Visitatori in 24 ore: 7’489
428 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’980Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ascolta,
il tremolio
dell’onda
incresparsi
di argenteo
nitore
sulla sabbia
dorata,
tremano
aghi di pino
al chiarore
estivo
di una
soffice luna
sul tramonto
nel mare,
la mia voce
stenta
lo sforzo
di un
premeditato
addio
e non
leggi
 | 
|
|
|
Strana sensazione quella che si prova
nel ritrovarsi stanchi di cercare,
o di sperare ancora in due occhi
ed un sorriso di una persona da amare che ti ami.
Di non trovare anche il più piccolo stimolo
per andare avanti, eppure ne hai buttati al
leggi

| 

|
|
|
Trascorro le ore,
le stagioni del cuore,
ogni alba è un fiore,
colorato d’amore.
Apro le mie finestre,
cambio l’aria,
espando la mia anima,
m’inebrio dei profumi,
ammiro i colori rosati.
Mi faccio abbracciare dalla pioggia,
disseto un
leggi
 | 

|
|
|
 | La passione
magia e sofferenza
rompe la divisione
tra sesso ed astinenza,
è un rosario fatto di spine
sopra a fiori rosso sangue
quando timide mattine
vincono la notte che langue.
Avevo la passione per le stelle
avevo l’infinito del tuo
leggi
 | 

|
|
|
Ho fatto quattro passi
a piedi pari con me
tra sentieri di memoria
ombreggiati dal presente.
Come rugiada sulle labbra
sento il sale del mare
evaso dallo sguardo del cuore.
Lapidi di giorni
si specchiano in fantasmi
vestiti da pagliacci,
leggi

| 

|
|
|
Ce sta un mestiere ingrato, faticoso
che te assorbe accaventiquattro!
Difficile, snervante, inglorioso
indove te dividi
leggi

| |
|
|
Appeso ad un filo sta in un angolo del garage
mio un vecchio mestolo forato e ridotto
a sottilissimo metallico spessore segno di usura
di lavoro e il ricordo ecco corre ad una figura cara
antica mia suocera già tanto in là negli anni suoi:
la rivedo
leggi

| 
|
|
|
Come essere disponibili
quando ognuno si gira dall’altra parte
a parole tutti ne sono capaci
ma la realtà è ben diversa
cercare di andare incontro a chi ha più bisogno
implica a volte tanto e poi tanto coraggio
visto i risultati che appaiono sui
leggi

| 

|
|
|
“Io sono tua sorella, il mio dovere,
essendo la maggiore di sei figli,
è quello d’ospitarti e di educarti,
ma non ascolti
leggi

| |
|
|
Sentire e meditar non è concesso
in questo mondo tutto in confusione,
ove non è il silenzio mai permesso
poi che ciascuno è sempre in connessione.
Eppure hai tu bisogno di ragione
onde nel cuore tuo avere accesso,
e senza alcuna tua
leggi

| 

|
|
|
E poi si muore,
pensando di vivere per sempre,
senza accorgersene,
sospesi in superficie
nell’apparenza costante,
credendo che ci rivedremo domani
nello stesso caffè.
Ci si spegne così,
nel segreto di questo mistero,
vivendo così l’ultimo
leggi

| 
|
|
|
Con il tuo candore
hai terso il malessere mio.
Con la fragile esistenza
vissuta hai volato oltre l’istante.
Oggi! tu prossimo
io effimero accompagni
a breve distanza
l’infinito riso nostro
che da sempre vive.
Madre hai velato la carne
di
leggi

| 

|
|
|
Fiammeggianti
chimere
fieramente adagiate
sui contrafforti dell’Immanenza
bruciano
di questo
simulacro di realtà
l’invisibile inganno.
Come
parole di fuoco
pregne
d’ogni possibile significanza
oltre
la fioca luce dei miei occhi
mi
leggi

| 
|
|
|
Se non ricorderai le stelle
sarò io la tua notte
e ogni cosa scivolerà
nel buio di questo cielo
che piangerà il tempo
di un altro ricordo
andato via con le nuvole
di un vento malato.
Se non ricorderai la luna
sarò io la tua lacrima
e a
leggi

| 

|
|
|
- . -
Tu
che per tutte
bellezza di virtù
m’incarni
Tu che sei
Bella
più d’ogni altra
d’Amore
Tu hai saputo
ridarmi alla vita
e al senso vero
delle cose
Or come potrei
dimenticare
per una stupida
questione
tutto il
leggi

| 

|
|
|
E ci sarà qualcuno a ricordare
a rammentare il nostro mal vissuto
il mostro che si lacera le carni
il niente con il poco posseduto.
E ci sarà una mano a ripulire
offrendo un volto nuovo al vecchio mondo
a questa disgraziata tua maniera
di aver
leggi

| 
|
|
|
Dopo un respiro
l’intimità di un silenzio
è sulle labbra
un pensiero senza tempo.
Ritrovarsi nel nulla
essere solitudine
di uno sguardo senza cielo
in questo buio
dove le ombre fuggono dalla luce.
Nulla rimane di un amore
non c’è
leggi

| 
|
|
|
 | Da qualche parte la poesia abita
sul dorsale di una montagna o sulla vetta,
al fondo di un lago o più in là, nel
leggi

| |
|
|
Nelle parole,
che ti ho affidato
in un moto
di leggerezza sublime,
è racchiuso
il mondo magico
che respira da te,
non ti supplico
di restare,
voglio osare
accarezzarti
una ultima volta,
con la sola parola
che possa
accompagnarti,
ovunque
leggi
 | 
|
|
|
Cercare di coinvolgere chi sino ad oggi
ha tenuto occhi ed orecchi chiusi
non è assolutamente semplice
per cui è bene armarsi di pazienza centellinando parole
onde poi esprimerle al momento giusto
affinché incertezze non debbano avere la
leggi

| 

|
|
|
“Il sabato l’ufficio resta chiuso,
non devo alzarmi in modo repentino,
possiamo far l’amore in santa pace!
Marisa, vieni
leggi

| |
|
|
Gli istinti primitivi
che hanno governato
questa terra
non sono lacrime
dell’ombra scambiate
per nubi all’alba
ma dolori della pelle
tatuati sul petto.
I desideri inconfessati
nascosti sotto
la pioggia al tramonto
non sono che
leggi

| 

|
|
|
C’è un filo che unisce
a rammendare un’anima che perde da ogni parte amore
come una pioggia che cade a bagnare i pensieri
C’è un filo che unisce
e non lo spezza il vento dei giorni
come una carta
che esce dal mazzo senza farvi ritorno
C’è un filo
leggi

| 

|
|
|
L’universo è cultura,
filosofia, letteratura,
una passeggiata sulla luna.
Se uno muore
non importa a nessuno,
se è uno sconosciuto,
ancor più se è lontano.
Siamo una moltitudine,
una lunga fila avanza,
ci sono anch’io
in questa coda
leggi
 | 

|
|
|
Preziosa è la notte
se lieve vento t’accarezza
riportando nel sogno i ricordi più belli.
...
Giacchino di lino rosa
stretto alla sottile vita
.
gonna a ruota che ad ogni passo danzava
su scarpine ricamate di viole.
Innamorato pazzo mi
leggi

| 
|
|
|
Scivola l’acqua sui vetri oscurati,
lampi frequenti illuminano il volto,
rombi lontani e l’animo sconvolto,
lenzuoli
leggi

| |
|
|
Non pregherò per te
non sono capace
di pregare.
Accarezzerò le foglie dell’ulivo
dove ci baciammo
sotto il cielo stellato.
Respirerò il vento
che scompigliava
i tuoi capelli
e il grano che germogliava
sotto il sole dell’estate.
Non
leggi
 | 

|
|
|
In cerca di fortuna
onde poter ascoltare quel tintinnio che inebria
quando in mancanza di affetti tutto pare eclissare
rimane l’unica soluzione per trovare nella vita uno scopo
dove prendere al balzo quelle piccolezze sempre desiderate
quando
leggi

| 


|
|
|
“Stanotte ho litigato con Daniela,
perché s’è rifiutata a far l’amore,
son più di venti giorni che si nega
e ciò mi mette
leggi

| |
|
|
Ti ho sognato
e motivata
dai miei desideri
abbiamo giocato
su immense spiagge
scaldate dal sole.
Ci siamo persi
leggi

| |
|
|
|
Sei in ogni alba
e in ogni tramonto,
sempre mi cammini
accanto.
Sei nell’universo,
dentro la mia anima,
dentro il mio cuore,
mi nutro di te.
Attrai i miei pensieri
come calamita,
libera di sognare
un tuo abbraccio.
E poi svanisci
come
leggi
 | 


|
|
|
 | Un genitore non dovrebbe
mai seppellire un figlio
un crisantemo non dovrebbe
sostituirsi ad un giglio,
ma a volte la vita
va a braccetto con la morte
che con te si è accanita
e ti sbarra tutte le porte.
E non ci sono ragioni
che ti possano
leggi
 | 
|
|
|
| Viviamo in viaggio verso la voragine
del centro e spesso a rischio d’implosione
la svendiamo la vita o la sviliamo
ricamando ragioni.
Nell’avvento d’autunno
in lotta contro il tempo e le sciagure
perdiamo aromi di brezze e di terre
nutriti da
leggi

| 
|
|
|
Come una farfalla danza
i suoi attimi di vita
ricamando il suo tempo
di spensierata bellezza
fa
che la tua vita
sia danza nel vento
senza contar mesi,
leggi

| 
|
|
|
Se chiudo gli occhi sogno di toccare
il cielo di settembre con un dito
ché tu lo sai essendo il preferito
lo metto sul cuscino a riposare.
Se chiudo gli occhi io mi lascio andare
nel fuoco a crogiolarmi divertito
e anche se ricevo un altro
leggi

| 

|
|
|
A volto antico e vulnerabile armonia
antichi sogni van a rincorrere la vita.
A volto antico e mistica dolcezza
fu, colei che mi dono’ la vita,
ninnolo d’ antiche sue fattezze
ove il mondo evolve ed io,
madre a decantar valori ed educazione
che
leggi

| 
|
|
|
“Ascolta Antonio, noi non siamo amici,
ci siamo conosciuti sul lavoro,
ma ci siam sempre confidati tutto,
adesso, con il
leggi

| |
|
|
Parole nascoste
nella confusione dei pensieri
il tempo è nel suo nulla.
Ancora silenzi
nel vuoto incosciente
l’attimo di luce.
Intime bugie
leggi

| 
|
|
|
Danzo con le stelle,
canto alla luna,
vestita con i colori dell’alba
mi specchio nel mare.
Che bello spettacolo,
i campi colorati,
sorridono margherite e viole,
danzano papaveri rossi e girasole.
Canto alla vita con spensieratezza,
scalpicciante
leggi
 | 
|
|
|
Incantesimo da rigirare tra le dita
onde non lasciar perdere proprio niente
si configura quando il pensiero giunge sino là
che siano chiusi o aperti gli occhi collaborano
cercando persino dentro quel frutto maturo
che mai si staccherà dalla
leggi

| 

|
|
|
È fioca la luce
dell’antico lume,
è flebile e smorta,
appena un barlume.
Il già poco gasolio
si appresta a finire
per la candela
e’ come morire.
Succede alle piante,
al gatto, al cane
che senza cibo
muore di fame.
Anche il fiume
è
leggi

| |
|
|
Era qualcosa
di simile al tramonto
un respiro mancato
un presagio dal buio.
Era una luce
lieve come la luna
un’ultima parola
pronunciata sottovoce
quasi a chiedere scusa
per i tanti anni
passati in silenzio
a pregare rovine
e una sola
leggi

| 


|
|
|
 | Ah la preziosa bellezza del verbo stare
amato dai poeti di ogni generazione,
con la duplice valenza
di immobilità e
leggi

| |
|
|
 | Equo rilascio con giusta tensione
s’impone a luoghi e tempi della vita
che in torto suo percorso ognun supplisce:
qui sol di vane, rozze stringhe è il chiodo
per conterer tronfie ventresche in sito.
D’aspetto non mi fanno un figurino
malnate
leggi

| 

|
|
|
| Da questo giorno da anni riposi dove il sonno
eterno regna poco ho saputo padre mio degli anni
tuoi della fanciullezza e della tarda giovinezza
quel tagliar con i nonni giumchi sulle rive
del Ticino per farne poi da vendere cestini
quel lieto dormir
leggi

| 


|
|
|
In giro, passeggio in quest’universo,
camminando osservo la sua bellezza,
mi esalto alla scoperta.
Mi nutro di bellezza,
in silenzio offro la mia luce
sui gradini del tempo
ove salgo ogni giorno,
senza sosta mi faccio domande...
Ad ogni alba
leggi
 | 
|
|
|
Tamburellano ricordi creando una strada tutta loro
seguirla appare normale sino a quando
un vuoto rende la stessa inaccessibile
vero baratro dove far valere tutto l’impegno
dirigendo ogni forza onde trovare quanto occorre
per chiudere quel faldone
leggi

| 

|
|
|
La storia che vi sto per raccontare
avviene dentro un noto ristorante,
la cameriera ai tavoli rivolta
al cuoco dice: “E’
leggi

| |
|
|
L’amore sfinito
Fulgida ragione che l’assorbir dolore
d’animo gentile ma il pensier funesta,
ch’ogni memoria che fu di quell’amore
per giudizio mio al cuor mal fu riposta.
Accenna per dire il mendace concetto
che ultima schiera fu stimata
leggi

| 
|
|
|
Sono già morto
nei pensieri
di qualche anno fa
e mentre mi perdo
ho le nuvole
vuote dei dolori
appena disegnati
dal disordine.
Sono già perduto
e non amo
nulla che non sia
l’odio liquido
versato nel buio
un veleno del cuore
separato
leggi

| 

|
|
|
 | Tutto cade, tutto passa,
l’occhio invade poi collassa,
ciò ch’è stato resta fisso
nel passato, nell’abisso.
Ma un lunare rapimento
il momento può fermare,
un solare sentimento
l’incantesimo può causare.
All’amante così pare
dilatare
leggi
 | 
|
|
|
| Non basta andare in cerca di avventure
per sentirsi soddisfatti
il buio è pronto a depennare ogni sentire
onde raggiungere il proprio scopo
l’attenzione non dovrebbe mai essere messa da parte
vivere al momento non implica averne il
leggi

| 

|
|
|
| “Roberto, sono donna e son curiosa,
son pochi giorni che ci conosciamo
e non sappiamo molto l’un dell’altro,
allora è
leggi

| |
|
|
Le bugie
che avete raccontato
non valgono il sangue
di tanti innocenti
ma le bugie
che avete detto
ricadranno su di voi
sporchi assassini
dal volto ingessato.
Le menzogne
rimarranno incise
sul vostro cielo
di paglia disegnata
con i
leggi

| 

|
|
|
del tempo che passa
ne raccolgo la polvere
sui sogni repressi
dimenticati in tasche bucate,
del tempo che resta
ne brucio i contorni
in giorni sbilenchi
macchiati
da beceri doveri giornalieri,
del dannato quotidiano
ne rubo i colori
e a
leggi

| 
|
|
|
Sbatte na porta
sbatte sta passione...
Sbatte stu core
ca vo’ pare’ guaglione
sbarianno notte e juorno
attuorno attuorno
senza sape’
e senza tene’ scuorno
mente l’apprietto
ca nun gghiesce fora
volle int’o pietto
e canta sta malora.
E tu ca
leggi

| 
|
|
|
Una contemplazione
fatta di silenzi
scemano al tramonto.
Nella freschezza d’un alito di vento
s’avvolge la natura
sull’altalena dei
leggi

| 
|
|
|
Complotti per un pezzo di pane
si rincorrono ovunque
quando la ragione non vuole sentire
cercare di porre rimedio ogni volta più difficile
non importa come né quando
l’importante è tenere a bada
qualsiasi movimento sospetto
situazioni ogni
leggi

| 

|
|
|
“Facciamo un patto serio, rigoroso,
mi deve fare d’accompagnatrice
durante i tanti viaggi di lavoro,
se poi si stanca
leggi

| |
|
|
Diafana come un velo,
come foglia secca,
l’invito a un sorriso
accende il sole all’improvviso.
Cinta da raggio di sole
mi vesto d’allegria,
come un papavero rosso divertito
fa capolino al sole che scherza col vento
e sparge intorno le sue
leggi
 | 
|
|
|
|
336150 poesie trovate. In questa pagina dal n° 8551 al n° 8610.
|
|