Visitatori in 24 ore: 4’979
399 persone sono online
Lettori online: 399
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’617Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Daimon - Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ridursi alla sera a fare quello che la mattina
sarebbe senz’altro venuto meglio
non fa parte del mio andare
domande su domande onde trovare il perché
rimangono in sospeso
ponte prossimo ad una caduta impensabile
quando il prenderne atto riesce
leggi

| 

|
|
|
Rumoreggia nella notte
la paura di domani,
guardo le mie mani,
penso a mia madre.
Ho nel cuore l’amore
e le mani lanciano l’odio.
Padre del cielo,
leggi
 | 

|
|
|
Al dolce risveglio del mattino,
sento dentro me quell’intimo suono
come fosse un leggero bisbiglio
in battiti d’ali di farfalle in volo...
Nel passare lento del vento
ogni cosa or mi rattrista,
così come quella foglia che dal ramo
si stacca e
leggi

| 
|
|
|
Dovunque si posa il bianco
alito d’Universo.
In questa luce opaca
gioca la morte
senza sonno
ogni istante è suo...
Assaporo la malinconia
bevendo dalle fenditure
d’un lacrimoso cielo.
Mastico questo
dolce strazio
stupita dalla magia
che
leggi

| 
|
|
|
Di sicuro essere convinti di quanto facciamo
è già un punto d’arrivo da tenere in considerazione
anche se non possiamo mettere all’angolo chi non è d’accordo
ognuno ha il suo modo di vedere le cose
non importa eccellere quando tutto
viene esaminato
leggi

| 

|
|
|
E mi lascio cullare così
come una foglia triste
sul letto di un
leggi

| 
|
|
|
Scendevo dal colle
nelle sere di maggio
adagio il mio passo
lasciava che il cuore
ti parlasse ancor prima
di vederti, di toccarti.
Nella bellezza ero avolto,
componevo i versi
che tu aspettavi,
sospiravo nei tramonti
che mi erano maestri
loro
leggi
 | 

|
|
|
 | Nei giardini dell’Eden già v’era una maga
che tutto ciò che appaga ad Adamo dava
ma a Dio quella situazione non garbava
“chissà di quale magia si è avvalsa”, pensava.
Lei innamorata lo supplicava:
"Io vengo da molto lontano
se puoi per favore sii
leggi
 | 
|
|
|
| Sarà mai possibile poter lavorare in santa pace
ogni piccolezza sembra accanirsi con fare ineccepibile
per arrivare dove vuole
non sempre però è lecito sopportare simile invadenza
a pensarci bene bisognerebbe poter allestire
un settore a parte che
leggi

| 

|
|
|
Vorrei restare
ma ho dentro un’ombra
un cielo cieco
che mi fa stare male
non ho più stelle
nel mio deserto
dove ogni cosa muore
anche le albe.
Vorrei toccare
il cuore che si ferma
il freddo è ovunque
anche sul viso
e il grigio
leggi

| 
|
|
|
Coperta da un tappeto di colori
la terra si addormenta
mentre la sera avanza
e la pioggia tamburellando danza.
Aria di attesa, dolce magia
strade luminose vestite a festa,
scintillio di vetrine sfavillanti,
alberi singolari e speciali.
Camini
leggi

| 
|
|
|
È pane ca magnasse ogne matina
è doce ca accumpare int’ ‘a vetrina
e me ‘mbriaca cchiù d’ ‘a tremmentina...
È suonno ca nun cerca nu lettino
è famma ca me sazia ‘o sgabuzzino
e nun me ‘ngrassa ma me sento chino...
È fede ca nun serve p’ ‘a
leggi

| 
|
|
|
Ho chiuso il mio amore
a naufragar
nelle tue parole,
la notte non scendeva
ed il tramonto
ballava con i capricci
del sole,
l’estate mi dava
leggi
 | 

|
|
|
Cercare il vero motivo per il quale insistere
nell’apportare modifiche di rilievo
potrebbe sembrare tutt’altro che scontato
vista l’esuberanza attinente per la quale
spesso ci troviamo a combattere
onde risolvere situazioni
che mai avremmo
leggi

| 

|
|
|
E l’inverno ormai passeggia
con in groppa la sua neve,
che vuol spargere per terra
e donare il suo candore.
Pure il vento ha il suo daffare
da libeccio a tramontana,
da grecale a maestrale
da ponente e da levante.
Se poi scende giù la pioggia
leggi

| 

|
|
|
Le parole che non mi dicevi
erano le più importanti
erano ricami di cielo
che il buio rendeva preziosi
quando di notte sfioravo lune
e stelle di puro orgoglio
portando ogni volta più lontano
il mio desiderio di rimpianto.
I silenzi poi
leggi

| 
|
|
|
Occhi mesti sparuti,
sperduti a fissare una meta nel nulla,
sotto un cielo addensato di neve
un cuore cerca sentieri perduti.
Fitta nebbia e aria greve
rendono più vago il cammino brullo.
Copiosa la mente di ricordi fuggiti
di tempi distanti
leggi

| 
|
|
|
Lieve lieve si attenuava
Il silenzio, fino a divenire assente
tanto da scomparire...
Nel distacco da ogni rumore
io vivevo, e mi comprimevo
fra le difese di me,
come se nulla avesse più senso
nel tempo dell’infinito...
È nel vuoto che
leggi

| 
|
|
|
Era vuota la sera
nessuna preghiera
la nonna dormiva
il tramonto chiamava
i bimbi erano sordi
nemmeno una rondine
finiva un sogno
eterno era l’uomo
così sembrava
ma non era vero
dalla finestra un vagito
era nata un bimba
e tutto, tutto
si
leggi
 | 

|
|
|
In tarda mattinata
la bruma si dirada,
si scorgono le linee
ai lati della strada
eppure nella psiche
non tutto è cristallino,
ancora non mi è chiaro
cosa c’è nel mio destino...
Non sempre son capace
di leggere la mente,
"fermarsi o andare
leggi

| 
|
|
|
Nel giardino dei fiori appassiti,
sorrisi falsi, cuori traditi.
Parole dolci, promesse vane,
dietro le maschere, anime profane.
Sotto il sole di un cielo ingannatore,
si celano ombre di un falso splendore.
Benpensanti, con giudizi
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei un attimo fermarmi,
ascoltarmi,
ascoltare gente diversa
prendere ogni parola e custodirla nel cuore
come un qualcosa di raro, unico, sacro.
Creare con le parole immagini gentili,
volti e sorrisi che illuminano le sere buie
e danzare tra
leggi

| 
|
|
|
Essere consapevoli di quanto andremo a fare
un passo importante onde livellare quanto in programma
non importa primeggiare basta essere in grado
di portare aiuto ovunque ce ne sia bisogno
in modo da accontentare chiunque
i risultati non
leggi

| 

|
|
|
I fiori sono morti
prima di dare un profumo
e l’amore è finito
quando già il cuore
era in attesa del giorno,
la notte era passata
tra le promesse d’argento
e le bugie della luna.
Le foglie sono cadute
al primo soffio di vento
mentre
leggi

| 
|
|
|
Sulle tue labbra frutto di un inganno
il volo che si innalza tentatore
nel sogno diventato pena e danno
io veggio la grettezza del tuo cuore.
Tra queste mani vere amare e forti
la mente non pretende un dio tiranno
per inchiodare a vita i tempi
leggi

| 
|
|
|
Il sole sorgeva
la luce saliva
i buoi al zovo
io bimbo alla semina
il papà a l’aratro
il fratello alla cavezza
non era un gioco
si seminava il pane
lo diceva papà
il biondo frumento
verrà dopo la neve
al sol leone
non potevo cantare
i
leggi
 | 

|
|
|
 | Nuvole colorate d’arcobaleno sull’orizzonte
il sole pian piano scende
si colora di fuoco e si riflette sulle onde.
Per ogni giorno, arriva sera
e prima che cali il sole
esplodono i colori dei tramonti
e delle emozioni nei miei orizzonti.
Il
leggi
 | 
|
|
|
Il tempo scorre veloce
come una ruota senza freni,
non gli importa delle aurore
perché non conosce tramonti.
Oltre epoche ostili
inganna la sorte
con promesse che sono
ricordi del tempo trascorso
con una malinconica nostalgia
che riscalda il
leggi

| 
|
|
|
Occhi negli occhi
mi specchio
E intravedo tramonti
Luna che orchestri il mare
vorrei essere parte di te
delle tue fasi alterne
Vorrei ricoprirti come il sale
per capire fino a che punto
la pelle può far male
Per sentire quanto
una
leggi

| 
|
|
Fanny |
09/12/2024 09:29 | 82 |
|
Lungi dal pensare di non essere arrivati al traguardo
guai a supposizioni che nulla hanno di vero
sarebbe come voler dare un calcio a quanto dintorno alberga
essere negativi non conviene
se non a far soffrire noi e chi è accanto
trovare uno scopo
leggi

| 

|
|
|
|
Bianca Signora della Pace
l’eterno Fattore ti forgiò vera Luce,
ti scelse Messaggio di eterna Salvezza,
ti acclamò Madre di tenerezza.
Genuina e pura più che schietta sorgente
stella più del sole splendente,
del mondo sei resa scudo e
leggi

| 
|
|
|
Sfugge il tempo - come sabbia tra le dita -
effimero è quell’alito di vento
che la vela della vita sospinge,
- che a volte all’orizzonte pare ferma
come volesse ritornare a riva
a riportare ricordi, sogni
e desideri che fremono ancora.-
Ed ecco,
leggi

| 
|
|
|
Incanto è il giorno
fra i fiocchi bianchi,
l’anima mia
di nuovo si veste,
leggere stoffe azzurre
la riparano e sposano
chiaro un pensiero
che si forma candido
appena
ogni mia immagine
cerca un’oasi
per poter lì invitare
lo l’atteso Spirito
leggi
 | 

|
|
|
Il tempo ci nasconde
e il buio conta
i nostri respiri
come se il cielo morisse
ogni volta un poco
e tu sei bella
come non sarai mai più
con la luce accesa
sullo sguardo d’amore.
Il tempo ci uccide
e tutto passa nel nulla
anche le
leggi

| 
|
|
|
A passi longevi ed affusolati,
danzan anime in punta di piedi,
dinamiche e veritiere,
giungon volando a sfiorar il cuore.
Anime a sollevar da terra,
voli ad alternar umore,
veraci a donar amor di gloria,
adagian soavi, silenziose a modellar vita
leggi

| 
|
|
|
C’è sapor di mandarino
ed il freddo è vicino
il camino spande fumi
in cucina gli agrumi
anche il cielo commosso
piange pioggia sulla terra
c’è un gran freddo adosso
presto la porta rinserra
devi essere contento
è domenica di pace
il
leggi

| 
|
|
|
Inutile fare di tutto per abbozzare un sorriso
quando ogni cosa sembra
voler riportare indietro nel tempo
proprio come se avesse in programma
quel qualcosa da porre davanti agli occhi
affinché non ci si debba dimenticare
di quanto una volta
leggi

| 

|
|
|
e ti diranno parole rosse come il sangue nere come la notte
sogna ragazzo sogna quando cala il vento e non è finita
germina il ricovero nel silenzio che chiede le vie del cuore
non è vero che la ragione sta dalla parte del piu forte
chiudi gli occhi
leggi

| 
|
|
|
Fra poco
avrò i crampi alle gambe
e pensando a te
il cuore si fermerà
nel freddo cerchio
di quest’inverno maledetto
dai corvi in attesa
di divorare il mio corpo.
Fra non molto
avrò un solo occhio
e non vedrò più nulla
se non la nebbia nella
leggi

| 
|
|
|
Angoli di strade percorse
appesi a specchi che forgiano il tempo
imprecisi eppure nitidi
ombre
leggi

| 

|
|
|
Là a est
già fili di luce
lascia passare
la notte
incurante
delle stelle
che ancora là
passeggiano
piovono versi
nella mente
che
leggi
 | 

|
|
|
Camminiamo spesso senza meta
e non c’importa
dove la vita ci porterà,
nel tempo nulla si completa
con solo la voglia di vivere
serve anche un disegno di vita
o qualcuno che ti accompagni
verso l’infinito...
Avanziamo per forza d’inerzia
leggi

| 
|
|
|
Immacolata fosti sei e sarai
Madre di Dio sceso uomo in terra
Madonna del potere e dell’avrai
A te mi inchino e questo cuore afferra
Con la tua grazia che ogni petto serra.
Oriente che preannunzia il Salvatore
Lucente raggio che incorona e
leggi

| 
|
|
|
Quanta tristezza in parole che toccano il cuore
fanno comprendere il dolore che trasudano
gioia nel constatarlo onde non avere messo in bilico
momenti d’esistenza che la vista avrebbe potuto assistere
persistono attimi come a voler dare un
leggi

| 

|
|
|
Vittime e allo stesso tempo
carnefici di questo mondo.
una farsa nella farsa,
una rappresentazione fatua,
scene vissute
leggi

| |
|
|
Ricamo fiori
fra lo sguardo senza tempo,
petali di vento
s’intrecciano nel
leggi

| 
|
|
|
Parla il silenzio
le rime del cuore
appese,
a tremule e caduche
goccie di
leggi

| 
|
|
|
Creatura strabiliante,
danza ininterrottamente,
al di là dell’apice tra realtà e sogno.
Da allora compulso l’ assopirsi,
l’ etere emana la fragranza;
"un fluttuante incanto frizzante".
È vitale narrare previo la fiaba,
il bianco di luna nelle
leggi

| 
|
|
|
 | Verso quel cielo
dove i sogni ci prendono
per mano, dove la speranza
prende coraggio .
Verso quel cielo
per ritrovare se stesso,
per credere di nuovo
ad un mondo leale
a un mondo con sorrisi
di dolcezza dove i bambini
ti stringono forte,
leggi

| 
|
|
|
| non ci sarà speranza!
Ma solo incubi di un sogno
leggi

| 
|
|
|
 | Dammi carta e penna,
e io, poeta velato,
tra le ombre
dipingere farò
con l’inchiostro ardente
della nostra anima,
storia di un
leggi

| 
|
|
|
Nel nucleo dl Tuo cuore
ove l’Abisso annega
nella
leggi

| 
|
|
|
Se vestimo se spojamo
tutti i giorni lo famo
matina,
sera
ancora de piu‘.
Questa è la vita
nun se ne po più.
Quanno nun lo potemo fa più
perché all’artro monno ce chiami tu
quarcuno ce pensa pe noi.
Annamo via tutti eleganti
come quanno
leggi

| 
|
|
|
Con le scarpe rotte, i piedi bagnati,
Corro nel caos, nel buio dei pensieri,
Non temo il confronto di chi mi sta intorno.
Io mi rialzo, mentre voi restate inerti.
Rialzarsi, non fermarsi mai,
Con il cuore a pezzi, la schiena dritta,
non temo il
leggi

| 
|
|
|
E venne la pioggia a ristabilire i confini,
lavando via le tracce di un tempo ormai lontano.
Gocce che scivolavano sui vetri,
i tetti lucenti come specchi,
le
leggi

| 
|
|
|
Quando mi porti via
nel mistero d’un battito
scivolo nelle lacrime
abbandonata ad un
leggi

| 
|
|
|
Silenzio... la notte ci copre,
e ci avvolge tra le sue tenebre.
Un rombo di motore,
disturba la quiete,
di un equilibrio precario, impazzito,
tra la civiltà contadina e
il mondo tecnologico.
in un ibrido e confuso
mondo dove non si
hanno
leggi

|  | 
|
|
|
Chinarsi su un fiore
mentre il vibrar d’ali d’una farfalla
asciuga ricordi,
petali sono
ricordi del tuo viso,
mentre la
leggi

| | |
|
|
Cadono le foglie
sono delle piante le lacrime
frantumi nel vento che ribolle
volano nel tempo
leggi

| | 
|
|
|
’A MAMMA
Il cuore della nostra esistenza...
´A mamma te sent ´e nascere
primme dint ´o còre,
e poi te culla dint ´o
leggi

| | |
|
|
|
335782 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1231 al n° 1290.
|
|