Visitatori in 24 ore: 7’963
478 persone sono online
Lettori online: 478
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’031Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
|
La notte chiusa in un respiro
i tuoi occhi tra le dita
musica solo per me
un carillon di sguardi
vivere diventa ascoltare
una stella la promessa
il cielo una degna cornice
un’alba chiama
fantasia di emozioni
si siedono al tuo posto
ti scopro
leggi

| 

|
|
|
Quel posticino che nel cuore sembra un soffietto
risplende in maniera convulsiva
dedicando se stesso a quella causa
che si fa ogni volta più intraprendente
suscitando un tale modo di comportarsi
fremendo ogniqualvolta che il battito si fa
leggi

| 

|
|
|
 | Alle porte di un dolce
cantico
stanno parole da afferrare
che dimorano nel per sempre
in questo perdurare.
Il vagare porge
la nativa resiglienza.
Colore di una fotografia
immagini fremiti
carezze. Alle porte di un dolce
cantico
accanto al tuo
leggi

| 
|
|
|
La stretta del corpo
sarebbe stata meno lieve
delle ferite inferte
da un altro cielo
in attesa di morire
e per troppe volte
avevo sperato di finire
ai piedi del cuore
dove nessuno avrebbe
potuto piangere vergogne.
La verga scagliata
come
leggi

| 
|
|
|
Mare sì tu
viento songo io
‘ncopp’a sta terra
sciorta e vulio
ca saglie e scenne
c’accatta e venne
‘nfaccia a stu sole
senza parole
senza na penna
sciascia e zitella
ca cerca rogna
ca è lazzarella
senza nu se
nu ma e nu embé
pecché stu
leggi

| 
|
|
|
Vi cerco fra le pagine
di uno scritto
nella voce del vento
che al mattino
sussurra parole dolci
e animati rimproveri,
ma soprattutto nei riflessi
di un’anima che s’incupisce
ogni volta che il buio
rasenta il cuor suo.
Vi cerco nei passi
leggi

| 
|
|
|
tuona delicatamente la fontana dagli spruzzi acidi
il giardino degli dei fiorisce della collana di un tulipano
o fantasia che schizzi del volo perpendicolare delle aquile regine
urlo d’un orrore celeste di stelle
vuoto di felicità arringato dal
leggi

| 

|
|
|
Col caldo avanti tutta
compatti nella sua rotta
emerge la canicola
ove il sudore cola
l’alta pressione incombe
le case son catacombe
trovi un po’ di frescura
tra le tue amate mura
ma il caldo non inganna
come un leone azzanna
fuggire
leggi

| 
|
|
|
Aspetto te tra l’oro e il rosso del cielo,
quando il sole si veste di seta e fuoco
e il cuore mio, come vela in mare quieto
si tende al soffio dolce del tuo sguardo.
I tuoi occhi, stelle che sanno leggermi,
che sfiorano l’anima come carezza
leggi

| 
|
|
|
 | Sai cogliere l’attimo della vita,
quell’istante prezioso che sfugge
come un soffio, e con le parole dell’anima
lo catturi, come un pittore con i colori
più veri e intensi.
Lo scrivi con la delicatezza di una fiamma,
che brilla nel cuore e
leggi

| 
|
|
|
| Solo silenzio in un dì
che vorrebbe poter premere pulsanti all’infinito
onde ritrovare il vero senso della vita
battendo il passo con vigore
al fine di creare un inno
nel quale abbuffarsi di emozioni
che sino ad oggi hanno vissuto
con quel fare
leggi

| 

|
|
|
 | L’estate è calda, persino bollente,
E non si respira quasi per niente,
Si sente un calore che mal si sopporta
Tanto che, entrando in casa, chiudo la porta.
A momenti manca persino il respiro
Tanto da chiedermi se son ancor vivo.
Esco di casa per
leggi

| 
|
|
|
Il cuore
questo muscolo perfetto
batte con tanta precisione
da sembrare un matematico, ma
com’è che all’improvviso
sussulta, mi trafigge
con lunga lama così sottile e penetrante
da togliermi il respiro?
Lui
il matematico
così intrepido
così
leggi

| 
|
|
|
Pensieri inibiti
nel moto delle mie sensazioni
e l’afflato si intorpidisce
nei flutti increspati del mare.
Scivolano indifesi
gli atomi dei granelli di sabbia
nei vapori delle acque fluenti,
nel ritmo della risacca.
Tutto in me decede e
leggi

| 
|
|
|
soffia il vento dell’aurora
davanti al tremito della paura scrivo parole orlate di lacrime
atto consunto di stelle nello stomaco del dolore
bagnata la vergine delicata di nuvole nel mondo dei versi
intensa poesia comma di una resistenza spezzata di
leggi

| 

|
|
|
Bambina vivace
piena di brio,
sana e normale
agli occhi di Dio,
poi l’imprevisto,
il fatto inatteso,
un caso che lascia
col fiato sospeso
Meningi infettate,
male infestante,
si sparge veloce,
in modo straziante,
dall’esile tronco
l’ardua
leggi

| 
|
|
|
Ombra lunga si proietta
illusione di grandezza.
È folle desiderio
sottrarre al sole
l’embrione del tramonto
per apparire più grandi
seppur di modesta statura.
Mentre l’ombra è lunga e distesa
la luce sembra già venir meno
successo e potere,
leggi

| 
|
|
|
Tra noi due, la mia dignità
Immensa pietra lavica
pulsa come una vena
In attesa di un rasoio.
Respiro, lontana dal tuo viso.
Ho sfumature di luce
che sempre più deboli
abbracciano illusioni.
Il tuo volto è contratto
la mia fame è d’aria
e tu
leggi

|  | 

|
|
|
Tra la polvere antica dei mattoni
nella soffitta della vecchia casa,
impolverati una coppia di scarponi
un cappello, una cesta consumata.
Sono ricordi di vite passate
che rimandano a immagini lontane,
dal silenzio dei tetti ritornate
stanche
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei arredare quella parte di me
ancora sguarnita e rimasta vuota...
però desidero farlo
con la compostezza della ragione,
quel sentimento che mi rende
ancora libero ai miei occhi.
Ho compreso nel tempo
quali siano le mie mancanze
e gli
leggi

| 
|
|
|
Musa mi sei
come un temporale
avanzato
sul sentiero mio,
che sale, che scende
nella mano gonfia
delle stagioni,
che mi danno la vita,
hai il letto
sempre là
sul tramonto più bello,
mentre il tuo sorriso
è un sì, steso sul largo
della luce
leggi
 | 

|
|
|
Ti aspetto dove il cielo arrossisce
tra le ciglia del sole che scivola piano,
nel silenzio che danza tra luce e respiro
con il cuore vestito di sogno e speranza.
I tuoi occhi, due stelle di luce profonda
mi guardano come fossi universo,
in quello
leggi
 | 
|
|
|
Implorando a perdifiato di rimanere con i piedi per terra
non sempre è indice di buona volontà
visto che dietro potrebbe nascondersi egoismo
quel frutto non certo gradito
pronto a sorreggersi con il proprio io
prendendo la palla al balzo
onde
leggi

| 

|
|
|
 | E mentre le mie mani sfiorano
i tuoi capelli soffici,
profumano di fiori nascosti
tra le pieghe del tempo,
il mio sguardo si perde
nel caldo abbraccio dei tuoi occhi,
e il cuore si accende di un brivido antico,
resonante come il sussurro del
leggi

| 
|
|
|
Forse ti libererò
dalle tue promesse
e se sarai nuvola
io sarò il tuo vento
che ti soffia via
per non ritrovarti
che in un tramonto
alla morte del giorno.
Forse ti legherò
più stretta alle ombre
per sentirti tremare
in una dolce
leggi

| 
|
|
|
 | Qui tutto è cambiato
da quando non ci sei ...
il tempo s’è fermato
per riviverti nei ricordi miei.
Potrò mai colmar l’assenza
d’un vuoto senza fine
trascendendo tua essenza
con Dio Padre affine?
In ogni alito di vento
ti sentirò carezza
ed un
leggi

| 

|
|
|
È l’immagine del silenzio,
una statua del fragore delle onde,
una linea, una strada che rincorre un binario.
È la voce sottovoce del cielo
e solo chi non ha un tetto
la ode dai sottopassi d’inverno
e dai vicoli d’estate.
Solo chi dice che è un
leggi

| 

|
|
|
È difficile ora dire chi sono
e dove ho riposto i sogni miei di bimbo,
chi mai lo può dire, se non il tempo
che sfiora i ricordi e li fa sua,
o quella tenue luce che mi tiene compagnia
anche nelle ore più buie,
oppure i tanti passi per lo più
leggi

| 
|
|
|
Sciolto libero slegato
il mio verso in comodato
si dipana sorprendente
spurio vergine e impudente.
Lui non pretende cielo e ispirazione
non bussa e non richiede mai il permesso.
Convinto del suo dire di concerto
si accomoda sul desco e si
leggi

| 
|
|
|
Donna non sei per me, ma solo un nome
non sei di carne e sangue, ma un’idea,
non conosco il perché né vedo come
ma so che sei colei che in me si crea.
Tu sei la dolce assenza che mi spinge
evocazione, immagine, sei il segno
che l’animo mi prende e
leggi
 | 
|
|
|
|
la poesia è una piccola ape che succhia il nettare del silenzio
verseggiare punti interrogativi che urlano domande scosse di stupore
romba il tuono dolce che sveglia le piccole nuvole colme di pioggia
l’essenziale della piccola pietra lavica è
leggi

| 

|
|
|
Cagliari è un’arpa distesa sul mare,
suona coi venti che sfiorano il sale,
una donna vestita di pietra e di sole,
con occhi di zaffiro e labbra di corallo.
È un sogno disteso su colli antichi,
la Sella del Diavolo vigila il tempo,
mentre il
leggi

| 
|
|
|
Ritrovarsi quando il grano è ormai secco
ancor di più si sente il bisogno di dare una svolta
affinché quanto vissuto non debba creare un danno
mèta alquanto imprevedibile quando nel rimembrare
piccole grandi allusioni niente lasciano intendere
su
leggi

| 

|
|
|
Quanti movimenti sa
fare
la tua accorta snellezza
quali segnali ammirare
nella arguta compostezza
sai attirare attenzione
con le dita tra i capelli
con le gambe in posizione
le collane e gli orpelli
con il tuo smagliante sorriso
con il tuo
leggi

| 
|
|
|
Se ti sentirò tremare
saprò che il buio ti ha presa
e non avrà pietà
per la pelle tua sottile
per il bianco colore dei seni
o per gli occhi
che rimandano al mare
le loro lacrime di cielo trafitto.
Se ti sentirò pregare
forse smetterò di
leggi

| 
|
|
|
Il giorno già appassisce nella sera
mentre sospira un venticello lieve,
nel folto la remota capinera
spegne il suo canto breve.
Da lungi vien, per gli abbruniti campi
un salmodiare quasi di preghiere,
tra bagliori, come fatui lampi
che l’ombre
leggi
 | 
|
|
|
Dormi pensiero mio
nella notte del caldo dolente
e della luna assente,
non puoi e non vuoi
lavorare tu
per il tempo che lento passa,
lasciamo i versi arditi
per l’inverno che verrà.
Saranno scritti limpidi,
rissosi dalla voglia
di farsi
leggi
 | 

|
|
|
 | A "Largo Migliarese" ti conobbi
per la prima volta ...
riconobbi mio angelo senza dubbi
mentre la tua mano dalla mia fu avvolta.
Divin dolcezza tuo sorriso
incanta ancor cielo e mare,
l’essenza pura d’un paradiso
già da subito concesso amare!
Hai
leggi

| 

|
|
|
| soffia il vento dell’aurora
raschia la chioma di capelli dolcemente neri
sento la stanchezza dei miei occhi colmi di bugie
perché non mi canti più quella canzone dolce unita al cielo
io non so più accarezzare la pelle biancastra di mio figlio
tu non
leggi

| 

|
|
|
| Ancora un giorno alla fine del mese
ed entreremo in un periodo di fuoco
che sembra proprio non finire
d’altronde è cominciato da poco
non possiamo sperare che finisca presto
e poi tutti non sarebbero d’accordo
a chi piace caldo a chi piace
leggi

| 

|
|
|
Nel giardino segreto dei giorni d’estate,
quando il sole indugiava su strade dorate,
vivevi leggero, tra risa e silenzi,
tra sogni sospesi e promesse innocenti.
Ricordo il tuo nome come un vento d’aprile,
che sfiora la pelle, che accende e che
leggi

| 
|
|
|
Dividimi con le ombre
ogni bacio sarà un dolore
e ogni carezza un volto
che passa senza lasciare
nulla che non sia amore
o inganno teso sul peccato
che le stelle consumano
con le loro amiche lune.
Dividimi con le albe
e le notti finiranno a
leggi

| 
|
|
|
Mi seduce il profumo della notte
con quel languore che mi porta dentro.
Ti cerco da sempre
in un sogno inciso nell’incavo del collo
in quell’inganno di luci e d’ombre
dove il piacere si libera in un sospiro.
Ti sento fino alle ossa
in ogni mia
leggi

| 
|
|
|
In questo contesto di stordimento
come spirale discendente
bramo incontrare un argine
se il gregge avanza compatto
io mi fermo
alzo lo sguardo
ascolto il vento
voce interiore
sussurro di nuove visioni.
Lontana da retorica
tradizioni,
leggi

| 
|
|
|
Là dove il cielo si veste di piombo
e il sole si spegne tra nuvole d’ombre,
una bambina stringe un sogno in un rombo,
tra le macerie, tra fuoco e tra tombe.
Il vento ha la voce di pianti lontani,
soffia su case sbriciolate dal pianto,
le mani
leggi

| 
|
|
|
vola il pettirosso con la bocca lunga come un fiammifero
sgocciola la pioggia del silenzio
vedo il fuoco innamorato dei tuoi occhi
sento la fantastica orma accesa della notte
vola il drago che accompagna la coda delle stelle
odoro il profumo acceso
leggi

| 

|
|
|
In ogni senso viva
resterai tra le pagine chiare
e tra i colori ricchi d’ombre e luci
nei salti incatenati alle mie sere
tra le braccia delle notti ardenti
quando un bacio
si fiondava sulle tue labbra arrese
ai miei bisogni
sempre
leggi

| 
|
|
|
Saremo stelle
nel cielo di marzo
che tremano la tenebra
in attesa del mattino,
saremo lune
che non temono il vento
il cuore spento
nel silenzio del mondo.
Saremo perle
di un fiume fatato
riflesso di cielo perduto
alle ombre che
leggi

| 
|
|
|
Ad opera gloriosa, nasce col pennello,
rose, gladioli, margherite e tulipani,
autentico disegno da rubar
ad occhi vivi alla natura,
piccola ape, col pennello in mano,
rubar immagini, incanto alla flora.
Effige pittoresca color ad incantar
leggi

| 
|
|
|
catturata con un trucco appena accennato agli occhi
nel silenzio di una luce perenne stuprano la femminilità
la vostra libertà è chiusa in piccole stanze sporche di povertà
ci sono donne coraggiose vestite di dolcezza
verseggiare con la frusta che
leggi

| 

|
|
|
catturata con un trucco appena accennato agli occhi
nel silenzio di una luce perenne stuprano la femminilità
la vostra libertà è chiusa in piccole stanze sporche di povertà
ci sono donne coraggiose vestite di dolcezza
verseggiare con la frusta che
leggi

| 
|
|
|
Quando l’asperità della vita
mi stringe e mi attanaglia,
Ti chiedo Signore dove sei,
Tu roccaforte della mia Pace.
I miei passi spingo in salita
e forte conduco la mia battaglia,
mi chiedo come divenir potrei
davvero arguta e tenace.
Avverto
leggi

| 
|
|
|
Del mare la brezza ti accarezza
spruzzi marini sulla calda pelle
vivi su istanti di leggerezza
la notte ti sorridono le stelle
il sole si e’ sdraiato al tuo fianco
e la tua ombra e’ come un manto
c’è il tuo sapore sulla arena
che si espande
leggi

| 
|
|
|
Son fiamme gentili di un’alba in cammino,
pennellate di rosa sull’azzurro sereno,
sospese tra l’acqua e il destino
come versi leggeri caduti dal pieno.
Sono dame vestite di luce salata,
con gambe sottili che sfiorano il sogno,
e occhi di brace in
leggi

| 
|
|
|
Parlo alle ombre
della pelle che ho perduto
e le lune ridono
delle mie paure
dei due cuori che ho amato
senza avere in cambio
che una promessa di luce
nel buio che scende a notte.
Parlo alle stelle
dei riflessi sul fiume
e la pioggia ora
leggi

| 
|
|
|
Basta una canzone,
poche note
per ritornare a sognare.
Ed eccoti presente.
La mente e il cuore abbracciano
quei momenti preziosi e indimenticabili
e come nuvola nel vento ti risenti giovane fanciulla
lunghi capelli baciati dal profumo di
leggi

| 
|
|
|
 | Non sono un Dio come te,
ma volteggio leggero,
nella fantasia dei miei pensieri,
come foglie che vibrano al vento,
raccolgo parole carezzate dalla brezza,
per tessere la storia silenziosa della mia vita.
Una vita che inizia con l’amore
per la
leggi

| 
|
|
|
| Odio il mio passato
Odio tutto ciò che è stato
Odio guardarmi allo specchio
E non riuscire più a guardarmi dentro
Odio
leggi

| |
|
|
| Basta una lieve incrinatura
a mettere a nudo la crepa nel cuore
crolla all’improvviso
l’apparenza d’integrità
basta un impercettibile rovescio d’aria
a volte una lieve carezza
a rivelare l’anima in cocci.
Sorretta da linea sottile
leggi

| 
|
|
|
| Io e te, vicine
immerse in quest’aroma
che ci inebria,
in attesa di una mano amica
e di quel gradevole
innesto di energia
ti pensavo stamattina
e credevo che non saresti
arrivata a farmi compagnia
sai, non sempre
si è ben predisposti
a
leggi

| 
|
|
|
|
336200 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 60.
|
|