Visitatori in 24 ore: 18’090
846 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 845
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’096Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
Sui colli colorati
dall’amico autunno
ti trovo e ti vesto
di foglie impazzite
dopo una vita di sogni.
Pure io sono
di te impazzito,
e mi piace
leggi
 | 

|
|
|
La porta della luna non si è mai chiusa,
brillano i tuoi occhi e l’assenza colora
il tempo che non trova approdo...
Ho deciso di scoprire il perché
la mia anima è in esilio.
Ci incontrammo sotto gocce di pioggia cremisi.
Inusitato fu quel
leggi

| 
|
|
|
Non cadrà più la pioggia
tutto sarà diverso
anche le nostre parole
nascoste dall’ombra.
Non avremo ricordo
di questo dolore
e nella terra
germoglierà un silenzio
più profondo
di tutti i momenti
che abbiamo vissuto ora
e nel prossimo
leggi

| 

|
|
|
Quando tutto questo finirà
saremo diversi
sicuramente non migliori
saremo più duri
meno sinceri
e avremo lacrime di pietra
a tagliare in due il cuore
i sogni, i nostri desideri.
Quando tutto questo finirà
anche gli alberi saranno più spogli
e
leggi

| 
|
|
|
Scopri la fragilità della vita
quando apri e riempi il cassetto
delle medicine salvavita
è una verità conosciuta e già vista
siccome non abbiamo altre possibilità
bisogna perseverare e credere nella Scienza.
I vaccini salvano la vita a
leggi

| 

|
|
|
I ricordi del passato
mi tornano in mente
come le onde del mare
in piena tempesta.
Il tempo che fu
diventa un coacervo
di malinconia
che s’infrange
contro gli scogli
del porto di rifugio.
Che mi sono costruito
attorno
per
leggi
 | 

|
|
|
Cinquant’anni trascorsi
Nella via dell’amore.
Nuvole e l’ampi
non fermano il cuore.
Accesa la candela
della vita che alimenta
il giorno e la notte
insieme
in grazia di Dio
saremo e resteremo
un anima è un corpo
nel domani ricoperto
di
leggi

| 
|
|
|
Nel fosso del tempo
dorme nei germogli della notte
una nuova vita.
Al caldo dei cuori
sul giaciglio di paglia
una speranza di luce è nata.
Nel silenzio delle stelle
l’amore illumina la via del cielo
discende sulle tenebre del
leggi

| 
|
|
|
Lo sportellino si è proprio chiuso
non riusciamo più a prelevare qualcosa di buono
non basta volontà quando la porta è serrata
forza immane al contrario sembra avere la meglio
appigli si sono eclissati
tornelli non riescono più
a convogliare
leggi

| 

|
|
|
Sto guardando le onde del fiume
che s’inseguono l’una con l’altra,
la corrente sospinta dal vento
le trascina laggiù oltre
leggi

| |
|
|
Sulla traiettoria d’un sogno
emerge la memoria
d’un battito solenne.
Risuona nel buio
il delicato strascico d’un
leggi

| 
|
|
|
Alba rosata
sommersa da
leggi
 | 
|
|
|
Forse non tutti fanno
quel balzo per vedere,
se dal cappell in panno,
quello del giocoliere,
guizzerà un coniglio
o un sol cricetino.
Il sol mio consiglio...
resta quell’attimino.
Ancora meraviglie
sprizza per tutti quanti,
lì lancerà
leggi
 | 
|
|
|
Mi svegliavo che il sole sembrava ancora dormire .
Trepidante, l’aspettavo
mentre mamma m’intrecciava i capelli
e intanto, incominciavo a sognare ...
Il mio grembiulino era ora
un vestito di pizzo
ricamato di viole,
le scarpine logore e
leggi

| 
|
|
|
Fosse tutto così semplice
come questo bicchiere
Nessuna promessa
che vada oltre l’orlo
di ciò che si possa pretendere e
di ciò che si possa mantenere
Felicità costanti
che durano il tempo di un sorso
poi la gola che brucia
e il sapore che si
leggi

| 
|
|
|
Non ti ho chiamato,
è pesante il tuo sonno
spento l’azzurro dei tuoi occhi.
E’ il tempo di sognare,
nell’odore dei tigli,
mentre lentamente l’estate
al dolce vento declina.
L’abbraccio della notte
lascia sulle foglie tremolanti
l’eco di voci
leggi

| 
|
|
|
Nella terra dei poveri
non v’è albero di Natale ...
le case son ruderi
d’un inferno fatale!
Nella terra dei disagiati
è precluso banchettare
violentati diseredati
spesso scevri mangiare.
Nella terra dei migranti
sol povertà e fame
dissanguati
leggi

| 

|
|
|
Vani sono i secreti
custoditi in un scrigno
nascosto al cuore.
I concetti scindono
dal pensiero
appassionato di forma.
L’uomo annovera
i rapporti d’amicizia
e cresce mentre l’indole
nel futuro sommerso
da pensieri usuranti
scalfiscono la
leggi

| 
|
|
|
Dove sei... questa notte non ti ho vista.
Il buio mi ha preso per mano
e la gioia non mi ha guardato.
I tuoi occhi son rimasti chiusi
senza trovare la strada...
la strada dei miei desideri
dove tu sei la protagonista
come ieri e per sempre
con
leggi

| 


|
|
|
Meglio fare scena muta quest’oggi
non sempre è bene ricordare
in particolare quando festeggiamenti
sarebbero da scansare
non si può fare a meno di rimembrare
in tutto il suo dolore
anni ed anni acuiscono ancor di più
quegli istanti
leggi

| 

|
|
|
“Mi vuoi sposare? Franco, ma che dici?
Sei diventato matto all’improvviso?
Siam sempre stati solo buoni amici
ed il tuo
leggi

| |
|
|
La stella con la coda emana un gran bagliore
l’asino e la mucca nuvola di vapore
Di oro incenso e mirra son carichi i cammelli
gran festa per tutti ricchi e poverelli
Giuseppe con Maria accudiscono un bambino
poggiato sulla paglia a mò di
leggi

| 
|
|
|
Cuore ingabbiato
nelle ciglia del
tempo,
m’infrango nelle mie
fragilità.
Refoli d’aria le tue
parole,
senza respiro nel
divenire.
Un bacio rubato
alla luce dei tuoi
occhi,
lentamente.
Assorbo uno spicchio di
luce,
dai tuoi occhi che
leggi

| 
|
|
|
Incantati pensieri,
sollevano il cielo,
bisbiglia la tua voce,
in refolo di vento
un lieve fruscio.
Una luce vaporosa
d’azzurro,
in agili panni
di luce d’argento.
Il mare è madreperla,
il cielo si bagna,
sorridendo le labbra
alla sua
leggi

| 
|
|
|
Il vento dei morti
soffierà via
ogni dolore all’alba
e tu mi domandi
perché l’amore
non ha resistito
al freddo dell’inverno
e i nostri ricordi
sono una tomba nera.
Il peso dei lamenti
risuonerà per giorni
dentro al cuore
e in ogni
leggi

| 

|
|
|
E Natale sarraje tu
quanno l’uocchio tuoio se schianta
quanno ‘a pace sona e canta
quanno chiagne e sì felice
quanno ‘a libertà fa amice.
E Natale sarraje tu
quanno ‘a famma è na scunfitta
quanno ‘a freva è strutta e afflitta
quanno schiavo nun
leggi

| 
|
|
|
Salgo negli alti
tuoi desideri.
Compongo fasci
di fiori e di versi.
Le stelle e la luna
mi danno una mano.
Sento il tuo profumo
me lo porta il vento.
Apro la porta e salgo,
aspettandoti, sono
in un mare e nuoto
lento sulle onde
dei tuoi
leggi
 | 

|
|
|
La mia sofferenza
sanguina
attraverso le ferite
del mio orgoglio.
Non riesco
neanche più
a sognarti.
Appartieni ormai
ad un passato
che cerco di rimuovere
dalla mia mente.
È come se tu
non fossi
mai esistita.
L’inquietudine
leggi
 | 

|
|
|
Chi volerà più in alto
fino all’ultimo sole,
al di là del tempo
di ricordi e storie,
di frasi fatte troppo
di racconti e poche glorie,
tornerà poi intero
delle sue vittorie?
Chi volerà più in alto,
sa di già volare
da quel primo salto,
non
leggi
 | 
|
|
|
Nel cielo di dicembre
la vita è un dolce respiro
nel silenzio della solitudine.
Ascolta il vento
spinge le onde del mare
sulle dorsali del
leggi

| 
|
|
|
|
T’aspetto alla sera
quando ti sdrai accanto a me
in questo letto ch’è nostro riposo,
è allora che con fare accorto
le tue
leggi

| |
|
|
Tra montagne di cartone e muschio,
archi di pietra sopravvissuti,
misere e piccole case rosse,
una capanna è vuota.
Si è disfatto l’antico presepe,
scomparsi i Re Magi,,
il bambino, i pastori e le mamme madonne.
Rimane ben poco
e ciò che rimane
leggi

| 
|
|
|
E ci risiamo in un contesto del tutto originale
se guardiamo la cosa dal punto di vista privato
nessuno mai potrebbe pensare a tanto
eppure l’atto con il quale si viene a creare il tutto
può non piacere quando s’intacca la sfera
leggi

| 

|
|
|
Si chiama Cinzia, donna assai delusa
da varie relazioni senza amore
che l’hanno amareggiata ed ora accusa
un senso di
leggi

| |
|
|
Per le vie del villaggio già inghirlandate,
dove rilucono le vetrine illuminate
passa il trio che tra le mani impugna
una ciaramella, una piva e una zampogna.
Or che nell’aria espande la melodia
è un dono di pace, di sorrisi e di armonia
e mentre
leggi

| 
|
|
Vivì |
22/12/2021 06:55 | 726 |
|
 | Nel marmoreo silenzio
d’un cantico di neve
soggiogano l’immaginoso
sinusoidi d’ irriconoscibile tema.
Il tutto subisce
leggi

| 
|
|
|
 | Come linfa in circolo
Carpiscono
Gli splendidi
L’attenzione del pubblico
Con parole scelte
Abbarbicate
Ad
leggi

| 

|
|
|
 | Quando ti ho abbracciato
ragazza gravida
ho inteso l’armonia celeste
dell’essere sfiorata da Dio,
un bambino in me ha sussultato
e ho visto tutto più chiaro
-difficile ma chiaro-
esultante di luce e di colore
il saluto alla pienezza del
leggi

| |
|
|
Arriva
quest’anno il Natale?
Può nascere
il Divino Bambino
se sulla terra
c’è un virale casino?
Si può festeggiare
il Santo Natale
se domina ancora
il mostro letale
contagiando grandi e piccini
senza pietà
per vecchi e bambini?
La
leggi

| |
|
|
Amo la trasparenza,
non essere mi accorgo
dell’uomo l’essenza.
Trascinato nel gorgo
del mulinello sentenza.
Risucchiato
leggi

| |
|
|
Un pensiero gentile,
pieno d’amore
come candela
scalda il cuore.
Ti sento fragile,
così facile perder la testa,
nella notte mi sento
di volare.
Il cielo si riempie di stelle
cerco una nuvola su cui
rotolare,
sulla tua pelle vorrei
leggi
 | 
|
|
|
Mi sento rinascere ancora
-dopo la stagione della morte-
che il sole e la luna
ci regalano ancora.
Le stelle tutte
sono a testimoniare,
che il nostro amore
sta rinascendo più forte.
Brezze luminose
le albe hanno già,
e queste ci aspettano
leggi
 | 
|
|
|
Valli fiorite e tiepido sole
ad annunciar giorno migliore,
hai bussato al cuore e
sussurrato parole d’amore,
preghiera a sospirar serenità di pace.
Dimmi Signore,
carismatica elevazione spirituale
e bramosia d’amore.
Dimmi Signore,
doni alla
leggi

| 
|
|
|
Ho guardato nella luce dei miei ideali
nei pozzi neri dei miei segreti
ho guardato nei prati verdi
dove germoglia il dolore.
Ho guardato negli occhi di mio padre
nelle carezze di mia madre
nei voli di mio figlio
nelle stelle del mattino.
Ho
leggi

| 
|
|
|
Da me tornerai
nella notte più buia,
in cuore avrai
straniera maliconia
e focherelli fatui
procedendo la via
se, a volte, cadrai,
la destra mia
ricorda, vedrai,
tra lumi di poesia,
miei gli occhi gai
sul tuo viso che sboccia
sorrisi e
leggi
 | 
|
|
|
Assomiglia al mio tempo
la solitudine delle funi
affastellate e stanche.
Assomiglia alla mia immobilità
senza vele da ammainare
ne’ bitte salde
a cui tendere abbracci.
Assomiglia al groviglio dell’anima
questo ammasso informe
di desideri e
leggi

| 
|
|
|
Solitario oggi vive il vecchio
una casa isolata di campagna
pochi gli amici poi pur il decreto
che detta nessuna compagnia
guarda le foto di quei volti cari
gli affetti familiari del passato
e si domanda quale sarà tra giorni
questo Natale suo si
leggi

| 

|
|
|
Su questa terra ... siamo di passaggio,
godiamo di un bellissimo soggiorno,
al termine del quale, con
leggi

| |
|
|
 | Inutile spremere le meningi
si rischia solo di fare un grave danno
pazientare l’unico rimedio
arriveranno momenti migliori
la fretta non è mai buona consigliera
sino dai banchi di scuola insegnano in tal senso
quel bianco calamaio
incastrato
leggi

| 

|
|
|
Nessuno si è ricordato
di posare un fiore
e la tomba
è ancora senza nome.
Nessuno ha pregato
le nuvole
prima che il cielo
odiasse la pioggia
caduta sulla terra
e i suoi semi
scuri, senza germoglio
e senza speranza.
Nessuno si è
leggi

| 

|
|
|
E ti parrebbe strano ed indecente
servirsi di parole per la spesa
nel negozio dei verbi dura impresa
col punto e con il dubbio interagente.
E ti parrebbe un fatto sconveniente
quel tuo sacramentare la contesa
tra il verso free e l’altro che a
leggi

| 
|
|
|
come un mare
che infrange e poi frange sogni
come un vento
che scova e poi spoglia il cuore
come neve che cade dentro l’anima
e poi si ferma
per chi si aggira tra le vie del tempo
perdendo la vita seguendo un eco
-allontanandosi da se
leggi

| 

|
|
|
Mentre il giorno si spegne
vede noi sospesi fra le dita della sera
avvolti dalla brezza e una fascia
di stelle adagiate nel vuoto
così cerco di parlarti per aprire
la tua fragile pazienza d’attesa.
La luce delle parole illumina
e cancella le ombre
leggi

| 
|
|
|
Raccapricciante silenzio
riesce soltanto a far immaginare turbinio di pensieri
dove immergersi onde riuscire a fuggire
da quanto al momento si propone
sali e scendi per scansare quanto attanaglia
cercando di depennare ogni frammento
che la vita
leggi

| 

|
|
|
 | Me sento ‘n friccico nel core come
dice na’ famosa canzone
Tutti li giorni sei co me, te parlo ogni
minuto te chiedo perché te ne sei annato
perché mai lasciato
Ma puro se ‘n te vedo te sento drento ar
core, mentre me parli d’amore
Lo vedi
leggi

| 
|
|
|
| “A letto vado sempre verso sera,
da sola, senza uomini vicino,
si vogliono soltanto divertire
e poi ti lascian sola sul
leggi

| |
|
|
Lasci scivolare frasi senza rotta
nell’anfratto oscuro
che ha avvolto la tua persona.
Debole nell’inatteso riflesso
leggi

| 
|
|
|
Alla mia vista,
code di lucciole
ricamano l’azzurro.
Verde smeraldo e oro,
intorno, sorride viburno
La notte fiammelle
di candele,
come preghiere,
Illumineranno Pan
riscalderanno sorrisi,
speranze per il mondo
stanco
Sorgerà il
leggi

| 
|
|
|
Un altro anno è passato...
ed è di nuovo Natale...
che strano sembra sia volato
seppur tra distanze e limitazioni.
Nulla è più come prima ormai...
i nuovi eventi hanno preso il
sopravvento e fanno parte di noi.
La nostra incolumità affidata
a una
leggi

| 
|
|
|
Tremo al pensiero di quel giorno
che, come neve sciolta si aggrapperà
al mio cuore.
Quel giorno che verrà avrà il senso
dell’inevitabile, scuro e denso come notte
di primo mattino.
Le tue parole avranno la dolcezza
di una lama affilata che
leggi

| 
|
|
|
|
336267 poesie trovate. In questa pagina dal n° 11011 al n° 11070.
|
|