Visitatori in 24 ore: 20’393
973 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 970
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’143Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
 | Sotto la pioggia leggera e sottile
cammino lasciandomi bagnare
si posa sulla pelle e sui vestiti
come fosse velo di seta.
Piccole perle salate si mescolano alle gocce di cielo
insieme catturano il dolore
scendono sulla pelle scivolando
leggi

| 

|
|
|
| ci siamo stati tutti
per qualche buona nuova
ad aspettare
nella sabbia dei giorni
tutti
in questi luoghi manomessi
nel
leggi

| 
|
|
|
Gira la ruota prilla il calendario
un altro giorno chiude i suoi battenti
ma tutti quanti i vati e i contendenti
sapranno offrire al vecchio tenutario
estremità raccolte nel bestiario
con tanti diavoletti rispondenti
capaci di mostrare a turno i
leggi

| 
|
|
|
 | Madre terra che ti vesti e ti spogli
nel ciclo infinito delle stagioni
che lasci sbocciare i tuoi germogli
e ci doni sempre mille emozioni.
Madre terra che canti suadente
e tutti ci accogli nel tuo incanto
dall’uomo più ricco alla povera
leggi
 | 
|
|
|
| Basta guerre,
basta violenze,
basta odio
non voglio più vivere così
sotto questo cielo grigio dove mani assassine
fingono una preghiera
e soffocano sogni, speranze
in occhi che non smettono di piangere.
Ho nel cuore immagini forti,
bambini,
leggi

| 
|
|
|
 | Tutti ad aspettare l’anno nuovo
come se fosse una novità!
Non è altro che il giorno dopo
di quello che è passato gia!
Auguri a non finire
le stesse frasi ogni anno,
La sorte per l’avvenire
i soldi abbonderanno!
Dopo passato Gennaio,
e altri
leggi

| 
|
|
|
Son anni ed ogni anno torni, stessa ora stesso giorno.
Ad anima gentile dai speranza,
sei vissuto e disperso nel tempo dei tempi,
anima cordiale a parlar d’amore e pace.
Vieni in silenzio ad estasiar l’attesa; giovane anno
di migliorie ricolmo, vento
leggi

| 
|
|
|
Come si fa presto a far saltare tutto
quando la fretta si mette di mezzo
un attimo uno soltanto
ed il significato prende tutt’altra forma
poche lettere fanno l’infinito
dove arrampicandosi si può rimanere bruciati
ad ovviare a ciò entra in
leggi

| 

|
|
|
 | Allora,
verrà l’ombra della sera,
il vento, il silenzio
e il viale coperto nella nostalgia delle foglie,
mi mancherà l’attimo in cui c’eravamo assieme,
e non avevamo bisogno di ricordi,
siamo stati i colori accesi
impressi in quel ritratto.
leggi

| 

|
|
|
 | Onda fredda porta a riva
il profumo del mare,
distesa in movimento,
angolo di energia pura.
Nuvole minacciose,
gocce di pioggia,
tempesta di burrasca,
sferzano il mio viso.
L’orizzonte arrossa
dietro le montagne,
imbiancate di neve,
profili di
leggi

| 
|
|
|
 | Fine anno
Fine del danno
Spumante d’annata
Anima amata
Anno nuovo
Niente di nuovo
Inizia la festa
Scoppia la
leggi

| |
|
|
Non c’è molta voglia
di cogliere le nuvole
e qualche carezza
è ancora sola
nel vento che la notte
insiste a soffiare
via con le stelle rimaste
a guardare il cielo.
Ma io so
che se stringerò
la tua mano ci sarai
con uno sguardo di
leggi

| 

|
|
|
Sprigiona l’orizzonte,
ora che ci sei.
Poggia i tuoi sorrisi sospesi,
Haendel ci suonerà l’opus 23.
In questo spazio
e
leggi

| |
|
|
Transitai indifferente
nel vociare confuso
di un caruggio tra gente
in un anno ormai chiuso
Come quasi ad un tratto
m’ hanno due sensi colpito
uno era il suo tatto
che carpiva il mio udito
Con due passi indietro
mi accostai al
leggi

| 
|
|
|
Vienimi accanto amore
adesso che è sera
e il silenzio urla la tua assenza,
vieni almeno nei miei sogni
a colmare il mio vuoto
e a donarmi i tuoi baci rubati,
conosco il tuo sguardo tenero e furtivo
le tue labbra pudiche
il tuo sorriso
più
leggi

| 
|
|
|
Si accendono le luci
nella strada ancora buia
mi guardo intorno ed il freddo incalza,
passi frettolosi cercano il tepore della casa
ho freddo e quel desiderio di te mi confonde.
Chiudo la porta è caldo adesso
guardo le lancette dell’orologio a
leggi

| 
|
|
|
Notte incantata
stellata d’Immenso,
distendi dorata
un velluto di sabbia,
Silenzio ristora
la
leggi

| 

|
|
|
Celesti
Aureole
Piangono
Osservando
Di
leggi

| 
|
|
|
Taciuto scampanio di idee
nell’acustica rumorosa del vagone
che intesse sguardi artificiosi
di persone
leggi

|  | 
|
|
|
E si ripete quel ch’è già successo,
il vecchio cede il passo all’Anno Nuovo,
che, col fragor di scoppi, fa un processo
e manda suo fratello dentro un rovo,
ove poi si consuma senza amplesso.
Ed io che t’aspettavo, ora ti trovo,
Nuovo Anno, ben
leggi

| | 

|
|
|
C’è un pezzettino
di mare capovolto
che si confonde
nel cielo.
È il camposanto
delle stelle cadenti,
un angolo di mondo
dove le stelle vanno
a morire.
E perfino la luna
al suo primo braccio
si spenzola di più
per non perdersi
lo
leggi

| | 
|
|
|
Nun ce so’ più le donne de ‘na vorta
quelle che a le sei de la mattina
già eveno spicciato la cucina
e stipato lo pranzo ne la sporta.
Poi a piedi, verso la Dottrina
a porta’ lo ‘mbratto a li maiali,
co’ du secchi riempiti uguali, uguali,
pesanti
leggi

| | 
|
|
|
 | Scelgo la vita baciata dalle lacrime più tristi
nel mondo dei sogni infranti
a ridisegnare un profilo senza occhi.
Tra le tenebre di un attimo
scelgo la luce della sapienza
che dirige passi verso il mondo invisibile.
Scelgo la risata di un
leggi

| 

|
|
|
 | Intorno luci fosforescenti,
grida festose di bambini innocenti,
sorrisi che riscaldano i cuori
per questo anno che lasciamo
ma senza stupore.
L’anno che va via solo
di incredibile follia dove il
sole raramente ha riscaldato
il cuore, dove la
leggi

| 
|
|
|
| Sempre pronti al carnevale.
Capaci d’insistere
nel permanere giovani
architravi di vite cartapesta.
leggi

| |
|
|
| Conto le stelle
come se fossero
baci che mi dai
e tu ti avvicini
sempre di più,
ed io non mi sposto.
non riconto più le
leggi
 | 

|
|
|
Restano solo
le prime foglie secche
le stanze vuote
e le voci
nel ricordo dei morti
il silenzio
di tanti sogni
andati via a novembre.
Restano ancora
le ultime luci dei giorni
le nebbie
che il vento dimentica
anche quando
la luna spera
leggi

| 

|
|
|
Pesanti momenti
vissuti nell’era
offuscata della paura,
attimo sferrato di complotti
ove amori e tesori
muoiono nell’’intimo
sentimento del giorno
un domani assente
da futili risorse.
Un anno che va via
Senza un progresso.
Uomini avidi
leggi

| 
|
|
|
La vita che passa come un treno in corsa lungo i binari del tempo.
La vita che non si ferma e va avanti con la frenesia di raggiungere nuove destinazioni.
La mia vita sempre a un bivio, sempre attraversata dalle turbolenze delle stagioni instabili, nel
leggi

| 
|
|
|
E ora che ti ho tra le braccia
sono lì che ti guardo
e non so cosa dire.
Avevo sempre pensato
a un momento simile
e continuo a guardarti pensando
agli anni che ti aspettano
per crescere.
Ti vorrei vedere
nelle tue scoperte
nelle tue
leggi

| 
|
|
|
|
Tu forse non lo sai
mio dolce nodo
che sei legata a me mattina e sera
estate autunno inverno e primavera
a volte un po’ bugiarda e un po’ sincera
ma non mi lasci e palpiti ogni istante
sommessa circospetta e trepidante.
Tu forse non mi credi
mia
leggi

| 
|
|
|
Ed ecco qua un’altra prova di forza
alla quale non arrendersi
il destino non sapendo più se amarlo o odiarlo
ne ha combinata un’altra delle sue
bilanciando quell’incertezza
pronta ad occupare ogni posto
sarà un bene sarà un male
lo diranno i
leggi

| 

|
|
|
Siphonnez vos malchances
ombre de la nuit;
priez pour votre âme.
hâtez- vous de grandir,
ici ou ailleurs.
Enchantez vos lendemains,
livrant vos combats,
aux champs des impossibles.
Notez les absences,
gagnez en assurance,
à l’approche des
leggi

| 

|
|
|
Com- baciare
col senso della vita
sognando involucri stondati
e coloratissimi.
Si pagaia
su una sferzata d’azzurro
leggi

| 
|
|
|
 | Se ti senti solo riportati al centro del cuore
e rimetti ogni cosa al suo posto
senza averne paura.
Solo così riuscirai a vivere sino in fondo
la tua essenza
e nessuno al mondo può vantare predominanza su di te.
La vita è creazione in amore
leggi

| 
|
|
|
| Spiove.
Stanco ripone il fulmine l’affaticato Giove
e godono al calduccio le amanti nel caldo delle alcove.
L’aratro riparte dritto sollecitato al bove.
Le nuvole in silenzio se ne vanno altrove
in un corteo funesto che rallegra e che
leggi

| 
|
|
|
io sono tempo
che va incontro al tempo
e senza una plausibile
ragione va nella direzione
che il vento decide per me...
io sono tempo che trasuda vita
senza che nessuna futilità soffi
contraria al mio cammino
che nel tempo va, nonostante
l’
leggi

| 
|
|
|
 | Il mio crepuscolo,
dolcezza di sensi e malinconico abbandono
in questo scorcio d’anno che passa,
un altro,
sull’abaco cifre a sottrarre.
Una clessidra ormai quasi vuota
granelli che scorrono,
nessuna tristezza, però,
solo, in fondo,
un crepitio
leggi

| 
|
|
|
 | So di quell’alme lacerate e spente,
oscuri passi annebbiano la vista
di quel dolor profondo che rattrista
ogni pensier che fanno, amaramente!
.
Non sanno che son morte, non son gente,
ma negli inferi ancor piene di vigore
si trovano con forma e
leggi
 | 
|
|
|
| Ossa di cielo e mare blu
cime di calcare e spinati sentieri
in alto veleggia una chiesa.
Nel silenzio del vento sospira l’anima
tra muri a secco
scende tra polvere e sassi
nel solitario precipizio di orizzonti lontani.
L’invisibile voce
leggi

| 
|
|
|
| Tanti sono tanti ognuno raddoppia nel cuore
sino ad arrivare a quel otto otto
che non sempre è indice d’infinito
non facile ripercorrere quegli attimi
nel buio della notte annullavano ogni speranza
e quella manina che poco prima
colma d’amore con
leggi

| 

|
|
|
I bordi della luce
sono troppo sottili
per non sentire il buio
entrare nelle cose
che restano dentro
impresse per sempre
e coprono il cuore
le sue danze d’amore
in conflitto col tempo.
I riflessi delle ombre
nascono verso sera
dopo il
leggi

| 

|
|
|
 | È culla dell’infante
riposo del guerriero
rifugio dell’amante
cuscino d’amor vero.
Sentiero da seguire
per vette da conquistare,
emozioni da impazzire
gioielli da donare.
Morbidi declivi che portano al piacere
dell’uomo e della donna che
leggi
 | 
|
|
|
Nasce da un sogno, desiderio, forte passione,
nel suo turbinio passionale si lascia andare
corollando il cammino di striature perlate
lastricando ogni momento, partecipazione.
Il vero amore non ha età
Brilla in eterno con i suoi
leggi

| 


|
|
|
A fulcro d’emozioni per strade impervie
con anima in subbuglio scegliesti
il cuore e abbandonasti la ragione.
Amor unico ed estasiato,
celestiale veste di pelle profumata
e giardini fioriti ove camminasti.
Lilli andasti per sogni e carezze,
col
leggi

| 
|
|
|
Lo stupore colse di sorpresa
il nostro io che tutto pesa.
È difficile accettare
quello che il razionale
non riesce a ponderare.
Né il vivere, né il finale
soddisfa il suo spiegare,
con il giorno del suo Natale.
Quel Bambinello, con le mani
leggi

| 
|
|
|
Il momento del bisogno
arriva quando meno te lo aspetti
non devi però esserne succube
non devi prenderlo come un impedimento anzi
è proprio quella pedina che ti farà capire
quale sia la vera amicizia
senza guardare in faccia all’orario ed alla
leggi

| 

|
|
|
 | Delicate linee incantano gli occhi
ricchi di lampi a raccontare storie di maghi
e di fiori profumati.
Sottili fogli colorati nascondono paralume
tra le mani del Dio dell’amore
che si perde nei sogni fatati degli amanti.
Pittore solitario colora
leggi

| 

|
|
|
E sto abbracciata a te
mentre trema il cuore di nostalgia.
...
Troppo bello era, quando, con passione,
cantava il tuo cuore sul mio
mille palpiti d’amore.
Abbracciati, si danzava l’azzurro del cielo
giocando tra nuvole di vento
profumate di
leggi

| 
|
|
|
Sali
e mostrami la strada
qualche goccia
di pioggia non fermerà
l’ombra nascosta
dalle nostre carezze
che noi amiamo
respirare ogni sera.
Trema
ma non avere freddo
il tempo si fermerà
da queste parti
sarà una nuvola
che aspetta il suo
leggi

| 

|
|
|
Toccare la sabbia
bagnarsi i piedi
per la prima volta nel mare,
emozioni da bimbo ritrovate
ogni volta
che invadi la mia mente.
Come onde ad accarezzare
mi addolcisci il cuore,
stupore di ogni giorno
perso nel desiderio
d’un bacio.
Col
leggi

|  | 

|
|
|
 | Nelle vertebre di luna verticale
opposte a stelle in penombra
s’adagia un desiderio di dita strette
assorte in tele
leggi

| 
|
|
|
| Incredibile come se non ci sia un risvolto
tutto venga a decadere
non bastano parole per esprimere
come simile comportamento
riesca ad infliggere una pedata al cuore
credere sino all’ultimo ad un ripensamento
dimostra il vero senso
leggi

| 

|
|
|
| L’amore bussa alla vita
ora che il tempo è andato via
polvere di sguardi e malinconia
chi vi troverà ora che siamo lontani.
Amara è la vita
se penso quante volte il dolore
è negli sguardi senza sorrisi.
Nel verso del cielo inutili sere di
leggi

| 
|
|
|
Pretendo la neve
l’inverno che trema
la prima aria
del mattino d’oro
e anche i riflessi
del cielo a ponente
quando la pioggia
è solo una promessa.
Pretendo l’amore
uno sguardo di sale
e non una carezza
data per sbaglio
mentre la sera
leggi

| 

|
|
|
Giorni su giorni
a riempire le sacche del tempo
che stagione su stagione
ripercorre le stesse vie.
Giorni che fuggono senza direzione,
giorni che pesano come ogni attesa,
giorni leggeri come sogni.
Giorni su giorni
fatti di lunghe brevità,
di
leggi

| 
|
|
|
 | S’ accendono speranze e desideri
di un nuovo inizio fatto di luce e colori.
È tempo di profezie, astri, pronostici
è questione di fede, di scienza
di comportamenti etici.
E’ tempo di riflessioni che non scacciano il dolore,
che non abbattono le
leggi
 | 
|
|
|
| Dalla finestra guardo sul giardino
lì un tiglio rami senza foglie scheletrite
braccia come imploranti al cielo
sa che lo guardo e nasce il suo bisogno
di parlarmi oh te beato dice che al caldo
non soffri i rigori dell’inverno questa
mia nudità
leggi

| 
|
|
|
| Eventi dimostrano
quanto la vita possa essere accettabile
risolvendo ogni problematica
che insistentemente si realizza
quando l’incertezza ha il sopravvento
cercare di ovviare a ciò
non significa essere all’opposto
bensì appellarsi a
leggi

| 

|
|
|
 | Metti un ceppo sulle braci!
Che il fuoco avvampi!
Che il calore rotoli
sulla schiena e scrolli
via i pragmatici giudizi.
Asciughi i panni
del bambinello
e il volto illumini
della donna curva
che porge alle fiamme
le beate fasciature.
E’
leggi

| 
|
|
|
|
336313 poesie trovate. In questa pagina dal n° 7301 al n° 7360.
|
|