Visitatori in 24 ore: 7’011
429 persone sono online
Lettori online: 429
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’835Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_ |
|
Era solo il mio dolore
a oscurare il cielo
come una stella
che si spegne lentamente
e rimane a guardare
le altre luci del mondo
che vivono ancora
di un’altra dimensione.
Era solo il mio respiro
a mietere lune
distratte dal momento
di un
leggi

| 
|
|
|
Mi accolgo e mi accoccolo
in una nuvola di silenzio,
diafana e trasparente
m’illumino di note celestiali...
Armonia di colori cerulei
domina il mio mondo
velato di dolcezza,
di sogno e di bellezza.
Non ruberò l’anima al cielo,
grata... mi
leggi
 | 
|
|
|
L’alba sento strana
una campana suona a festa
e mi accompagna
mi eleva nell’alba
grondo di gioia
su passi tanto cercati
distinguo a mala pena
la luce dell’alba
con quella dello spirito mio.
In Dio mi lascio andare
sommo i pensieri chiari
mentre
leggi
 | 

|
|
|
Sotto la cenere
brucio
e non traspare
il mio ardore.
Falsamente sopita
mi tormento
tra rami ancora verdi
e rami secchi.
Come vulcano
lapilli e lava
erutterei
e travolgendo
ogni incertezza
effonderei
lasciando dietro me
leggi
 | 
|
|
|
 | Per caso ci incontrammo poesia!
Fu in quel viaggio sperduto nel deserto
di sabbia gialla e senza alcuna via.
In quel calore un fiore si era aperto
i bei petali in cerca della vita
avevano sfidato il loro destino
d’esistenza nella sabbia
leggi
 | 
|
|
|
E c’è soltanto un letto nudo e sfatto
lenzuola spoglie ed un cuscino vecchio
a fare da cornice al triste quadro
appeso al muro giallo un po’ sudato.
Passioni e grida volti da imbiancare
con la promessa antica ormai venduta
con le parole: “Non mi
leggi

| 
|
|
|
Non sarebbe lunedì in questo giorno che fantasia fa volare
per un motivo o per un altro riesce sempre ad imporsi
persino nei momenti no a completare il cerchio
talmente grande la sua predisposizione
a svolgere mansioni
che niente e nessuno lascia
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno sorge il Sole
che il mattin di luce irradia,
al meriggio il fuoco accende
e al tramonto mente e cuor ristora.
Germoglia il grano coi suoi raggi
ed ogni gelo si allontana,
dirada al suo apparir la nebbia
e mette pace in ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Roma città Eterna
da tanti millenni
ospita chi ci governa
da tanti decenni.
Amata e ammirata,
a livelli mondiali,
il suo gran fascino
è senza eguali.
Ricca di arte,
di tanta storia,
ormai è parte
della nostra memoria.
ll bel
leggi

| |
|
|
| Il silenzio rantola
tra le stanze dei ricordi.
Le ombre dimenticate
negli angoli degli occhi
dove andranno mai.
Sono sguardi abbandonati
lasciati nel cuore
esili silenzi sulle labbra di lei.
Dove giacete ultimi respiri
malinconie di
leggi

| 
|
|
|
Dammi i tuoi dolori
io metterò la mano
e loro passeranno
come un vento freddo
che si fa dimenticare
e non lascia più traccia
sul viso e sulla pelle
segnata dai giorni.
Dammi le tue gioie
e le conserverò con cura
in uno scrigno segreto
dove
leggi

| 
|
|
|
t’ inchioda la poltrona di sangue rappreso di saliva essiccata
sa di fame il tuo urlo di bimba cresciuta troppo in fretta
tu che vuoi il mare ma non sai nuotare
tu che vuoi il cielo ma non sai volare
senti il furioso purissimo destino di un anima
leggi

| 
|
|
|
Le fonti di luce
non sono come le belle
fontanelle dell’acqua
che loro palano, cantano,
recitano una preghiera
che sa di eterna storia.
Le fonti della luce
germogliano simili a silenziosi
fiori coltivati al suono
di festose campane
e di omelie
leggi
 | 

|
|
|
Quel desiderio infame che si ripresenta a scandire le ore
fluttua come mai in un mondo dove il tutto pare doveroso
e che invece implica moderazione assoluta
onde non rimanere incastrati in un giro per il quale molti
potrebbero non condividere con
leggi

| 

|
|
|
Dentro e fuori me
panelli di luce vera,
albe e tramonti
non sono fra loro
in conflitto là dove sono,
ed io mi par d’essere
sulla tomba del male
e lì, cerco di navigare
sulle vette dello spirito
che ama sempre spostarsi
fra una vetta e
leggi
 | 

|
|
|
Ciclone pioniero incendia il futuro,
fulgore e guizzi nel cielo,
frastuono penetrante e stridulo,
vento e pioggia, acqua a dirotto e a fiotti,
straripa e allaga il fiume.
Tutto s’inonda, porta via tutto
la spaventosa inondazione.
Melma impetuosa
leggi
 | 
|
|
|
Liberi noi tutti, ignari,
finché all’increduli occhi,
si tese l’altrui disegno alieno.
S’innalzò impavido, su di noi,
sin’anco c’avemmo a subire.
D’Egli s’ersero barriere,
atte ad impedire il perpretar l’inganno,
ma l’umani, avidi d’un
leggi
 | 
|
|
|
Più ti guardo e più si mette in movimento
quel certo non so che
.
capace di riportare ad un mondo
dove la destrezza per la vita
fa di sé un vero gioiello
in grado con tutto il suo saper fare
di comunicare sensazioni uniche
frutto ormai maturo dove
leggi

| 

|
|
|
Amico amici un’alleanza in tinta
capace di sconvolgere il presente
con le passioni a sbalzo dentro i cuori
giostrando a tema e senza fare finta
con un pennello vivo e trasparente
che dona un tono nuovo ai tuoi valori
con mille sfumature e dolci
leggi

| 
|
|
|
Lentamente un sorriso apre le ferite dei miei bellissimi incubi
Stupro di una notte orlata di pensieri suicidari d’estate
Nel silenzio urlo le mie lacrime sciolte nella gola essiccata di sete
Nelle lenzuola confuse di sentimento s’arrocca il mio enorme
leggi

| 

|
|
|
Le strade della luce
non hanno l’asfalto
né sono fra le siepi
ma salgono sempre.
Per loro la notte
mai si fa viva
sono figlie dell’azzurro
e amano l’infinito.
Lo spirito, figlio dell’uomo,
le cerca, le vuole, le ama,
e loro, si fanno trovare
in
leggi
 | 

|
|
|
Ti cerca senza parlare,
ti sorprende e ti scruta l’anima
poi t’imprigiona nella sua rete
coi suoi occhi neri e profondi.
Ti spoglia con lo sguardo,
gonfia vele di desiderio,
ti cattura e t’ingabbia,
t’imprigiona tra frementi braccia.
Affamato di
leggi
 | 
|
|
|
La coerenza è un tentativo
è un’utopia, è inesistente
è quel lemma sovversivo
affogato in mezzo al niente.
La coerenza è perfezione
ed è aliena al mio pensiero
è soltanto percezione
e forse un attimo di vero.
È la contraddizione che ti assale
è
leggi
 | 
|
|
|
Di solitudine veste ed investe il tempo,
briose gocce e sprazzi di buon umore,
suoni a riempir il cuor di parole.
Voce a cantar all’amore
e specchiar anima e cuore.
Ebbrezza dal fascino primordiale,
immenso cielo a ravvivar il silenzio,
mute
leggi

| 

|
|
|
Ma che bel numero
riesce a far volare la fantasia
seppure in intricati momenti
sarebbe stato meglio allontanare
sotto sotto nascondeva qualcosa d’inumano
inutile girare attorno la verità fa male
come calamita quella fascia catturava gli
leggi

| 

|
|
|
Ti cerco nel cielo di ieri
non ci sono stelle
solo amari riflessi nel morso della vita.
Sai non ci sono verità
quando il solco della morte
scava distanze immense trincee.
Non dirmi cos’è questo sogno
vivo di solitudine
in questo infinito
leggi

| 
|
|
|
Vieni da me
sono la terra che attende
una pioggia dolce
come le carezze
che il cielo promette
e poi nega per anni
alla morte del giorno
quando il tramonto
sembra la fine di tutto.
Sogna con me
la notte è uno spazio nero
dove le stelle
leggi

| 
|
|
|
Il giorno dopo la notte
un mare che circonda e non imparare mai a nuotare
del cielo la tavolozza dei colori
il re e la regina
delle domande
leggi

| 

|
|
|
tu che ti spegni nel sussurro di un amore sfinito sul palcoscenico della vita
nel silenzio bruci il furioso destino di un uomo che vive
quanto hai urlato d’operosità il filo dei miracoli possibili
piccolo angelo sudato delle cose promesse al
leggi

| 

|
|
|
 | Tal seme quel granaio or poco interra
ma inermi e in armi ormai di linfa asciutti,
ferito dal fratello ormai rivale:
ma cosa importa poi se l’amico è Russo?
Antico suol vissuto era lo stesso
parenti ora aborriti non diversi,
grande nazione in un
leggi

| 

|
|
|
|
| Trascino il sole
nelle mie notti
prive di vera luce,
ma il sole non mi segue
all’ora cerco Dio
fonte di calda luce.
lo trovo in attesa,
l’abbaglio non c’è,
la pace del cuore
non manca mai,
le stagioni siedono
appena oltre
quell’azzurro
leggi
 | 

|
|
|
| Di vette baciate dal sole,
candide coltri d’immenso protette,
davano spazio a proiezioni dell’io.
Plasmate le cime d’edenica luce,
amate da nuvole in volo,
d’infanzia, il ricordo, scaldava la mente.
S’era d’inverno e tornavo a sperare,
ch’in
leggi
 | 
|
|
|
| Gestire la confusione che assilla risulta sempre più difficile
non basta la buona volontà
quando tutto pare intricato e dubbioso
prendersi un attimo di pausa è opportuno
onde poter gestire al meglio il tutto
non è certo tempo perso
se
leggi

| 

|
|
|
| Una scorza d’alcol, al primo appuntamento
d’estasi nocciole, zenzero e destino clandestino,
pizzica dentro la gola in un nuovo vento di tormento.
Soli fuori dal branco
impera nel petto la melodia d’un frammento di concerto
e quelle note d’amor
leggi

| 
|
|
|
Ho come un tremore ...
Sarà il cielo grigio
o quella pioggia leggera
che sembra piangere
qualcosa di perduto .
Un brivido
serpeggia sulla pelle dell’anima,
nelle pareti del cuore ondeggia
una lacrima di malinconia .
...
Su vetri appannati
leggi

| 

|
|
|
Nelle notti di maggio
brevi e profumate
fugge il pensiero
dal mio volere
e sono lassù
vestito di bianco,
mi sembra, ma non so
che io sia sulla strada,
la strada di Gesù.
E’ notte profonda
e l’onda del bianco
mi veste e mi stacco
da tutto ciò
leggi
 | 

|
|
|
E dint’a stu ciardino ammartenato
cresce chello ca sempe haie semmenato
ca è fatto ‘e chesta vita triste e allera
ca dint’a ll’aria vola e fa a’ bannera.
Ma miezo ‘e fronne areto a chistu muro
io veco n’arberiello ca è criaturo
ca sta sguiglianno
leggi

| 
|
|
|
Quantificare il bene oppure l’amore
è sempre stata la ricerca di un traguardo
per il quale impegnarsi a trovare la giusta posizione
affinché si possa veramente valutare
quanto dovrebbe essere in situazioni normali
che nella vita si pongono anche se
leggi

| 

|
|
|
Giunge la sera a far suo ogni respiro
la nebbia toglie la gioia allo sguardo
niente stelle per rincuorar l’amore.
Tutto è un fuggitivo andare
tra i sepolti sogni sobbalza il respiro
nel rigurgito del tempo l’emozione del passato
presenze in un
leggi

| 
|
|
|
 | E può accadere
e accade
che il tempo si spacchi,
il cielo s’incrini,
ricada in frantumi
nel buio
e il tuo spazio si stringa
boccheggiando a tentoni
aggrappato a qualcuno
per finire sul tavolo.
Mani estranee,
decise,
insistite e
leggi

| 


|
|
|
Pallide rovine
queste mie carezze
che lasciano il giorno
solo per sognare
di un’altra ragione
perduta per sempre
fra le nuvole ribelli
che il cielo perdona.
Languidi sospiri
rimandati a domani
perché oggi non è
tempo di amare
ma di
leggi

| 
|
|
|
Era un mattino di maggio,
nuvole di profumi e fiori
mi accompagnavano
sulla lunga strada
per andare alla chiesa
dove avrei incontrato Gesù
nel mio cuore.
Tutti erano per me
ed io pensavo a Lui,
cosa gli avrei detto?
E Gesù, mi avrebbe
leggi
 | 

|
|
|
gli occhi ascoltano la luna
le mani nella rete di un respiro
aquiloni senza filo
in cerca
tra le stelle di una madre
un’ombra chiusa in un cassetto
l’anima di un pensiero
che il pensiero anima
gli echi sordi di un profumo
una montagna da
leggi

| 

|
|
|
Tracimano pensieri nella notte buia
nemmeno una nuvola a rischiarare
ognuno con il proprio fardello
si fa in quattro onde porre rimedio
inutile cercare un perché
quando tutto si cela dietro la bruma
amica da lunga data sopravviene
certa di poter
leggi

| 

|
|
|
Non sarà qualche ombra
a farmi lasciare il cielo
e finché avrò respiro
questo mondo sarà mio.
Non saranno poche stelle
già spente dentro al buio
a farmi perdere il futuro
e finché avrò amore
nulla sarà mai perduto
anche le albe di domani
che
leggi

| 
|
|
|
Il cielo si affaccia alla porta di casa
non c’è il vento che spalanca le finestre.
Nubi colme di ricordi si affacciano,
ti aspettano con sogni suadenti.
Ogni giorno può essere un’opportunità
da non farti scivolare via,
prendila al volo.
Un
leggi

| 
|
|
|
E’ una miniera nera la mia notte
senza una fiamma di luce
manco una strada per il piede
né un soffio di brezza
solo io sento il respiro sereno
quello dell’anima mia viva.
Mi trascino in una preghiera
vecchia, antica da me considerata,
preghiera
leggi
 | 

|
|
|
Mi spingo fino all’intimo cancello
col perno che farà da piedistallo
a questo mio tormento con l’assillo
capace di mutarsi in un fanciullo
che s’alza al cielo altero come un pollo
mostrandosi salace e rompicollo...
E pure questo volo te lo
leggi

| 
|
|
|
Quelle asticelle di una volta
che riuscivano ad intrattenere
per entrare nel mondo degli adulti
si ritrovano quando il pensiero prende il volo
seppure senza passaporto riesce a dettare legge
iniziando ad assaporare leccornie dolci
leggi

| 

|
|
|
S’udiva monocromo,
l’incedere d’attimi avulsi.
In’ante, represse effusioni,
celavano ciò ch’il cuore udiva,
ma da lungi distratto, ignorava.
S’era d’inverno, in quel freddo mattino,
allorché s’ebbe coscienza.
Nulla, del Dono, s’avea in
leggi
 | 
|
|
|
Non sei più nei miei sguardi
ci sarà un giorno dove ti troverò
io con le ali imbevute di sogni
tu in quale vibrazione sei.
Gli occhi chiusi per soffocare la luce
immagini lasciate ai giorni
nei silenzi degli addii.
Fuori di qui piove la
leggi

| 
|
|
|
- . -
Credevo che per me fosse finita
già più di là che di qua
con la mia vita
ma mi ripeto ora
a più non posso
che è troppo presto
per dar soddisfazione
a quel bel mostro
del Nulla
E chi se no
che vuol da noi
la rinuncia
al bene
leggi

| 

|
|
|
O candida e dolce luna
che vagando vai nel cielo,
col candore del tuo velo
monti e valli tu rischiari.
Con la luce del tuo volto
sei l’immagine di pace,
e per chi urla e per chi tace
sei conforto per il cuore.
Al tepor di luce fioca
ogni
leggi

| 

|
|
|
Non una parola
nel gelo del cielo
non una melodia
che dalle nuvole
scenda sulla terra
per fermare cuori
e magari baciare
le labbra stanche.
Non un solo suono
nel buio profondo
tutto è fermo
anche l’aria scura
che dal respiro
arriva
leggi

| 
|
|
|
I pascoli del cielo,
erano per mia madre,
lassù sul colle alto, là:
"Dio è più vicino,"
diceva sempre lei,
con gli occhi pieni di luce,
ed io in quel verde fiorito
pregavo con lo sguardo
fisso nell’azzurro senza fine.
Vivevo una pace piena,
che
leggi
 | 

|
|
|
Cime innevate,
bianche come i miei canuti capelli,
all’orizzonte fondono il Paradiso
con il mio
leggi

| 
|
|
|
Basta guardarsi attorno per iniziare una nuova stagione
dove poter trovare quanto ambito e
che ancora niente lo ha fatto indietreggiare
talmente grande la forza che emana
riuscendo persino a far catapultare
quanto in programma da
leggi

| 

|
|
|
Rivivo il tempo
dei vespri cantati
là nella chiesa
lontana da casa mia,
avevo riccioli biondi
e qualcuno mi diceva:
"Ciao bambino Gesù."
Era doppia festa per me
che salivo al Suo altare
per vedere da vicino
chi cantava le lodi a Dio.
La
leggi
 | 

|
|
|
 | Tessere la tela un impegno non da poco
quanto sarebbe auspicabile
prendere spunto da chi
con passione e tenacia riesce in tal senso
seppure all’improvviso
possa vedersi distruggere
il proprio lavoro
piange il cuore al pensiero
proverbi si
leggi

| 

|
|
|
C’è un bimbo da cullare e far sognare
con quella dolce nenia che sai tu
e se la canti bene guarda in su
dove la notte nera è in tuta blu.
C’è un bimbo da servire ed accudire
e dato che sei padre attento a te
che ricco come lui qui non ce
leggi

| 
|
|
|
|
336012 poesie trovate. In questa pagina dal n° 4231 al n° 4290.
|
|