Visitatori in 24 ore: 12’242
458 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 456
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’642Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_ |
|
|
Vorrei, Signore, un cielo senza nuvole
e una storia che sappia di favole,
un mare calmo per poter navigare
e una calda spiaggia per poter approdare.
Che poggiasse il mio passo su suolo sicuro.
Fa’ che il mio sacrificio non resti oscuro.
Manda, o
leggi

| 
|
|
|
All’alba tutto qui finisce
e tutto di nuovo inizia
in quel piccolo frangente
in cui la luce traspare
e si fa spazio nell’oscurità,
all’alba, ogni giorno rivive...
All’alba mi siedo
innanzi al davanzale della vita
e sereno guardo al di là
leggi

| 
|
|
|
Ci vuole proprio novembre
per chiudere una stagione
la nebbia il freddo ci attende
in questa incerta visione
cercato nei panni
il calore
baluardi al raffreddore
nei sogni dei rami
le piante
un fiore ancora distante
vento gelido
leggi

| 
|
|
|
Il tempo ha fatto il suo giro, e ritorno
nel fondo dei tuoi occhi incantati,
che fendono il silenzio come fiamme
e accendono la brace sopra il cuore.
Nel gesto tuo si placa la mia sete,
mi desta un soffio lieve sulla pelle;
la voce sgorga viva
leggi

| 

|
|
|
Io che d’amore intesso le parole,
che cerco in ogni verso un’emozione,
vorrei donar al mondo un canto solo
che sciolga il gelo dentro ogni nazione.
Vorrei cantarti pace e il tuo silenzio,
renderlo voce, umile e sincera,
perché si posi lieve come
leggi

| 
|
|
|
mi commuove il colore di un fiore che vive con coraggio tra le macerie di una guerra.
bellezza esile del creato che consola le lacrime innocenti dei bimbi
il vasto cielo testimonia il buio profondo delle povere famiglie
o sciame di stelle che prende il
leggi

| 

|
|
|
Certezze dubbi fanno parte del comportamento quotidiano
e quant’altro che facciamo fatica a contenere tra le mani
offusca quando in men che non si dica
tutto pare dirigersi verso altra destinazione
.
sarebbe un bel regalo da tenere ben stretto
a
leggi

| 

|
|
|
Ti prenderà
come il timore del giorno
e non sarai più tua
ma sua per sempre
e ogni piega della pelle
sarà tormento
e vento che soffia piano
inesorabile
nella sua vendetta di cielo.
Ti guiderà
verso una stella ignota
che splendeva
non
leggi

| 
|
|
|
Ponzio Pilato decise e s’ebbe l’inganno,
che permise d’architettar l’ossimoro
ed oggi, l’ignari, prodighi ad Egli.
S’ebbe a chetar l’animi,
che quegli avea a palesar l’intenti.
Ecco l’ennesima enorme discordanza,
c’a salvar l’umani, ai
leggi
 | 
|
|
|
È una candela accesa e mai più spenta
capace di sapere addizionare
la forza del potere con il fare
e ad arte un’altra impresa crea e t’inventa.
È una candela viva e in parte lenta
un soffio dentro il cuore e in faccia al viso
che gioca col dolore
leggi

| 
|
|
|
Ascolto la voce
di un’onda
nell’eco di una conchiglia
la tua assenza mi affonda
come un colpo alla chiglia
e mi riprendo in un sogno
ventimila leghe nei mari
sottomarino in un bagno
ove c’è vita e safari
la mente mia e’
girandola
al vento
leggi

| 
|
|
|
giorni di ansia bastarda nel silenzio rotto di lacrime
mi sento uni straccio impolverato di nulla
sento la voce della paura che mi dice stai a casa dove vai
eppure a casa sono solo è lontano il cuore degli altri
non mi ricordo più come si dice
leggi

| 

|
|
|
Nel silenzio che sa di pioggia e memoria,
ti penso come luce sopra il mare,
un soffio lento dentro la mia storia,
un nome antico che non so scordare.
Sfiori il mio cuore come vento d’estate,
che muove i rami e poi scompare piano
e resta un canto
leggi

| 
|
|
|
Nessun batter d’ali sulle foglie
non ci sono più foglie sugli alberi
non ci sono alberi in questo flagello.
Tutto silenzio
leggi

| 
|
|
|
Guardi l’orologio con impazienza
tanto vorresti ancora fare
seppure il tempo riporti alla realtà
non bastano buoni propositi
per arrivare dove più aspiri
occorre anche tanta tolleranza
onde non cadere in quel tritello
che ogni volta
leggi

| 

|
|
|
 | Perché sento il pianto disperato
di quel fanciullo un richiamo
che attraversa il tempo e la nebbia,
e non ho sguardo verso di lui,
solo un’ ombra sfocata che
si perde nel vuoto.
Il mio passo si è fermato, incerto,
bloccato dalla paura che
leggi

| 
|
|
|
| Ne resteranno pochi
e le nebbia del tempo
porterà via ogni cosa
anche le emozioni
che facevano vibrare
il giorno e le sue danze
d’amore per il velo
scuro dei tanti amori.
Ne conserverai alcuni
per le sere di novembre
e il ricordo delle
leggi

| 
|
|
|
Siamo ombre di luce,
polvere in viaggio,
che per un attimo danza
nel respiro del mondo,
prima che torni silenzio.
Abbiamo inciso nomi
sulla pelle del tempo
e il vento li ha sparsi
tra foglie e comete,
come promesse dimenticate.
Ci siamo
leggi

| 
|
|
|
Quando la guerra il volto a Europa ha devastato,
la fame si fece eco, crucciando nelle viscere,
cercavan quei nonni radici, tra sterpi e miserie,
la farina che al molino fu dal giogo negato.
.
Stanchi, nel Mar Caribe un porto fu ancorato,
terra
leggi

| 

|
|
|
o donna che canti la lotta per restare umani
ottantaquattro anni scivolati nel brivido dell’inferno dei perduti
piange il tuo viso raggrinzito dalle tante vite bruciate dal truce mondo.
i tuoi occhi hanno la luce di una donna che splende di
leggi

| 

|
|
|
Com’è buffo il mondo
se così possiamo dire
basta un niente per far rivoluzionare la vita
con fede e pazienza
conditi da vecchi insegnamenti
porteremo a termine quanto dovuto
non sarà facile
il futuro dovrà risplendere
e non abbassarsi ad
leggi

| 

|
|
|
Palmira città di gloria,
pietra miliare di storia
e madre di cultura d’oriente,
da uomo ispirato
è stata un tempo edificata.
D’altro uomo al proprio consenso
e riscontro è stata modificata.
D’altro uomo ancor ad essa ostile
vien di gloria
leggi

| 
|
|
|
Quanno t’appiccia ‘o ffuoco
è na Giovanna d’Arco
e p’ ‘a stuta’ ce vole
tanto ma tanto ‘e ll’acqua
ca ‘o Mare‘e Miez’ ‘e terre
a stiento abbastarrà.
È femmena cagliosa
nata pe’ cumanna’
na preta tosta ‘e marmora
c’ ‘a casa te ‘mbuttona
ma
leggi

| 
|
|
|
Con gli occhi del cuore
cammini nel mondo
ad ogni vacillìo
silenziosa e attenta
correggi la rotta.
Con inaspettata forza
sfidi gelida tramontana
o cocente canicola
sfiori la terra
con ritmo deciso...
Arrivi dall’eterno
legata da magici
leggi

| 
|
|
|
il vento della libertà ha accarezzato con dolcezza New Jork
si è sentito l’abbraccio dell’altro la solidarietà tra poveri
si la storia ha sconfitto la paura nella folla della speranza
il potere aveva minacciato questo extraterrestre giovane e pieno di
leggi

| 

|
|
|
Basterebbe poco eppure
ogni cosa diventa pesante
come un enorme masso
quando all’improvviso tutto si rivolta contro
non significa essere buoni a nulla
questo è certo anche se molti lo penserebbero
dimostra invece non saper dove mettere le
leggi

| 

|
|
|
 | Doppio gioco sul terreno:
menzogne, amore e azione.
.
È proprio un calciatore
invincibile sul campo
con stelle che lo applaudono...
.
Dice di essere un toro,
ma è un imbroglione
quando segna un golazo,
fulminando sul campo
chi gli si
leggi

| 



|
|
|
| A tua volta,
imparerai a soffrire
capendo il vento
sentendo la pelle
screpolarsi e temere
il nuovo inverno
che non ha pace
finché il cuore tace
per sempre morto.
A tue spese,
saprai quando svanire
e chiudere il sipario
quando tutto
leggi

| 
|
|
|
| Come spiegare o definire,
dar nome al battito che sento
così incessante e fatal tormento?
Se pensi all’ emozione, ricorderebbe il vento
che sfiora, sussurra e accarezza
per poi sparir e tu agogni nuova brezza
Allora chiamalo passione, se
leggi

| 
|
|
|
Dalla cima del Monte Muto
volgo a ognun il mio saluto.
È un ameno altopiano
a cinger Casola di Napoli e Gragnano.
Qui in alto a ciel limpido e sereno
occorre regger bene il freno
ed esser guardinghi coi controlli
sui terreni un po’
leggi

| 
|
|
|
|
Dalla cima del Monte Muto
volgo a ognun il mio saluto.
È un ameno altopiano
a cinger Casola di Napoli e Gragnano.
Qui in alto a ciel limpido e sereno
occorre regger bene il freno
ed esser guardinghi coi controlli
sui terreni un po’
leggi

| 
|
|
|
L’amore è imprudente
Zoppica nei desideri,
si perde tra le pieghe del cuore.
Mi ha camminato accanto
tutta la vita,
straniero e baldanzoso,
civetta sul greppo d’ansia.
L’ho ascoltato troppo,
fino a farmi eco del suo passo.
Poi l’ho
leggi

| 
|
|
|
posso scrivere i versi più tristi stamattina
urla l’ansia urticante del mio silenzio
mi manca il tuo abbraccio di singhiozzi
non ti arrendere per seppellire le tue paure
si la paura morde forte ma il coraggio celebra il tramonto
occhi stanchi di
leggi

| 

|
|
|
Il cielo si tinge di tristezza.
Il sole si nasconde tra le nuvole
per la vergogna.
Un altro bambino
è stato ucciso da un
leggi
 | 

|
|
|
In silenzio, muto
quieto e taciturno
come se tutto fosse normale
resto da solo, qui
in disparte da tutti
nell’angolo della vita.
Muto e calmo ora sono
e lascio che tutto
scorra su di me
nel silenzio più assoluto,
or mi specchio nel vuoto
leggi

| 
|
|
|
Non sai da che parte rigirarti
tante ne sono passate in questo dì
da far roteare la testa
ce ne fosse stata una bella macché
e tutti gli anni si riaprono quelle ferite
ognuna con il suo respiro
non sa proprio dove approdare
ovvero lo saprebbe
leggi

| 

|
|
|
 | Come sarà il mio domani?
inseguirò sogni vani
o curerò ferite laceranti
come già fanno tanti?
E’ un mistero la vita,
non si conosce affatto
prima d’averla vissuta,
e poi neanche allora tutta.
E’ scivolosa e sfuggente
come anguilla in acqua
leggi

| 
|
|
|
Mi raccontavi sempre
di come era bello
raccogliere ortiche
sul bordo dei sogni
e ogni alito di vento
sussurrava ai veli
mossi dal dubbio
dei tuoi capelli fatati.
Erano parole di vespro
che qualche dio
avrebbe pronunciato
se solo ti
leggi

| 
|
|
|
Nelle amate pagine
di un libro ammuffito,
pessime le foto
assenti i sorrisi,
le parole inciampano
negli occhi e nella lingua,
l’odore trasforma
un lembo pietoso,
ma, appena oltre
una tua foto mi abbaglia,
esplode il mio vivere
per quel
leggi
 | 

|
|
|
Mi hai restituito il Tutto:
la voce segreta delle cose,
l’incanto d’essere
nel grembo vivo dei nomi,
dove il senso si schiude
come un fiore d’aria.
Con te ho setacciato i silenzi,
distillato desideri,
reso visibile il tremore dell’anima.
Ora
leggi

| 
|
|
|
Quando solitudine s’avventa,
allor fuga si cerca
e in mille cose ci s’arrabatta,
alfin di lasciar tal compagnia
Tal nefasta preme e sventra
e pur sì sfianca
in continua battaglia,
che ci si getta anco in ignavia
E divien difficile cercare
ciò
leggi

| 
|
|
|
Soltanto solamente essenzialmente
io mi rivedo in te intensamente
con tale grado di autoaffezionia
che l’ombra che ti segue è solo mia.
Pertanto avverbialmente unitamente
io volo e tu le ali prontamente
controlli in questo cielo di
leggi

| 
|
|
|
Dovreste e dovremmo
attinger acqua limpida,
aria a trasparir di verde azzurro,
anime divelte ed aggirar mondo.
Annaffiar aiuole e campi in fiore,
pioggia e rugiada a rifocillar amor e gloria.
Dovreste sostener in equa giustizia vite e diritti,
leggi

| 
|
|
|
sanguinano gli astri del silenzio che parla
o notte che soffi un caldo vento di scirocco
volo di un impalpabile bacio d’oriente
vedo l’amata pioggia bagnare di lacrime la terra che vive
inciampo d’amore nei tuoi capelli
silenzio della creazione che
leggi

| 

|
|
|
Manca quell’essere alla pari con gli altri anni
seppure il desiderio abbia fatto il suo corso
attimi minuti servono soltanto per allestire
quel mondo dove con fiducia quanto prima
poter abitare consenso o meno
sarà proprio quello che farà
leggi

| 

|
|
|
Ogni anno tuo passato è un bianco fiore
sbocciato nel giardino dell’amore,
e notte e dì irrorato con premura,
con acqua che zampilla fresca e pura.
Con tutti questi fiori ho fatto un serto,
e insieme noi ognora, e di concerto,
siam pronti per
leggi

| 
|
|
|
 | Mentre ascolto la canzone del vento,
cammino tra la nebbia oscura e silenziosa,
stringendo fra le mani il poema,
che accompagna ogni mio passo,
e si rivela inesorabile, amico e guida
sottile, che mi accompagna
verso un sentiero dipinto di colori
e
leggi

| 
|
|
|
Toglimi il cielo
toglimi il cuore
sarà nel buio
ogni mio amore
già maledetto
dai tanti errori
da tanti veleni
già respirati.
Toglimi l’ombra
ed anche il velo
davanti al viso
che sa di morte
d’eterno oblio,
gridato al vento
sarò un
leggi

| 
|
|
|
Ho visto una donna vestita di nero
avanzar piano con passo poco sicuro,
triste il suo volto senza sorriso,
pioggia di lacrime le rigava il viso.
Benedisse suo figlio nel suo partire.
“ Ti protegga Iddio ” gli poté dire.
Partir per la guerra
leggi

| 
|
|
|
D’aureole coronati
s’ergono nell’alto dei cieli,
dai visi trasognati
di splendore celeste
Giammai adirati,
lor sguardo posano
sulle genti affaticate,
lor mano è d’aiuto divino
Giù, in terra
sol corpo resta,
che l’animi son con
leggi

| 
|
|
|
L’autunno mi coglie
come foglia sui sentieri
di sassi e spini colorati,
dormono i pensieri novelli
oltre siepi giallastre, pendenti.
Sogni di una luna insanguinata
trascinano storie impensate.
Si imposta un giorno
a trovare un posto, un
leggi
 | 

|
|
|
Nostalgia in pulviscoli di tempo
in giorni lontani ormai passati, che non
torneranno più ad illuminare albe
nascenti piene d’amore, senza dolore
Nostalgia di un sole ormai lontano che non
scalda il corpo la mente, ma silente non chiede
niente
leggi

| 
|
|
|
Senza di Te
la solitudine è morte,
insieme a Te
la solitudine muore.
Senza di Te
la paura prevale
lo sgomento s’avanza
il deserto sconfina,
anche il pianto s’affaccia
alcun senso ha il silenzio
e la vita non serve,
è un impiccio, un
leggi

| 

|
|
|
In ritardo il tempo
pennellate di ricordi
come quadri astratti
sogni appesi alle pareti
parole sospese
tasti di una musica lontana
danzo dentro
leggi

| 

|
|
|
Si vivono situazioni,
alcune più difficili di altre...
Talune le affrontiamo con infelicità,
ma altre,
le dobbiamo affrontare senza alcuna lacrima,
ingoiando il fiele del destino
e cingendo l’armatura
di un cuore di ferro.
.
CORAZÓN DE
leggi

| 

|
|
|
bacio rotto dalla pioggia delle nuvole
consunta sigaretta di un amore giovanile
inciampo di una passione spinta nei tuoi occhi contro il muro.
il cielo viola le gocce di uno splendore presente nelle orge di luce.
amo il labbro corvino della tua bocca
leggi

| 

|
|
|
Non basta credere di essere in regola con la vita
non basta un solo giorno per viverla
tanti dovrebbero essere i momenti da spulciare
non è poi così difficile
basterebbe socchiudere gli occhi
vagoni merci treni a vapore e
leggi

| 

|
|
|
E’ sottile pioggia autunnale
quella che scorre sul davanzale
che tra le nubi ha già deciso
di dare in tempo un avviso
temperature in netto calo
con il sole legato al palo
arrivederci maniche corte
per ricoprirci di buona sorte
chi con
leggi

| 
|
|
|
 | Il mese di Dicembre
E’ dicembre, arriva la neve,
i bambini lieti e festanti,
osservano il suo incedere lieve.
I tetti sono bianchi,
belli e meravigliosi:
sembrano dolci incanti.
Mentre la vita scorre lieve
i ragazzi costruiscono
bellissimi
leggi

| 
|
|
|
Tutti sanno
che sei entrata nel cuore
senza essere vista
hai violato le ombre
Tutti sanno
che non tornerai
e raccoglierai ortiche
finché la luna piena
non darà il suo veleno
al tuo respiro
e ogni anima saprà
che non ci sarà ritorno
per
leggi

| 
|
|
|
|
336812 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 60.
|
|