Visitatori in 24 ore: 7’983
421 persone sono online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’978Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Bologna non ha avuto paura
della bomba che è scoppiata
nei polmoni della gente.
È scesa in Piazza Maggiore
con disperazione.
Quella valigia non era certamente
legata con lo spago.
Bologna non ha avuto paura
e ha pianto con rabbia
sotto i
leggi
 | 
|
|
|
 | Giaceva sulla più alta mensolina,
forse solo per colore catalogato,
nascosto impolverato dimenticato,
la lettura ne hai
leggi

| |
|
|
Torpor d’amore a danzar su fiume,
cerchi incandescenti e musiche d’altri tempi.
Un sogno materializza le visioni,
candor d’ un’anima capiente,
sognanti musicisti ad intonar canzoni,
tra boschi ove i ragni tramano le tele.
Ad immagine sognante un
leggi

| 
|
|
|
Faceva caldo sì
ma quel muscolo raffreddato dall’amore
niente riusciva a far trapelare
amore per quelle quattro mura
che mai avrebbero immaginato
di sopravvivere per così tanto tempo
seppure una parte di quell’amore
oggi risalti in altra
leggi

| 

|
|
|
Libero i pensieri
che imprigionano la mente,
li sollevo nel vento
come foglie d’argento.
Respiro...
Nel mio cuore
solo intenzioni d’amore,
allontano i pensieri
che cercano di opprimere
la mente.
Intorno rose e fiori
e tanti bei colori.
A
leggi
 | 
|
|
|
Non erano farfalle
ma corvi neri, maledetti
nati dal buio
delle notti profonde
e oscure dell’inferno
degli amori finiti
ad accarezzare lune
fredde come l’inverno.
Non erano lucciole
ma lumi gelidi
portati dal vento
sulle tombe di un
leggi

| 

|
|
|
Poi scopri che il leone il suo ruggito
lo spara solamente per paura
e che combatte il mondo inviperito
dalla voluminosa incazzatura
convinto che la nuova blindatura
sia il male meno accorto del momento
e che per fare luce si procura
un piccolo e
leggi

| 
|
|
|
 | Adesso dimme amor mio gentile
che passi come ‘n’oca ner cortile
cammini sempre co’ ‘e cosce tese
che pareno li campanili de le chiese.
Co’ li tacchi arti che ce vo’ ‘no scalatore
pe’ cercà de raggiunge er tu’ core
ce vorrebbe tanta fortuna
forse
leggi
 | 
|
|
|
S’erge grido d’afflizione
perpetuo echeggerà
nel limbo d’una stazione
tempo lì mai passerà!
Più o meno uguali
mie figlie - stessa età - ...
riappropriate lor ali
verso l’alba dell’aldilà?
Maledetto social- treno
le hai portate al Creatore
leggi

| 

|
|
|
È la luce di una candela
quella che amo
il fragile raggio
o l’imprevisto lampo
che le profondità sovrasta
Mi ci affaccio
e il vano di sotto
si liquefa al sovrano richiamo
di un barbaglio
Danza
sprazzo
di esistenza umana
Danza e si
leggi

| 
|
|
|
Cosa c’è di più allettante
di sentire con mano il donare noi stessi
coinvolgendo ogni particolare con chi seppur lontano
evita di far sentire la sua presenza
sistemi non mancano certo
la tecnologia viene in aiuto
mezzo per il quale continuiamo
leggi

| 

|
|
|
Non saremo mai
quelli che si sono amati
e poi dimenticati
nello spazio di un niente.
Non avremo mai
ricordi da buttare via
perché fanno male
e nessuno vuole
cassetti pieni di poesie
che non si possono
far leggere a nessuno
per la
leggi

| 

|
|
|
Ci siamo amati.
Abbiamo fatto l’amore con le parole,
con gli sguardi.
Ci siamo toccati con i sospiri,
con il tremolio di voci calde,
di voci penetranti
e terribilmente passionali.
Abbiamo scavalcato la distanza,
senza paura, osando e
leggi

| 

|
|
|
Dispiegata
sulla volta del cielo
che
vieppiù
di magenta e cinabro
s’adorna
l’infuriare della battaglia
scorgo.
Nembi
infuocati
lacerati dagli artigli
di una feroce Anomalia
la propria rabbia
e il proprio tormento
sembrano
leggi

| 

|
|
|
Lascio sassi
lungo il sentiero
per ogni buca che incontro
e ne raccolgo
per non volare in alto.
Nei fiumi diventano ponti,
nei mari spiagge,
e non
leggi

| 
|
|
|
 | Ogni vita è il suo tempo: una candela
di cui scorgi la fiamma di riflesso;
è la cera liquefatta di ogni sogno
che scotta chi ne tocca le parvenze.
Chi riverbera lunga la vampata
è il moccolo alla fine: dà un lucore
che umetta smorza estingue
leggi

| 

|
|
|
| Malinconia di tardi pomeriggi
quando di un nome raccolgo silenzi
nel vivere di uno svogliato giorno
che
leggi

| 
|
|
|
Tutti corrono, urlano,
non si fermano a guardare,
ad ascoltare e neanche a respirare,
hanno tanto da fare.
Ma cosa
leggi
 | |
|
|
 | Mi aspetti signore
mi sembra molto affaticato
si fermi per favore
è ferito al volto ed al costato.
Riposi, ha l’aria molto stanca
chi le ha fatto tutto questo?
L’enorme peso che la sfianca
non è certo un bel gesto.
Perché colui che chiamano suo
leggi
 | 
|
|
|
| Sicuramente accetteremo ogni intervento
che la vita prospetterà anche se
preso con le dovute cautele
potrà sembrare dubbioso nel suo manifestarsi
essere consapevoli significa trovarsi già un passo avanti
il dopo non potrà che avere la strada
leggi

| 

|
|
|
 | Potesse la notte brillare
ovunque il cammino s’inoltri
con i passi di una stella
al chiarore dell’alba
Potesse la notte brillare
sui passi di un ardito sogno
a colmare il vuoto
dell’anima inquieta
Potesse la notte brillare
nei sentieri
leggi

| 

|
|
|
| Lascerò
che mi baci piano quel dolceamaro
e mi graffi il salmastro
- odore aspro e violento -
quando s’agita il mare e la sua rabbia
ai miei tormenti unisce.
Lascerò
il mio sguardo vagare inquieto
lungo il filo dell’orizzonte
nell’inutile
leggi

| 
|
|
|
| Indecisa anima
che vivi piena di rancore,
anima sperduta fra i granelli
di una sabbia, che fina
sfugge al tatto del cuore...
indecisa anima
che sovverti ogni ragione
senza che coscienza
e conoscenza avvertano
il giusto apporto di sé...
tu vivi,
leggi

| 
|
|
|
Ricordati di me
uno di questi giorni
e ama il mare
che abbiamo lasciato
al tramonto
in quelle sere d’oro
con le labbra
vicine alla sabbia
e al cuore in amore.
Parlati di me
mentre starai amando
un altro che non sa
disegnare il
leggi

| 

|
|
|
 | Risponde ancora la segreteria
"per favore lasciate un messaggio"
mentre nell’anima mia
diventa novembre questo mese di maggio.
E così provo a richiamarti dopo
ma non riesco mai a trovarti
lasciare audio non è il mio scopo
ma non c’è verso di
leggi
 | 
|
|
|
L’amico è un pugno in faccia
la splendida minaccia
del verme che si reputa farfalla
e vola avanti e indietro
sapendo che è una balla
giocare con le carte come Pietro.
L’amico è un brutto scherzo
se non il primo il terzo
col ventre gonfio e
leggi

| 
|
|
|
Credo proprio che sia inutile darsi tanto da fare
tutto è segnato l’importante è saper gestire
ogni nostro passaggio della vita
creando un ponte sino all’istante
in cui improvvisamente lasceremo la scena
che si voglia o no tutto appare già
leggi

| 

|
|
|
La notte ci ucciderà
quando sarà tardi
per chiedere amore
alla luna e al cielo
e allora sapremo
di avere sprecato
troppa luce al buio
e ai respiri passati.
L’ombra ci ucciderà
quando ogni cosa
sarà andata via
da noi e dal battito
che
leggi

| 

|
|
|
In questo tempo che vola via,
col sole bruciante, senza vento
non ti rendi conto del tuo turbamento.
Solo noia e nostalgia incombono,
non un inno di gioia alla vita.
Non sento cantori e menestrelli,
le rime non mi fanno pensare a
leggi
 | 

|
|
|
Piano piano, tutto torna...
e ti rendi conto di tante cose.
Dai, chiudi gli occhi e sorridi... provaci
e non versare più lacrime...
conservale e non
leggi

| 

|
|
|
|
Inutile cercare di spremere
quando ogni succo ha preso il volo
complice il termometro che sogghigna
per una situazione alquanto unica se non rara
sino a quando complicità vuole eccellere
senza immaginare il colpo di grazia
che può dare alla
leggi

| 

|
|
|
E’ dal duemilatredici che posto
le liriche prosastiche più belle
in questo sito, senza mai avere
dei minimi gradevoli consensi.
Duemilasettecento fantasie
descritte con la metrica e le rime,
un impegno gravoso in nove anni
postando le mie tante
leggi

| 
|
|
|
Noi stelle senza nome
così distanti
ai confini dei pensieri
sulle labbra d’incoscienti bugie.
Amore quanti anni hai
io quella sera ero lì
con il mio sguardo
riverso nel blu del tuo cielo.
Sempre a cercare
il giorno che morde
l’amore
leggi

| 
|
|
|
Lembi
inafferrabili
di celate meraviglie
seducenti
ondeggiano
al sospiro inquieto dell’anima
ridestando
sentire
da lungo tempo
addormentati.
Elusivi
e intangibili
come i Sogni che corteggiano
della mia
irrefrenabile
selvaggia
leggi

| 
|
|
|
Anni di silenzio
a coltivare le ombre
che sbocciavano sempre
nel male delle notti
quando i sogni
erano spenti da tanto
e le lune andate
via con i semi del buio.
Anni di attese
del profumo degli amori
o delle morti
che toglievano il
leggi

| 

|
|
|
Gioca la notte
tra sogni di fanciulle
e stelle addormentate.
Fiero il sole spezza l’incanto
pennellando il cielo di colori, mentre
voluttuose farfalle di vento danzano
tra nuvole rosa
e cirri di porpora dorata.
Come un canto
leggi

| 
|
|
|
Non facciamo alcun calcolo
le somme non tiriamole nel tomo
della vita: impegnamoci
dando il massimo, il tutto,
restiamo buoni e in amore il bilancio
poco importa se è in perdita
se il segno è negativo.
Ciò che doniamo è quel che resterà
- in altri
leggi

| 
|
|
|
Cerco invano lungo questa strada provinciale
Presso i paracarri un rosso papavero brillante
E lungo questo fosso campagnolo il fior delicato
Della saponaria qui il letto è secco di libellule
Blu notte qui nessun volo e invano poi cerco
Tra le
leggi

| 
|
|
|
Il ciel minaccia pioggia e temporale,
plumbeo come gli umori cupi,
e girasoli ad allegrar i campi,
mentre un timoroso venticello smuove le corolle.
Il sole sbircia e si nasconde,
ed i girasoli s’inchinano dolcemente al sole.
Un andirivieni
leggi

| 
|
|
|
Si dice che...
Il tempo aggiusti ogni cosa
attenui il dolore
offuschi ogni ricordo
ma io so che è un’illusione.
Si dice che
la vita
la morte
il giorno
la notte
l’amore
la gioia
ed il dolore
siano fiumi
ove navighino le esistenze
Si
leggi

| 



|
|
|
Nella vita non siamo mai certi di niente
credere di aver raggiunto la sicurezza ancora meno
basta guardarsi attorno
che tutto si prospetta sotto una cattiva luce
più non esistono contatti
che un tempo hanno saputo portare conforto
per annullarli
leggi

| 

|
|
|
Ci siamo conosciuti in biblioteca,
tra libri, appunti, sguardi compiacenti
e, poi, ballando stretti, in discoteca,
con baci dolci, sempre più insistenti.
L’amore è sempre stato al primo posto
in tutto ciò che facevamo insieme,
un grande amore,
leggi

| 
|
|
|
Quando al mattin m’affaccio per guardare
in alto e vedo ancora il cielo nero,
una fitta ho nel petto per davvero,
e sento che il mio cuor vuol solo amare.
Ma l’uomo non ha voglia di sognare
un mondo giusto, libero e sincero,
poi che sovente a
leggi

| 


|
|
|
Hai lasciato
il tuo cattivo seme
proprio qui
dove il cuore batte
un’ultima stella di fiele
che invade
ogni cosa intorno
anche il vento
del nuovo inverno.
Hai strappato
le mie radici di terra
ma i frutti
sono nati nel buio
dove le
leggi

| 

|
|
|
Si fosse nervatura
scanzasse ‘a quagliatura
si fosse na cemmosa
na spina senza rosa
ma dato ca è munnezza
è varca senza rezza.
Si fosse na speranza
pugnesse dint’a panza
si fosse nu suspiro
maje te cagnasse ‘o giro
ma dato ca enno jetto
te
leggi

| 
|
|
|
Uccelli sparpagliati
tra le tegole
d’un casolare vischioso
giaciglio provvisorio
dal lontano orizzonte
irraggiungibile.
Compatte spighe di grano
ondeggiano piano
in un’alba torrida
lo stormo s’alza in volo
tentando di afferrare
il chiarore
leggi

| 

|
|
|
Vento di primavera
alito di passato
che dà vita alla vita
e tempo al mio pensiero.
S’abbracciano i ricordi
mentre il cuore cadenza
un ritmo suggestivo.
Dammi ancora del tempo
per esagerare con il bene:
domani mi fermerò.
O forse no, se
leggi

| 
|
|
|
bestemmio pensieri incompleti
digrignando denti
e nelle mascelle
leggi

| 
|
|
|
Quel silenzio che sa di cielo
al lume della notte
nelle prime ore di una preghiera
nel solitario respiro dei passi
il silenzio è più di uno sguardo.
Oltre il mare riposa l’anima
tra le pianure del cielo
lo spirito vivente
è nel libero
leggi

| 
|
|
|
Staccatasi dal materno ramo
Nell’aria si agita una foglia
Sarà il vento a segnare quale
Il suo destino muta la parola
Il corpo spento libera l’anima
Si agita tremebonda attende
Quale la sua direzione il destino
Quale: la compagnia degli angeli
Per
leggi

| 
|
|
|
Niente da dire la testardaggine è il punto forte
ovunque si rispecchia quando qualcosa
nel suo tremendo girovagare si fa in quattro
fantastico il risultato
quel volare su di una nuvola
leggera come piuma segue ovunque
cosa c’è di meglio
leggi

| 

|
|
|
I celebri sigilli che il Signore
conserva nel Suo scrigno riservato
son sette ed avvalorano il timore
per un finale già determinato!
I primi quattro sono assai palesi
riguardano i destrieri designati
a compiti compòsiti ed estesi
che includono
leggi

| 
|
|
|
Non andartene
quando verrà l’alba
lasciami respirare
un po’ di cuore
prima che il giorno
finisca la luce
nell’ora del tramonto
e porti via ogni cosa.
Non mi lasciare
come si fa col mare
quando si torna a casa
e resta il ricordo
di un
leggi

| 

|
|
|
 | Quann’ero piccolo magnavo du’ spaghi
e poi facevo stronzi grossi come li Draghi
co’ pochi euro me riempivo ‘a panza
ma co’ li prezzi d’ora nun ciò più Speranza.
Ce so li soldatini e ‘a strega de li Boschi
‘n antisommossa co’ li scudi e li
leggi
 | 
|
|
|
| S’alza dal mare la marina brezza
di volare libero con ritmo veloce
danza in cielo un aquilone e lassù
una macchia di colori, guida lesta
la tua manina il lungo filo tenendo
quell’alato variopinto uccello, gli occhi
lo seguono tu felice e festante
leggi

| 

|
|
|
 | In codice minacci e a fragil punti dritto
ché anziani non conosco più viventi,
parenti e amici, dissennato, infetti a tutto spiano,
a biechi tuoi voleri senza un fin, costringi e freni.
Tieni in scacco il mondo intero,
nuoci insidi, non dai
leggi
 | 

|
|
|
| Lasciar passare l’attimo furioso
ritrovando poi la calma insita nel nostro DNA
è qualcosa che produce un senso di appagamento incredibile
nel quale confrontarsi prima che altre situazioni intervengano
ognuna con il proprio potere
capace di
leggi

| 

|
|
|
| Sta chiuso in una piccola mansarda
per tutto il giorno con la penna in mano,
scrivendo versi su quel che riguarda
il nostro immoto viver quotidiano.
E’ schiavo d’una eterna ispirazione,
compone con la metrica e le rime,
le storie le racconta
leggi

| 
|
|
|
| Rammemorando
dei
miei molti me
l’inenarrabile cimento
alla
nuda
grazia di esistere
infine
mi inchinerò.
Sarà
come
nascere una seconda volta
abbandonando
le raccolte acque di un grembo
per
inesplorati abissi.
Profondissimi
ma
intimi
leggi

| 
|
|
|
Lasciami morire
senza più parole
da scrivere nell’aria
della notte ferma
da troppo tempo.
Lasciami andare
verso il mio buio
la luna è già oltre
questo mondo nero
che avvolge le cose.
Lasciami tornare
alle ombre antiche
e poi sarà
leggi

| 

|
|
|
|
336149 poesie trovate. In questa pagina dal n° 8431 al n° 8490.
|
|