspetta una notte
per sbocciare all’alba.
La mia attesa alba
ha la bellezza dei
leggi
 | 

|
|
|
Anelito d’Amore
tangibile ricevuto
tal giorno col sole
notte sognato.
Celeste guardo lassù
nel cielo anelato
nessun Uomo di più
mi ha così amato.
Rimembro ricordi
sulla via da bambino
perpetui gli accordi
nell’avuto vicino.
Una parola
leggi

| 

|
|
|
 | Una forma compare all’improvviso
sei tu, anche se non ti vedo in viso,
pura ed eterea si muove nella stanza
volteggia con movenze di danza.
Bella, esile e delicata come giunco
mentre ti sposti per venirmi a fianco,
mostri il tuo corpo senza alcun
leggi
 | 
|
|
|
| Troppo vicina questa festa a quel dì
quando la luce vedesti
e solo te puoi comprendere l’emozione
quando passando sotto quelle finestre
tutto si fa nitido
quel portone ancor oggi vive
persino quando sguardo si posa
cigolio entra in
leggi

| 

|
|
|
Quanta polvere
nella notte di stelle smarrite,
l’idea si perde nell’infinito
di un pensiero mai nato.
Nulla splende
nell’ombra cupa e solitaria,
voce silente
di un riflesso ancora vivo.
Il tempo osserva
i passi lenti,
il soffio della
leggi

| 
|
|
|
Le psy se trompe
L’essence de notre existence,
ne naît pas toujours,
au travers d’une froide analyse.
Frappez à la porte de notre esprit,
lisez au plus profond de l’âme,
rejoignez- vous dans nos aventures,
regardez combien de tsunamis et
leggi

| 

|
|
|
si getta il sasso
senza guardar dove cade
poche caselle
ieri
ancora ieri
ancora ieri
come bambini senza volto
abbandonati lungo una strada
che il tempo
leggi

| 

|
|
|
In questo mondo crudele
finché gli occhi potranno vedere
la mia mente fantasiosa
continuerà a sfuggire dal male,
a fantasticare.
Come viaggiatore esperto
continuo a vagare
nelle infinite stanze dell’immaginazione.
Il mio cuore, come un
leggi
 | 
|
|
|
Avvolgo le emozioni,
respiro il tuo sguardo,
lego il turbamento,
lo allaccio al batticuore.
Messaggio d’amore
fissato a un aquilone
raggiunge le nuvole.
Tanti angeli intorno,
uno lo recupera
per portarlo in dono
a te amore mio.
Ti arrampichi
leggi

| 
|
|
|
Si affaccia il crepuscolo,
grigio e nuvoloso il cielo mi sovrasta
non ho voglia dí pensare.
Solo la forza per ricordare
affetti che non ho più
strappandoli dall’oblio
Mi mancano i sorrisi, le carezze
Mi mancano i suoni, le parole
Mi
leggi

| 
|
|
|
Passano in strada
e fanno finta
di non ricordare
eppure sanno
quanto ho sofferto
le nuvole in volo
le tracce sul viso
di un dolore forte
senza mai fine.
Evitano gli sguardi
negano un saluto
e anche un gesto
che il cielo grigio
non
leggi

| 

|
|
|
Hai mai visto il caldo
alzarsi dall’asfalto bollente?
Io, l’osservavo nei pomeriggi di canicola
seduto sul gradino ombroso di casa mia
nelle ore quando il sonno prendeva
gli amanti della controra.
Immagini tenui e accavallate!
E già la mente
leggi

| 
|
|
|
Fantasmi dolenti
tra le rovine d’un passato
di cui
più nulla riuscivamo a ricordare
in angusti cerchi
stancamente giravamo
accusando
gli uni gli altri
d’una colpa
anch’essa obliata.
Sentirsi
vivi
in quella dimensione di morte
di ogni
leggi

| 
|
|
|
Raccontami di te
del tuo passato
dei voli castigati dal destino
del tempo calcolato da bambino
e messo in un cortile a razzolare
con tutta la passione di un terreno
che all’alba di ogni giorno mostra il seno.
Raccontami di te
del tuo
leggi

| 
|
|
|
Memore di battaglie di un tempo
ancor oggi sangue si spreca
pianure colline monti e valli
spettatori di un teatrino
che vorremmo poter abbattere
senza però spargimento di quel liquido odioso
che in taluni frangenti
non riesce assolutamente a
leggi

| 

|
|
|
Lo strizzacervelli sbaglia,
L’essenza del nostro vivere,
non nasce sempre nella distante analisi.
Bussa nella mente,
leggi fin dentro nell’animo,
approda nei nostri viaggi,
guarda quanti tsunami e tempeste,
avranno cercato di dirottare,
le nostre
leggi

| 
|
|
|
Misteri della vita si appollaiano
provando a volgere lo sguardo sempre più in alto
con la speranza che qualcosa
possa quaggiù materializzarsi
affinché il vuoto debba nuovamente
accogliere gradite sensazioni
frutto di un’attesa di lunga data
dove
leggi

| 

|
|
|
 | Opposte file indiane
in cima alla salita del pensiero
vestito di dinieghi e concessioni
nel pensiero d’ombra
che si fa
leggi

| 
|
|
|
| ‘O sarracino...
‘O malandrinu
‘A cuccumella a murmuriar...
‘A tazzulella, in dolce attesa e con pacienza ad aspettà...
...un cafè niro napuletan
‘O sarracino e frate cuggine d’o ‘O malandrinu napuletan
’O mandulinu sprizza le note da Castel
leggi

| 
|
|
|
Splendido tesoro
all’ombra della notte,
gioiello nero che luce non doma.
Mistero avvolto in petali vellutati,
racchiusa essenza dal segreto misterioso.
Oscurità magnetica, bellezza sconvolgente,
attira e respinge in tempesta l’onda del
leggi

| 
|
|
|
Porgimi il tuo orizzonte
nella veglia del tuo sentire,
come seme improvviso
creami un verso di luce,
raccolto nelle
leggi

| |
|
|
Su questo quaderno
dai fogli sgualciti
scrivo tutto ciò
che mi detta la ragione,
per non perdere col tempo
quello che
leggi

| |
|
|
Sciogliti tra le mie braccia,
nel letto di luce custodiscimi,
stringimi nel ventre infuocato,
strusciati
tra seni ardenti
ornati dall’ardore del corpo.
Bruciamo insieme
emozioni impazienti,
riscaldiamoci
nel piacere passionale
leggi
 | 

|
|
|
Come sei bella
quando l’amore
è nel tuo cuore primizia di rose.
La tua vita è respiro
unico
leggi

| 
|
|
|
Lei amava la pioggia
le nuvole
e quando il cielo
era nero lo sguardo
diventava aria
il vento che soffiava
attraverso le ombre
fino al tramonto.
Lei amava la sera
il buio
e la corona di luce
attorno alla luna
quando l’amore
è
leggi

| 

|
|
|
 | Sofferenza antica
è l’anima dolorante
conforto cerca
carcerando nell’ozio
quel che di lei rimane.
Distratta insegue
ossessionanti mete
che or son balconi assolati
e ora rantoli ombrati.
T’affianchi
a criceti affamati
ottusi e mai
leggi

| 

|
|
|
|
332349 poesie trovate. In questa pagina dal n° 21 al n° 80.
|
|