Visitatori in 24 ore: 9’262
659 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 658
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’623Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
|
So’ sfugliate o frantumaglia?
Carna ‘e sfuorgio o pezzecaglia?
C’hanno miso int’ ‘a guantiera:
robba fresca o robba ‘e ajere?
Chella ‘a tavola è apparata
ma enno tutta mazzecata
pecché justo na "si- loca"
ca cchiù magna e cchiù se ‘nfoca
ha
leggi

| 
|
|
|
Non fa certo parte di un disegno
quanto sino ad oggi sta avvenendo
colpevolizzare proprio non si addice
facciamo invece in modo di ponderare
e non poco nel nostro procedere ed eventualmente
tentare di cambiare quanto in programma
onde alcune cose
leggi

| 

|
|
|
Mi è rimasta
solo la polvere
e uno specchio
rotto a metà
dove le immagini
sembrano ferme
al loro orgoglio
ferito da anni.
Ho ancora le chiavi
ma le porte
sono sempre chiuse
e il tempo
bussa ancora
sempre più piano
e conta le albe
con
leggi

| 
|
|
|
Ho paura dei tuoni
chi mi prende le mani?
dove l’ombra sillaba un respirare
segreto, di stanze sloggiate
e non siamo lì
leggi

| |
|
|
Occorrerebbe proprio dare una svolta
ad una vita fatta soltanto di egoismo
quando ci accorgiamo di quanto male possa fare
ognuno pensa con il suo cervello
senza fare i conti con chi ha accanto
sofferenza immane nel rendersene conto
travolge ogni
leggi

| 

|
|
|
Qualche lacrima
è caduta
lontana dal cuore
e chiede
una carezza
per respirare vento
o forse
un cielo scuro
dopo un temporale.
Qualche bacio
è ritornato
senza trovare più
le labbra
che avevano amato
la pelle nuda
o le stelle
di una
leggi

| 
|
|
|
Il sole è agonizzante nel tramonto
e il crepuscolo consola la terra
nel riverbero di luna calante.
Mentre la luna falcata baciava il mio viso
mi hai dato ali per volare,
luce per sognare
il bagliore immenso dei tuoi occhi.
Aggrovigliati in un
leggi

| 
|
|
|
Tu scrivi
anche di me,
a volte soverchiando
il vero...
e ti nascondi
dietro ciò che credi
l’essere tuo diritto,
nonostante la realtà
spesso sia ben diversa.
Oh il pensiero mio
non è dettato da censura,
ma ciò che fa più paura
è la
leggi

| 
|
|
|
 | Guardo il planare d’una foglia,
che l’autunno la vita sua spoglia.
Un soffio di vento l’ha rapita
e in quell’aria ostile volteggia intimorita.
In tale triste vita che nel fondo la sospinse
di tristi e foschi pensieri il cuor suo
leggi
 | 
|
|
|
| Credere di essere immuni è tutto un errore
quando difficoltà subentrano improvvise
balbettando con disagio
guardarsi dentro la prima cosa
un esame di coscienza non sarebbe male
per metterci in riga
inutile fare finta di niente
tonalità della
leggi

| 

|
|
|
| ho avvinghiato il corpo nudo del lunghissimo buio e l’ho messo nell’angolo del silenzio
io tatuato di mille ferite che cantano la strada dei miei sogni nella promessa della luce
sento il tuono della bellezza battere il cuore inquieto di incubi muti
leggi

| 

|
|
|
Hai respirato
le prime nebbie
e poi ogni cosa
è svanita nel vento
anche il silenzio
delle lune d’argento
che l’autunno
abbraccia fra le nubi.
Hai guardato
le luci dell’alba
per l’ultima volta
e poi ogni dubbio
se n’è andato
via per
leggi

| 
|
|
|
L’amore è un rischio
un’avventura piatta
solo se hai la matta
facciamo un passo avanti
ma i cuori son distanti
e i palpiti malfermi.
L’amore lo confermi
non spende che parole
a volte vuote e sole
diamanti nel deserto
e in questo cielo
leggi

| 
|
|
|
Rubo momenti preziosi
in un cielo che regala attimi di stupore.
Tenui colori si spengono
nel rosso scarlatto del tramonto
cancellando l’azzurro del cielo.
Lingue di fuoco avvolgono la collina,
un fuoco che non brucia
ma spaventa per tanta
leggi

| 
|
|
|
Impossibile iniziare un discorso
quando qualcuno non ti leva gli occhi di dosso
pipistrello cattivo saltellando qua e là
lascia il segno del suo passaggio
così come possono fare i gatti
quando vogliono essere padroni assoluti
mettersi le mani
leggi

| 

|
|
|
Sorprendimi anima mia
assopita su giaciglio.
Di questo inimmaginabile tempo
non tacere
non tralasciare di godere
sublìma il dolore.
Io vivo
ti ascolto limpida voce.
Senza maschere
mi rivelo coi sensi affinati
scremando pensieri cavi .
Stiamo
leggi

| 
|
|
|
Perché la notte
è piena di misteri
e neanche il nostro amore
potrà tornare
in questo buio
così vicino al cuore
e a tutto ciò
che abbiamo provato insieme.
Perché il cielo
è pieno di speranza
e forse un giorno
avremo ancora una carezza
o
leggi

| 
|
|
|
Una crepa del cuor somiglia
a un racconto di nero mondo
che nel fior di sogni e fabbisogni
rimane, d’insoluta chiusa, nel palpito del desiderio.
Cemento e malta, or ti chiedo, mia Eva,
per sotterrar l’ombre del profondo
di quegl’incubi che si
leggi

| 
|
|
|
TI OSSERVO
Ti osservo.
mi si stringe il cuore,
le rughe solcano il tuo viso
che un tempo parea porcellana,
e i tuoi
leggi

| |
|
|
Ti osservo,
bello nei tuoi tanti anni,
sorriso mio un po’ nostalgico,
hai pensieri confusi mentre i tuoi occhi
velati
che hanno perso ricordi,
mi guardano teneramente,
con le mani stringi il mio viso
una parola sussurrata
canta l’amore per
leggi

| 
|
|
|
 | Sai, un giorno mi sono svegliato
con una confusione nel cervello
chissà da quanto m’ero addormentato,
ma avevo fatto un sogno molto bello.
Giovane e forte in cerca dell’amore
col cuore traboccante d’emozione
lottando con veemenza e con furore
per
leggi
 | 
|
|
|
 | Non sai la fortuna del poter levitare.
Pensare di cose che sanno di matto
e non doverle per forza imbrigliare.
Il buio del bosco è fresco rifugio.
Tutte le foglie riprendono vita
al primo sorso di vento
e ballano sotto
e sopra i miei piedi.
leggi

| 
|
|
|
| Cheto sto qui
nell’angolo del prato,
so bene che arriverai
a tarpare ali di foglie e fiori
che al sol sentirti
sui freddi sassi del viale
mesti chinano il capo
come vittime sacrificali
no tu non conosci
pietà alcuna,
d’altronde c’è il viver
leggi

| 
|
|
|
| Talmente forte quel sentire che non si esime
dal prendere in considerazione qualsiasi cosa
od evento che si presenti senza trascurare
quanto nel tempo si è succeduto
bello o brutto non fa differenza l’importante esserci
onde ravvivare quanto dentro
leggi

| 

|
|
|
Morire
è come oltrepassare il buio
che oscura la notte.
Morire
è come varcare
i colori dell’arcobaleno
dopo un temporale estivo.
Morire
è come piangere qualcuno
senza versare
nemmeno una lacrima.
Morire
è come attraversare il deserto
leggi
 | 

|
|
|
 | Quando il seme del dono
dato - ricevuto - perso
comunque dentro...
ha creato un mare d’erba in cui si naviga,
un tappeto verde che prende brezza e volo
a trama fitta
tra fili di colpe e errori
e buchi di sapere
assorbiti nell’ordito...
in
leggi

| 
|
|
|
| Più nulla resta qui
se non il tutto
stupore
un richiamo di spanne
in muta al buio
ai nomi
portati in bocca
come se
leggi

| |
|
|
| Si trascina il cuore
nella notte che tramonta,
appena vede la luce
come un falco
alto vola
sui colli e in valle,
lontano sente
suoni di campane
e
leggi
 | 

|
|
|
Peccato che sia finita
io avevo
ancora molte cose da dirti
e troppi erano
i dolori sfumati
che il cielo nascondeva
al nostro cuore
fermo da tanto tempo.
Peccato per i silenzi
che attendevano
un respiro o forse una parola
da incidere sulla
leggi

| 
|
|
|
Poter avere il mondo tra le mani sentire il sibilo del vento,
amarsi ancora come un tempo ricordare tutto ciò che è
stato bello.
Poter avere il mondo tra le mani alzare gli occhi al cielo
godere di una luna opalescente e di stelle ribelli, tra
leggi

| 
|
|
|
|
La stanchezza è qualcosa di disumano
che ti lascia in panne
non basta buona volontà per darsi una mossa
talmente potente come calamita
s’estrania da quanto dintorno creando un muro
barriera insormontabile causa soltanto malumore
provocando
leggi

| 

|
|
|
Dicevi che non sai dimenticare
il tempo degli incanti e dei sorrisi
i sogni a cento a mille condivisi
col fuoco della mente da inventare
in questo gioco adatto a calcolare
soltanto i finti usati paradisi
coscienti e coltivati dai narcisi
piantati
leggi

| 
|
|
|
 | La prigione è rotonda
ed il circolo è chiuso
la questione è profonda
ma ha qualcosa d’astruso.
Siamo presenti per poco
senza aver bene inteso
siamo attori di un gioco
da nessuno compreso.
E l’eterno cos’è?
Di lui nulla sappiamo
a che serva e
leggi
 | 
|
|
|
Torniamo per un momento
alle ombre
che marcivano lentamente
in un antro distante
da ogni luce
e scambiamoci parole
sussurrate nel buio
per rivivere l’amore.
Respiriamo per un istante
le stelle lontane
dal nostro mondo insano
e i
leggi

| 
|
|
|
io timido calmo dimesso amante del silenzio mi nutro del sogno della normalità
io che amavo gli sconfitti battito di un cuore inquieto perso nella confusione
ho pensato i limiti del mio carattere pieno di paure con in grembo un coraggio che nasce
c era
leggi

| 
|
|
|
Intensità di petricore
smuovi profumi di ricordi.
Nostalgia ti ascolto...
intona la nenia di un tempo
quella di mia madre
e non avrò rimpianti.
Cantami il languore
di questo settembre sornione
così ad occhi chiusi
vestirò di ridenti grappoli
leggi

| 

|
|
|
Tanti ne passano davanti agli occhi
in fila per uno con la manina alzata salutano sorridendo
quatti quatti cercano d’attirare nel gioco
furbacchioni invitano con lo sguardo
provocando tenerezza perla di vita da coltivare
come api piccoli baci
leggi

| 

|
|
|
Percorro chilometri di ansie
tra le nebbie ingannatrici del mio tempo
senza sentire il sibilo del vento.
Sono aria e brezza,
quando la pioggia batte tra i rami
sarò rosa rinverdita a nuova vita.
Sono acqua che disseta,
fuoco che scalda e
leggi

| 
|
|
|
Dietro la siepe
bolle il vino
il suo odore
abbraccia
i filari vuoti
dei dolci grappoli,
adagio cammino
mi sento spoglio
ma ancora voglio
consolare le viti,
fischio e godo
l’opera del brindisi,
grazie viti, per l’attimo
che divido
con voi
leggi
 | 

|
|
|
Cinquantaquattro già ne son passati
da quando pronunciammo il "sì per sempre",
ed ora siamo qui per dire grazie
per questo grande dono che è l’amore.
L’amore, quando è vero, non s’adombra
per ogni nube che attraversa il cielo,
o quando la
leggi

| 
|
|
|
Insieme per trovare uno scopo
affinché qualsiasi cosa possa accadere
non debba distruggere quanto costruito
in contesti che al solo pensiero
rinnovano istanti belli e brutti
quando nell’ingenuità della vita
piume d’amore come farfalle
leggi

| 

|
|
|
Qualche foglia
è andata a morire
sul nostro davanzale
e io penso
alle poche ombre
che sono rimaste
a guardare
fino alla fine del tempo.
Non c’era speranza
ma solo
una piccola luce
in quelle albe
diventate troppo presto
sera e poi
leggi

| 
|
|
|
Tre befane tre pacchiane
tre meneste tre quatrane.
Tre guagnaste zucaiole
tre perciate scummarole.
Tre cacacce allupecate
tre chiastelle tre scuffate!
‘A primma attizza
chell’ata sghizza
‘a terza appizza.
‘A primma ‘mbroglia
chell’ata
leggi

| 
|
|
|
Al crepuscalar del giorno un fievole sorriso,
giunge da lontano, indugia imperterrito
e silenzioso, è sera, l’orologio batte le otto,
il buio avanza e rilassa il corpo.
Giorno solitario e stanco,
vuol riposare e la mente vuol dormire.
Al
leggi

| 
|
|
|
Nell’oscurità ti riconosco
autentica amicizia
è inaspettato valore la sventura
un portentoso alambicco che distilla
il reale dalla voragine della parvenza
il disinteresse dall’opportunismo
la generosità dal potere dei soldi
la genuinità dalla
leggi
 | 
|
|
|
Comunicazioni provano ad entrare con passo felpato
sino a quando qualcuno interverrà in merito
onde creare un ponte dove con fare deciso
ogni tempo troverà il proprio rifugio
per archiviare con pignola delicatezza
qualsiasi evento che sulla strada
leggi

| 

|
|
|
Al calar del crepuscolo
l’ombra ruba spazio alla luce
spegnendo i colori,
ti cerco a tentoni...
Portami con te
sul poggio ricamato dalla luna,
conducimi nelle tue fantasie
che profumano di gelsomini,
lasciami fiutare i petali odorosi
oltre lo
leggi

| 
|
|
|
Guardo le stelle
e forse non avrò
un’altra notte
per rimpiangere
i nostri respiri
o sognare la luna
che ci guardava
amare l’amore.
Sento le ombre
e mi nascondo
perché il tempo
non mi possa
mai più trovare
sotto un cielo
buio nel timore
leggi

| 
|
|
|
La nostra esistenza
è un bene prezioso,
è il mazzo di carte
d’un dono grandioso,
un gioco complesso
che esige bravura
nel frale equilibrio
tra coraggio e paura
"Dell’indomani
non vi è certezza"
è una frase sincera
che rivela saggezza,
il
leggi

| 
|
|
|
Lunga è l’attesa
al calar della sera
quando l’ombra
ruba spazio alla luce
e ogni pensiero
si deposita
sulla medesima croce,
or che tutto è diverso
anche le ore hanno
quel sentore di fresco,
del sole s’è perso il seme...
Ricominciare
è il
leggi

| 
|
|
|
Sentieri assolati
venti cacciati
la stella tutta
si è abbassata,
nel sielenzio di Dio
cammino io,
me Lo figuro
al mio fianco
una bella ombra
ci
leggi
 | 

|
|
|
Perché rimandare quando le cose possono essere fatte subito
attendere non è quasi mai conveniente
tutto potrebbe prendere un’altra strada
mettendo a rischio quanto programmato
la vita a volte mette davanti ad una scelta
saper prendere al balzo
leggi

| 

|
|
|
 | Quando l’orologio comincerà l’ultimo giro
tu lasciami sognare fin quando respiro
appoggia fra le mie mani il viso e i capelli
dimmi che c’ero quando costruivi i castelli
tieni bene incastrate ancora le nostre dita
son questi i secondi temuti tutta la
leggi
 | 
|
|
|
Falcia ogni fascio di luce
risoluto l’imbrunire,
tra contorni sbiaditi
si spengono i colori,
tra grovigli intricati di ricordi
cerco tracce di te.
Solo a tratti flash
illuminano memorie
appena sfiorate da occhi distratti.
Orme statiche restano
leggi

| 
|
|
|
Ho scelto me
quell’altro non mi importa.
Questa è la strada mia
e mai nessun me la porta via
anche se arriva e scoppia l’uragano
resto con me nel pugno della mano!
Ho scelto me
e tutto il resto è noto.
Capire fino in fondo è una scommessa
in
leggi

| 
|
|
|
Lezione di vita catapulta in un mondo
dove il bene riesce a farsi carico
di modelli inaspettati
pronti con il loro effetto
a compiere piroette ormai all’ordine del giorno
visto come il mondo va a rovescio
sensazioni di resa non attaccano
anzi
leggi

| 

|
|
|
C’erano tante cose da dire
ma io ho scelto il silenzio
ed ora sento
il tuo respiro di cenere
che soffia parole ignote
e tanta nostalgia
di ombre che non ho mai
nemmeno vissuto.
C’erano tanti baci da dare
ma il giorno
era un nemico da
leggi

| 
|
|
|
io apolide di un silenzio strutturato di parole orlate d’infinito
fogli spaginati che volteggiate amari in cerca d’ispirazione
sento la penna della mia anima tratteggiare l’inchiostro brevilineo del mio essere
poeta sfatto di una barba vestito di
leggi

| 

|
|
|
io apolide di un silenzio strutturato di parole orlate d’infinito
fogli spaginati che volteggiate amari in cerca d’ispirazione
sento la penna della mia anima tratteggiare l’inchiostro brevilineo del mio essere
poeta sfatto di una barba vestito di
leggi

| 
|
|
|
Oggi soffre di ricordi il
cuore
passano tristi i minuti e le
ore
tutto è intorno un poco
imperfetto
penso al passato con molto
affetto
la mente mia sembra una
cinepresa
proietta il vissuto senza una
resa
vivo gli attimi di gioia e
agonia
è
leggi
 | 
|
|
|
|
335801 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2281 al n° 2340.
|
|