Visitatori in 24 ore: 8’637
507 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 505
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’630Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
|
Guardami ancora
con gli occhi delle fate
che verso sera
pensavano al tramonto
e morivano di nostalgia
quando nessuno
vedeva il loro dolore
nella tomba del buio.
Sognami ancora
come sognava il vento
tra le foglie
di un bosco
leggi

| 
|
|
|
Rotola il sasso del tempo
dal monte dei sogni
fino a sparire nel nulla di un sospiro.
L’amore è un sorso di acqua limpido e trasparente
che attraversa l’anima nei giorni di calura
così è il silenzio che varca l’oltre tomba
tra ceri e croci
leggi

| 
|
|
|
Pigramente cullo i pensieri
nel fluttuare della mente,
stendo ad asciugare al sole
le angosce dell’anima.
Fiduciosa ti affido il mio cuore
come aria nuova nel vento dell’amore.
Ci sei tu nelle pieghe dell’anima,
nei pensieri e nel
leggi

| 
|
|
|
Non posso. Non capisco il sapore
che mastichi mentre provi dolore
e non senti la mia voce e ti
si confonde la vita
leggi

| |
|
|
 | Questa vita travolge crudelmente
la forza di qualunque sentimento
senza ascoltare quel grido silente
che nel vortice del dolore sale lento.
Lacrime appannano l’ultimo orizzonte
in un lago salmastro disperato
che inquina l’acqua buona della
leggi
 | 
|
|
|
| Dentro quel tomo
Andirivieni di sillabe consonanti e vocali
Nascondono un amore
Tentazioni sviluppano l’opera
Eternamente conquistano
Azzerando situazioni incresciose
Lasciando di stucco
I lettori più accaniti
Godendo di quel fascino
Hanno uno
leggi

| 

|
|
|
Spengo la luce
per incontrarti ancora
e il sogno
sembra una promessa
che ci facciamo
al buio
finché il mattino
non spezza il cuore.
Accendo le ombre
per amarti ancora
e nel silenzio
disegno favole
da raccontare
quando si resta soli
e
leggi

| 
|
|
|
I sentieri delle mie albe
sono luminosi e comodi
mi aprono gli occhi
alla grandezza della luce,
quella che viene da Dio
e dal Suo vangelo.
Il giorno poi
va a farsi pieno
di miei passi inconsueti
ma a me tanto cari.
Continua a rinnovarsi
il
leggi
 | 

|
|
|
sento la lentissima stretta di un abbraccio scivolare nel silenzio sdrucciolevole del mondo
io sono così sempre e per sempre
leggi

| |
|
|
 | In un crepuscolo d’estate
con il profumo già autunnale
tra le corse e le risate
tra la passione che assale
tra le nostre carezze affettuose
sbocciavano le rose.
Ricordi?
E ricordi tutti quei brividi forti
con le farfalle nel cuore
quando
leggi
 | 
|
|
|
Se sosa ogne matina
dint’a stu cielo ‘e freva
e comme a na reggina
te squaglia core e neva.
È ‘nzisto...è ‘mpertinente
e appena face juorno
te sceta tutt’ ‘ a gente
e nun se mette scuorno.
‘E sera po’ scumpare
‘e notte po’ se
leggi

| 
|
|
|
Armoniosa bellezza
che scorri per le vie di Vicenza
da Piazza dei Signori con la Basilica Palladiana
dal tetto ramato a
leggi

| 
|
|
|
Sto crescendo,
piccolo fiore
nell’accasata breccia
della nuda roccia,
forte è
la mia resilienza
e non cedo mai
alla vita
ma anzi, da sempre
rilascio i miei profumi,
piccolo fiore
nella crepa rocciosa.
Ogni mattina son sveglio,
piccolo
leggi

| 
|
|
|
Nella bolgia tutto si inserisce
inutile cercare di ovviare a ciò
qualsiasi cosa è complice di sé stessa
seppure l’intelligenza dell’uomo
faccia di tutto per rimediare
irrisolvibile il dilemma
onde raggiungere scopi diversi
siano essi belli o
leggi

| 

|
|
|
Trionfa l’estate nel cielo rosso dorato
magico libro dalle mille pagine
sfogliate dal vento leggero
che accarezza la pelle.
Suoni di vita intorno
e luci di feste animano le notti
con esplosioni gioiose di risate
di vite rinate nel gioco eterno
leggi

| 
|
|
|
La mia anima vaga
nel silenzio dei ricordi,
affondano le sensazioni,
si aggrovigliano i pensieri,
vibrano le emozioni
nel mare dell’ignoto
quando riecheggia
il filo di un passato remoto.
Piccole stelle senza tempo
sono magiche storie
leggi

| 
|
|
|
Senza paura senza timore
sorvoliamo istanti che al primo sguardo
potrebbero essere nocivi al nostro vivere
non lasciamoci influenzare
da impressioni che possono soltanto ledere
quanto ogni dì per un motivo od un altro
si pone cagionando solo
leggi

| 

|
|
|
Van lungimiranti ed assonnati a
passi lunghi per le vie del mondo,
un ticchettar di giorni è, lo scandir del tempo,
anime divelte e vereconde,
mar capiente ed assolate navi.
Van correndo senza sosta e senza inganno,
veloci come il vento,
e miriadi
leggi

| 
|
|
|
Riscopro il freddo stamattina nel mio letto
dove tu eri solita dormire sul mio petto
tra i cuscini non sento più il tuo odore
chiudo gli occhi e ripenso al tuo amore
Mi alzo lentamente con l’anima moggia
dalle finestre salutando la pioggia
ma
leggi

|  | 

|
|
|
il cielo è un mare perduto
dove si fanno più fitti i pensieri
ombra di luce
che gravita
polo di
leggi

| | 

|
|
|
A un palmo dal muro di nebbia
vorremo dileguarci
presi da un’alchimia d’azzurro e carminio
dispersi in una scia –
leggi

| | |
|
|
Non era amore
quella falce di luna
che tagliava la pelle
a tarda notte
non erano amore
i silenzi dorati
e le stelle spente
dei mattini
dopo tutto il buio.
Non era amore
lo sguardo rivolto
ad altre nuvole
mentre la pioggia
finiva nel
leggi

| 
|
|
|
Tempo a mente immateriale
giusto al dente e naturale
ti diverti a controllare le distanze
mentre il gatto graffia a sangue la tua faccia
con il sole che già stanco di poltrire
se ne scende infingardito in fondo al mare
tra sirene ninfe e impavidi
leggi

| 
|
|
|
 | Quanno er divino artefice fu pronto
fece l’omo e ‘a donna in ‘n momento,
e dopo che l’ebbe fatti fece er conto
pe’ riempì de l’Eden “l’appartamento”.
Da lì primi due, Antico Testamento
secondo er tuo racconto
nacque er genere umano a
leggi
 | 
|
|
|
Non è stato facile,
perché ti amavo.
Ti amavo incondizionatamente,
volevo credere in te,
volevo credere in noi.
Ma amare a senso unico
non ha senso,
soprattutto quando
chi è amato prende
senza dare.
Quindi ho stretto a pugno
le mie mani
leggi

| 
|
|
|
Con questo rumore di città distante,
di sera la mente fin da te arriva,
ché son d’altra parte ma ti sento viva,
e tocco con dita la nebbia vibrante.
E ricordo di quanto sei elegante,
di mattina sfiorata dal bianco sole,
il cielo toccato dalla
leggi

| 
|
|
|
Risacca
lenta
infida
avviluppi
con ingannevole abbraccio
fin quando
svanito l’appiglio
comincio a boccheggiare.
La riva
ancora in vista
mi richiama alla vita
all’amore.
Sguardi implorano
lacrime prorompono.
Improvvise
vigorose
leggi

| 
|
|
|
Sono Poeta
del sole
del mare e del cielo
mentre scivola la rugiada
dalla corolla d’un fiore
allo stesso modo
colgo fra le mani
il respiro della vita
e il battito del cuore
Sono Poeta nell’acqua
pura e tersa
un gioco d’api e
libellule
leggi

| 

|
|
|
Di quella battaglia ricordo il silenzio
che avversa una spada m’avea sussurrato,
in bocca l’amaro d’infuso d’assenzio
e il
leggi

| |
|
|
Cercavo
papaveri e sogni,
niente di più.
Non ambivo alle stelle,
non volevo la luna.
Ma è vano cercare
acqua in
leggi

| |
|
|
|
Oggi ospiti all’improvviso
sorridono nel grigio
reperibili al ricordo.
Ma la bontà che
leggi

| 
|
|
|
Verità assolute si apre la bocca e poi si richiude
si serrano i denti, si confonde, ma non si delude.
Verità non dette, verità perdute, caduche foglie
la primavera nasconde con i suoi versi le voglie.
Mezze verità disciolte come il ghiaccio al sole
e
leggi

| 
|
|
|
Sono folle, sono pazza, sono strega. Sono me.
Quanto basta per far alzare il vento,
quanto basta alle nubi per coprire la luce della luna.
Celata bellezza o dannata oscuritá?
Io mi faccio nuvola, luna, torrente e prato, cavallo e falco.
Son la
leggi

| 
|
|
|
 | I giorni accedono
freschi passì di danza
alla vita.
Siamo tutto l’amore dato.
Dove le pietre si trasformano
in piccoli particolari di sabbia.
Nell’aria
l’odore amaro di aranci selvatici
custoditi tra le terre argillose
vergini di storia ...
E
leggi

| 
|
|
|
 | E’ come un’ombra,
(di nostra carne e sangue)
che macchia,
turba,
scompiglia lo sguardo.
Sopravvissuto,
stremato,
a una storia dura,
porta negli occhi adesso
una calma infinita,
senza ulteriori speranze.
Così ha nei gesti lentezza
mentre pian
leggi

| 
|
|
|
| e nott e nzuonn me si venut
te pigljat a mane mje
e te le mise nfaccje a te
tentav e me scetà
ma ll’uocchje
leggi

| |
|
|
| Non vola mica il tempo
è solo un effetto ottico
quando ci accingiamo a guardare in alto
conosciamo bene il passaggio dal giorno alla notte
senza lasciarsi sfuggire eventi che incalzano
belli o brutti incidono sul nostro cammino
tanto da rendere
leggi

| 

|
|
|
C’è un buio
che diventa madre,
che diviene abbraccio,
che fagocita silenzi...
C’è un buio
che osa baciare la luce.
C’è un buio
che sa aprire gli occhi...
E quei laghi così scuri,
increspando le onde,
scoprono la lucentezza
dei fondali
leggi

| 


|
|
|
Non conosci ancora
i miei silenzi
gli sguardi disperati
rivolti al cielo
quando ogni cosa
sembra finire
in un vento di mare
venuto da lontano.
Non conosci ancora
le mie tristezze
e le lacrime
nascoste al mattino
mentre il giorno
sembra
leggi

| 
|
|
|
L’esposizione essenziale
composta da poche parole
è conclusione unitaria
con emozione prioritaria
Dove s’espande sentimento
raccolto all’ombra del vento
clausura cui apri le porte
navighi per nuove scoperte
Sintesi in versi diversi
sorgente
leggi

| 
|
|
|
domani partirai nelle notti d’estate tu partirai
è arrivato troppo presto il giorno che temevo
domani sarò solo nel viaggio
leggi

| |
|
|
Stratosferico momento ad alito di vento,
un sbruffo, un altro e un sberleffo sulle guance,
soffia il vento il sospirar d’incanto.
L’amor è sogno, un sogno è l’amor
ad apparir come fantasma,
tra palpebre e mente,
tra cuor ed anima in fermento,
ed
leggi

| 
|
|
|
Vorrei volare sulla cima di un alto monte
essere al di sopra ed oltre, libera nella
mente e nel cuore di pensare all‘amore
che per una vita mi ha accompagnata
Vorrei sentire l’odore del mondo
ed assaporare ciò che ho intorno, vorrei
che questo
leggi
 | 
|
|
|
Quest’anno il melograno
ha moltiplicato i suoi fiori
si aprono come foglie
allo sbocciare sui rami
i petali rossi come il cuore
leggi

| 
|
|
|
Silenzio che cammina
infinitesimale lo scroscio che ne deriva
nell’accettare situazioni d’impaccio
che mai vorrebbero esistere
in un andirivieni superbo per il quale
fare in modo di gettare al vento
quanto si materializza
disconoscendo ciò che si
leggi

| 

|
|
|
Guardo il cielo e cerco il mare
limiti di un anima
che oscilla nel tempo del desiderio.
Sognare oltre il limite della materia
la seduzione di vivere nel nulla
chi dipinge i tuoi occhi
dove sono le tue labbra
poesia di un respiro che nessuno
leggi

| 
|
|
|
Il sole si allontana
disegnando ombre allungate
nei vicoli del borgo.
Mi raggiunge il tuo sguardo
in una strana atmosfera,
in un sogno controluce.
Mi avvolge il silenzio,
il vento e il freddo,
alleviato dai ricordi.
Quando incrocio i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Non sarebbe stato facile
morire insieme
mentre le nuvole
erano in silenzio
e attendevano tramonti
che noi sognavamo
fin dal tempo
dei ricordi svaniti.
Non sarebbe stato bello
perderci
mentre eravamo
mano nella mano
con la nera
leggi

| 
|
|
|
Il rombo d’una moto
rompe l’ascolto in noi
un silenzio ignoto
avvolge i fatti tuoi
Pensieri come onde
infrangono lo scoglio
la mente che resiste
c’è spazio nel risveglio
Alzati di buon ora
incalzi le ciabatte
prepari caffè latte
gli occhi
leggi

| 
|
|
|
Sentirsi spogli
calpestando il suolo con fragore
quanto più non si possa desiderare
seppure la vita faccia di tutto per il contrario
riuscendo a soffocare quello che sino ad oggi è stato
cercando inutilmente una via d’uscita
.
guai lasciare le
leggi

| 

|
|
|
La festa è nell’aria
mi entra sotto la pelle
cerca il cuore
e se lo trova
caldo e pronto
per una nuova lode
al Dio creatore
e canta la mia vita tutta
conta unita al sole
a le nuvole delle alte vette
e una pace sconosciuta
mi invade e
leggi
 | 

|
|
|
Frutti maturi sconvolgenti e pii
madonne dai sapori esistenziali
due in una volta e non ne trovo uguali
sonagli dagli audaci tintinnii.
Sogni e bisogni salmodianti avvii
traguardi dei miei voli maniacali
preziosità con tocchi verginali
frontiere
leggi

| 
|
|
|
Cuor di cartone, debole ed insicuro,
verace e battagliero, un pianto greve,
dolore in prorompente arrivo.
Buon viaggio Napoleone detto Napo!
Cuor veliero, amor sincero,
piccolo e forte, occhi a dichiarar amore.
T’ho perduto sei volato nel tuo
leggi

| 
|
|
|
Si nasconde la vita
fra le braccia della notte,
dove ogni cosa è ombra
in assenza del colore
e ogni sentimento
non ha il giusto spessore,
dove tutto si spoglia
di quel sentore
ch’è anch’esso vita,
all’improvviso però
arriva e si nasconde a
leggi

| 
|
|
|
Alla metà di giugno
usciamo col maglione
di ciliegie un pugno
questa la situazione
È freddo novembrino
d’autunno inoltrato
un segno del. mattino
cambio inaspettato
Soffia a tratti vento
accarezzando foglie
su cime movimento
nell’aria che ci
leggi

| 
|
|
|
Guardiamo un po’ se a mettere le cose in ordine
tutto potrà prendere un’altra linea
senza mettere a disagio quanto sino ad ora avvenuto
non è certo chiedere tanto se il risultato
sarà poi come desiderato
insegnamento in voga sino dai tempi
leggi

| 

|
|
|
Ora che il giorno volge alla sera
la malinconia è uno sguardo che cerca
nel buio un ricordo oltre le tue assenze.
La notte ancora una volta
cerca la mia anima
non c’è pace
quando la cenere è solo quello che hai
per continuare senza tante
leggi

| 
|
|
|
De notte mi sogno cavalli
bianchi come il latte
che io mungevo
quando ero ragazzino,
da grande poi me li trovo,
vestito in grigio verde
e con le stellette,
questi stupendi animali,
che io ammiro
per la loro bellezza,
ora, chiedo Dio,
di
leggi
 | 

|
|
|
Eravamo stanchi di amare
e avevo voglia
di spegnere le stelle
perché non arrivasse notte
e perché il mattino
mi portasse via
dove la luce abbagliava
con il silenzio dei giorni.
Eravamo due lune nere
che non si incontravano mai
se non al
leggi

| 
|
|
|
chiudo gli occhi e penso a te dolce Enrico
piccolo uomo che lottava contro le ingiustizie più vere
vero sorriso e vero abbraccio a chi non ce la faceva
hai dato fino all’ultimo sorso di vita per un idea di eguaglianza
tu fiero comunista che hai
leggi

| 

|
|
|
|
335808 poesie trovate. In questa pagina dal n° 3021 al n° 3080.
|
|