Visitatori in 24 ore: 19’920
852 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 851
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’152Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
Basteremo nel nostro esserci
bagnati da una luna rossa,
lambiti nella voce dei corpi
da uno sciame di stelle dorate,
a
leggi

| |
|
|
Ci sono attimi che dividono
durano uno sguardo
sono poesie
fogli di carta lasciate al vento d’autunno
non sono nei viali
sulle panchine di malinconie
se apri la finestra dei tuoi occhi
lì troverai nei giorni dei tuoi domani.
Non arrossire
quando
leggi

| 
|
|
|
Senti freddo
nel buio della terra
ma io so
che nessun gelo
potrà portarti via
dai miei baci
e le labbra
saranno nere
per sempre
appena dischiuse
sul bordo
delle carezze
malate di nostalgia.
Senti la morte
ma io so
che non è per
leggi

| 

|
|
|
Se della tua lancia lussureggiante
intinta in chiare e odorose acque
sono amorevolmente trafitti non solo il petto
(manca il respiro al ricordo)
ma i suoi occhi perennemente sognanti,
specchi delle tue verdi ombre,
è colpa dei secoli che ti arridono
leggi

| 
|
|
|
Quando incontri l’ultimo
Partigiano per strada
è come vedere spuntare
un fiore dalla bocca
di un cannone disarmato.
Senti scorrere nelle sue vene
la consapevolezza
che la sua lotta sulle montagne
sia servita a rafforzare
le sacre idee della
leggi
 | 

|
|
|
Sopra un cielo di piume
il corpo s’adagia
e s’avvolge alle mani
che sembrano ali.
Tra estasi e abbandono
un fuoco accende la pelle
e come un unguento
sana ferite del tempo.
Tutto si ferma
si svuota il cervello
da ogni tormento
-cullati dal
leggi

| 
|
|
|
Forti e intraprendenti,
giovani con le spalle larghe,
camminano decisi,
appresso a fumanti pensieri
ricorsi senza porsi domande.
Eppur si frangono contro i muri
i colori snervanti della rabbia.
Eppur si spengono a terra i mozziconi,
schiacciati
leggi

| 
|
|
|
Mio dolce cuore
non togliere mai
le tue mani dal mio viso,
accarezzami, rendimi tuo
nella memoria del tuo domani
e scaldati sempre con i miei sguardi.
Sono qui
pronto con la coperta dell’amore,
dolce storia che forse non aspettavi
ma è solo
leggi

|  | 

|
|
|
Lo so, non ricordi
ma era ieri che dovevi arrivare
quando la pioggia
era solo uno scroscio
e non una tempesta
dal tramonto all’ albeggiare,
quando anche solo il pensiero
non era che lieve sussulto
di un’ idea di questo pazzo cuore,
e il tempo era
leggi

| | 
|
|
|
Ciondolando solo si muove
abbandonato in una strada
di periferia un cane occhi
tristi su e giù la testa l’aria
annusa come a cercar smarriti
odori familiari si ferma a cercar
da chi lo guarda come una carezza
un gesto caro ormai dimenticato
forse
leggi

| | 
|
|
|
 | Quei mancati giorni alla vita
paiono come schegge
fuggenti dall’etere.
Ricadono
in silenzio
su surrogato
leggi

| 
|
|
|
| Ogni mattina dalla finestra
visione alla quale mai vorresti assistere
uno due tre quattro ed altri ancora
coperti da cartoni ed ombrelli quando piove
si riscaldano come possono
con il loro cartoncino da un lato
per dimenticare chissà cosa
sacco a
leggi

| 

|
|
|
Lieve il vento sussurra
a nuvole dorate e gonfie
sospese tra i rami stanchi.
Il bosco reclama il riposo,
la terra attende
a braccia spiegate
lo
leggi
 | 
|
|
|
Raccontami amore...
di quando il cielo si aprì
davanti ai nostri occhi,
raccontami del mare
dei suoi colori, dell’azzurro
che si confonde
con lo smeraldo dei tuoi occhi.
Raccontami del fuoco
che ardiva le nostre membra
e delle labbra che
leggi
 | 
|
|
|
 | Stringimi mia emozione
scolpito nel libro della vita
con penna dorata
sei infinito sogno nei giorni più bui.
Raccogli steli di fiori ad ogni primavera
per adornare il capo
e profumar casa di tenerezza mai sopita.
Scrivo nel cielo ad ogni stella
leggi

| 

|
|
|
Musica incanta
l’anima mia
e ad ogni crespa
del tempo
una soave
leggi

| 

|
|
|
Solitari silenzi chiamano l’anima
dove sono i tuoi occhi
quando mi perdo nel blu della notte.
Sogno che sei vicino a me
che sia giorno o notte tu svegliami
l’amore ha strane frequenze
viaggia tra arcobaleni
pioggia e nuvole
tramonti di
leggi

| 
|
|
|
 | ‘l tuo cantare m’aspetta
ne le note de le onde, quando tempesta ruggisce
di soli giorni dimenticati
e ripete nel suo mar l’ azzurro.
Vorrei percorrere i pensieri
terminare quelli di ieri e sperare ne ‘l vento
nuove geografie di vita
fuggire, poi,
leggi

| 

|
|
|
 | Er primo giorno l’homo creò ‘a donna...
poi er serpente
che pe’ indurla a dalla
era morto convincente...
Sto’ serpente appena nato
se pappò er frutto proibito!
A la sera l’homo che già
ciaveva ‘n friccicore ar core
e pure ‘e corna prese ‘a
leggi
 | 

|
|
|
Vivono nell’ombra
e non hanno pace
se non al tramonto
quando il sole fugge
e anche il cielo sembra
morire di nostalgia
per le cose perdute
di un altro tempo.
Muoiono alla luce
perché il buio nasconde
i dolori e le pene
di una pelle
leggi

| 

|
|
|
Una foglia solitaria di un tiglio
Danzando or aleggia nell’aria
le altre foglie dai rami staccate
e dal vento spazzate giacciono
a terra o in un posto lontano
alla solinga domando come mai
tutta sola ti aggiri e sfuggita sei
alla sorte delle tue
leggi

| 
|
|
|
Sur sur la fréquence de l’âme,
l’amitié folle, en exergue,
brise la grisaille des gens sourds à l’émoi.
Rivée sur la partition de ses patients,
l’indicible empathie l’emporte, et,
Noël se profile à sa porte.
À l’horizon, l’amie Isabelle se pointe,
leggi

| 

|
|
|
I bambini di Dio
sanno cos’è la fame
coi loro occhi chiusi al divenire
taccagno ed incapace
di dare ai giorni neri un po’ di pace.
I bambini di Dio
non vanno in cielo
ma cantano coi santi i loro nomi
e ad uno ad uno bussano alla porta
chiusa
leggi

| 
|
|
|
Credere di poter arrivare dappertutto
è solo pura illusione
seppure a volte tutto sembri andare a diritto
qualcosa accade che ti fa tornare indietro
intralciando quanto programmato
sicurezza in ogni campo non è mai sicura
bisogna prenderne
leggi

| 

|
|
|
Ai bordi della strada cammino,
sotto i lampioni come languide stelle.
Ti porto addosso come una leggera veste
sfiorata dal freddo vento di maestrale.
Piovono dal cielo fiocchi bianchi e morbidi
mentre le mie scarpe sprofondano
nel bianco, soffice
leggi
 | 
|
|
|
Avevi troppo dolore
e il buio
sapeva del tuo cuore
fermato nel silenzio
a primavera
quando le gemme
dei fiori
si stavano schiudendo
in un coro di spine.
Avevi tanto tremato
e il respiro
esitò fra le nuvole
mentre la pioggia
cadeva in
leggi

| 

|
|
|
Le labbra sono chiuse e silenziose
e gli sguardi, in cui gli occhi vibrano,
parlano con le voci deliziose
delle anime quando altrove migrano;
allor quando eravamo amanti, forse,
in una vita infelice e crudele
che ci strinse, ci spinse poi ci
leggi

| 
|
|
|
Se solo avessi le ali
sarei lì sopra i tuoi sogni
a cercare le cose brutte
pulire i turbamenti
lasciare i sorrisi e i brividi.
Non c’è fatica
che poi non porti al riposo,
come un anziano
aspetterò ciò che non conosco
con la fiducia nella
leggi

|  | 

|
|
|
Alla fine del sogno
ritrovo i tuoi baci,
più caldi, più veri,
mi fanno impazzire,
la finestra, si l’apro,
il sole ti illumina,
il roseto fiorito
ti profuma, sei bella!
Mi sento un leone,
un Re nella sua reggia,
ascolto il cuore che canta,
si
leggi
 | | 

|
|
|
Argini nel freddo cielo
nebbie sulle paludi della vita
incosciente sapere è la verità.
Quante volte la notte
è una lunga processione di ricordi
il cuore non riposa
nei troppi se che non puoi cambiare.
I sogni spiccioli di illusione
le
leggi

| | 
|
|
|
|
Sciogliti, stella opaca, nel mio schermo
azzurrognola è la luce che diffondi
ricoprendomi di immagini che diffondo
senza valutarne l’impatto sulla mente
ma tu sei astro risoluto, eterno, etereo
continua a trasmettermi luce,
rarefatto lume
io
leggi

| | 
|
|
|
 | Penso che noi tutti abbiamo
un forte bisogno d’amore
di carezze al cuore
da dare e ricevere.
E bisogno d’avere vicino
i figli, i nipoti, chi amiamo
mentre scorre questo tempo
scavando vasti vuoti dentro.
Perché noi siamo la somma degli ieri
e
leggi
 | 
|
|
|
 | So che è grande
la Tua Misericordia,
so che non mi lascerai
nel momento che verrai
a chiedermi il conto
di tutti i peccati miei
Che tante volte ho confessato
ma che di nulla mi è servito.
Perché è indispensabile
ci sia il pentimento e il
leggi

| 
|
|
|
| Inizia l’autunno e di nuove vesti gli alberi
si adornano che mutano i colori delle foglie
rosse gialle marroni nere rossi intensi gialli
dal paglierino ad una tinta più forte cupa
e altre tinte difficile pennellar la completa
tavolozza che alla vista
leggi

| 
|
|
|
Non basta tutto il tempo per interpretare,
cercare in ogni respiro l’incantevole
il dipinto, l’immenso prato a colorare
nel cammino prosperoso che al fin si vuole.
Non basta il tempo per pensare,
coniugare al meglio il verbo del vissuto,
ogni
leggi

| 


|
|
|
Piccolo con il cuore gonfio si accorge quanto è di peso
lucciconi scivolano creando un rivolo dove sterpaglie
vorrebbero mettere un freno ma inutilmente
corrono pensieri inseguiti da occhi
per i quali è difficile provare emozione
tutto sono meno
leggi

| 

|
|
|
Proprio qui
dove le foglie muoiono per mancanza di linfa,
scorpioni, millepiedi, ragni cospirano.
.
Molto vicino a loro e con grande piacere,
scarafaggi, avvoltoi, vampiri e corvi
stringon le gambe,
.
mentre
lucertole -assetate-
si
leggi

| 
|
|
|
Non avrai
altro ricordo
di questi baci
dipinti a silenzio
e tremerai
la curva del cuore
al tuo ritorno
dall’altro cielo.
Non saprai mai
se il nostro amore
sarebbe stato
l’unico mondo
o solo un altro
gesto senza motivo
fra i tanti
leggi

| 

|
|
|
L’inverno era alle spalle da tanti lustri,
la strada correva lungo una vita che non conosceva salite...
Senza Dio e nessun santo tutto era facile.
Il sole mia invenzione,
brillava con i colori che il mio cuore ubriaco sceglieva.
Sentivo racconti di
leggi

| 
|
|
|
Respiro sincopato
sull’attimo che gesticola emozioni.
Si muove il sopracciglio
nel battito del cielo
slegato da indizi
leggi

| 
|
|
|
Inutile strizzare gli occhi onde creare qualcosa di speciale
niente di niente si realizza se non la solita acqua incolore
che nulla ha a che vedere con quanto un tempo vissuto
cercare oltre per non ricadere nel baratro
incide e non poco nel
leggi

| 

|
|
|
Scendi via valanga d’inquietudine
dal petto mio onorevole
e spendi parole buone per ogni cardiopalma identico.
Metti al sol contro ogn’ombra
tutte le situazioni d’amore
e cancella i lucchetti alle porte e al sociale autentico.
Dalla roccaforte
leggi

| 
|
|
|
Educare i giovani alla disciplina
non vuol dire non spronarli
a
leggi

| 
|
|
|
ed ogni notte è così
ogni notte
nel sensuale fruscio del sogno
mi cospargi con petali di rosa
dolcemente mi baci le labbra
sospirando parole d’amore
poi,
su un destriero dalle ali lucenti
mi porti dove nasce l’aurora e
nell’azzurro di un
leggi

| 
|
|
|
Cantami
ora e sempre
come la luna abbraccia
ogni giorno.
Il mondo in versi d’oro.
Cantami
come il mare
ama le onde
che la fa vivere.
Cantami
al raggiante sole
dove le farfalline
disegnano il giardino in fiore
e cantano in colore
leggi

| 
|
|
|
Labbra umide
nascondono
lingue danzanti
smaniose.
Mani curiose
accarezzano
scivolano
in ogni dove.
Esplorano
ogni centimetro
si ergono sublimi
al solo tocco i seni
si perdono le dita
tra caldo e umido .
Inarca la schiena
afferra
leggi

| 

|
|
|
Il sogno nasconde i tuoi occhi
i tuoi occhi
come erano i tuoi occhi
immense discese azzurre sulle ombre del domani.
È un abbraccio del destino
lasciare sulle labbra il respiro della vita
tra l’indifferenza del sopravvivere.
Gorgheggiano le
leggi

| 
|
|
|
Sì stata rosa ‘e fuoco nu mumento
ma comme prufumave ancora ‘o sento
e ‘a smania ca me volle ‘e vote‘nzino
è chella ca schiuccava int’a matina.
Sì stata na jurnata ‘e sole ‘e maggio
ma ‘o cielo m’ha scippato ‘o meglio raggio
e straccia e me
leggi

| 
|
|
|
C’è la nebbia bianca
sul colle del sole,
là dove è nato
il nostro lungo amore.
Insolito è il richiamo,
perché là per noi due
ballano sempre i fiori,
ed il vento ci sussurra:
ti amo, ti amo, ti amo,
su dai, andiamo
ad accendere un
leggi
 | 

|
|
|
Apre il vecchio un vecchio libro
tolto lì dallo scaffalo tra pagine
dal tempo rese gialle una foglia
secca come intatta, si sofferma
la guarda ora ricorda, sì ricorda
un ricordo del passato: con lei
sotto un albero di tiglio, autunno
e vi
leggi

| 
|
|
|
Un mese un mese soltanto
per imparare a vivere si ripete ad oltranza
occasione per la quale
mai vorresti poter respirare quell’aria
che ha condiviso momenti sì e momenti no
e per i quali ancor oggi continui ad esistere
in un’attesa che il nostro
leggi

| 

|
|
|
Non disturbate
il sonno di coloro
che riposano
la pietra eterna
del cielo scuro
dove nulla
ha più significato
e il tempo scorre
come un fiume.
Non tradite
i fiori deposti
a ricordo
e il nome inciso
a fuoco acceso
sulle nuvole
che il
leggi

| 

|
|
|
Tombe d’autunno
novembre mi dà.
Il cielo è sempre nero,
le stelle ne vivono il lutto,
La luna piange, or qua,
or là, fa piangere pure me.
Ma, la tua finestra
ha una luce potente, sento
che stai aspettandomi.
Dormi pure, se vuoi
per me sarà un
leggi
 | 

|
|
|
 | Ricordo che ti lasciai una sera autunnale,
la notte non dormii e stetti male.
Dopo tant’anni mi è rimasto un sentimento
che non mi abbandona mai un momento.
Sei stato il nido dove ho più vissuto,
perciò provo un dolore sordo e muto.
Mi hai visto
leggi

| |
|
|
| Non voglio dirti addio
non voglio farlo adesso,
sei stato la mia vita
ma anche la mia nostalgia.
Non voglio dirti
leggi

| |
|
|
| Un filo quattro stecche e una tela colorata
danno immensa gioia a chi l’hai regalata
Quel filo sottilissimo invisibile leggero
felice fa i bimbi lassù fin oltre il cielo
Solletico fa al cirro al nembo e all’ aeroplano
Si specchia fino al Sole...
leggi

| 
|
|
|
 | All’epoca
di quel fiore
appassito
raccolsi
l’ultimo istante
come il
leggi

| 

|
|
|
| Ci sono giorni che non hanno spazio per amare
cammini di solitari pensieri
illusioni di ritornare da te.
Che senso ha vivere quando tu non se più qui
manca il giorno che illumina la vita
il tuo cuore che non batte più
in questa sera la vita se
leggi

| 
|
|
|
Suadente Musica
In armonioso suono il cuor vibra
ed eleva come rondine nel cielo.
Suadenti vibrazioni, in trittico nostalgico,
e pensier vaganti non hanno volto e nome.
Danzano note e la vita canta,
ad elevar fervido piacere, emozioni a plasmar il
leggi

| 
|
|
|
Sull’incipit della sera
nel mormorato di vortici lontani
s’assiepano vibranti schiume d’oceano
mosse da lumi di cose già
leggi

|  | 
|
|
|
|
336321 poesie trovate. In questa pagina dal n° 7601 al n° 7660.
|
|