Visitatori in 24 ore: 12’749
735 persone sono online
Lettori online: 735
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Nel ciel la lucente luna pian piano
si velava il silenzio notturno rotto
dallo stridio melanconico d’un upupa
lugubre canto al fuggire di Selene
così si mutò allora dell’animo mio
quel sentire non più di favole belle
il riascoltare o di dolci
leggi

| 
|
|
|
Mi vergogno di essere italiano
quando colgo l’insensibilità
negli occhi di coloro
che restano indifferenti
davanti al lutto universale.
Mi vergogno di essere italiano
quando la freddezza oscura
il cielo del loro egoismo.
Mi vergogno di
leggi
 | 

|
|
|
Mediterraneo sei mare e fratello
e abbracci questa terra virtuale
che certamente al mondo non ne ha eguale
coi santi con gli eroi e il suo bordello
amanti della vita avuta in dono
tra gente d’ogni specie ed abbandono.
Mediterraneo sei in fronte e
leggi

| 
|
|
|
Basta un attimo una frazione di secondo
che tutto può ritorcersi contro
prenderne atto farebbe migliorare
il nostro punto di vista sulla vita
che inaspettatamente
potrebbe risucchiare senza permesso
quanto a portata di mano
guai credere che a
leggi

| 

|
|
|
La sera mi invita al ballo
ed io ballo con la sera,
son sul colle colorato
mi sento un’Arlecchino
quasi schiavo del buon vino,
ma la sera mi fa da amante
mi prende per il cuore
è pazza del mio amore,
lo vuole tutto lo vuole subito,
mi apparto un
leggi
 | 

|
|
|
Lasciare mille carezze
Ovunque senti dolore
Lontananza ormai inferiore
Amicizia con solo certezze
Amicizia con solo onore
Unica con tanti colori
Grande con poche parole
Unta di gioia e dolore
Racchiusa in silenzio trasparente
Icona di
leggi

| 
|
|
|
In un silenzio assoluto
cinguettio nascosto tra i rami
suscita un senso di pace
che sempre vorremmo a portata di mano
onde poter svolgere azioni
sotto la guida di Chi con amore
ogni volta aiuta senza niente chiedere
provocando in noi
rispetto
leggi

| 

|
|
|
Non mi importa niente
del sole all’alba
e nemmeno del tramonto
se il giorno
ha tradito il cuore
e se nessuno sguardo
ha mai colto la mia anima
prima della fine.
Non mi sembra giusto
morire
dopo una lunga notte
senza che la luna
mi abbia
leggi

| 

|
|
|
L’alba mi scioglie
le nuove e antiche voglie,
la mente mi guida
ed il passo mi porta a te.
Tu sei il fiore più bello
che si trova nel giardino
sempre aperto
del mio pensiero.
Mi sento l’atteso,
l’ospite con il regalo.
La vita migliore
nasce
leggi
 | 

|
|
|
Con l’indifferenza cresce la paura
finisce il sogno, si uccide la speranza
di realizzare un futuro
leggi

| 

|
|
|
È sfuggente
l’inaccessibile orizzonte,
sognante sponda
distesa nel grembo d’ombra.
Evoca arcani versi,
si svelano intorno a noi,
si fanno manto di rugiada
Sussurrano il mistero,
afferrano silenzi interiori,
il mormorio nell’oscurità.
In un
leggi

| 
|
|
|
C’emo le case appese sopra ‘n scojo,
c’emo l’arredi i molto più migliori,
er giardiniere che ce pianta i fiori,
le macchine de lusso, quelle mejo.
Le terazze affacciate sopra i mari
er parco dietro e dietro la cappella,
le taverne, i bijardi e mi’
leggi

| 
|
|
|
Come la luna
che non scende mai giù
è l’amore platonico
Ahimé,
il suo riflesso
leggi

| 
|
|
|
 | Tanti sono gli anni trascorsi
il ricordo non ammuffisce
ogni giorno lo sguardo si avvicina proprio lì
dove in bella mostra
penetranti occhi respirano
.
sperando di far sentire la vicinanza
colma di quell’amore
che solo una nipotina può
leggi

| 

|
|
|
- . -
Questi forse
i migliori anni della vita.
Da quando sto in pensione
e son più anziano,
debbo dire, al contrario,
che non mi sento vecchio.
Io, anzi,
mi sento ancora
come un giovanotto,
magari lanciato alla ventura,
in nuovissime
leggi

| 

|
|
|
 | Ieri sera pur la luna
anelava respirarti
mentre ad una ad una
le stelle sfiorarti.
Fra i capelli mani
passionali fermatempo ...
incuranti del domani
arpeggianti incanto.
Forse non sai
poi dove sei andata
ma giorno e notte sarai
nel mio Cuor
leggi

| 

|
|
|
| Il sogno mi dà
la vita dell’ultima stella,
là ai piedi dell’infinito,
ma poi mi dice:
che non c’è l’ultima stella
e continua martellandomi
e facendomi soffrire nel dirmi:
che pure Dio non ha fine,
ancora il sogno mi frusta,
ma dolcemente mi
leggi
 | 

|
|
|
- . -
Sai cos’è
che raddoppia la felicità?
Il fatto di poterla
condividere
con te,
una persona cara.
Non basta un chiunque
qualsiasi,
perché ci vuole
chi abbia gusti,
sentimenti e sensazioni,
affini ai tuoi.
Insomma sia
in autentica
leggi

| 

|
|
|
I difetti, corridoi dell’anima,
incrociandosi con cuori innamorati,
tessono filastrocche su petali di rose.
Appresi i segreti dell’amore,
il vuoto si riempi del tuo volto...
Le ombre d’incanto divennero purpuree sete.
Ho vissuto dentro mille
leggi

| 
|
|
|
Sono silenzio
che giace accanto alla propria ombra scomposta
mentre la sera declina le ultime luci
nel pozzo di una notte infinita
Non c’è riverbero di pentimento
nei pensieri ultimi che respirano,
come io stessa non potrei
Si accalca il
leggi

| 
|
|
|
Che d’è sta cosa strana
ca tengo miezo ‘e cosce?
È vocca ca nun parla
o è buco senza tarlo?
È carne arricciuliata
o è fronna ‘mpilettata?
Sta cca senza fa niente...
Nu poco ‘e acqua ‘o fa
ma po’ cchiù nun se sente.
È cosa morta o
leggi

| 
|
|
|
Sfoglio la notte
pagina a pagina.
Complessa la trama del racconto.
Troppi flash back.
Si confonde la fabula
nell’analessi del
leggi

| 
|
|
|
La vetta ormai è raggiunta
quattromila metri non sono pochi
comincia a mancare il fiato
proseguire diventa faticoso
ma la voglia è tanta
perché non provare ad andare oltre
soddisfazione non mancherebbe
anche se fatica si fa sentire
neve
leggi

| 

|
|
|
Il sorriso del vento
m’ accarezza i capelli,
li colora d’ azzurro,
li profuma di sole.
Abbracciami l’anima,
ti circondo di viole,
di parole del cuore.
Vieni a trovarmi stasera,
mi troverai nel giardino
profumato da zagare
con un concerto di
leggi

| 
|
|
|
Al buio
non ho mai chiesto nulla
mi difende dal giorno
e io respiro le ombre
quasi fossero un presagio
un rifugio dalla luce
che copre i dolori
e i difetti della mia pelle.
Al cielo
ho chiesto solo un respiro
per le persone
che ho amato
leggi

| 

|
|
|
Tappetti di trifoglio
là sul colle verdeggiano
quella terra dove io
amavo e amo ancora
il mistero di quella luce
che l’alba mi donava
e continua donarmi.
Mi diceva l’amico contadino,
-povero nel suo sapere-
che in quella mirabile visione
viveva
leggi
 | 

|
|
|
Una nuvola rossa di fiori
anela sui muri
e va verso il mare,
la vita è tenera di richiami lontani.
Profumi d’alloro, di ginestre e di oleandri
di fichi e d’origano selvatico
si allenano sui sentieri gonfi di luce.
Rinasce il tempo di pensare
leggi

| 
|
|
|
un elastico le emozioni
si strappa un altro giorno
direzioni in vendita
al miglior offerente
con le tasche vuote
invano mi invito
invece
leggi

| 

|
|
|
 | Me li ricordo sì quegli attimi
mai avrei pensato di assistere a tanto
desiderando che l’oblio si presentasse
onde non soffrire rimembrando
inutile sembra proprio dover vegliare
nuovamente quanto accaduto
circostanza per la quale
ad occhi chiusi
leggi

| 

|
|
|
È sospesa nel vento
come un profumo
e si sente nella terra
è un germoglio scuro
che darà frutti neri
che non possono mai
perdonare il male
né sussurrare amore.
È una sera abbandonata
senza tramonto su cui
piangere per i dolori
o pregare
leggi

| 

|
|
|
|
Lo spirito matura
nell’ultima stagione
ed io uomo tremo
nella paura di non far tempo
di viverlo, di goderlo.
E’ fiorito sì quand’ero giovane,
ma i suoi frutti, per maturare
hanno atteso la mia vecchiaia.
Ore, che le notti mie
vedono nella luce i
leggi
 | 

|
|
|
Questo amore messo in mostra in copertina
che si attacca mane e sera alla vetrina
sa di ferro arrugginito e varechina...
Questo amore più bugiardo di una iena
ride piange e ti diventa un’altalena
che sobbalza ad ogni istante e la regia
non mi
leggi

| 
|
|
|
Ad incontrar la vita andammo
ad anime, avvinte e battagliere,
strade scoscese e sdrucciolevoli,
luce ad emanar speranza.
Ad incontrar la gente, persone e amori,
nucleo primordiale ove far riferimento,
senso di passione ed orgoglio famigliare.
Ad
leggi

| 
|
|
|
Aspettare la fine di un ritornello
che sentiamo dire dalla notte dei tempi
implica un senso d’impazienza
che faremmo volentieri a meno
anche soltanto per non diventare noiosi
con chi vicino ascolta
comprendendo sino ad un certo punto
quanto si
leggi

| 

|
|
|
Di zefiro soave una carezza
il viso mio sfiorò quel dì di maggio
in mezzo ad un crepuscolo dorato.
M’avvidi ch’eri tu con tua bellezza
sulla mia strada, ed io col mio coraggio
ti dissi: amor sei tu quel che ho sognato.
E insieme abbiam
leggi

| 


|
|
|
Devi essere forte
non guardare le stelle
se il buio ti spaventa
e l’alba diventa
una liberazione
dalle perle del male
lasciato a morire
sul bordo dei sogni.
Devi essere giusta
non respirare le ombre
ma il profumo dei gelsi
cresciuti da
leggi

| 

|
|
|
Aria rarefatta
e nuvole scure a nascondere il sole
luminoso presuntuoso
in una mattina di luglio
foriera di pioggia.
Pareva non spegnersi mai
la prima luce dell’alba.
Poi
un istante d’abbagliante fulgore
transeunte
e l’ira di un cielo grigio
leggi

| 
|
|
|
Tre paeselli mi danno
il suono delle loro campane
oggi che è il giorno del Signore.
Si mettono in cammino
lo spirito e l’estro mio
non pensano al riposo del corpo,
ma cercano la gioia per l’anima.
Ogni fiore che ammiro mi apre
ad un dialogo col
leggi
 | 

|
|
|
 | Veglia su di me
quando il moto a me intorno
da calmo si fa ondoso
ed io percorro strade
lastricate di malanimo
e insofferenza.
Veglia su di me
quando mi perdo fra le pieghe
di una giornata amara
che in alcun modo
sono riuscita a
leggi

| 
|
|
|
| Non ci puoi credere
una domanda che aizza il cuore
capace di materializzarsi
nel giro di dieci minuti scarsi
credere al caso
alla telepatia chissà
mettere in dubbio il tutto
cercando riferimenti è d’uopo
forse è solo amore
capace di lasciare
leggi

| 

|
|
|
I pallidi fiori bianchi
si aprono di notte
quando nessuno sa
se il cuore si fermerà
o batterà un segreto
tenuto vivo per anni
fra le rovine che l’anima
nasconde nel petto.
Le case abbandonate
amano il profumo
dei sogni dimenticati
e i
leggi

| 

|
|
|
 | Donna fragile e possente, donna mia
sei la persona più bella e ti rincorro con la fantasia
nei tuoi sogni, nelle tue idee da amare
e mi perdo e mi ritrovo imparando a volare.
Donna esile ma robusta per chi ami
che ancora mi stupisci e mi
leggi
 | 

|
|
|
Al giungere d’ogni primavera
col caldo tepore che s’annuncia
della vita, dell’amor che spera
al sorriso d’ogni giorno che pronuncia.
Prendi la mia mano pargolo mio
stringila forte e non lasciarla mai,
lungo sarà il viaggio per le accese
leggi

| 


|
|
|
Riuscire ad eliminare la paura
potrebbe diventare un traguardo di tutto rispetto
l’importante è non fare come i gamberi
ritornando al punto di partenza
volontà entra in ballo nel riflettere
anche se lasciare la via iniziata
potrebbe arrecare danno
leggi

| 

|
|
|
Mi basta un’illusione o una bugia
un nodo chiuso in gola fantasia
di un volo manomesso una bandiera
che sventola nel cielo... canovaccio
dal tuo passaggio muto
che cerca tra le braccia il trasognato
con tutta la baldanza di un concetto
che
leggi

| 
|
|
|
Elleboro per cadere
nell’eterno sonno
senza più dolore
e il viola dell’aconito
per smettere di amare
e fermare il cuore
prima che ogni cosa
finisca per sempre.
Bacche di belladonna
per volare nel cielo
e vedere le ombre
dopo il
leggi

| 

|
|
|
Schiocca la frusta
sui miei cavalli,
lo spirito che vive in me
è il loro padrone.
Alla ricerca del Creatore
mi portano nell’infinito
e canto le lodi
e domo le voglie
e riposo nei sogni.
Come uomo
so di non impazzire,
come poeta
vivo nella
leggi
 | 

|
|
|
Ok lasciamo che tutto si svolga come dovrebbe
semmai saremo sempre a tempo
a metterci le mani affinché tutto fili liscio
non è detto che la fretta debba nuocere
consentiamo che ogni cosa possa imporsi
anche se con le dovute cautele
non mettiamo
leggi

| 

|
|
|
Migranti amori
voi siete primavere
mai fiorite
di questo tempo sfuggente.
Amore lasciami
nel buio di
leggi

| 
|
|
|
L’emozione spesso rompe il fiato,
galoppa il cuore
a rievocare dolci ricordi
tenuti in gran segreto.
Sei tu raggio di sole,
splendi...
Intanto aspetto la sera
per vederti brillare.
Colmo d’amore
mi libro in volo,
ascoltando il canto della
leggi

| 
|
|
|
La notte si veste di stelle,
ti cerco...
mi avvio verso il tuo cuore
cercando i segreti delle fulgenti stelle.
Cercami...
negli occhi di chi ama,
dentro un canto d’amore
mentre sorrido alla notte.
Cercami dentro la tua anima
apri le porte
leggi

| 
|
|
|
Malinconia siamo attese di respiri
sussurri d’amore nati per vivere
nascosti nei sogni
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio delle notti senza fine,
irrompe un fuoco clandestino
prigioniero di un fato beffardo
Un desiderio sussurrato
nel segreto degli angoli nascosti del passato
Un sogno che non si può possedere
rinchiuso nell’ombra della
leggi

| 
|
|
|
Come una rosa
tra tue mani
mi sfoglierò pian piano
e ad ogni petalo
ti
leggi

| 
|
|
|
Guardo il cielo stellato e con il pensiero
dalla vista vado oltre verso quell’ignota
vision dell’universo altri mondi lontani
alle vite sconosciute ma che come qui
un sentimento unico cosmico universale
si sprigioni nel contempo e ci pervada
quel
leggi

| |
|
|
La guerra è come un filo
alquanto ingarbugliato
gli occhi son molto tristi
per stelle avvelenate.
È come un sogno orrendo
nasce in acque stagnanti
e muore la speranza
di veder le farfalle.
La bocca spalancata
di bambini innocenti
provoca
leggi

| 

|
|
|
Non c’è più aria
in queste stanze
tutto quello che splendeva
è coperto di polvere
e qualche oggetto
è da anni
sotto al letto
o confuso dai fili di dolore.
Non c’è più spazio
fra me e le mie incertezze
vago dal mattino
in una specie di
leggi

| 

|
|
|
Con la falce del frumento
ed il vento delle stelle
raccolgo la biada del creato
voglio nutrire la mia voglia
di infinito,
che continua crescere
e mi
leggi
 | 

|
|
|
E pensare che eri così vicina a me
così vicina che potevo sentire il tuo respiro
gli occhi illuminavano la porta della notte
prendevi per mano la luna
e la portavi accanto al mare
hai detto al silenzio di tenerci compagnia
un pensiero sulle
leggi

| 

|
|
|
I peluche della vergogna
non sono riusciti a far sgorgare
quelle lacrime
che avrebbero potuto alleviare
lo strazio dei sopravvissuti
nella strage di Cutro.
I peluche della vergogna
hanno pianto in silenzio
nella totale indifferenza
di chi
leggi
 | 

|
|
|
|
336176 poesie trovate. In questa pagina dal n° 5621 al n° 5680.
|
|