Visitatori in 24 ore: 20’445
1013 persone sono online
Lettori online: 1013
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_ |
|
Sa aspettare a lungo chi non ama,
non porta fretta né premura,
resta lì in silenzio e forse brama
ma non rincorre dell’amore la sua natura.
E mentre il mondo incede e tutto scorre,
l’impassibile distaccato non soccorre,
lascia che il tempo possa
leggi

| 
|
|
|
Il sole che sorge, ogni giorno così luminoso
non è più gioioso del tuo sorriso,
non è più gentile dell’adorato viso
così civettuolo e così vezzoso.
Se sboccia una rosa nel mio giardino,
profumata assai, colorita e bella
o splende lassù una
leggi
 | 

|
|
|
Sorge ancora il sole
dai vetri appannati
di una stanza bianca
che profuma
di un prossimo addio.
Rimbombano tra la mente
e i corridoi vuoti
voci che appartengono
ad un passato prossimo,
ancora colmo di familiari odori,
troppo forti per
leggi

| 
|
|
|
Sentirai la luna piangere
un’ultima volta
e allora saprai
che l’ombra non perdona
chi tradisce il cielo
e le sue notti infinite
fatte di carezze e di baci
tremati al buio.
Sentirai il respiro cedere
e la pelle screpolata
avrà il segno
leggi

| 

|
|
|
D’appelli ai Santi
e di domande
senza risposte
si nutre ogni dolore
che non conosca soste
almeno fino a che,
avvizzendo piano piano,
lentamente in silenzio
un bel giorno se ne muore
come la piccola ultima rosa
bianca che viveva sul
leggi

| 
|
|
|
Respira in silenzio il cielo
il vento spira forte tra le stelle.
Tra le cime del tempo
l’amore è oltre la vita.
Chi è abita in noi
quando
leggi

| 
|
|
|
Masa masa Masaniello
m’ha pigliato pe’ chiachiello
e ha girato tutt’o munno
pallianno dinto e ‘nfunno
c’a certezza ‘e nu pruvaso
ca se sporca ‘a vocca e ‘o naso.
Masa masa Masaniello
va facenno ‘o purchiacchiello
c’a speranza ‘e me fa’ fesso
ma
leggi

| 
|
|
|
Vecchio ed esplorante tempo,
sorridi e non ridi,
di quei tempi ove vivemmo d’ effimeri sorrisi.
Amorfi e sorridenti
sorridemmo amichevolmente
ed amici e nemici raccontammo le nostre storie
un mutar di percorsi repentini.
Di candido temperamento
ad
leggi

| 
|
|
|
 | Non sarebbe un caso se il ricordo
avesse lo sguardo pietrificato,
un cemento tra le mie insicurezze.
Non sarebbe un caso se l’ossessione
di un selvaggio rancore sopravvivesse.
Attendo l’alba a finestre aperte
in lunghi attimi tesi come acciaio.
Le
leggi

| 
|
|
|
| Scarpe di cartone
lungo strade piene di fango.
Risate e canzoni
ignara della drammaticità del momento.
Il cambio dell’abito
ha risvegliato il carattere di Donna
la variabilità dell’essere!
Testarda
ingenua
...ribelle.
Frammenti di guerra
lungo
leggi

| |
|
|
Evanescente rituale
d’una voluta positiva
cangiante
come un grappolo di sole.
Riallinea zigomi profanati
d’un rivolo
leggi

| 
|
|
|
“Ti vedo sempre correre in pineta
da sola e mi fai tremare il cuore,
in giro ci son tanti delinquenti,
mi stai facendo
leggi

| |
|
|
La vita è poesia con tutti i suoi alambicchi
capaci di creare piccole grandezze
che al giorno d’oggi
è difficile poter tenere ben strette
quel desiderio di condividere
fa sì che ognuna scelga la propria strada
affinché possa essere letta e
leggi

| 

|
|
|
Ogni anno arrivi per farci godere
i fiori e i frutti della stagione piaciuti,
un altro pergolato di viti, un belvedere
con tanti grappoli di rugiada cresciuti.
Hai ancora tante pagine nel paniere,
con suoni gravi e acuti,
amore, dolcezze, poesia
leggi

| 

|
|
|
Ti penso
fra le mie braccia
mentre la notte si attarda
su un letto di stelle.
C’è quasi freddo.
E mi scalda un po’
il tuo corpo
col fiato dell’anima.
Lontano il rintocco antico
di una campana.
Sai,
accompagna i colori
dell’autunno a
leggi

| 
|
|
|
Beltà tua sfiorirà mai
rugiada senza tempo
ma eterna fiorirai
"rosa -
leggi

| 

|
|
|
Travolto dal tuo sguardo luminoso
avvolto dalla luce dei tuoi occhi
l’avvoltoio riempie il cielo in volo
coinvolto dai
leggi

| |
|
|
Vorrei tenere per me quest’ora di stelle
e donartela ad illuminare i tuoi pensieri.
Vorrei catturare lo splendore della luna
e riempirti l’anima con sogni d’infinito.
Volare nello spazio fuori dal grigiore
dove tempo, speranze e sogni
si fondono in
leggi

| 
|
|
|
Tu non sei un amico...
i tuoi modi gentili mi hanno ingannato
il tuo parlare, anche raffinato,
la mia fiducia ha tradito.
Dietro le mie spalle, ingenue e sincere
mi pugnalavi con un sorriso
e ti divertivi a sparlare... recidivo e
leggi

| 


|
|
|
“Ti prego mamma, sono disperata,
lo sai che mi ha lasciata mio marito,
sto tanto male, sembro maltrattata,
il cuore batte
leggi

| |
|
|
Di nuovo un numero corre nelle vene
seppur sangue d’altri lidi
tanto abbia influito nella vita di chi
con amore ha fatto un percorso
tutt’altro che invidiabile
non esiste rancore
ma solo rammarico d’ingenuità di stagioni andate
ormai troppo
leggi

| 

|
|
|
 | Quando il vuoto ti assale
e lo sguardo va a perdersi nel cielo
quando ti chiedi perché sei rimasto solo
e la quiete ti getta dentro tenebre
spezzando il tuo respiro
quando ti senti spento e senza forze
allora pensami
pensami e fallo molto
leggi

| 
|
|
|
 | Soffre tanto
il nostro pianeta,
non sa dove andare,
ha smarrito la meta.
Nessuno riflette
sugli errori fatali
che sono
leggi

| |
|
|
Cos’è questa bramosia d’infinito
che sento, che voglio gridare al vento,
che sento nel sibilo del vento,
nella pioggia scrosciante,
nel sole raggiante?
La sento anche in un aulente fiore,
che profuma di giacinti e di viole,
la sento abbracciata
leggi

| 

|
|
|
Forse sol teoreta sa
dove è il confine fra
l’aver o il trar ragione...
dà vita all’opinione,
...che esperienza porterà.
Può cambiar ogni iscritto,
non il singolo diritto
d’aver un pensier ottuso
da volerci sbatter muso...
...senza generar
leggi
 | 
|
|
|
Non ho dimenticato
le parole dette al vento
e le stelle del mattino
che mentivano nel buio.
Non ho mai giurato
ferite senza credere
al cuore delle cose
che danzano la tenebra
e le mille lune nere
abbandonate al cielo
nel silenzio della
leggi

| 

|
|
|
Consapevolezza di ciò che resta, in fragili
frammenti d’incoerenza.
Il dolore prende il sopravvento toglie alla
mente la logica espressione, ottunde la ragione
Notti illuni albe senza sole, il cuore in una
morsa che non lascia tregua,
leggi

| 
|
|
|
Terra di Polifemo e Pirandello
Estatica visione intemerata
Rossa di sangue e di natura ardente
Romantica emozione pianta aulente
Alle radici e ai frutti tuoi mi appello.
Divinamente donna da vulgata
Io che ti glorio curerò la penna
Di tanti
leggi

| 
|
|
|
Un muro diroccato
e vecchie pietre
una sull’altra
quasi a farsi compagnia.
Alberi spogli
e foglie marce sul terreno.
Solo un’edera
si è arrampicata su quel muro
cresciuta non so come
e non so perché
Non altre orme
nè segni di vita
e la
leggi

| 
|
|
|
 | Ragazza diversa e ribelle
In un secolo maschilista
Tanto studio per la ricerca
Abnegazione e sacrifici
La mente un vulcano di idee
E dopo arriva il triste giorno
Varate sono leggi inique
I progetti sono interrotti
Ma il tuo cervello ancora
leggi

| 

|
|
|
|
| È nel vedere delle ombre
che la luce ha occhi profondi
bella la luna
quando di notte la guardo in silenzio
nel mio semplice amore.
Distante da ogni pulsazione
in ogni vibrazione
l’amore è un battito di vita
nel solo pensiero di un’altra
leggi

| 
|
|
|
 | Il verbo scosceso
rincorre
respiri solidali
nella percussione di parole affini.
Assottigliano la scorza di
leggi

| 
|
|
|
| Fermo mi stai di fronte
col tuo manto verde
nei tuoi fianchi scoscesi
il mio sguardo si perde
nelle valli nascoste all’orizzonte
si ferma il mio andare oltre.
Solo quando il soleggiare
è delle giornate radiose
lasci il mio io fantasticare
allora
leggi

| 
|
|
|
| Di notte
Quando ogni stella
E’ spenta
E non c’e’ luna
Che risplenda.
Di notte
Quando lo sguardo
Si perde
In un nero profondo
Ed ogni pensiero
Vi annega.
Di notte
Nell’attesa d’un giorno
Che mai luce vedra’
Sognero’ e sognerai
Di me e
leggi

| 
|
|
|
Ecco istanti dei miei trascorsi
scivolo attorno
ai tuoi attimi blu
che blocchi
e riprendi
col turbinìo che passa
come rena del mare
sbriciolata
dall’andare del tempo
frastornata di Zefiro e Libeccio.
Mi piego
alle ragioni pure
di cuore e
leggi

| 

|
|
|
 | Non ho un braccio a guidarmi né piú smalto
dell’alba tra le dita
e freschi azzurri in calzari sfiniti...
non ho richiami di mete di asfalto.
Torno ai miei fiori, ai cadenti capanni,
a "gentarella" e mie stelle di pietra
a chi ha giorni contati
leggi

| 
|
|
|
| Memoria girellona
se ne va proprio dove le pare
onde poi rifarsi viva sogghignando
se crede di far paura
si sbaglia di grosso
non sa con chi ha a che fare
siamo tutti sulla stessa barca
chi più chi meno
dovrà prima o poi fare i
leggi

| 

|
|
|
| “Ti sei pentita d’avermi amato
e sei scappata con quel dannato,
adesso tremi per l’avventura,
hai il cuore a pezzi ed hai
leggi

| |
|
|
 | Avvolge vita la notte
- blu coperta di stelle -
ognuno una sorte
tatuata in pelle?
Chissà se per noi
tempo tornerà
cui tutto m’ avrai
ove sempre sarà?
Estate un’onda
distante oramai
ma mente affonda
nei cieli tuoi.
Cascata
leggi

| 

|
|
|
| Sai che ogni dì che nasce è un nuovo giorno
che all’età tua s’aggiunge non più verde,
pur se le ore a te danzano d’intorno
come bimbi il cui brio giammai si perde.
La vita è solo un viaggio, anche se adorno
d’un viale ognor fiorito e
leggi

| 

|
|
|
Dimmi cosa sogni
il buio che si chiude
la stessa mia ombra nera
che vaga fra i ricordi.
Dimmi cosa temi
quell’ultima carezza
il respiro delle notti
che piangono rovina
e sangue dei tuoi occhi.
Dimmi cosa cerchi
è forse la speranza
o il
leggi

| 

|
|
|
Oggiggiorno li granni capoccioni
s’enventeno de fa le previsioni,
s’affannanno, se smicciano pensieri,
sti oracoli deveno sembrà veri!
Te dicheno che nevica e che piove
e tu dai retta a sti cocimelove
- perché nun voi rischiatte un bel malanno
leggi

| 
|
|
|
Cerco la vita in un raggio di sole,
cerco l’amore in un giallo girasole.
Voglio abbracciare la vita come un fiore,
cerco l’amore struggente il cuore.
Lo cerco in una nuvola bianca
di un cielo infinito,
quello che mi stringe in un forte
leggi

| 

|
|
|
Persuaso che da solo mi bastavo
girovagavo a zonzo sonnacchioso
senza badare a come vivacchiavo,
nel mio profondo essere ritroso,
malfermo su un malore che annegava
e dal sapore e dal futuro incerto
che dentro me si ampliava e dilagava...
non mi
leggi

| 
|
|
|
È l’ora!
Dormono le stelle,
il sole gioca a dipingere colori.
Mi senti amore?
Ti parlo nel pensiero
e lo so,
mi sentirai .
Vieni
voglio passeggiare con te
come allora
mano nella mano.
Camminiamo piano
abbiamo tempo
possiamo
leggi

| 
|
|
|
L’ onda trafitta dal raggio lucente
riflette sul volto arzente
Nostromo bruno brucia la notte
consuma le stelle una
leggi

| 
|
|
|
Si sveglia
qua e là
Amore
sull’eterna musica
l’autunno dorato
nella gioiosa nostalgia
il
leggi

| 
|
|
|
 | Cadono voci e liquide parole
nell’aria satura cade il pudore
ci trascina in alto la passione
il vorticare dei nostri respiri
come
leggi
 | 
|
|
|
| L’anno nell’ombra,
ci divise per colori,
dall’inizio quel che accadde,
buttò giù tutti gli umori.
Dipinti di giallo,
ci si spostava,
quel po di cautela,
però non bastava.
Dipinti d’arancio,
l’inganno appariva,
chi usciva comunque,
chi al
leggi

| 
|
|
|
Il sangue della Resistenza
mi scorre nelle vene.
Come la linfa vitale
che fa respirare
gli alberi secolari
anche durante l’inverno.
Per rafforzare le
leggi
 | 

|
|
|
A volte
il sangue del mio sangue
lo ritrovo raggrumato
sulla strada impolverata
che porta verso il niente
altre volte si disperde
a gocce oltre l’oppressione
e mischiato alle parole
scalfisce gli angoli del cielo
unico mio padrone.
E
leggi

| 
|
|
|
Una candela disegna ombre sopra i muri,
la fioca luce nasconde il tempo che non trova mai approdo,
dietro gli occhi che non hanno più colore si celano i dolori...
Mi manchi disse il cuore e se solo ci fosse un giorno
io vorrei ancora il tuo
leggi

| 
|
|
|
 | C’é un luogo bello
un luogo dove crescevano rose
- fu il destino a sconvolgerlo -
solo a chi é puro consento di accederci
sono rimaste socchiuse le porte.
Vi ho respirato gioie
non perirò pertanto tra le spire
d’anime vuote o torbide...
ho
leggi

| 
|
|
|
| Invisibile amico mio eppur a me sempre
presente ogni istante per istante quale
che sia il cammino mio ombra protettice
donatomi dalla Pietà Celesta al nascer
del soffio vitale vivo della vita mia
io pur ti sento anche e non parli che
ascolto nel
leggi

| 

|
|
|
Quel respiro
imprestato nell’attimo fuggente
per poter abbreviare
la distanza
strascico di polvere tra noi.
Lontane
leggi

| 
|
|
|
Siamo donne
con la febbre dentro al cuore,
con i pregi ed i difetti
e doniamo tanto amore.
Siamo donne
e viviamo di
leggi

| |
|
|
Altro numero fa sì
che tutto si possa vedere sotto un’altra luce
questione di secondi ed il cielo come sipario tende ad aprirsi
un’istantanea alla quale ci attacchiamo cercando con passione
riuscendo persino a planare ove tappeto di panna
leggi

| 

|
|
|
Aleggia l’esser che sono,
andirivieni di fragili sospiri,
fermoposta a trattener pensieri,
aleggia lo spirito nell’aria, destinazione amore...
Aleggia la forza dirompente,
impeto furente d’un mare forza sette,
che straripa e svanisce sulla riva
e
leggi

| 
|
|
|
T’ho sedotta in mente
- m’hai indotto a fare -
secondando intensamente
ogni mio desio volere?
Ti sei concessa
tutta nuda per l’unione
sul tuo trono principessa
sottomessa poi in ardore!
Alito sul collo
vibrazioni passione
tsunami da sballo
ma
leggi

| 

|
|
|
|
336312 poesie trovate. In questa pagina dal n° 11911 al n° 11970.
|
|
Cara/o Caterina Zappia,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.