Visitatori in 24 ore: 8’841
788 persone sono online
Lettori online: 788
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’632Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
|
chiudo gli occhi e penso a te dolce Enrico
piccolo uomo che lottava contro le ingiustizie più vere
vero sorriso e vero abbraccio a chi non ce la faceva
hai dato fino all’ultimo sorso di vita per un idea di eguaglianza
tu fiero comunista che hai
leggi

| 

|
|
|
Un pizzico soltanto di fortuna
onde risollevare lo spirito
potrebbe essere auspicabile
per rendere rosea la giornata
credere di poter assumere
un livello per il quale darsi da fare
accogliendo con stupore quanto più
di gradimento s’instaura in
leggi

| 

|
|
|
Il vento alta quota
ha tolto la coperta
ora il sole ruota
giornata non incerta
Sereno nel respiro
le aiuole fanno festa
e nel chiaro ammiro
del bello quel che resta
Penso al dialettale
che vive la sua ombra
identità speciale
la sua parola
leggi

| 
|
|
|
Traverso a guado il corso d’acqua dove passa la mia vita,
talvolta affondo un pezzo di cuore
e di me rimane vigile solo una briciola.
Prendo a grandi morsi tutto ciò che resta in superficie,
mi sazio del giorno.
Eppure sono immersa, naufraga negli
leggi

| 
|
|
|
Vola, adesso, ogni parola
nonostante quel nulla
che rimane appeso
al finire del giorno,
sul balcone della vita
dispiega ora le sue ali
su nel cielo
credendosi libero,
come fosse pensiero
di emancipazione
anziché solo un volo
di
leggi

| 
|
|
|
Parmiggiana tu me piace!
Chi te magna trova pace
chi te sonna te conquista
chi te vede perde ‘a vista.
Chistu munno affatturato
va a scupri’ chi l’ha criato.
Parmiggiana oro fino
chistu fritto schioppa ‘nzino
cu sti fette che delizia
ca
leggi

| 
|
|
|
sento la forza della normalità squassare le tossine amare della mia malattia
vibra la mia anima coraggiosa nel bene dei tanti amici che mi circondano d’affetto
voglio parlare al mio cuore per regalargli il monologo della morte del silenzio
sarà
leggi

| 
|
|
|
sento la forza della normalità squassare le tossine amare della mia malattia
vibra la mia anima coraggiosa nel bene dei tanti amici che mi circondano d’affetto
voglio parlare al mio cuore per regalargli il monologo della morte del silenzio
sarà
leggi

| 
|
|
|
Amore vero e profondo,
emozione in ogni secondo,
viaggio nello spazio e nel tempo
leggero come piuma
trasportata dal vento.
Ascolto la voce delle stelle,
come scia di comete
fa capolino la vanitosa luna,
polvere magica
dispersa dal
leggi

| 
|
|
|
Adieu adieu ma Françoise
se ne va con Te la libertà
se ne va con Te la bellezza
e quel iconico sorriso
di velata tristezza
Adieu adieu ma Francoise
lascia a noi l’indirizzo
della stella più luminosa
che nelle notti infinite
sarà la nostra
leggi

| 
|
|
|
Nella sera tarda
rovescio il cuore mio
per vedere dove oggi
io ho nascosto Dio,
e fra le mie
più belle sorprese
me lo trovo lì
sulla porta,
che mi aspetta.
Ecco mi dico:
questo è il Dio
che fa per me.
Sbatto bene il cuscino
che, pulito e
leggi
 | 

|
|
|
 | Il tempo come uno scultore
regala le rughe del vivere ora
ritmando dentro al cuore
ogni tramonto che cela l’aurora.
Ed eccoti allora
autunnale tristezza
a barattare un breve futuro
coi ricordi della beata giovinezza.
E poi, tace il tutto
leggi
 | 
|
|
|
| All’improvviso c’è un’idea
che avanza più della marea
per svolgere il gomitolo
delle parole del titolo
Sviluppare molti pensieri
in clausura fino a ieri
e giocare a nascondino
col pensiero più vicino
E’ una voglia di sognare
desideri per
leggi

| 
|
|
|
In questo respiro fatto di magia
ti sento
sei lieve profumo nel vento
sei suono lontano d’un ruscello argentino
sei canto d’un triste usignolo
melodia che strugge, che inebria il cuore
ed i sensi
tangibile, vera ti sento
mentre
leggi

| 
|
|
|
Non sapevamo di amarci
e le notti
erano brevi
per pronunciare parole
che nessuno voleva
se non al mattino
quando la luce
ci sorprendeva svegli.
Non volevamo perderci
e ogni volta
che ci dicevamo addio
ci pentivamo
di non aver amato di
leggi

| 
|
|
|
Gelo ho nel cuore
in questa notte
che stelle non ha
e lo spirito mio
naviga i neri meandri
dove voci non vivono,
così l’anima mia
nuda, spoglia di infinite
parole che non nascono,
mentre Dio appena di là
le sta, da me, aspettando.
Muovo
leggi
 | 

|
|
|
Di corsa è bene andare
altrimenti qualcuno giungerà prima
dandoci una lezione per la quale
trovare una scusa diventerà veramente impossibile
credere di poter gestire la cosa è tutt’altro che favorevole
implicando un senso d’inadeguatezza
non
leggi

| 

|
|
|
Non sei mai stato al buio
nella solitudine del silenzio
ad un passo da te
la nebbia della vita
è una roccia sconosciuta.
Nel cielo turchese
il tempo è una signora vestita di stelle
ascolta il vento che prega al sorgere del sole
l’eterno è
leggi

| 
|
|
|
Se il mio pensiero
volge a te,
anima mia,
in lotta perenne
col furtivo tempo,
diaspora immemore
fra l’irruenti flutti
torbidi insani,
al mesto peregrinare
abbandonati
nelle braccia di Dio,
l’amorevole Supremo,
e orsù pronta divieni
anima
leggi

| 
|
|
|
ho visto la scollatura di una donna ed ho avuto una paura che mi ha coperto dal buio
sono cresciuto senza alcun insegnamento dei genitori ed ora mi sento pressato dal timore
sento il peccato del dare fastidio che cresce in me senza la moderazione della
leggi

| 
|
|
|
Spengo il ricordo
e lascio fuori
la luce dal coro
di ombre di sera.
Pieno di carezze,
non percepisco
altri dolori rimasti
a velare specchi.
Spengo il rimorso
forse avrei potuto
essere diverso
e non dire parole
quando il cielo
permetteva
leggi

| 
|
|
|
Sorge presto il sole a giugno
e più tardi va a riposo,
ché col riso suo brioso
ti vuol fare sollazzar.
E risplende sopra i monti
dentro i borghi e nelle valli,
e tra fiori rossi e gialli
vuole ognuno vezzeggiar.
I balconi inghirlandati
di
leggi

| 


|
|
|
Si è spostato
quel sole stanco
e subito la luna
è apparsa nel cielo,
mi sento sicuro
che cerca qualche amico,
con due dita sulla lingua
gli faccio un fischio
per farle capire
che sono qua io, e subito
la mia mente balla,
il cuore fa salti di
leggi
 | 

|
|
|
Discettando sul lindore del tuo verso
nei meandri della rima mi son perso
e ho cercato in ogni modo di evadère
per donarti in lungo e in largo il mio piacere.
Discettando sui vizietti allegramente
mi son messo a strimpellare il dio indolente
che
leggi

| 
|
|
|
 | Un batuffolo bianco e rosa
che ha sempre più da insegnare a noi umani
non fa a tempo a ricredersi
di come la vita può essere illusoria
.
roteando sguardo si sofferma
su chi amore ha donato
facendo squillare un suono tutto suo
in un saluto da
leggi

| 

|
|
|
| Io e tuo figlio siamo qui,
nel profondo lo sappiamo,
non sarai con noi in eterno,
a darci forza in quest’inferno.
Respirando un po’ a fatica,
parli a noi del paradiso,
ed è sempre bello crederti,
perché detto col sorriso.
Ci abbracciamo pur
leggi

| 
|
|
|
Chissà se qualche parola
scritta al buio
fra bicchieri di nostalgia
basterà ad aprirti
le porte del cielo
e chissà se anche nel cielo
piangerai gocce
d’amore incompreso
al resto del tempo.
Chissà se ora conoscerai
il mistero del mondo
e
leggi

| 
|
|
|
Casolari abbandonati
molto alta l’erba nei prati
Fantasia ora la civiltà
contadina senza un’età
Sono fuggiti in un giorno
obliando l’incerto ritorno
E’ la terra che ora piange
abbandonata che rimpiange
Le spighe al vento mature
l filari
leggi

| 
|
|
|
Mosto
un mio pensiero
e lo schiaccio
come si schiaccia l’uva,
ne faccio succo
che disperdo sui
parchi pubblici
della mia città,
poi aspetto
e mi costruisco
delle possibili risposte,
risposte che attende
l’uomo che verrà:
tutto
leggi
 | 

|
|
|
Infine ti ho trovato
dove mai pensai di cercarti,
in quel centro di me
che credevo vuoto
all’ombra di me stesso,
dapprima è stato un trauma
poi ho sentito in me
quella luce, che pian piano
mi ha scaldato il cuore
e calmato il respiro mio,
come
leggi

| 
|
|
|
|
Hai scritto di me
ma non me l’hai detto.
Mi sono vista tra le tue parole
in una poesia.
Incastrata tra luna e mare.
Ci stavo bene in una riga di sole
di traverso al boccale di vita
che il vento tramite il maestrale
mi delineava in un amplesso di
leggi

| 
|
|
|
Sembrerebbe proprio un bel numero quello di oggi
se non facesse venire in mente
l’inizio di sofferenze
ancor oggi palpitanti
risoltosi addirittura peggio
se non avessimo guardato lontano
cercando di trovare il lato buono
che mai nella vita si
leggi

| 

|
|
|
Scendo negli abissi
dell’umano vivere
e spacco la mente
nei cervelli elevati,
mi dono ad un sapere
che trovo un po’ scomodo,
adoro le
leggi
 | 

|
|
|
Gli occhi levati al cielo,
soffiando bolle di sapone,
ignaro sogna l’inconsapevole fanciullo.
Globi indecisi di cui si riempie le pupille
ed il cui colore varia
secondo il variare dell’aria
ed il mutare dell’incidenza della luce.
Azzurri che
leggi
 | 
|
|
|
Cè un cielo coperto
senza raggi di sole
aria fresca umida
Un tempo senza tempo
come bassa pressione
scendono gli umori
L’orizzonte è nebbia
c’è una triste onda
che bacia la sabbia
S’appisolano gatti
mentre cani abbaiano
osservando il
leggi

| 
|
|
|
Scegliere
quello che soddisfa l’egoismo,
e nascondersi
senza memoria e inquietudine,
sarà mai possibile?
Poi lentamente muoversi
perché è lenta la saggezza,
e a volte ha la faccia
dell’indifferenza.
Invece di correre, fermarsi
essere sincera
leggi

|  | 



|
|
|
E la luna si mostra dietro il colle
rossastra e spiritosa
essendo della scena la sciantosa
con aria un poco maschia e un poco folle.
Una piccola nube con le molle
si attacca come spina ad una rosa
e vergine amorosa
tra quelle braccia candida
leggi

| 
|
|
|
Un mese uno soltanto è passato
la lontananza si fa sempre più forte
inutile guardare il calendario
per convincersi della breve distanza
tutto rimane inutile eppure
nel tempo hai saputo resistere ad oltranza
oggi qualsiasi cosa è raddoppiata
visto
leggi

| 

|
|
|
Ombre del passato
nel passo silenzioso della vita.
La luce incalza il buio
sepolto dalla nebbia
il mio sguardo lontano dal bacio della morte
cammina sulle rive bianche della solitudine.
Ricordi di isole sconosciute
dove i tramonti migrano
leggi

| 
|
|
|
Se eri una luna
come è possibile
che tu sia tramontata
al mattino
come un fuoco ignoto
alla notte
che dipingeva sogni
nel buio profondo?
Se eri una stella
come mai la tua luce
è durata
solo un attimo
come le lucciole di sera
quando si
leggi

| 
|
|
|
al mattino presto sotto la doccia cantavo brividi nella solitudine giocosa dello spirito
ho visto poi il sole che penetrava caldo tra le persiane semichiuse del salotto
ascolto il cuore che batte fortissimo nella folla stuprata di silenzi
eccomi in
leggi

| 

|
|
|
 | Quella sera d’estate a Lerici
un film con De Niro
sullo schermo all’aperto
sotto un’infinità di stelle
il mare poco
leggi

| 
|
|
|
| Ma che stanchezza quest’oggi
palpebre fanno di tutto per restare aperte
chiedendo rispetto per come vengono usate
ciascuna pare faccia l’occhiolino
alternando il movimento affinché
il riposo possa approfittarne
difficile tenere un
leggi

| 

|
|
|
Prima
abbiamo perso l’innocenza
e poi
non abbiamo più visto
i colori del cielo
perché avevamo troppa fretta
di arrivare al tramonto
e vivere la sera.
Prima
volevamo solo un bacio
ma non ci bastava
più semplicemente amare
e anche la luna
leggi

| 
|
|
|
La mia terra tradita, infangata,
vittima del più orrendo calpestio,
il cuore afflitto dal dolore
piange tristezza.
La mia anima smarrita
nei cumuli d’ipocrisia,
nel sentiero di malinconia
che negli occhi non scivola via.
Incapaci di tendere la
leggi

| 
|
|
|
Son forse banale
ma ad essere onesti
non sempre le cose
van come vorresti,
la strada davanti
è tutt’altro che dritta
e non devi stupirti
per qualche sconfitta
Fa parte del gioco
compiere errori,
fidarsi di gente
con pochi valori,
finché non
leggi

| 
|
|
|
sento la furiosissima calma rompere gli argini della mia malattia in secca
io piccolo bocciolo che fiorisce con i colori pallidi che urlano silenzio
mi alzerò impolverato dalla terra sanguinante di cadute
ascolto le fitte del mio sacrificio d’uomo che
leggi

| 

|
|
|
Ad ombra lunga e battito longevo,
vago pensier nel silenzio della mente creo,
ombre ad imprinting di parole,
ed anima volante.
Vuoto da colmar spontaneamente,
anime, nell’anima a parlar d’amore,
beatitudine, dolci sinfonie ad elevar
leggi

| 
|
|
|
Credere di poter arrivare dappertutto
non è più cosa fattibile
purtroppo bisogna prenderne atto
senza niente recriminare
essendo la vita che velocemente
corre in assenza di permesso
comandando lei non c’è dubbio
privandoci di quanto ancora
leggi

| 

|
|
|
Volo come un’angelo
alto, dietro ai tuoi passi,
sono leggero
come una piuma,
scendo e ti accarezzo
ma solo sul cuore e lì
faccio miei i suoi battiti
poi vengo a
leggi
 | 

|
|
|
Non chiedo di più ora sei tu
che accompagni i miei giorni
con pazienza vai e ritorni
m’ accudisci mi curi di più
Quest’amore non conoscevo
una sorpresa nel bisogno
nella realtà non più un sogno
puro distillato che bevo
Splende d’alambicco
leggi

| 
|
|
|
Entra, piano, dentro me
prima come un suono lieve
così soave e dolce,
poi invece, irrompe e deflagra,
scassa ogni nota
distruggendo così ogni dolore
spargendosi in ogni dove...
Forse è colpa di quel bisbiglio di toni
un mix di generi e
leggi

| 
|
|
|
Pe’ mastria’ ce vole assaje esperienza
arte... mestiere... prufessionalità.
E vote po’ basta’ na vocazione
ma si nu tuozzo t’a fatto fa lezione
e si bizzoca allora è meglio ancora.
Po’ ce mettesse ‘o poco ‘e ‘nfamità
na ponta ‘e raggia na faccia
leggi

| 
|
|
|
Si spegne nel cielo ogni fiammella
lasciando un silenzio infernale
capace di annullare quanto sino ad oggi vissuto
non importa alimentare lucciconi
niente che possa a tanto tutto viene depennato
seppure nel suo splendore
cagionando un senso di
leggi

| 

|
|
|
Ora che i ricordi parlano di te
affondo nel silenzio delle parole
in questa notte che si allontana
tra le onde del tempo
quante volte l’amore si perde
sulla bocca di un bacio
nel sospiro del vento.
Adesso l’amore
è nostalgia di un giorno
leggi

| 
|
|
|
Non mi chiedere mai
se la luna mentiva
quando ti guardavo
e vedevo solo
cieli stellati
al posto di un cuore
che avrebbe pulsato
anche da solo
pur di amare la notte.
Non mi mentire mai
come quando dicevi
di amarmi
come si amano le
leggi

| 
|
|
|
Imbruna, si fa sera,
il sole stanco di vagare
va a dormire in un punto lontano
dietro la collina.
La notte giunge magica e silente,
come per incanto
regala al cielo
un manto tempestato di stelle lucenti.
Appare anche l’argentea luna
mentre
leggi

| 
|
|
|
Tutto di corsa il mattino
mi prepara la luce
che mi serve fino a notte,
io lo lascio fare e salgo
un gradino della storia:
storia, che ha dato l’uomo.
Il giorno poi, sempre nuovo
fa quello che vuole,
nessuno lui ascolta
pensa solo a farsi
leggi
 | 

|
|
|
Un tramonto di luna
mentre nasce l’aurora
c’è un sogno che sfuma
desiderio dell’ora
La carezza finale
tra le dita mi perdo
un disagio fatale
son confuso disperdo
La tua grazia diffonde
lo sguardo avvenente
fa tremar la mia mente
e il cuor
leggi

| 
|
|
|
Stanotte ho attraversato
i tuoi sogni, e piano
mi sono messo in cammino,
la notte era scura
e ogni cosa di te
non mi era chiara,
come se tutto non fosse mia vita.
È così che mi sono fermato
a riflettere sui sogni di noi,
ed è lì che ho
leggi

| 
|
|
|
|
335809 poesie trovate. In questa pagina dal n° 3081 al n° 3140.
|
|