Visitatori in 24 ore: 6’056
458 persone sono online
Lettori online: 458
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’604Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Scomodo i profeti
per dargli una ramazzina
loro che lo chiamavano
-Dio degli eserciti-
Lui che è tutto amore,
lo ha detto
e dimostrato il figlio
inchiodato ad una croce
e di più, di più ancora
una e di più donne
l’anno presentato
e lo
leggi
 | 

|
|
|
Non piangere amore mio
perché verrò a trovarti
nei tuoi sogni.
Non piangere amore mio
perché sarò al tuo fianco
in silenzio
ogniqualvolta avrai bisogno
di parlare con me.
Non piangere amore mio
perché accarezzerò i tuoi pensieri
fino a
leggi
 | 

|
|
|
Di bellezze assai ne veggo
ma niuna ne posseggo
e in patimento mi tocca sì stare,
che vorrei in dipartita finire
Parmi tutto crollarmi indosso,
che in malasalute divengo
e mi correggo come posso
In tal stato mi ritrovo
che da rio fato son
leggi

| 
|
|
|
Passasti di continuo a getto effervescente,
molinelli e sciacquio ad onde ondulanti,
passò l’acqua sotto il ponte,
la vidi andar in solitudine verso il mare.
Ieri passasti chiara e limpida, come ciel senza nuvole,
tranquilla e serena, adagio, adagio
leggi

| 
|
|
|
Metà di maggio esultano di colori
balconi e finestrelle tanti i fiori
solo due posti vuoti cara amica
che spenta la tua vita chiusa la casa
abbandonata e nella
leggi

| 

|
|
|
Con calma per favore senza essere invadente
riuscire ad incontrarsi con la vita di ogni giorno
significa poter avere un vero colloquio
quando il tutto gira attorno sorprendentemente
sapendo prediligere quanto più aggrada
affinché tutto possa un
leggi

| 

|
|
|
Nuvole dense si affiancano
cercano calore
scaricano tristezze e delusioni
esalate da immensi oceani di lacrime pietose.
L’umanità palpitante di emozioni
cerca rifugio
come formiche in rapida ritirata .
Gocce
leggere come carezze
via via
leggi

| 
|
|
|
Tra attese, sogni e speranze
tra le pieghe del tempo
ci ritroviamo nel fragore del silenzio
ascoltando il battito del cuore
che non dimentica
memorie incancellabili.
Rinuncia alle catene
di chi è estraneo alla tua essenza,
abbraccia
leggi

| 
|
|
|
Non sono molto diverso
ho passato gli anni
a disegnare carezze
in un cielo che non sempre
mi ha voluto bene
e tutte le cose che ho toccato
sono rimaste
con il loro colore nel vento.
Non sono molto cambiato
dentro ho ancora promesse
non
leggi

| 
|
|
|
piccola stella che brancoli nel cielo bellissimo d’amore
l’uragano della mia volontà brucia la staticità del male
nel silenzio delle mie forze arde l’umiltà che urla coraggio
io mi arrendo alla fede meravigliosa che fa piangere in faccia agli
leggi

| 

|
|
|
Non ti conobbi appieno
tanta era l’approssimazione mia
verso quello che credevo un sogno
e non la giusta visione di te,
in fondo che ne sapevo
del tuo essere lucida follia
da vivere secondo canoni
a me allora sconosciuti,
adesso che in parte
leggi

| 
|
|
|
La vera me è in viaggio
cammina tra i riflessi del tempo
dove le righe umide del passato
si confondono con le scintille
infuocate del presente.
La vera me, tocca impaurita
ombre che si accendono
luci che si spengono
frammenti d’ un vaso di
leggi

|  | 
|
|
|
Seppur lontano non dimentico quel giorno
quando in quel sonno profondo
la speranza di una vita migliore faceva capolino
e così fu seppure non per molto
quanto basti onde alleviare la sofferenza
di chi vicino amore elargiva
.
ormai insieme in quel
leggi

| | 

|
|
|
Il saluto è un sorriso d’empatia
che lascia un bel ricordo a chicchessia
cadono i primi denti
tra malanni e tormenti
così il topino nascosto porta monete
uno scambio tra pianto e quiete più avanti arriva il giudizio
a volte doloroso supplizio e
leggi

| | 
|
|
|
Tal mi prese inquietudine
che parmi d’essere d’avvisaglia in morte,
chè’l Verbo lontano fuggiva
e’l mio animo in prostro mi colse
Luce non ravvedevo, lasso
in torbide acque stentavo,
sì rotto, tal dolor era forte
Quand’ecco m’apparve il
leggi

| | 
|
|
|
Ad educar l’anima è il rispetto,
un porger spontaneo e divelto,
tra dir e far amorevole dolcezza.
Educazione musica celestiale,
vigor a nascer insieme,
vita ed uguaglianza,
in spontanea efficienza,
ove essenzial è specchiarvici.
Educazione è,
leggi

| 
|
|
|
Un’ora d’amor che d’ardor si spende
sembra fermar di colpo il Mondo
per dar posto al battito più magnetico
del fior della dolce Vita.
Legge d’attrazione e baci solidi
si cercan d’avviso ovunque,
corpo a corpo, nella istoria,
come frammenti carichi
leggi

| 
|
|
|
Velocemente senza poter mettere in atto cavilli
sempre pronti a dirigere il loro traffico
facendo in modo di evidenziare soggetti
per i quali avere un riguardo speciale
combinazione inaccettabile
rischia di non essere presa in considerazione
visto
leggi

| 

|
|
|
Il gioco delle ombre
è molto semplice:
coprire i dolori
e la luce del giorno
per non sentire più
il lamento del buio
e delle stelle del cielo
che tremano di notte.
Il segreto delle lune
è una nuvola d’argento
che segna il vuoto
in una
leggi

| 
|
|
|
Alla campagna
che mi sorride
a braccia aperte
regalo i miei versi
mentre
alla campana
che mi sveglia
regalo i sogni
che non ho vissuto
al dolce vento
che mai manca
là sul mio colle
regalo le preghiere
che vorrei dire
ma non dico
per così
leggi
 | 

|
|
|
No no non ce la fai è troppo
cancella ogni attimo non farti del male
occasioni sono tante per passare oltre
non accanirti è superato ormai il tutto
niente che possa influire in peggio
il meglio è sotto gli occhi
il bello è che ne sei
leggi

| 

|
|
|
Il profumo dei fiori del silenzio
l’odore dei pensieri
il cielo un letto ormai disfatto
la luce di un’anima incastonata tra lenzuola di stelle
le labbra si muovono
cercano
trovano
mordono l’aria
rivoli scendono senza toccare
oltre la pelle
leggi

| 

|
|
|
Non so perché ti amavo
forse per lo sguardo
forse per le mani
che davano carezze
o per la notte
che raccontava bugie
alla pelle fredda
in attesa di una parola.
Non so quando ho smesso
di amarti e di pensarti
quasi fossi un vento
che passa
leggi

| 
|
|
|
In tondo, nel campo correvo
e il filo spinato lo spazio mi confinava.
D’impeto il mio moto si arrestava.
Perché correvo ad Auschwitz?
Perché fuggivo?
E quando il mio debole respiro
non più in gola mi si stringeva,
spedito riprendevo la mia
leggi

| 
|
|
|
Accarezzo la terra
là dove i miei piedi
lasciano orme
e stendo novelli pensieri
su nuvole bianche.
Adoro il tempo
che mi ha atteso
e lascio ai fiori,
che domani veranno,
il mio sorriso,
a Dio che passa
la mia riverenza
alle stelle che
leggi
 | 

|
|
|
In un bosco ceduo m’appressai
che in rabbuio si poneva
e dai vetusti rami
lacrime grondavano
Mala pioggia soggiaceva
a pesare su inermi braccia
spente, alla luce soffusa
Ponevasi l’arbusto di pianto assai
che a terra deponeva
a combattere
leggi

| 
|
|
|
...e mentre moriva un uomo,
rigati visi d’ inermi esseri,
con occhi e cuori spenti,
aspettavano il loro turno.
Bambini, ovvero le loro ossa
incrociavano sguardi di madri
nell’attimo del precipizio...
Oggi è come ieri, oggi.
Oggi è ancora
leggi

| 

|
|
|
Ad Auschwitz dolori a scuoter coscienze,
occhi sbarrati ed incredulità, eccidio umano.
Campi di neve e trine freddo,
morti, cadaveri e croci in legno,
Auschwitz, ad incuter paura e terrore,
ininterrotto pianto ed imperversar il male.
Campi aridi, a
leggi

| 
|
|
|
 | Perché inseguiti dal vento
le mie lacrime s’incontrano?
Dissetano la malinconia,
mentre tu, poesia d’amore,
transiti tra le ore del tempo.
Provo ad asciugare le ombre del passato
e del tuo nome.
Torna, perché senza speranza,
come foglie
leggi

| 
|
|
|
È come un uccellino azzurro
che è nato nelle terre dell’Est...
Ma è alla ricerca perenne
della casa del tramonto,
fino alla stanchezza delle ali
e fino allo strenuo delle forze...
Piume azzurre sulla neve,
piccole macchie d’ingenuità
celesti
leggi

| 

|
|
|
|
Lungi dal pensare che tutto debba essere catastrofico
rovistare sino in fondo nel vaso della vita
aiuta ad uscire da situazioni d’impaccio
che molto influiscono nel loro andare
in special modo quando quell’essenza
facendosi in quattro pur di non
leggi

| 

|
|
|
Canto sempre da solo
nessuno mi ascolta
e una poesia
che mi ha fatto piangere
diventa melodia
canto nel buio
e qualcuno mi sente
sono i miei morti
che rinascono nell’ombra.
Scrivo le mie preghiere
e sussurro i dolori
domani avrò
leggi

| 
|
|
|
Parole silenziose,
sorrisi che si sciolgono,
luci che si spengono,
nel cielo le stelle
testimoni unite,
la luna sul tetto a spiare
nel silenzio della notte.
Camminando tra le ombre
con la forza di rialzarsi
dopo ogni caduta
guardare al futuro
leggi

| 
|
|
|
sento la società delle maschere condannare i più fragili all oblio
nessuno vuole sapere la verità su di te quella che fa
leggi

| |
|
|
Quanto è grande il valore delle cose
per te che vivi di rimpianti
nel lento passare del tempo
senza che tu possa davvero capire
quel che è stato davvero necessario
dare, per quel tempo...
è nel credito delle cose che ogni gesto
può acquisire o no
leggi

| 
|
|
|
 | Nei nostri cuori occhi di bimbi innocenti che non
vanno toccati ma solo carezzati che agognano un
sorriso come fosse il Paradiso
Uomini e donne che la malvagità ha tolto loro
ogni dignità. vagano senza meta senza alcuna
rispettabilità calvi dai
leggi

| 
|
|
|
| Nelle ombre che vestono l’uomo
la più nera e cruda era lassù
là dove le Cattedrali grondano
dello Spirito che alza
questo essere, simile a Dio,
e, che aspira alla propria santità.
Là, l’errore si è fatto: dolore
violenza, vera pazzia e
leggi
 | 

|
|
|
| Inutile fare di tutto cercando di uscire dal guscio
che invadente pare essersi messo d’impegno
nel voler assolutamente vincere la partita
piccolezze che un tempo riuscivano
a farti sentire al settimo cielo si sono addormentate
su quel cuscino di
leggi

| 

|
|
|
Quando dormo
vengo deriso dai sogni
che non sono mai nati
e le notti
sembrano tombe oscure
dove i gesti
muoiono lentamente
fermando il cuore
in un gesto di pena.
Quando mi sveglio
non ho che polvere
da respirare
e nubi di
leggi

| 
|
|
|
il quadro di Dio dipinge le montagne mute di domande
scivola la neve pura di silenzi baciati d’infinito
nella valle imbiancata fumano i comignoli delle case di legno
dormono i fiori di un sonno di principe intirizzito dal freddo
amo i colori rigidi di
leggi

| 
|
|
|
Se tu mi scruti
con sguardo d’amore
tutto in me palpita
insieme al mio cuore.
Il cielo imbrunito
da nuvole bigie
si fa
leggi

| 
|
|
|
Nelle mie mani
sento il cuore di Dio
cuore fatto da una donna,
forse aveva
il volto nascoto
perché l’uomo voleva così,
una ingiustizia,
ma lei, per amore accettò,
così il Creatore
cambiò nome,
da Dio degli eserciti, ora
si fa chiamare:
"Dio è
leggi
 | 

|
|
|
 | Il silenzio
che hai rotto tu
era fragile
o non eri
padrone
del suo ruolo...
Il tacere copriva
il bene e il male:
rivelare ha i suoi lati
negativi.
Quei segreti eran pregni
come nuvole
schiacciate all’orizzonte
dell’allarme,
e insieme
leggi

| 

|
|
|
| Presto, alla mattina
passeggio fra gli olivi
su per la collina
ch’è parte di quella campagna
dove ogni cosa mi trasmette
amore per la vita...
C’è molto da fare
per riportare vitalità
in questi filari d’essenza pura,
servirà
leggi

| 
|
|
|
| Gennaio infreddolito primo mese dell’anno
è quasi giunto al termine
ancora sei giorni da vivere
per arrivare ad abitare Febbraio
piccoletto sembra fare le bizze
in quel suo alternarsi come bisestile
in attesa della primavera il ventuno di
leggi

| 

|
|
|
Cado e mi rialzo
rinasco dai miei dolori
e sono sconfitto
solo dalle mie delusioni
mentre lentamente
marco le nuove albe
con il segno in fronte
di un’ignota religione.
Prego le sere
di lasciarmi isolato
da un mondo che disturba
i pensieri
leggi

| 
|
|
|
Ti ho trovato che stavi sul palmo della mia mano,
i tuoi occhi vispi e il musino tuo dolce toccavano il cuore
e ti ho subito voluto bene.
Amavi la libertà
ed io ti ho lasciato libero di scorrazzare nel tuo parco,
pagando diverse multe per la
leggi
 | 

|
|
|
sento il coraggio di una vita uscire dal vento dell’aurora
oh sveglia vittoriosa che stilli l’emozione del silenzio
sbatte per terra il buio della notte
in nome delle stelle vado avanti nel tuono dell’infinito
dolcissima rugiada che abbracci il solco
leggi

| 
|
|
|
Venne il sole a risvegliar la vita,
api a succhiar nettare e tanto verde intorno,
vennero estati lunghe e cuor a gioire,
viali di rose e tulipani,
peschi fioriti e biancospini,
vennero more, fragole e mirtilli.
Sbocciò l’amore, tiepido sentor e
leggi

| 
|
|
|
Tu non puoi, oppure sì
ma non sta a te
decidere del tuo cammino
almeno che non lo senti
dentro di te.
Tu poi, forse sarà
così il tuo destino,
chi potrà mai dirlo
se non quell’entità
che in tutti noi
vive di vita propria,
sarà lui a
leggi

| 
|
|
|
 | Sfuggente nel silenzio,
l’amore un eco lontana,
un miraggio che non brilla.
Tu, Afrodite
deità di un desiderio
leggi

| 
|
|
|
Ci sono silenzi
che hanno il nome di un bimbo
nella culla,
hanno, in su,
gli stessi occhi tondi e neri,
hanno il suo linguaggio,
quello di poter parlare
con chi nasconde la sua presenza,
saper accarezzare le anime
piano, sottovoce, in un codice
leggi

| 

|
|
|
Un errore madornale l’anno scorso
in quel cambio di date
ancor oggi difficile da perdonare
pur facendo di tutto nello scambio
onde rimediare quel misfatto
che può e vuole solo cancellare
memoria ancora vigile reclama
un’inversione di binari che
leggi

| 

|
|
|
Caro Gesù
vorrei essere un biscotto
per lasciarmi inzuppare
nella
leggi

| 
|
|
|
Ti ho cercata spesso
nelle piccole cose
che circondano il mondo
ma tu non c’eri mai
e la luna si spegneva
lentamente prima che io
potessi trovarti
nel fiato delle nuvole
uccise dalla nostalgia.
Ti ho persa ogni volta
che non potevo
leggi

| 
|
|
|
Viaggiatore anomalo
attraverso
l’intricata selva di ataviche emozioni
alle loro radici contorte
con le unghie scavo
per rinvenire
ispirazione e conoscenza.
Nel tentativo vano
di colmare
delle stelle
che nel cielo della mente più non
leggi

| 
|
|
|
Ho ascoso il cuore in valigia
e l’ho serrato con lucchetto.
Mai più – mi sono detta-
Se mi busserà di nuovo Amore,
mi nasconderò sul tetto,
ma tu con gran rispetto
m’hai voluta svincolare!
- Mai più emozioni amare–
Con dolcezza tu mi hai
leggi

| 
|
|
|
Una casa
va costruita
un uomo
va allevato
la salute
va amata
il domani
va conquistato
l’amore
va regalato
il sapere
va fatto
leggi
 | 

|
|
|
Lo vedi quel tralcio potato
e’ come pensiero obliato
bagnato d’acqua
rifiorirà
per gemma nuova vita sarà
così trascorre un inverno
col vento dal gelo
eterno
nell’ululato della sera
nel fischio c’è una bufera
rimpiangi estate
leggi

| 
|
|
|
A volte basta veramente poco per essere all’apice
l’importante è non farsi prendere dalla sicurezza
che può emanare da tutti i pori
onde non ritrovarsi poi nel baratro
facendoci risucchiare senza via d’uscita
sarebbe proprio un vero peccato
per
leggi

| 

|
|
|
|
335775 poesie trovate. In questa pagina dal n° 871 al n° 930.
|
|