Visitatori in 24 ore: 19’990
717 persone sono online
Lettori online: 717
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
Oggi
per strada
ho incrociato mille
volti
leggi

| 
|
|
|
Fu così e così fu,
ogni pensiero volò via,
andò per mari e monti,
per venirti a cercare.
Fu così, ho nitidi ricordi,
d’uccelli in volo ad ali aperte,
e fu così,
vi lasciai prender il volo
ed iniziaste il viaggio.
Volaste e foste puntini ad
leggi

| 
|
|
|
E il tempo illude,
spegne luci
e accende virtù,
trasforma uomini e donne,
uccide la speranza,
nel silenzio di occhi fermi
e parole
leggi

| 
|
|
|
Quando chiudi gli occhi
il passato riemerge...
i ricordi sono tanti, non puoi soffocarli
non puoi scegliere
riviverli non è peccato.
E ritorni a ieri...
silenziosa e decisa
la stessa emozione t’insegue
e poi ti schiaffeggia
con tutta la forza
leggi

| 

|
|
|
Cristo fosti quell’amante
immaginario per quella carne
senza identità umiliato
da un popolo che ancora
oggi calpesta l’uguaglianza.
Come alla stirpe
in Sodoma e Gomorra
le parole tue furono
mai voltare indietro
il peccato per non dolersi
a
leggi

| 

|
|
|
Onda di emozioni,
sentimenti contrastanti e divergenti;
mentre ti osservo
affascinata e imbambolata,
mi conquisti...
Onda di cavalloni, sfumature d’azzurro cielo,
accattivante m’ inviti a giocare con te.
Le imbarcazioni ti apprezzano,
navigano,
leggi

| 

|
|
|
L’amore?
L’amore è tutt ’altra cosa.
Amore non è un ricordo che un bel dì ti sfiora
Amore è quel qualcosa che non ti abbandona
Amore è fiamma che arde in eterno
sole che scalda in pieno inverno
Fuoco che arde nel camino
mamma che guarda il
leggi

| 

|
|
|
Improbabili intrecci,
parole su pagine bianche,
cuore e mente saturi
di silenzi
e un’ anima che
sa spiccare il
leggi

| |
|
|
Infinite scale
per ritrovarsi insieme
al lume del cielo
in un respiro
nel tuo sorriso
in una canzone
leggi

| 
|
|
|
Prima della fine
vorrei accarezzare le lune
e volgere il dolore
come si fa col giorno
senza ascoltare
nessun’altra tenebra
se non la mia
che lede l’ora del tramonto.
Prima delle ombre
vorrei respirare un profumo
e non dire nulla
se non un
leggi

| 

|
|
|
E accolsi il tuo silenzio
vagai a lungo in quei meandri
di anima
per ritrovare tracce di te,
tracce di noi...
nulla incontrai di quel passato
di quella storia
nessuna traccia
di quella memoria
solo vuoti silenzi
solo vuote parole
poi
leggi

| 
|
|
|
 | Siamo rami che piangono
il fuggir della foglia,
un pensiero che fugge nell’aria
e con le foglie si incatena
alla mente e l’affligge,
come al ramo si tiene a bandiera.
Siamo voci che inveiscono
contro il tempo
della vita che si fugge in un
leggi
 | 

|
|
|
Se non torni
agli occhi miei
si spegneran le stelle
l’alba
non avrà più colori
ed il tramonto sarà triste e grigio.
Il mare piangerà il tuo nome,
le onde non faranno più carezze,
le rose avranno solo spine.
Tremanti avrò le mani
vecchie
leggi

| 
|
|
|
Su sentieri notturni
ti porto a sognare,
ad amare le stelle
che il tuo corpo
fa da specchio per loro.
E salgo io
negli sconosciuti spazzi
che l’amore dona
agli arditi come me,
che sempre cercano,
per i cuori che si amano,
l’attimo che fa grande
leggi
 | 

|
|
|
Sfuggono emozionali simboli
a disallineati pugni
vincolati a una bassa marea
temprata da un cerchio di luna
leggi

|  | 
|
|
|
Tra i ricordi di mio padre portati da lontano
qua e là parsi alla rinfusa e come dimenticati
oggi ho rivisto un pesta bistecche, un batticarne,
di acciaio lì a terra in un angolo seminascosto
del garage uno degli attrezzi suoi da macellaio
in parte
leggi

| | 
|
|
|
Tante risposte inventate
tanti falsi sorrisi e tanti sogni infranti
lacrime che non si possono spiegare
come gli inutili singhiozzi agonizzanti
ricurvi tra miliardi di domande
appesi lungo il sentiero della sera
...e tra la terra e il cielo
una
leggi

| 

|
|
|
Com’è difficile cercare di tenere tutto sotto controllo
non basta coraggio e volontà
quando ogni cosa sembra andare per il verso sbagliato
solo avere costanza può essere d’aiuto
lasciando indietro la fretta
non deve assolutamente
leggi

| 

|
|
|
A viso espanso e controvento
in campi elisi ed aggraziati,
ed assolate valli,
il vento scompiglia parole e voci
le mescola nella mente per ridurle in sillabe,
granelli di vocali e consonanti,
seme a prolificar l’essenza.
Parole spirituali a salire
leggi

| 
|
|
|
Sai di buio
che ho dentro,
quel profumo che nascondo
con deodoranti esotici.
Sai, il gusto della grandine
che batte sugli occhi della terra
e la spezza baciandola.
Sai di buio
che tengo nel rifugio
tra la pelle e il sorriso.
Sai di ricordo
che
leggi

| 


|
|
|
Legislatore eluso da quel mondo
troppo preso da smania di potenza,
solingo sei, poeta e vagabondo,
e di nembi tu pingi tua presenza.
Volano i tuoi pensieri nel profondo,
e mai per mera tua coincidenza,
poi che tu sei per molti il più fecondo,
a
leggi

| 

|
|
|
Ora non respirare
e prendi il tempo
della sera
che scivola via
come un fiume
tranquillo nella sua
eterna corsa
verso il mare.
Ora non chiedere
nulla alla notte
tranne le sue stelle
che brillano
di una luce
fatta per tremare
ogni
leggi

| 

|
|
|
Intanto scrivo di te
che cammini di notte
nei miei sogni sghembi
e plani come un achene
a ricordarmi i desideri.
Scrivo e arranco
sui sentieri senza luna
in braccio all’oggi
spinoso e fuggitivo
con i dubbi molesti
e le scarpe
leggi

| 
|
|
|
l’amore non muore mai
- il tempo è andato
Il tempo è tornato indietro, è solo trascorso.
- Il tempo è diverso...
No amore il tempo non cambia mai
è sempre lo stesso.
-L’amore è diverso...
No amore con il passare del tempo
l’amore si
leggi

| 
|
|
|
In questa nostra musica della vita
che decanta le nostre voci
tu ravvivi il giorno e ogni bussata sorte.
Questa è la
leggi

| 
|
|
|
Sulla mia strada
dove corrono lenti i giorni
mi accompagna
il brivido remoto d’una stella.
Così di prima sera
un’estasi di spazio
dilata e colma
il mio lento andare.
Una voce indefinita
mi parla dolcemente
e chiama la mia mano.
Ora la
leggi

| 
|
|
|
Corre il treno verso la sua meta
taglia la notte
nei silenziosi sguardi d’amore.
Noi anime senza nome in cerca di un sogno
siamo paesaggi spogli di emozioni.
Ora che fuori albeggia
prende forma il buio
in noi un altro giorno.
Un muro verde
leggi

| 
|
|
|
Del mio cuore tu sei
la bella sentinella.
Mai lo lasci cadere:
nel nulla che mi cerchia,
nel buio privo di luce
o in una notte
di vento e tempeste.
Così, con te il mio cuore
sta sempre su un passo sicuro.
Attende le luminose albe
e ama i
leggi
 | 

|
|
|
Dopo tant’anni ho rivisto un azzurro fiordaliso
tanto legato ai ricordi della giovinezza mia
lì in un orticello curato da due ragazze care
non so se qui piantato o nato per spontanea natura
il fior d’Aligi al cantore di Albuzzano caro
questo fiore
leggi

| 
|
|
|
Quand’eravamo ancora ragazzini
c’impegnavamo in sfide di pallone
e scambiavamo al volo i soldatini
o giocavamo a carte nel
leggi

| |
|
|
|
Ed ora che ogni cosa hai concluso
inizia con calma a suddividere il futuro
non farti prendere dal desiderio
di finire tutto in fretta
quello che ancora sotto gli occhi appare
a volte la velocità è nemica del nostro andare
causando irrimediabili
leggi

| 

|
|
|
 | Da regazzino
‘n grillo me salutava
quanno ner suo giardino
ce bazzicavo ‘gni sera,
e quatto quatto
m’enfilavo dentro ar letto
de ‘na giovin signora.
Quer cri cri m’enteneriva er core
poi pian piano ‘o sentivo pure
mentre facevo l’amore...
A
leggi
 | 
|
|
|
| Incastonate
nella sabbia
a formare galassie
di cangianti
emozioni
miriadi e miriadi di conchiglie
al sole
scintillavano.
Ed
erano lì
solo per me
nuda
grazia
senza tempo.
Tra spazi
di sole e di vento
impalpabile
aleggiava il
leggi

| 
|
|
|
È tanto piccolina
e sta nel cuore
vi entro con il seme del languore.
Ci vive un frugoletto
e il suo valore
è vasto come il mare ammaliatore.
È la mia casa
della fanciullezza
minuscola ma colma di vaghezza.
Un bacio di nascosto
è la
leggi

| 
|
|
|
So’ pronta, oggi, come ‘gni matina
a scenne in campo, er lavoro è duro.
Adesso ciò sortanto la tutina
e l’ali spalancate
leggi

| |
|
|
Frammenti di cielo quegli occhi
corazza di ferro sul cuore.
Chissà che custodivano
chissà quanto amore
ancora da donare.
Beffardo il destino
o tragica fatalità?
Ti han strappato ai tuoi cari
è questa la realtà.
Ora girovaghi lassù in sella
leggi

| 

|
|
|
Ti aspetto
quando la luna
trema il vento
e la notte ama
il suo cielo
più del cuore
che batte
un’ultima volta
prima di svanire
fra le nubi
volate via
nel buio infinito.
Ti accolgo
a metà del petto
respirando
ombre nere
che
leggi

| 

|
|
|
 | Spalanchi le porte a nuovi giorni
E mieloso
Torni a ispirare stormi in volo.
Tremolano i raggi dorati sugli acini gonfi
E succosi.
Ma il trionfo
leggi

| 
|
|
|
 | Frammenti di possibile, sentire di un tempo
lontano che non potrà più tornare.
Profumi chiusi nel palmo di una mano prigionieri
di un dolce richiamo
Ricordi d’amore che fan sognare il cuore, leggeri
come battito d’ali, delicati come cristalli di
leggi

| 
|
|
|
L’estate è finita ...
gli amori se ne vanno ...
il cielo sconsolato appare
nessuno sta a guardare
i colori
leggi

| |
|
|
Guarda, piove ancora,
mi son dimenticato
come è fatto il sole.
Ti parlo ma tu mi ignori,
mi sembra quasi
uno stupido gioco.
Ascolto il tuo respiro calmo
scivolare via come pigre nuvole,
e non mi stanco di guardarti
mentre siamo ancora
leggi

| 
|
|
|
Confessioni grezze d’un barbaro sbaglio,
tra stracci e innumerabili pezzi rotti,
perdono il tuo sguardo innamorato a piccole stille.
Il pensier s’ingegna a mille
nel metter di fuori il pieno pentimento
e rinnegar con forza il soggetto degl’atti
leggi

| 
|
|
|
Sale in tasca:
Per favore!
Chi ci casca?
Egregio signore,
di palo in frasca,
si faccia onore
su, avanti esca
di santa ragione,
si spremi in testa
che un limone,
tanto le basta
per attaccar bottone...
Non ci casca!
Per favore:
Sale in
leggi
 | 
|
|
|
In un cielo senza più stelle
Piango te
Fratello
Sorella
Piango te e con queste
Lacrime
La vita tua
Avrei voluto conoscere.
Ho sognato di nuovi
Alberi e fiori profumati
Ho sognato per te
Quella vita nuova
Che tutti attende.
Ed ho rivisto il
leggi

| 
|
|
|
Qual pellegrino che nel viaggio suo
a metà salita del monte l’alta cima
vede sua desiata meta una improvvisa
frana il cammino gli sbarra e se ne
rimane tanto deluso così nel sogno
io su barca vela in tranquillo mare
verso l’isola della felicità
leggi

| 
|
|
|
La vita
è il dono più prezioso che c’è al mondo.
L’amore
lo sanno tutti ch’è meraviglioso.
La donna
nell’uomo muove il bene più profondo.
Il tempo
ci segue in modo ligio e rispettoso.
Il cuore
è l’organo del corpo più
leggi

| 
|
|
|
Vedendoti girovagare
in mezzo a quei tavoli con prelibatezze
che non hanno problemi di presentazione
.
in ognuna batte il cuore creando desiderio
desiderio impossibile da realizzare
lassù tra il verde
altezza e momenti non sono dalla nostra
leggi

| 

|
|
|
 | Oltre l’autenticità
d’uno sboccio di magnolia
s’apre frangibile
un’aria sorniona e pacata
raddolcita dal frullo
leggi

| 
|
|
|
| I miei sogni alla finestra
in cerca di un volo
sono in me la soglia di una speranza
il sospiro di un amore.
Stanotte la luna è maledettamente bella
piena di luce
mi solleva da ogni amarezza
allontanando dal crepuscolo
il pensiero delle
leggi

| 
|
|
|
| Il suono di campanacci
si ode sempre più vicino
i pastori con il loro gregge si avvicinano.
Dagli alpeggi alla pianura tornano:
è periodo di transumanza.
Brucano, le pecore, l’erbetta appena nata
dalla pioggia generosa
che la nuda terra ha
leggi

| 
|
|
|
La debolezza
di sentirsi amato,
nasce nella mente
poi prende dimora
nel cuore.
La sola medicina è il conforto,
di un persona amica.
Prima o poi anche il granito
si ricopre di muschio .
La necessità d’amare
t’accompagnerà sino alla
leggi
 | 
|
|
|
Con aria avvizzita
e sguardo attento
mi guardo dall’alto in basso.
Scruto ogni minimo gesto,
con la coda dell’occhio
vedo un’ombra accanto a me.
Mi chiedo chi fosse
e poi con stupore mi ritrovo
di nuovo a scrutare dentro di me...
I miei
leggi

| 
|
|
|
I fiori sono appassiti
appena prima
del tramonto
ma un po’ di profumo
è rimasto
fra le pareti
che riflettono il silenzio
delle strade vuote.
Qualche petalo
ha ancora
il colore della pelle
baciata dalla sera
quando le
leggi

| 

|
|
|
 | Sulla panchina al bel discorso in fine:
“... Nel piatto ove mangiasti poi non sputi,
tu che dici?”.
E a ciò lo scriteriato gli rispose:
“Talvolta a me succede, a dire il vero.”
E lui curioso: “Cosa?”
“La protesi malnata a me vacilla
e al
leggi

| 

|
|
|
| Fascinando l’attenzione
col suo atavico magnetico
splendore l’Oltre intero
ci nasconde quella linea
all’orizzonte suggerendo
chissà quali meraviglie
da
leggi

| 
|
|
|
Quando si è innamorati
le strade, le mura, le piazze
respirano di tenerezza.
Quando nel cuore e nella pelle
trattieni gli ansiti del cuore,
spirali lievi sono forme
sussurrate di città
accarezzate da scampoli di cielo.
Tra alberi e panchine,
leggi

| 
|
|
|
A dir e far un nucleo primordiale
anima serena che s’inchina alla luna,
disperso sonno fra stelle serpeggianti
ove nasce luce vereconda.
A dir m’accingo e disperdo ogni pensiero,
ed il ciel rapito lo ritorna,
lo rende unico, assolo
leggi

| 
|
|
|
 | La bellezza della natura che cambia
è avanti a tutti,
ogni stagione porta i suoi frutti,
d’amore e di dolore.
Nasce effimero il grande amore
nel fiorir della stagione prima
come ape che si posa di fiore in fiore,
poi trova quello giusto
che
leggi
 | 

|
|
|
Tutto il sangue versato,
a legittimare un tuo credo,
l’ho messo da conto
che non l’avresti speso,
ma io te l’ho dato
e lo voglio indietro,
l’involto compreso,
che ti bei di successi
dei bei tempi perduti,
che incitavi gli oppressi
già da tempo
leggi
 | 
|
|
|
|
336322 poesie trovate. In questa pagina dal n° 12271 al n° 12330.
|
|
Cara/o Caterina Zappia,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.