Visitatori in 24 ore: 20’458
701 persone sono online
Lettori online: 701
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_ |
|
Occhi liberi
per le vie deserte
per voi ne ho visti
di tutti i colori,
luci e ombre
su terra e mare aperto,
alla merce di allietar
sogni e cuori.
E se ritorno
al passato remoto,
in quel primo giorno
di buio nero,
sol voi occhi
mi avete
leggi
 | 
|
|
|
Più guardo la luna
e meno splende
che strana sensazione
il più delle volte
a tutto questo sono inerme.
Allora decido di guardarla di sfuggita
e mi sorprende sempre
quel bianco incandescente
in contrasto con il gioco dei colori della
leggi

| 
|
|
|
Accendi accenti di voce umana
nell’estasi eclettico emetti note soavi
ti eclissi sublime fra soffici nubi di
leggi

| |
|
|
Nel silenzio di una malinconia
nel vuoto di un’assenza
l’amore si nasconde
in ogni giorno che muore.
Quante volte vorrei chiamarti
mentre tra la
leggi

| 
|
|
|
 | L’assenza
è come un’ombra trasparente
che m’insegue
si siede con me
sulla mia sedia
e mi parla
con silenzi dolorosi
tristi
senza volto
senza tempo
senza sorriso.
L’assenza
è ricordo
è
una cicatrice che non rimargina
è il mio sguardo
leggi

| 
|
|
|
| Ho cercato invano
tra le foglie in giardino
gli ultimi calpestii fugaci,
il ritorno di una voce,
tra le arcate e le colonne
di una vetusta dimora.
Ho cercato
nel bagliore fioco
di un mozzicone di cera,
immagini di un passato
che fatico a
leggi

| 
|
|
|
Scendono lacrime nell’emisfero astrale,
il cuor della terra è un travaglio di dolore,
gocce su gocce la vita è aggrappata ad un filo sottile,
un ibrido sentire ove la sua anima muore...
La terra è ammalata!
Virus Covid 19 male che non
leggi

| 
|
|
|
Raccontata da memore tempo
scende copiosa con la sua semplicità
riga il volto di significatività
e attende silenziosa nel fluir
sospesa nel cielo al sibilo
arriso al pensiero del vento passare.
Gioiosa o dolorosa
malinconica o festosa essa
leggi

| 


|
|
|
Scende la nebbia sul piccolo cimitero
di campagna nel silenzio triste l’aria
piange una mamma lacrime di dolore
la figlioletta morta si scuote freme
un cipresso lì vicino per empatia
cadono poi a terra resinose gocce
qual care lacrime di pietà e
leggi

| 
|
|
|
“Desidero baciarti, ma il timore
di prendere uno schiaffo assai violento
mi frena, ti conosco ancora poco,
ragiono solo
leggi

| |
|
|
La fonte dell’amore
ha paura di aver paura.
Mastica piano
il cibo dell’anima,
appende alle pupille
i baci delle
leggi

|  | 

|
|
|
Manchi nell’attimo che vivo
ovunque suppellettili danzano
indimenticabile musica non demorde
segnalando rimembrando note dove immergersi
causando tremore
ripopolando quanto il cuore attende
scherzi del destino rivivono
ognuno con la propria
leggi

| | 

|
|
|
Perdonaci bambina
"nostra culpa" abbiamo fallito ...
tua angelica vocina
vita ci ha abbellito!
Salto nel vuoto
d’Angioletto caduto giù
motivo ignoto
ove manca epistola su.
Fallimento educativo
vieppiù socio- familiare
v’è primo motivo ...
vita
leggi

| 

|
|
|
Fluttuando
su di un refolo d’aria
di sorpresa
mi coglie.
E’
un sussurro lieve
ma
mi colpìsce
come
fosse un grido.
Con la forza
di
mille voci dimenticate
senza più
un nome
o un volto.
Vivo
più della vita stessa
vibrante
ed
leggi

| 
|
|
|
Sillabico il mio mondo in cui sommerso
verifico lunghezza e quantità
per poi sfoggiare quella abilità
che fa di nuvolaglie un cielo terso.
Profondo nel mio essere diverso
in questo mare nuoto a sazietà
per dare un nome vero alla realtà
che sembra
leggi

| 
|
|
|
 | Se mi attraversi puoi vedere
il mio rifugio.
Rimane sempre un po’ in penombra,
è il punto meno agevole per te della mia casa.
Per me porto sicuro, dove approdare
in giorni di sconforto.
Lì, riposo gli occhi,
lì, curo le ferite
e provo trovare
leggi

| 
|
|
|
La prima volta
non ti ho baciata subito
ma ho aspettato
che tu mi parlassi
del mare
e della fine del sole
di qualche giorno
nel silenzio ad aspettare.
La seconda volta
ti ho amata
prima della sera
quando il sole era sceso
giù dalle
leggi

| 

|
|
|
Scruto
immobili orizzonti
ed alti cirri
dalla fissità di una finestra chiusa.
Il giorno si imbrunisce in uno sguardo
nel tremore di un seme che rinasce.
Si aspetta l’indulgenza di una veglia
una preghiera di silenzi e foglie
nell’arsura che
leggi

| 
|
|
|
 | In casa sempre e all’improvviso quasi
cessato il caldo, il cielo divien scuro
e il vento da gentil reso importuno.
Emblema di stagione proprio in fine
quei mesi con inizio in sette e in otto.
Troppo opprimente sole ora mi manca
e c’è tristezza in
leggi

| 

|
|
|
Bella scenografia,
dal mio grande balcone,
vedo l’azzurro mare,
cielo azzurro chiaro,
insieme incontran l’orizzonte,
matrimonio d’amore,
un sussulto nel cuore.
Un raggio lungo e giallo,
un vel di pioggia arriva,
un ventaglio grecale,
mi riparo
leggi
 | 

|
|
|
E afferrai dolcemente
L’amor tuo e
Condussi lo sguardo
In quella selva d’armonia
Fra foglie e dipinti
D’autunno.
La passione travolse
L’incontrollato
Gioco del cuore.
Mentre il vento
Bussava alla soglia
Rifugio del nostro calore.
Fu
leggi

| 

|
|
|
I miei pensieri come sciame volano,
veloci arrivano,
conoscono le trame,
dolcemente sedotti come stame,
dall’ondare delle campane.
È festa!
Bimbi arrivano beati,
volano caramelle
sul selciato acciottolato.
Vanno gli sposi
il loro amor
leggi
 | 

|
|
|
Dune di sabbia
tanta sete, gola riarsa
arido è il suolo.
Caldo
leggi

| 

|
|
|
Non sono nato due volte
per essere amato
è solo il
leggi

| 
|
|
|
Ti avolgerò tra le mie fiamme
e ti riscalderó nel punto giusto.
Sono fuoco
aimé,
ho bisogno del tuo calore.
Prendimi
leggi

| |
|
|
Scorda i fugaci sogni e le paure
che fan le delusioni germogliare
colora il tuo cuor con le letture
e al tormento non t’abbandonare.
Io riveder ti voglio non pensosa
né lieve preda di malinconia
ma col viso leggiadro come rosa
e la pupilla colma
leggi
 | 

|
|
|
 | Attimi fluenti a vezzeggiar la luce,
fessure impertinenti a divenire vita.
Cos’è questo sentimento a premere nel petto,
vivacizzare l’ambiente e rendere eloquente il cuore?
T’ammiro e miro bel vedere espanso,
miriadi di colori ad armonizzare lo
leggi

| 

|
|
|
"Ah,
qualcosa mi ha punto!"
Sul volto compare
il mio disappunto,
un morso deciso,
la fitta, il prurito,
la mente si offusca,
mi sento stordito...
Un fluido si spande
e percorre le vene,
si fonde col sangue
mutandomi il gene,
avverto
leggi

| |
|
|
Vivere è un’abitudine in quel niente
che parla nel vuoto della mente
nei ricordi che respirano in silenzio.
Nel muto andare del cielo
i sogni sono la bocca innocente del tempo
perduto in un alfabeto di pensieri
dimenticati nell’età dell’amore
leggi

| 
|
|
|
Argille inedite
da rimodellare
nei sotterranei angolosi
di tortuose gincane.
Veggenza onirica
e pressappoco di
leggi

|  | 
|
|
|
|
 | Se sa, che pure quanno s’è bimbetti
’e femminucce cor sesso
sò morto più avanti de li maschietti.
‘Gni sera d’estate da bambino
giocavo coi regazzini
der vicinato a nascondino.
‘Na vorta ‘na certa Paola
undici anni lei, dieci io,
me portò a
leggi
 | 

|
|
|
Dopo che scende la sera
e l’oscurità copre le ombre
d’un giorno di vite sgombre
da incroci affollati e sincera
la notte silente acquieta
i vicoli
leggi

| 

|
|
|
Ricordo quegli amori giovanili
sul prato, con le stelle al chiar di luna,
un entusiasmo ricco di passione,
ogni avventura
leggi

| |
|
|
Nuda e devota
pronta al dolce sesso
per tacitare il tempo e il suo furore
coi raggi virulenti dell’amore.
Nuda e infinita
luce e tenerezza
a dare tutta me di te già spoglia
col volo delle vesti sulla soglia.
Nuda e carnale
vergine in
leggi

| 
|
|
|
Quando lo zampino vuole essere invadente
niente si può fare
un calcio sarebbe proprio opportuno
se non rovinasse il lavoro di una vita
lasciando sul selciato una parte di te
rosicchia all’infinito il vero sentire
quell’impresa che vorrebbe
leggi

| 

|
|
|
Immagini artefatte
ci giungono soltanto maschere impeccabili
che di vero hanno nulla...
corrispondiamo più alle nostre debolezze.
Lasciare spazio a casti desideri
ai gesti semplici
e agli innocenti vezzi quotidiani
è dare loro un cielo
farli
leggi

| 
|
|
|
 | Ti concedi alla sera
più avvenente d’una stella
cui pur cielo nero spera
unirsi a così bella?
Lumi di sogni all’orizzonte
vestita rosso fai tremare ...
d’Amore sei fonte
che ispira poetare!
Vieppiù fai sognare
piste esotiche via mare
ove al
leggi

| 

|
|
|
Lei arriva al mattino
quando la notte
è già passata
in un fiato di nuvola.
Lei arriva col silenzio
e niente intorno
sarà più come prima
della nebbia.
Sentiremo solo freddo
la carezza nera
del vento sullo sguardo
e qualche stella
rimasta
leggi

| 

|
|
|
 | E nella schiusa
non più acerba della vita
quando si discostino
quegli strati
che più vorremmo avvinti a noi
si scinde
leggi

| 
|
|
|
 | Poggio la mano sul cuscino
Trafilato di carezze notturne
E avvolto dal
leggi

| 

|
|
|
Dolce emozione
che i sensi risvegli.
Piacere infinito
profumo estasiante
irresistibile tentazione.
Al solo pensiero m’attiri
peccaminoso mi tenti.
,
Ti nascondo,
ma poi,
ti cerco.
Ad occhi chiusi
ti gusto,
nel tuo intenso aroma
mi
leggi

| 
|
|
|
 | Nel deserto ho innalzato
il mio grido di dolore,
dopo la conquista di Kabul
è crollato il sacro ponte della speranza.
Il mio nome è Zahra
e sono un’attivista,
lavoro e vivo sola
ma non mi arrendo,
non ho voglia di scappare,
non ho paura di
leggi

| 
|
|
|
| L’amore non c’è più, l’amore è morto
ed ora sta morendo pure il sesso,
promiscuità maschili e femminili,
la colpa è
leggi

| |
|
|
 | Di te
s’accendono le albe
che annunciano felici
e serene giornate,
di te
si riempie l’ora
animata dal tempo
leggi

| |
|
|
| E ci risiamo
un numero che non ha dell’umano
se è consentito dirlo
proporre qualcosa diventa un vero problema
ognuno ha il proprio tornaconto
e non volendo rischiare
tutto è costretto a bloccarsi
passato e presente
fanno la loro parte
credere
leggi

| 

|
|
|
Ad attimi contesi la vita si demarca in
rivoli longinei di placido riposo
fra effimeri pensieri a sfumar verso il cielo.
Viaggio repentino ove cadono lettere e parole,
ove brividi di cuore fan sosta con l’amore.
Un attimo ed un pensier alla rinfusa
leggi

| 
|
|
|
 | Realizza un sogno
condiviso intento
contentanto bisogno
d’eccitato sentimento.
Dolcemente sensuale
- lasciatelo dire -
non farai mai rituale
ma ogni volta impazzire!
Con vestito rosso
verrai al mio cospetto
io niente addosso
ove cospargerai
leggi

| 

|
|
|
| Solamente sfiorandomi
col respiro hai scavato la mia carne
e smurando memorie
hai cancellato scie di buio e ghiaccio.
Hai placato la sete inestinguibile
del ventre ardente
addolcendo nottate senza stelle
e toccando con garbo le nicchie che
leggi

| 
|
|
|
| Hai mai guardato le stelle?
Perso nel deserto egiziano con gli occhi in su
sei solo nei ricordi,
scalfito tra le rocce di Petra,
dolci lacrime nel Mar morto
mentre cammini al tramonto
tra il rosso lago salato tunisino
e un interminabile
leggi

| 

|
|
|
Prendi poche cose
partiremo al mattino
quando il sole
è ancora un sogno.
Andremo via
sulle ombre accese
dalla notte nel ricordo
di altre lune morte
con gli anni
e con l’amore di noi
che scolora lentamente
nella cenere di un
leggi

| 

|
|
|
Ad eloquente grazia involi e dilegui
polvere di stelle a virar nel cielo,
muori e rinasci è resurrezione,
cenere al vento a trasportar il tuo canto...
Oh mitica Fenice ad imperar gloriosa
involi e torni a scia del tuo profumo.
Potremo calzar le tue
leggi

| 
|
|
|
 | Miro hacia el horizonte
y veo solo niebla.
El sol ya se ha ocultado
y siento el frìo que me hiere,
pero no me muevo.
Me quedo como embrujada
por un hechizo maligno
que me inmobiliza.
Pido ayuda, grito desesperada
pero nadie se acerca, estoy
leggi

| 
|
|
|
S’appanna il vetro
dietro il cielo che piove,
sui rami nudi
svolazzano i passeri.
Un melo offre le braccia
a un merlo stanco
e fredde nuvole
schiacciano lo spazio.
Nel diario dei ricordi
ritrovo frammenti di luce
accarezzo i miei pensieri
e
leggi

| 
|
|
|
 | Non m’interessa niente
Le piaghe sul tuo ventre
niente che fra le rughe
mi mostri la tua fronte
Niente che sia più nero dei tuoi occhi
Nemmeno quei pensieri esatti ai miei
nemmeno l’anima tua bella
nemmeno il gioco degli sguardi
Solo che adesso
leggi

| 
|
|
|
Amo gli sguardi
amo rubarli trattenendo il respiro
amo i tuoi occhi arcobaleno
e le tue piccole mani...
mani che parlano plasmando la parola
e che danzano seguendo l’istinto.
Sì, amo il tuo sorriso...
quel sorriso che non mi appartiene
ma che
leggi

| 


|
|
|
Già staccata dal materno ramo
dice la foglia al vento non mi portar lontano
che qui sotto ai piedi di mio nonno
il maestoso tiglio assieme a quelle mie sorelle
vorrei per sempre riposare
ma il vento è sordo dispettoso più forte soffia
e la porta a
leggi

| 
|
|
|
Sempre difficile riuscire ad agire
in situazioni che possono sembrare più che semplici
e che invece lasciano un senso d’inoperosità
nel voler convogliare il tutto
dove niente e nessuno vuole partecipare
la burocrazia ogni volta si mette di
leggi

| 

|
|
|
Se mi baci lungo il collo
muovi in me l’eccitazione
e mi apro come un fiore
ai tuoi giochi di passione.
In quei magici
leggi

| |
|
|
 | Se negli occhi ti guardo
etereo par volare
ove Tu divin traguardo
nel cielo dell’Amore!
Se ti guardo negli occhi
m’incanta tua Anima
mentre avverto tocchi
con essenza intima.
Provo sensazione
d’estasiante rinascita ...
vibrazioni d’emozione
che
leggi

| 

|
|
|
| Nei suoi occhi tristi,
si può vedere
che c’è
un sacco di bugie
,tutti
gli hanno mentito
soprattutto lui,
suo
leggi

| |
|
|
|
336312 poesie trovate. In questa pagina dal n° 11851 al n° 11910.
|
|