Visitatori in 24 ore: 11’592
543 persone sono online
Lettori online: 543
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Versi vestiti di poesia
vola con ali di fantasia,
ali di vento vivono di allegria.
L’azzurro del cielo stamattina
chiaro come occhi di bambina,
si riflette sui capelli, birichina.
Un raggio d’oro ti accarezza,
splende il tuo volto e il tuo
leggi
 | 
|
|
|
Dall’onda azzurra verso me veniva
il canto melodioso di sirena,
il dì che il cielo avea color violetto.
E quando piano piano a me appariva
di donna le sembianze sull’arena,
con forza il cuore sobbalzò nel petto.
M’avvidi ch’eri tu, la mia
leggi

| 


|
|
|
E nel dolore splende il mio sorriso
ardente capricorno innovatore
amante del più triste paradiso
freccia nel vento furbo controllore
capace nel suo essere furore
di attraversare i mari e le correnti
e lo ritrovi in fasce precettore
dei sogni e
leggi

| 
|
|
|
Non sono i ricordi
a fare male al petto
né i tramonti perduti
lungo la riva del fiume.
Non sono le lune
che hai amato un tempo
per veder morire
un altro cielo all’alba
quando le stelle sanno
di dover svanire
e lasciare il tempo
alla luce
leggi

| 


|
|
|
Date le condizioni in quel percorso,
ugual non gradirei se rinascessi:
di come andò in quel tempo ho sol disgusto
con poche cose belle a ricordare.
Ben altri i sogni miei da quanto ottenni
diverso un po’ concesso assai più tardi
e pensier mio
leggi

| 

|
|
|
Di notte a luglio
presso le fontane
ballano le lucciole
e mandano in estasi
il mio cuore, cuore
gonfio di amore.
Ti vengo a cercare,
amata donna mia
non posso restare
lontano dall’incanto
di abbracciarti e baciarti,
io, abbagliato e
leggi
 | 

|
|
|
Come non rimanere scioccati
dalla bellezza che dintorno respira
fluttuando in maniera incredibile
ampliando ogni piccolezza
che mai avremmo potuto pensare
risalente persino a tempi passati
lascia in noi un senso d’incredulità
per come a volte
leggi

| 

|
|
|
Il cielo è in rovina
come il mio respiro sconfitto
dai giorni a venire
e dai respiri di vento ignaro.
La notte è in silenzio
come non si sentiva da ere
e il calore dei nuovi sogni
spira piogge malefiche
che sanno di veleno
e di gocce
leggi

| 

|
|
|
Si squarciano i cieli
quando sale l’alto
pensiero umano
e si fanno strada
e si fanno siepi, poi...
eco la piazza, da sempre,
per loro preparata.
I cercatori
dello Spirito creativo,
coloro che vivono
guardano il cielo,
la loro dimora è là
ai
leggi
 | 

|
|
|
Cercando di convincere
chi seppur incerto si barrica tra due fuochi
onde non farsi estirpare quei bastoni
inseriti con forza in terreno fertile
pronto a soddisfare esigenze inaspettate
il tutto farà convogliare ogni sua intraprendenza
per scopi
leggi

| 

|
|
|
 | Mare sconfinato,
azzurro, profondo,
con le tue acque bagni
terre di parte del mondo.
Osservi, ascolti,
testimone della storia,
quel che senti e vedi
annoti nella memoria.
Cosa ci racconti
di chi lascia la sus terra
per sfuggire alla fame
e
leggi

| |
|
|
| Silenziose e miti
illuminate da piccole lanterne celesti
si rincorrono senza fine
in una danza magica
Le luci soffuse accompagnano
parole nascoste negli angoli della notte
Voci in sussurro
in ascolto dei respiri del cuore
Sorridendo al
leggi

| 

|
|
|
| L’ambizione è un fuoco ardente,
un desiderio insaziabile,
che brucia nel petto.
Un’energia inarrestabile,
che alimenta
leggi

| |
|
|
| Circa dumil’anni o poco meno,
ma sembra, guasi ancora, de vedello
che arimira er porto, gnentemeno,
come rapito da un
leggi

| |
|
|
| Dormono i cieli
nelle mie albe luminose,
non sento i passi dell’infinito
che va alla ricerca
di chi ha in sé
le mille domande
che non hanno risposta.
Ed io fragile ed incapace
di donare la pace
alle menti, come la mia,
mi alzo e cammino
su
leggi
 | 

|
|
|
Non ti dico di andare
ma di ricordare le notti
e le loro lune d’argento
quando il vento soffia via
lentamente le nuvole
e il cielo diventa un sogno
da respirare piano
con l’amore dei giorni.
Non ti chiedo di tornare
con le stelle nel
leggi

| 

|
|
|
Ricama la tua voce
delicate viole
Orlo sul telo di questo amore
che rozzo si ingentilisce di fiore
È tuo il suono
scandisce l’aprirsi al sole
la carezza di una e dopo un’altra parola nuova
primavera di lingua amorosa
ricordi? mi dicevi
leggi

| 
|
|
|
Sto fermo ed osservo ogni particolare del tuo viso,
il naso: bello roseo, mi sembra familiare;
l’orecchio ha la forma di un cuore.
Le tue mani, così piccole e perfette:
le dita, le unghie sembrano disegnate.
Tu dormi e io non mi stanco di
leggi

| 
|
|
|
Che vuoi che sia il mio amore antico mare
dove Afrodite giacque con lo sposo
col vento tra le labbra sue invadente
a trafugare baci
e tu che inavvertita al petto piaci
mi cerchi in ogni modo e in ogni luogo
col santo desiderio degli
leggi

| 
|
|
|
Perché continui a guardare quello che fa stare male
ti piace forse soffrire
non credo proprio
ed allora pensa ad altro fai una giravolta
prendi la lenza attacca l’amo
e getta più lontano possibile ogni pensiero
inutile rodersi quando non c’è
leggi

| 

|
|
|
Un poco frastornata è al richiamo la micina
Nerina poco dopo dal suo arrivo nel giardino
e poi chiamata per quel suo pelo
leggi

| |
|
|
Credere di poter lasciare dopo di noi qualcosa di unico
ogni giorno più forte quando quel battito si fa in quattro
per ricordarti che tutto ha un inizio ed una fine
guai vivere con la paura
significherebbe non poter apprezzare
quanto sotto ai
leggi

| 

|
|
|
Breve, cruda, spietata
sensazioni intuite, percepite
delineano nitidi contorni
Ad ogni approccio
ferita nello spirito
mi ritraevo.
Neri
taglienti come spade
i tuoi occhi
incontravano i miei.
Dolce, sorridente
non per me però.
Aspri i
leggi

| 
|
|
|
Sarà un pugno nel cuore
come prima non era l’amore,
mi sono svegliata nella notte oscura
con l’anima a pezzi
e gli occhi
leggi

| |
|
|
Non ho voglia di respirare
né di vedere la luce
di un giorno sempre uguale
non ho tempo per piangere
i miei dolori che scorrono
veloci vicino a sguardi
indifferenti e distanti
dalle ombre di un cielo morto.
Non ho voglia di aprire
gli occhi
leggi

| 

|
|
|
L’ora che mi culla
quella che il dolore invade
l’ora che cattura
quella che scopre la Verità
è infinitamente dolce
canta con la tua voce oltre il limite
delizia del cuore e della mente.
Infiniti vortici mi catturano
arsura che mi rende
leggi

| 
|
|
|
Quel tuono che rimbomba,
che squarcia il silenzio,
è l’assordante pianto di chi si rassegna.
Quel lampo che ti sfiora
è il mio ultimo sguardo...
ultimo sussulto di un cuore
che nel buio si ritrova,
solo, disperato e innamorato.
E quella pioggia
leggi

| 

|
|
|
Sole Pioggia Neve Vento
niente che possa essere d’intralcio
onde porre fine a quel qualcosa
che sino ad oggi è stato vero pane quotidiano
trovando in esso semplicità
ma anche tanta manna per andare avanti
senza scovare intoppi che di solito
privi
leggi

| 

|
|
|
Ci sono tante cose
che potrei dire
prima che il tramonto
ponga fine al giorno
ma preferisco
il silenzio del tempo
e lascio che tutto scorra
fino a una nuova alba.
Ci sono poche cose
che potrei fare
e decido di respirare
il profumo
che
leggi

| 

|
|
|
È riduttivo. La macelleria
è quanto mai spazziale... devo dí!
È un risto- bistrò-trattoria
capace de potette
leggi

| |
|
|
|
Vera femmena cagliosa,
tu sì femmena addirosa,
chiocca allera, battagliera,
fatta proprio ‘e una manera
ca te dà soddisfazione
ca fa ricca ogne occasione.
Degna femmena ‘e rispetto,
tu sì femmena ‘e libbretto,
cu sti mane attarantate
ca se
leggi

| 
|
|
|
Si spegne il giorno e s’aprono nel buio
le rosse belle di notte dai colori accesi
nell’aria si disperdono pian piano
via
leggi

| |
|
|
Nasce spontaneo quel momento
fuoriesce da un involucro vuoto
nel menziono di un fascio colpente
là ove il parlar non nuoce.
La stagione della luce verrà
sarà foriera di unici passaggi
nelle stanze ove il proferire giace
tra le scatole mai aperte
leggi

| 


|
|
|
Guardare Saltare quello che non ci tocca
potrebbe sembrare ammutinamento
riuscire ad andare in fondo alla cosa
implica un certo modo di fare
non sempre ben accetto
eppure se guardiamo attorno
niente di più vero negli occhi
di chi vorrebbe far
leggi

| 

|
|
|
Vivo
coi miei vecchi dolori
e ogni tanto
apro nuovi cassetti
dove cresce la polvere
di qualche ricordo
o di un futuro
strano da immaginare.
Sento
il cuore che batte
più lento dei pensieri
e respiro il nulla
dentro a una nuvola
dispersa
leggi

| 

|
|
|
 | Inseguire un frullo d’ali.
Stringerti forte nel pensiero
e abbracciare la dolcezza setosa
del silenzio.
Abbandonarmi alla
leggi

| 
|
|
|
| Scenderà il buio,
sarà notte fonda,
sarò triste come il mare
senza nemmeno un’onda.
Non brilleranno le stelle,
non splendera la luna,
mi voltera’ le spalle
per sempre la fortuna.
Anche le lucciole
mi negheranno la luce,
ogni mio passo
verso
leggi

| |
|
|
| Un fiore nato oggi
da una lacrima
caduta ieri,
ha la bellezza
di una mamma
che dona il
leggi
 | 

|
|
|
Sfoglio la vita come margherita,
la sera ballo con le stelle,
il tramonto mi scalda il cuore.
Tu che vesti il cielo di stelle
sei il mio miraggio
il mio raggio per illuminarmi.
Attimo fuggente
cosmica attrazione,
mi prendi per il
leggi

| 
|
|
|
Siamo tutti paese
con le persiane abbassate la sera
chiusi in un pugno di
leggi

| 
|
|
|
hai dipinto i fiori del mio giardino
con carezze d’amore
li hai profumati
con il respiro del tuo cuore innamorato
con i petali più belli
hai scritto,
,,ti amo,, nel mio cuore.
Ed ancor oggi
a distanza di tempo
li sento profumare in ogni
leggi

| 
|
|
|
Due piccoli randagi due gattini
s’affacciarono un giorno al limitare
del mio giardino eran di diverso pelo
uno rossiccio puntinato l’altra bianconera
disorientati e incerti ma affamati tanto
in cerca di sostegno e pur diverso
l’approccio verso le
leggi

| 
|
|
|
Ho sempre penzato de nun contá gnente.
Che quelli come me, er popolino,
sò solo nummeretti, solo gente
che accetta in
leggi

| |
|
|
Perché arrabbiarsi
se la vita fugge via in un attimo
bisognerebbe pensare a questo
onde trovare un po’ di pace
in vicoli che risultano sempre più stretti
mirare alla salute prima di tutto
non farebbe certo male
mettendo a giacere quanto
può
leggi

| 

|
|
|
Guardo dal finestrino
mentre le ruote corrono sull’asfalto
il sole comincia a tramontare.
Ha luce diversa il cielo e le nuvole sanno di fragola
i pensieri volano
ed in una poesia si fermano. .
L’aria sembra finalmente più fresca
sento l’odore
leggi

| 
|
|
|
Sorge il Sole ogni mattina
col bacio d’azzurro mare,
piante ed animali allieta
e a te vita dona e amore.
La foresta è un cinguettio
di fringuelli e di usignoli,
e un frinire un po’ assordante
di cicale spensierate.
Col crepuscolo, in
leggi

| 


|
|
|
Controluce
avevi i capelli più scuri
sembrava che una stella
ti avesse rubato
la luce dei sogni
e fosse rimasta a guardare
che ti spegnevi lentamente
sul bordo del mare.
Il vento
non aveva capito
che erano gli ultimi respiri
e insisteva nel
leggi

| 

|
|
|
Fu estate nel cuore
azzurri cieli e distese d’allegrie
anime ridenti e risa a perdifiato.
Furono estati al mare, e voli d’aironi,
oasi serene a corteggiar le ore,
loquenti amicizie,
stagione ad armonizzar i sentimenti.
Fu estate negli occhi a
leggi

| 
|
|
|
Col sonetto mi diverto ed è papale
dentro l’aia dei pensieri inseminati
dove il tempo fa a cazzotti con i dadi
ben deciso sopra il desco a rinnovare
la bellezza del potere universale
che coltivo caro amico coi conati
della voglia che mi innesca
leggi

| 
|
|
|
L’invidia ottenebra la mente
è figlia della cattiveria
e sorella dell’ignoranza
un mare che fa naufragar.
Non c’è pace per l’invidioso
che semina angoscia e terrore
che fa tacere i sentimenti
e provoca tanto dolor.
Sulla vittima
leggi

| 


|
|
|
Mi cade lo sguardo a terra
ogni volta che distinguo un tuo passare furtivo
nello spazio aperto di un racconto
Allora
leggi

| |
|
|
Appena oltre
i confini della mente
ho il sentiero
che porta alla storia
e la storia mi dà
sogni, sconfitte e vittorie.
Mille sono i maestri
che mi vogliono a scuola,
solo uno mio dà:
una sedia, una penna
ed un bianco quaderno.
Nessuno mi
leggi
 | 

|
|
|
Il silenzio notturno
circonda la mia solitudine.
In lontananza
il frinire dei grilli
anima gli ulivi
in un concerto propiziatore.
Il mio irrequieto sonno
partorirà
un terrificante incubo.
Risvolto oscuro
della magnifica avventura
che è
leggi
 | 

|
|
|
Ieri solo centoventi anni avresti compiuto
non ne sono mica passati poi tanti
.
come non ricordare i nostri colloqui
parole su parole riempivano mattino o pomeriggio
in quella stanza diventata la tua casetta
che non volevi abbandonare
ma si sa il
leggi

| 

|
|
|
 | Chiaro lunare
raccoglie sospiri
stanotte d’Amore.
uniti i respiri.
Note argentate
visibili a noi ...
sogno d’estate
sempiterno avrai.
So cosa penserai
tra i rivoli d’un canto
ogni volta che mi vedrai
con occhi d’incanto?
Forse so cosa
leggi

| 

|
|
|
Dimmi a cosa pensavi
quando l’ombra si è chiusa
e il buio è entrato
nella stanza come un vento
che non trova le parole
dove sono sempre state
e richiude le porte
come un sogno che fa male.
Dimmi cosa amavi
quando il sapore amaro
è entrato
leggi

| 

|
|
|
Parlai all’amore quel dì,
del 9 luglio 1978
ed indossai l’abito bianco
dal candor di un giglio profumato.
Anima pura e amor sincero,
fummo due cuori a batter in uno.
Parlò l’amore,
fummo angeli sereni,
andammo con la gioia nel cuore,
ad unir
leggi

| 
|
|
|
I tuoi occhi
profondità marine inesplorate,
battiti d’ali di farfalla impaurita
che sfiorano petali di rimmel
tra pensieri di ricordi,
specchio per denti
splendenti e felici .
Mi basta un attimo la tua mano
accolta nella mia
per sentire il tuo
leggi

| 

|
|
|
E ditemi voi se possiamo andare avanti così
.
ovunque uno stillicidio di circostanze
che non hanno dell’umano
siamo arrivati al punto che la pazienza sia pura fantasia
riuscire a prendere in mano la situazione
è diventato impossibile
ognuno con
leggi

| 

|
|
|
Se solo ti avessi vicino
quando le lenzuola mi sfiorano,
come stelle cadenti
i miei sogni
troverebbero desideri esauditi,
serenità di vita tra le braccia
o nello sfiorarsi d’un piede.
Un bacio prima della buonanotte
ritrovarti al mio
leggi

|  | 

|
|
|
|
336176 poesie trovate. In questa pagina dal n° 5561 al n° 5620.
|
|