Visitatori in 24 ore: 11’193
496 persone sono online
Lettori online: 496
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’680Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Chiuso in casa e solo con mia moglie
perché di uscire è si sa proibito
per decreto imposto dalla pandemia
pur negati trasporti di affetti familiari
la nostalgia e il ricordo portano a quelli
di un tempo perduti a ricordare: soccorre
il sole che
leggi

| 


|
|
|
Per tradizion son esse fede e acquisti
e fuor son io di tal giostrar perverso
ma avendo in calendario un posto fisso
irriverente pur ne pago il fio.
Anzian poi non so star su un ermo colle
se intorno mi divampano emozioni
sol cerco di evitar
leggi

| 

|
|
|
 | Non consola il genitore
veder un figlio morto
per la stupida missione
di portar democrazia a chi non vuole.
Non consola il discorso del presidente
non consolano le lacrime della madre piangente
delle vedove, dei compagni
ed ambigui funerali
leggi
 | 
|
|
|
Ricordi anima è una vita che in te confido!
Sognanti ore in dispersione di tempo a
sbriciolar polvere di terra!... Ricordi?
Anima in viaggio, raggio di Paradiso.
Prato, acacia e salice piangente,
pennellate di colori a destar cuore.
Zagara di
leggi

| 
|
|
|
Cercare di carpire quanto nel cuore altrui si mimetizza
non è certo facile benché se riuscissimo a scandagliare
quanto nel tempo insieme abbiamo potuto conquistare
significherebbe produrre con vero interesse quello che
seppure raro potrebbe
leggi

| 

|
|
|
Il seme non sboccerà nella neve
la terra è troppo fredda
per germogliare sogni
e qui noi
aspettiamo ancora
il vento di una nuova estate
che porti le nuvole
rosse del tramonto.
I fiori non avranno profumo
i loro petali
non hanno più ricamo
e
leggi

| 

|
|
|
S’anco il foco
mi cavasse gli occhi
ti vedrei,
profumo d’altri tempi,
che aleggi nel tormento
del mio recondito animo
S’anco divenissi roco
al tacer di schiocchi
ti parlerei,
o amata senza scempi,
che lenisci lo sgomento
di uno spirto
leggi

| 
|
|
|
Questa notte ho sognato
che avevo infinite braccia
e ti stringevo e sentivo
il tuo corpo tutto caldo
e tutto cercava le mie braccia.
Impazziva con me pure il prato
che dondolava come fosse vento,
mi sussurrai: Fermati,
l’amore è dolcezza,
è
leggi
 | 

|
|
|
 | C’è una luce che attraversa gli alberi
e non scuote i rami.
Si bagna nel mare
e dolcemente, si lascia dondolare.
La marea ha respiro leggero
Muove appena la ghiaia e la sabbia
e riempie i vuoti silenzi.
L’adagio imbecca il cuore
Pacifica la
leggi

| 
|
|
|
| Cosa c’è di più dolce di più bello
passando delle ore con chi
un tempo ha saputo allietare la vita
non importa se vicino o lontano
l’importante è sentirne la voce
flebile suono che cattura
o vederlo davanti a quell’aggeggio
che non tutti
leggi

| 

|
|
|
sono un’isola
vivo nel vento
ho per confine il mare
sono un’isola
la bandiera dei miei dubbi
sulla chiglia di una nave sempre pronta per salpare
sono un’isola
una marea di coraggio e paura
onde alte da affrontare
...un pugno di terra
e due ali
leggi

| 

|
|
|
 | Buon Natale
a chi ha la gioia nel cuore
e si nutre di pane e amore.
A chi ha la pace nell’anima
si disseta con l’acqua sorgiva,
la speranza tiene sempre viva.
Ai popoli che vivono in guerra
che tinge di sangue la nostra terra.
A chi non ama e
leggi

| |
|
|
Guardando dal mare la linea dell’orizzonte,
la vedo lontana... irraggiungibile,
eppure il desiderio spinge
ad andare oltre...
Lo sguardo si allunga, ma si annebbia
è sfuocato e appannato non va oltre.
Sarà l’oltre a raggiugerti,
la linea
leggi

| 
|
|
|
Tra le pieghe del tempo
sovviene un ricordo,
un’eco lontana,
un rumore ormai sordo,
lungo le piazze
di paesi e borgate
un antico mestiere
si svolgeva d’estate
"Donne,
è arrivato l’arrotino!"
l’annuncio nel sole
d’un caldo mattino,
la sua
leggi

| 
|
|
|
 | Passi nudi sul ruvido legno,
il sipario si chiude
la maschera cade.
Verrai e
sarà
leggi

| 
|
|
|
| Anima mia
che mai taci
violenta
erodi la roccia
più dell’acqua
e graffi la vita
con indelebili
leggi

| 
|
|
|
| E se per un istante solo
potessi fermare il tempo
a chi vorrei poter donare
quell’attimo di breve eternità?
Potrei donarlo ad un pensiero
che non ho mai saputo dire,
ad un sorriso che riposa
dentro i ricordi del passato,
alla spontaneità d’un
leggi

| 

|
|
|
| Oggi altri occhi vivono
i giorni sulle labbra
Il vento
tra le onde del mare
insegue il volto
la voce
leggi

| 
|
|
|
“Tu scendi dalle stelle” mio desio
Unico figlio dell’Eterno... Iddio
Signore dell’essenza e sommo bene
Cantato dal tuo Spirto... gioie e pene
Essenzialmente magico portento
Novissima alleanza e testamento.
Domine meus strada vera e
leggi

| 
|
|
|
Verseggio sotto i tetti bianchi
dove la neve piange di gioia
a vedere noi due abbracciati
che ci copriamo di baci
caldissimi e lunghissimi.
Impazzito un rotolo di vento
fa una bandiera bionda
con i tuoi capelli e tu sorridi
e ti par di volare,
leggi
 | 

|
|
|
Avanzi intorno al tavolo (di un altro Natale)
luce di ieri
amara la rima con pensieri
una nebbia che poi assale
il tempo scava un
leggi

| 

|
|
|
Malinconie confini di respiri
sui nostri cieli
una nuvola viaggia tra le stelle
sorridimi anche se non ci sei
stringiti
leggi

| 
|
|
|
È arrivato pur quest’anno
il Natale del Signore,
la festa che ad ogni cuore
dona gioia, amore e pace.
Ma così non è per tutti
poi che nostra amata Terra
soffre morte, fame e guerra
che son piaghe enormi umane.
Ci son forze occulte e
leggi

| 

|
|
|
Lo vedi arriva la sera
il cielo commosso ci lascia
un quadro di luce preghiera
L’attesa ci porta angoscia
di buio seguendo il tramonto
e il sole piano s’accascia
Un rosso gagliardo è pronto
ad attraversare il cielo
un’aria frizzante
leggi

| 
|
|
|
Sento l’odore della cera attesa
e la pace cerca posto in me,
un presepe povero, ma ricco
di sguardi profondi e pii,
mi abbraccia, mi veste e sogno
d’essere nel deserto di un vivere
che contagia tuti,
come contagia me,
esco, e ascolto un gloria
il
leggi
 | 

|
|
|
 | ll’aria mattutina
sceta, tutt’e vvote, ‘o core
frizzantina, ca na vera cosa
porta cu sè nu cielo nuovo.
’E scarpe mie trovano
‘e puzzanghere do’ tiempo
ca nu passo ‘e vita
zompano ‘e vanno.
Stò cercanne ancora ‘o mare
ma ccà nu ce stà ‘a
leggi

| 
|
|
|
| Se non si prendono al volo
fuggono via come fossero delinquenti
chissà forse vorrebbero essere considerate di più
e non lasciare loro spazio quando più ci aggrada
.
ognuno ha il suo daffare e certe cose
a volte possono rimanere indietro
non passate
leggi

| 

|
|
|
C’è una ragnatela nella stanza
e dove ti sedevi
è rimasto un bicchiere vuoto
nessuna parola
è incisa nell’aria
e forse questo silenzio
è una musica da ascoltare
tutte le volte che mi sento solo.
C’è qualche ferita nel cuore
e dove mi
leggi

| 

|
|
|
Adoro io
la pace che mi dona
il tuo luminoso sguardo,
attendo gli occhi
che mi fissano
e si avvicinano
e batte forte il cuore
e ride l’anima
e godo
leggi
 | 

|
|
|
Furono inverni ad armonizzar giorni,
addobbi e cesta ad addolcir palati,
fu Natale nei borghi e nelle case della povera gente,
amore da dare e ricevere,
furono i vecchi Natali.
Cuore a viverlo e respirar aria pulita,
figli del passato, bimbi
leggi

| 
|
|
|
|
Un giorno come un altro direbbero in molti
niente di più falso quando si è vissuto
ogni minuto ogni secondo con il fiato sospeso
aspettando con timore risultati seppure prevedibili
un sospirone quando verbi fecero la loro comparsa
brillavano gli
leggi

| 

|
|
|
Nel sospiro di un attimo fatale,
mi arrendo.
Varcando il confine sottile
permetto al tuo essere
di confondersi col mio.
E divento fragile.
E divento forte.
Come l’aurora che bacia il cielo,
il tuo sguardo, un raggio celeste,
mi
leggi

| 
|
|
|
Mi hai spezzato il cuore
come un fuoco
che arde per poi
spegnersi nella cenere
di un amore troppo caldo
per resistere all’inverno
che arriva sempre
dopo una lunga notte.
Mi hai portato dolore
e la pelle
è invecchiata dolcemente
sulle ombre
leggi

| 

|
|
|
E c’è una stella dietro questa porta
ben appuntata nel suo firmamento
ambasciatrice viva di un portento
promessa vagheggiata. Fa da scorta
a quel messaggio ricco d’ogni sorta
di un volo sconfinato alacre accento
del bimbo preannunziato
leggi

| 
|
|
|
L’inverno freddo è arrivato,
il bianco dell’amica montagna
è sceso ed il ghiaccio pesa
appena oltre il nostro letto.
Candida come la neve
e bellissima mi stringi,
mi sento come un ruscello
di vento caldo e ti abbraccio,
mi sciolgo con il
leggi
 | 

|
|
|
Nel tuo sconosciuto respiro
mi perdo ogni volta
che il sogno diventa fiume .
Sei dentro me respiro
nel rumore del cuore
l’amore è sempre in vendita
in un verso poesia.
Lontano dai sogni
siamo semplici anime
nel tempo di andare
tu ci sarai prima
leggi

| 
|
|
|
 | Le cose ovvie-
fiorire alla luce meridiana
dietro ad una finestra.
Le cose semplici e ovvie, certo
come respirare,
leggi

| |
|
|
 | Cade nel vuoto, la foglia autunnale,
fredda, sopra ogni aspettativa, muore
avvizzita dall’inverno, scucita
d’istanti nel tempo, fragile al vento fatale
ove il silenzio tace in un cuore, fuggita
Si perde quel gelo, un filo di niente
pervaso, si
leggi

| 
|
|
|
| Quel bisogno di contatti che purtroppo
non sempre è disponibile
assume un livello inimmaginabile per la sua potenza
desiderio indescrivibile per il quale
non si può che allertare la pazienza
affinché presto riesca a raggiungere quanto
leggi

| 

|
|
|
Cerco sempre quelle parole
che nei tuoi occhi vedevano il cielo
che nelle tue labbra parlavano al mare
stelle di una notte che dura per sempre
cerco sempre quelle parole
tra le tasche di vestiti dismessi
prone alla luna
vincitore (o sconfitto)
di
leggi

| 

|
|
|
Mi sorprendo a pensarti
tra le pieghe del tempo,
e il pensiero danza,
come un’ombra fedele,
nei riflessi del giorno
e nell’oscurità della notte.
Sorrisi fioriscono come petali d’aurora,
intrecciati al lamento silenzioso
di non essere
leggi

| 
|
|
|
Il sole diventa nero
e le stelle
spariscono dal cielo,
la luce non ha colore
e il vento è freddo
come il fiato dell’etra
alla fine di un inverno
senza speranza.
La luna è pietra bianca
riflette l’amore negato,
il cuore mai dato
alle nuvole
leggi

| 

|
|
|
Sei tu, eterna bambina,
la mia poesia d’amore,
nelle nuove primavere
mi doni la bellezza,
nelle caldi estate
sei il fuoco delle mie vene,
nell’autunno pieno di doni
adoro io la bontà
per tutto quello che mi dai,
nell’inverno lungo e
leggi
 | 

|
|
|
Un giorno il tuo sguardo
sarà nei miei occhi
la fantasia di un’emozione.
L’amore è cieco nel suo volare
non bastano i silenzi
quando il cielo dipinge tramonti
nei deserti immensi della vita.
Sono gli amori perduti
nel silenzio di una
leggi

| 
|
|
|
Nebbia e solo nebbia ricopre il selciato
dove a tastoni inutilmente cerchi
ispezionando quell’aria come pure il significato
di quanto vorrebbe contrapporsi al presente
non facile specificare il tutto quando
aprirsi al mondo potrebbe diventare
leggi

| 

|
|
|
Non lasciarmi tornare indietro
alla mia indolente mestizia
di giardino blu
- davo l’acqua a chilometri di sabbia -
- le
leggi

| |
|
|
Delle stelle sei regina
dei Re magi sei la guida,
e nel mondo porti ognora
lo Splendor dell’universo.
Stella amica dei pastori
li conduci nella grotta,
dove incontrano il Bambino
con Maria e con Giuseppe.
Sulla grotta a Betlemme
ancora oggi
leggi

| 

|
|
|
Natale è nu miracolo
‘o meglio de’ pruggette...
È ‘a voce doce ‘e l’angelo
ca canta e fa ‘a subbrette
dicenno a tutt‘ ‘a ggente:
“ Nun ve rialo niente,
surtanto na prumessa,
nu pegno, na scummessa...
È na rivoluzione
ca è ‘a meglia d’ ‘e
leggi

| 
|
|
|
Silenziose e tenere carezze
tu da me ora vuoi
ed io non mi fermo
quando tu mi dici: ho sete,
so che la tua sete
è sete di baci, quelli
che solo io conosco.
Non ve nessuno
che rumoreggia
intorno a noi sul prato,
pure i raggi argentati
che la
leggi
 | 

|
|
|
sarà un ricordo
da appendere all’albero dei giorni
polvere invisibile
che si respira
nella follia
leggi

| 


|
|
Midesa |
07/07/2013 18:10 | 6094 |
|
Silenziare il grammofono
niente più che faccia vibrare il cuore
.
raccogliendo i nostri pensieri
ce ne andiamo con il capo chino
a riflettere sul perché di tale evento
per il quale non troviamo convincente risposta
per cui saremmo pronti a
leggi

| 

|
|
|
 | Non doveva finire così
ma lo sapevo prima di cominciare
che per resistere qui
di certo io sarei dovuto cambiare.
Ma non potevo farlo
lo sai non ci riuscivo
era come un tarlo
un pensiero nocivo.
Snaturare me stesso
per plasmare il tuo sogno
lo
leggi
 | 
|
|
|
 | Sono stanco la sera,
gravato da tristi pensieri,
la notte turba il sonno
con incubi pesanti.
Apro la finestra,
guardo il cielo,
la luna, le stelle,
so che domani
sarà un nuova alba,
un altro giorno,
una vita nuova
e la speranza
leggi

| |
|
|
Eravamo stanchi
di ammirare le stesse stelle
e la nostra notte
sarebbe stata diversa
se solo avessimo amato
e se le nuvole
avessero pianto pioggia
e gelida neve
bianca come l’inverno.
Eravamo in due
ma a volte
ci sentivamo soli come
leggi

| 

|
|
|
Urlai nel sogno le mie sofferenze
squarciai il buio del silenzio
nel mio grido di dolore
l’assenza di chi non era più.
Chi possiede il dono della vita
dov’è la casa del Signore
domandai
per non smarrire la tomba del domani
la resurrezione
leggi

| 
|
|
|
Ritrovarsi in una landa desolata
con Amore che preme,
par d’essere senza speme
ché via non è risanata
E vedere arbusti e deserto
tra le nebbie dell’animo,
perduto nell’intimo
d’un suono senza ridesto
Correre verso l’infinito
ove tutto tace
e
leggi

| 
|
|
|
Uno sguardo alla luna
una carezza rubata
i tuoi occhi da fata
il ricordo di un’estate
dai tramonti ubriacanti.
Io ero e sono
un cavaliere errante,
un bacio lo do
e dieci li dono
così nasce in me
il desiderio di amarti.
In una notte
leggi
 | 

|
|
|
Ascolterò il mare
coi suoi racconti di sale,
a piedi spogli
per sentirne l’odore.
Raccoglierò ogni lacrima
che l’argentea luna
poserà sullo specchio nerastro
e canterò ad esse,
in silenzio,
la mia canzone
che, come brezza leggera,
accompagnerà
leggi

| 
|
|
|
Cammino in mezzo alla gente
distratto dai colori della città
nel bel mezzo di questa realtà
cerco tra i ricordi della mente
I sorrisi lasciati sulla tavola
in quella foto mai scattata
Scritta e non raccontata
noi sospesi in questa favola
Anche
leggi

| 

|
|
|
Quella corsa contro il tempo che ogni dì si prospetta
definisce un ruolo che all’insaputa di molti
riesce seppur con fatica ad abbozzare quanto desiderato
affinché il dopo possa crogiolarsi con tutti gli attributi
che intervengono per dare una
leggi

| 

|
|
|
|
335857 poesie trovate. In questa pagina dal n° 4221 al n° 4280.
|
|