Visitatori in 24 ore: 8’736
793 persone sono online
Lettori online: 793
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’631Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
Ti guardo e non ti vedo
sei il grigio del mio arredo
in vista ma tu cieca
non scorgi il mio dolore
toccato dal pallore
di questa storia muta
dolcissima cicuta
tra l’essere e il sembrare
noi due su questo altare
di un tempo luminoso
ma adesso più
leggi

| 
|
|
|
Dentro il primo lustro
nacquero
disincanto e sfiducia
innocenza interrotta
dolce riso accennato
soffocato in gola...
Fragile corolla
lacrimò sangue
sfogliando petali di candore.
Nel silenzio incompreso
vita e morte si fusero
nella creazione di
leggi

| 
|
|
|
 | O dolce luna che dal ciel traspari
e l’ombre notturne fuggi col chiarore,
di calma vesti l’aria con amore
e mostri l’azzurro de’ cieli tuoi altari.
Sospiri l’alma mia ne’ tuoi bagliori,
ché il cuore s’allegra al tuo celeste ardore,
e par che ogni
leggi

| 
|
|
|
| alla scoperta dell’inatteso suono del foglio
silenzioso vento che piangi nuvole di croce
ai confini del mondo esplodono i versi di sale
vedo la santa bellezza ridere la nudità delle rime
miracolo delle stelle che canta la felicità del silenzio
acre
leggi

| 

|
|
|
 | Tra i sogni della notte
v’è né uno sospeso ...
sue enigmatiche rotte
l’aurora ha acceso.
Tra le note del silenzio
giunge lento canto ...
dissiperà pur l’assenzio
col suo fatale incanto?
Tra le strofe v’è verso
nello stridio d’un gabbiano
leggi

| 

|
|
|
Sospinti dal vento di guerre e carestie,
Tracimano i sogni su barche di niente,
E lasciando una casa, un nome, una via,
Li vedi svanire nell’onda silente.
Luce che brilla e poi cade nel nero,
Esili corpi, nel mare straniero.
Cercavano pace,
leggi

| 
|
|
|
Basta una nota un sorriso un volto
per arrivare sino laggiù dove il respiro manca
attimi capaci di aprire il rubinetto
mezzo con il quale fare i conti
per non causare problematiche da non poter gestire
tutto pur di fare fronte al
leggi

| 

|
|
|
Quando mi hai sussurrato
le parole del buio
la notte si è aperta
e il cuore si è fermato
in un attimo segreto
nel silenzio del mondo
ormai chiuso alle ombre
e all’alba che nasceva.
Quando mi hai ucciso
non è rimasto nulla
se non il sudore
e
leggi

| 
|
|
|
Nel riflesso di volti, incrinate somiglianze
d’immagini. Scorrono disegni
illogici e mancanze,
invadendo sfondi grigi, segni
d’invidia, gelosia e speranze
mancate nel proprio destino, marchingegni
per apparire e non essere, costruiti per
leggi
 | 
|
|
|
Va or l’onda a ritroso
prendendo il largo
verso l’estuoso ignoto,
un cielo biavo, lacrima
quel che sembra brina
e sul prato s’imbrefa,
su ogni pullulìo
di fiori appanciollati
alle prime luci dell’alba.
Dopo un tempo caderno
il cielo pare
leggi

| 
|
|
|
sudo del sole di un giorno d’estate
brivido di un isola travolta dal mare
piccole rondini che volano striate nelle nuvole
sigaretta di un verso consunto
la poesia è il faro che denuda il buio
sorriso pallido di una croce
mattanza di un silenzio
leggi

| 

|
|
|
sudo del sole di un giorno d’estate
brivido di un isola travolta dal mare
piccole rondini che volano striate nelle nuvole
sigaretta di un verso consunto
la poesia è il faro che denuda il buio
sorriso pallido di una croce
mattanza di un silenzio
leggi

| 
|
|
|
Il vento del mattino
accarezza le foglie,
sussurra segreti
tra i rami degli alberi,
parla di terre lontane
e sogni mai svelati.
Le ombre danzano
al ritmo del cuore,
mentre il cielo
si colora di speranze,
e l’anima si perde
leggi

| 
|
|
|
In ogni mio gesto
c’è un pensiero per te...
In ogni mio pensiero
c’è amore per
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta un cielo pieno di stelle.
Alcune brillavano ferme, immobili,
altre, invece, cadevano.
Non perché fossero meno luminose,
ma perché portavano un desiderio più grande.
Erano le stelle migranti,
quelle che lasciavano la propria
leggi
 | 
|
|
|
Immaginare una finestra aperta sul mondo
ed iniziare a vivere di luce
quel desiderio che spesso s’infrange
onde non pesare di memorie
cavallucci marini capaci con il loro telescopio
d’inoltrarsi in significativi e turbolenti accenti
su questioni
leggi

| 

|
|
|
Le stelle avevano
già dimenticato i nostri nomi
ma il vento, ostinato
li sussurrava ancora
tra le foglie d’autunno
e ricordavo ogni cosa
i riflessi fra i tuoi capelli
e il profumo del tempo
passato ad accarezzarti.
Le lune avevano
già
leggi

| 
|
|
|
Prevale l’istinto
offrendo al mondo
poche gocce d’essenza
le ali costrette nello scrigno
soffocano nel girotondo
dell’adeguamento.
Coscienza ed estro
sono archivio dell’Es.
Seppur col cuore grave
il cammino è cosparso
d’alloro, menta e
leggi

| 
|
|
|
Tremula pulsazione
d’un esile boccio di fiore
nei prati infuocati di Gaza.
Col sole si apre ogni virgulto all’amore,
ma a Gaza solo arsura e polvere,
deflagri di ordigni e fumo nutron la vita.
L’esistenza di quel boccio a Gaza
è visione di
leggi

| 
|
|
|
 | Forse miglior tempo per baciarti
ma sarà ciò che vorrai
quel barlume ad accarezzarti
cui giammai lo scorderai.
Qual frangente più iridescente
d’uno specchio al tramonto ...
poesia schiudente
lume eterno nel mondo?
Se a ciascuno suo anelare
sogno
leggi

| 

|
|
|
| Tramonta un pensiero
un modo di dire
che sa di eterno
e non nasce un bocciolo
un ramoscello nuovo
con un frutto buono
che ogniuno vuole
e tu poeta scrivi
siedidti sulle orme
di un Dio che si rinnova
con un verso antico
e che non vuol
leggi
 | 

|
|
|
| Come pastor ricco d’armenti
vorrei esser senza lamenti,
da zefiro in viso baciato
ed al piacer innalzato
Ma di mal pena sono premuto
che’l viver parmi muto
e in Amore son maltolto
che’l cor m’è ritorto
In Arcadia è il mio desio
con pastorella
leggi

| 
|
|
|
Il sol arrende ed in altri lidi splende,
sol dinamico ed illuminante,
effervescenza a fervorar imminente
ed illuminar vite vissute e vive.
Ehi! Luna a te sorrido con amor di gloria,
appesa al buio, di chiaror vestita,
da millenni sola e
leggi

| 
|
|
|
Ricordo con emozione
il mio primo amore
un gioco di sguardi a ripetizione
e l’estate prese colore.
Al mare di Castiglioncello
con i toscani scogli scolpiti
e il fondo limpido e bello
provai i primi palpiti arditi.
Ci si può innamorare di uno
leggi
 | 
|
|
|
Mi sei fuggito adesso
pensiero su cui scrivere
mi arrangerò lo stesso
e’ attimo per vivere
c’è un suono già che batte
che spacca in due il giorno
opposto a mezzanotte
nel buio che gira attorno
la mente una cicala
che suona al mio
leggi

| 
|
|
|
Tu, taci. Io, non dirò niente. Non pensiamo più. Come pietre. Come un sogno antico di cose brevi che morirono sagge. Ma parlano. Parlano ancora. Parlano ora, nel mio cuore, nel tuo cuore. Taci! Tu, taci. Io, non dirò niente. Come il silenzio di un muto che sa esprimersi con i soli occhi, e parla, parla ancora di parole nuove. Taci! Tu, taci. Io, non dirò niente. Come il sasso lanciato in acqua che non ha voce eppure parla e si allarga in cerchi concentrici sempre più larghi. Invade di sé l’acqua lasciandole il segno della sua esistenza. Taci! Tu, taci. Io, non dirò più niente. |
|
|
Nel mio pollaio ho galline, tanti galli e altrettanti anatre, e, nascosti tra i nidi, velenosi scorpioni.
Chiamo Zio Giovanni in cerca di un consiglio, e lui arriva con dei sacchi pieni di cipermetrina.
— Ma Zio Giovanni, cos’è questo?
Non…leggi…
di Arelys Agostini |
Da tempo la figura dell’homo sapiens presiede la corteccia cerebrale in veste di massima espressione della neocorteccia o neopallio, detto pure cervello recente, ancora da modernizzare con la conquista delle “ aree associative corticali”,…leggi…
di Francesco Andrea Maiello |
I dis che viven in te a società del benesere, de l’abondanza, sarà anca vero, ghe ne de tut, dal ciodo fin come un cavel a machine grande come case, ma tut questo nol vien par gnent, qual elo el prezo che se…leggi…
di Michele Serri |
— Eva, ti tengo d’occhio, più di quanto credi. È meglio che ti comporti come una santa decente; inoltre, a cinquant’anni terrestri sarai… diciamo… in declino come donna, secondo i canoni di quella ridicola…leggi…
di Arelys Agostini |
Era uno di quei giorni in cui il caldo soffocava anche il più tenace. Così si sentiva Eva, accaldata e con il petto oppresso dai pensieri che le tormentavano la mente ormai da diverse settimane. Era tale il suo tormento che non vedeva il suo…leggi…
di Arelys Agostini |
|
Anteprima Esclusiva: La Nuova Libreria di Scrivere Sta per Aprire i Battenti!
|
|
Carissimi amanti della letteratura, un annuncio entusiasmante bussa alle porte di Scrivere in collaborazione con Naria Edizioni, stiamo lavorando per inaugurare una sezione libreria esclusiva dove troverete le opere pubblicate su Amazon.
Una vetrina scintillante che ospiterà i tesori letterari nati dalla nostra sinergia con Naria Edizioni.
La libreria non è ancora aperta, ma le pagine si stanno già scaldando. E' il momento di prendere la penna e segnare il calendario. Scrivere e Naria Edizioni ti aspettano per trasformare il sogno di ogni scrittore in realtà.
Non aspettare l'ultimo minuto! La possibilità di partecipare è adesso. Assicurati di non perdere questa opportunità unica.
Invia una mail a Naria Edizione Libri. Scrivi un messaggio whatsapp Cliccando QUI
Non rimanere in ombra - il riflettore è pronto ad illuminarti!
|
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
Brivido di petali
su serica pelle...
effluvio selvatico
di rosa canina
in uno sciogliere
di folte chiome
offre il suo seno la nutrice
essenza di purezza
in tenero germoglio
tessitura di granito
sulla nuda roccia
testimone d’amore e
leggi

| 


|
|
|
sudo del sole di un giorno d’estate
brivido di un isola travolta dal mare
piccole rondini che volano striate nelle nuvole
sigaretta di un verso consunto
la poesia è il faro che denuda il buio
sorriso pallido di una croce
mattanza di un silenzio
leggi

| 
|
|
|
Fingo allegria di risate cristalline
nel meriggio assolato
tra le braccia granelli di sabbia
in un grido di dolore
che incombe e lacera.
Sincero dolore nel rinunciare a te
anima sfuggente
di sguardi laceranti
alla mia che muta piange.
Stanca
leggi

| 
|
|
|
Vorrei poter nuotare
ancora lì
nudo e confuso
dove la sirena chiama
parla
ipnotizza d’amore
Piacevoli carezze
i
leggi

| |
|
Kevin |
04/07/2025 05:15| 67 |
|
Odio il mio passato
Odio tutto ciò che è stato
Odio guardarmi allo specchio
E non riuscire più a guardarmi dentro
Odio
leggi

| |
|
|
La raccolta delle ultime forze
figurine di una casa di montagna
che cancellano i miei rimanenti lati forse
...un
leggi

| |
|
Kevin |
21/06/2025 07:24| 84 |
|
Persi Conoscenza
dentro occhi ch’io vedo
—mi regalai il sereno—
quel lasciar per strada i punti
vita, di vista—l’avere
leggi

| |
|
Kevin |
15/06/2025 04:38| 62 |
|
L’aria sa di spezie e di notturna
voce nell’ululato del lupo alla luna,
ai boschi oscuri e orrendi, sadichi
del silenzio.
leggi

| |
|
|
Dal cuore all’infarto
nel settore quarto–la brughiera,
all’incrocio tra passato e beffardo
il destino naviga sui
leggi

| |
|
Kevin |
08/06/2025 03:33| 90 |
|
Quel che vedi d’occhi ha peso,
lo stesso violaceo
aspecifico
dei pensieri impervi.
Una vibrazione
tra le pieghe di
leggi

| |
|
Kevin |
31/05/2025 01:51| 92 |
|
Sinuosa linea ritorna alla mente
come gatto sorridente
abbracciato alla notte.
Ripide strade sfidate con fiato ormai rotto dal pianto
tra le smanie di un addio
ormai lontano nel tempo.
Stella luminosa il tuo viso
ingenua emozione divenuta
leggi

| 

|
|
|
Mia rosa purpurea di ghiaccio e velluto
anima incandescente di petali a rivestir nudità.
Palpiti silenziosi tra lenzuola virginee
incanti i sensi in giochi e sospiri.
Rimescoli gesti volando come aquila
su colline e prati fioriti d’amore.
Raccogli
leggi

| 

|
|
|
|
|
|
|