Visitatori in 24 ore: 19’967
713 persone sono online
Lettori online: 713
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
Sull’incipit della sera
nel mormorato di vortici lontani
s’assiepano vibranti schiume d’oceano
mosse da lumi di cose già
leggi

|  | 
|
|
|
Si riposa sonnecchiando il vecchio
sotto una quercia lì su una panchina
lo ridesta il tonfo di una ghianda
lì caduta a terra e cader e danzare
nell’aria le ingiallite foglie poi vede,
guarda e nel turbinio del vento
alcune vanno ad accarezzarlo
leggi

| | 

|
|
|
Parola per la quale molti opterebbero
quando il sole cocente s’intromette nella vita dell’uomo
prendendo spunto da situazioni non sempre all’altezza
e per le quali riusciamo solo a produrre il niente
basterebbe solo riflettere facendo riferimento
a
leggi

| | 

|
|
|
Sento le voci cupe
di chi coltiva l’odio
con rabbia dentro il cuore
non sa apprezzare un fiore.
(Leoni da tastiera
sanno solo insultare
cercano l’occasione
per non sentir ragione).
Le pietre son pesanti
e le ombre molto lunghe
non c’è più
leggi

| 

|
|
|
Staremo insieme
per sempre
ora che la morte
conosce
il nostro segreto
e le ombre
avranno il tempo
di coprire
la luce del giorno.
Saremo una cosa
sola
e le nostre carezze
non toccheranno
la pelle
ma l’anima
delle cose finite
come i
leggi

| 

|
|
|
 | Liberi lasciati su due sponde diverse
stiamo noi uno di fronte all’altro
le nostre anime come coperte riverse
ed un cuore tutt’altro che scaltro
Coi miei occhi socchiusi per la luce
scruto quella figura da lontano
sottili fili che la mia mente
leggi

| 

|
|
|
Sembra una reggia grande quanto il mondo
con mura nude e mille e più veroni
con sottostanti enormi gonfaloni
grigi di ghiaccio e neri sullo sfondo.
Sede maestosa ma una cosa strana
è così vuota che di stanza in stanza
tu riconosci l’eco in
leggi

| 
|
|
|
Lassù sui monti della Carnia
nella gelida baita dorme
il pastorello ma non sente
freddo che il suo pensiero
corre lì vicino a quel recinto
delle pecorelle il can pastore
non abbaia il silenzio è forte
nessun pericolo in agguato
così si rassicura e
leggi

| 
|
|
|
Siamo sempre meno noi stessi
siamo quello che non vorremmo essere
siamo senza più radici
senza più cultura
siamo la voce degli altri
il pensiero comune.
Siamo senza più padri
e rinneghiamo le madri
siamo senza più sentimenti
siamo sempre più
leggi

| 
|
|
|
Nell’anima di ognuno
respira un re leone.
Il dovere di essere
incontrastato padrone
- a verità rasente -
del proprio
leggi

| |
|
|
Sono insieme a te,
sento l’ultimo fischio del treno
che si muove su binari
che conducono all’ultima dimora.
Non governano i denari
ma l’ignoto di cui non si favella.
Un solo vagone viene trascinato
velocemente,
ammaccato dai colpi della
leggi
 | 

|
|
|
 | In quel mio
scrutare, c’è quel futuro
che di bello poco appare;
gli argomenti del governo
trattati, non sono sempre
coesi.
È palese per
tutti quanti quel sottile
stato di molta agitazione,
è l’adrenalina che stimola
tantissimo quando va
leggi

| 
|
|
|
In questo mio viaggio
cammino, a volte danzo,
in altre mi accomodo
ad ammirare la bellezza,
colmo i pensieri
di musica imperfetta
riempiendo la vita.
Ondeggiante osservo estasiata,
mi emoziono, sorrido, piango,
trovo l’equilibrio.
Ma quanto è
leggi
 | 
|
|
|
Le tue mani
sui miei piccoli capezzoli
dolci carezze che profumano di voglia,
ti guardo negli occhi
già sento le tue labbra
che scendono piano
fino sotto l’ombelico.
Fammi morire,
tocca la mia voglia dura
mentre scivolano lacrime di sesso
tra
leggi

|  | 

|
|
|
Attimi che vogliono dire tanto
onde portare a termine quanto in programma
in ognuno respira la vita
quel bouquet colmo di colori
che ad ogni battito fa tremare il cuore
cercando di essere sempre più allineato al momento
per non fare danni a chi
leggi

| | 

|
|
|
Cade l’antico detto nell’oblio
che fu dei padri nostri insegnamento,
prevale al giorno d’oggi sol quell’io
che tutto vuole avere in un momento.
Ma tu, che ben lo sai, puoi dire addio
al modo tuo di vita in gran fermento,
e avrai misura in ogni
leggi

| | 

|
|
|
 | Aspetto un suono,
rumore riflesso
antistante l’ora del silenzio.
Aspetto che arrivi,
baldanzoso,
con passi crepitanti,
sulla via del ritorno.
Eri lì,
di guardia,
campanello d’allarme,
sull’attenti a vegliare il passaggio del quartiere.
Eri
leggi

| 
|
|
|
Non dovevi
lasciarti morire
prima che l’inverno
andasse via
e prima
che la primavera
tornasse a fiorire
con il profumo
del suo vento.
Non dovevi lasciare
che il dolore
divenisse pioggia
e che le lacrime
bagnassero la terra.
Tu sai
leggi

| 

|
|
|
Silencieusement le flot de la vie,
Opère à l’abri des errances du passé,
Poursuivant cette quête de délivrance,
En hâtant le pas, vers une danse de résilience.
Irradier de fausses notes,
Enclines aux freins d’une époque révolue.
Longer ensuite ce
leggi

| 

|
|
|
È solo solitudine
quel che rimane
attese che fermano il tempo
nei passi senza rumore.
In quel sentire
che scava immobili distanze
l’amore è solo un
leggi

| 
|
|
|
 | Crescono i fiori dell’anima,
coltivati sulla lama di un rasoio affilata
che si tende sul collo e... scivola
con le carezze indelicate,
quasi a strozzo.
Crescono i fiori dell’anima,
quando l’acre odore di sonno
spegne il tormento di lunghe notti
leggi

| 
|
|
|
Lungo è il giorno che mi sfiora,
lieve scende una carezza,
attraversa i brividi e abbraccia il mio viso...
Nel silenzio lontano il mondo vive.
I sentieri dell’amore brulicano di occhi assonnati,
cercano scie tortuose che racchiudono mille
leggi

| 
|
|
|
Dammi la mano
non voglio mettergli l’anello,
non ora,
vorrei accarezzarla e baciarla
essere gentile e accompagnarla
nel mondo del mio amore.
Non avere paura
non chiedo di amarmi,
non ora,
vorrei che non pensassi
vivessi tra i baci e brividi
e
leggi

| 

|
|
|
Il Mondo mette in scena, in grato aspetto,
l’avvio e la conclusione positiva
di un ciclo di esistenza o di un progetto;
l’infinita beltà che il cuor ravviva.
Quando lo spirto ha appreso l’energia
di questo Arcano, sopraggiunge l’atto
di aprire
leggi

| 


|
|
|
Stando sul balcone di casa tua
mi rivedo mentre scendevo
a passi lenti
incurante del loro andare,
mentre lo sguardo mi portava
al posto ove ora sono,
a cercare il tuo sorriso.
Bisticcio di pensieri,
ma in quel camminare
erano i miei sogni con
leggi

| 
|
|
|
Iniziare a coinvolgere ogni quisquilia
che sulla strada si presenta
indice di voler essere sempre all’erta
qualunque sia il motivo che potrebbe portare
ad azioni ogni volta più accattivanti
e per le quali dobbiamo lasciare un posticino
proprio
leggi

| 

|
|
|
 | La parola è un’ala del silenzio
nasce tra le incertezze della vita
e svolazza dentro l’anima contrita
con l’amaro sulle labbra.
La parola è un’ala del silenzio
si ascolta tra le note d’una canzone
oppure tra le foto dimenticate
e fa
leggi

| 
|
|
|
| Se ne va il freddo
in questa notte gelida,
cacciato è
dai tuoi caldi baci
ed io felicissimo
ne accendo, di baci
uno dopo l’altro
e non mi stanco,
e in cuor mio, prego
perché l’alba non si alzi.
Infinitamente grande sei tu,
esplosivo nostro
leggi
 | 

|
|
|
Dunque, il momento del Giudizio è giunto;
l’uomo deve concretizzare l’ultima
svolta: guardare dentro sé, nell’anima,
per darsi pregio di un valore aggiunto.
Mai è troppo tardi per ricominciare
e giammai troppo tardi per rinascere.
Nel farsi
leggi

| 


|
|
|
Sempre di corsa,
sempre più soli.
Poveri illusi,
così presi dal dio denaro
sorvoliamo i valori.
Ignoriamo il vero significato della vita,
ci dimostriamo avidi e stupidi.
In ogni istante della vita
ci sono delle incognite,
ci dovrebbero far
leggi
 | 

|
|
|
|
Quel suono
velato da un
fievole astratto.
Occhi nascosti
da un sottile alito
di vanità.
Ecco il tenue
cader parole
dove cominciano
quelle note legate
in quella cantica
di quel tempo
che nel tempo
comprende un tempo
ormai
leggi

| 

|
|
|
Quando mi sorriderai
con la bontà del tuo cuore
abbracciare il mio mondo di seta
sul bisbiglio del mare
e diventerai
una lacrima di vita
che riempie l’universo.
Quando tu... una rosa bianca
vorrai brillare sul magnifico cielo,
allora ti
leggi

| 
|
|
|
Sciolgono i ghiacciai, i venti
abbattono anche i porti
e meno male i mari
di plastica parlano ancora poco
ci sfidano
leggi

| |
|
|
Scarpe rosse per la strada
scarpe rosse appese al chiodo
sono il simbolo della sconfitta
scarpe rosse da ballerina
scarpe rosse da bambina
sono il simbolo
della vita finita
che qualcuno ha massacrato
senza scrupolo, affamato
di odio e
leggi

| 
|
|
|
Come farfalle su petali di rose
i ricordi più belli della vita
risiedono e s’adagiano nell’anima.
Vi si posano lievi
come api al miele,
fermi come pietre inamovibili.
Pronti a cavalcare le emozioni
che il cuore farà scivolare fuori
come felici
leggi
 | 
|
|
|
La classe non è acqua che passa e sciacqua
La classe non ha tempo
Si
leggi

| 
|
|
|
Astrazione
Non si ascolta, come passo felino che decide, della preda, il destino;
Non si vede, come nella formula magica quando corre insieme alla luce;
Non si tocca, come la bolla che scoppia sul dito;
Non si odora, come uno scherzoso garbino
leggi

|  | 
|
|
|
 | Ho rinchiuso tutto quel niente
che m’affollava i vuoti pensieri
con quell’urlare che non si sente
quando il cuore non ha desideri.
L’ho nascosto in uno scrigno
e l’ho gettato dentro al mio mare
è naufragato come un sogno
quando comincia ad
leggi
 | 
|
|
|
Avete ucciso le rose
e la terra
non vi perdonerà
la pioggia cadrà
sui vostri pensieri
sui vostri volti
come un veleno
che non conosce pietà.
Avete ucciso la terra
e le rose fioriranno
sulla vostra pelle
come un segreto
nato dal cuore
e
leggi

| 

|
|
|
Aereo
Un proiettile di grigio
metallo (aereo) scintillante
al sole viene
sparato da una pista arroventata,
seguito sugli schermi
da una torre di controllo
Si alza rumorosamente al cielo,
sparisce, veloce tra le nuvole,
buca il cuore delle
leggi

| 
|
|
|
Figure incoerenti
nell’alba nebbiosa
sulla linea d’un pensiero sanguigno
ch’evolve nel tracollo
di sogni farneticati.
Si
leggi

| 
|
|
|
Sugnu aria sugnu ventu
cielu di nuvuli senza abbentu
sugnu acqua di funtana
ciumi ca scinni vessu a chiana
sugnu terra sugnu massu
sugnu
leggi

| 

|
|
|
E muti sono il cielo
e questo mare
mentre il dolore
gode e non sa fare
altro che stare fuori
ad ascoltare
questi
leggi

| 
|
|
|
Anche per gli animali spesso dura è
la vita che spenta la risaia in un verde
prato lì vicino avevano trovato luogo
di sosta e di pastura le garzette e bello
vedere nei giorni lì passando quel bianco
puntinar tra il verde intenso e ti dicevi
ecco lì
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta una formica
che sognava di diventare un’ape
e nel vederla svolazzare
provava profonda invidia.
E c’era una volta un’ape
che sognava di diventare una formica
e nel vederla diligente e allineata
provava profonda invidia.
Un
leggi

| 
|
|
|
- . -
Me songo annammurato
’e ‘na guagliona musulmana
’O ssacc’ je e ‘o ssape
pure quacche amico
Ma cchiù ‘e tutte quante
o ssape Ddio
ca scunte nun ne fa
si reste int’ ‘o peccato
Je mo’ me chiedo
si ‘o veramente
chisto fusse ‘nu
leggi

| 

|
|
|
Finirla qui
sarebbe proprio un’occasione da non tralasciare
ma poi i dubbi qualunque sia la parte in questione
prenderebbero il sopravvento
ponderare sì ponderare
onde non ritrovarsi in un vicolo
dal quale uscirne sarebbe molto
leggi

| 

|
|
|
Apro il profilo
bacio la tua foto
chiudo gli occhi
in pezzi di memoria,
tu che mi sali in braccio
come la bimba felice
ed io l’uomo innamorato.
Sono solo nel mio letto
a pensare quanta gioia
mi porti dentro il cuore,
stelle di mare
che si
leggi

|  | 

|
|
|
La lama irradia ben l’appagamento
spronando nel confidare in se stessi;
da un senso a ogni ombra con i suoi riflessi
pur nell’oscurità del firmamento.
Come fa il Sole che illumina il mondo,
così lo sfolgorio della coscienza
fin reca per allietar
leggi

| 


|
|
|
Sole e luna sono gli occhi di Dio.
Il sole s’alza presto ma la luna
di notte ci accompagna nel cammino
ci guida fino in fondo alla laguna
per varcare il confine del destino.
Il sole non può baciare l’amata
perché lei è timida e all’alba
leggi

| 

|
|
|
Ancora di più
sarò per sempre
nella voce che porta il vento
la verità di un’emozione
il silenzio di un respiro
l’infinito
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo due cuori
ed un’unica fiamma,
la luce dei tuoi occhi
mi accende l’amore
e ci suona il violino,
nella sua lunga veglia,
l’amico nostro, il vento.
Si allunga la sera, seduta
sulle ginocchia della notte
e noi due fra un bacio
ed un nuovo
leggi
 | 

|
|
|
 | L’odore del vento
ha il profilo aggraziato di un fiore
che ondeggia flessuoso,
e prova rimanere eretto
nonostante il vortice violento
che a sé lo attira.
Vita e morte hanno nome di donna
forte, coraggiosa,
compassionevole, dolce,
materna,
leggi

| 
|
|
|
| Cade la pioggia in un giorno di sole
quando l’inverno è alle porte
e la brina si posa sui campi e sui fiori.
Ritorna alla mente la notte
di alati pensieri,
come gitane farfalle danzano,
sui fuochi e sulle ceneri del tempo
che passa e non canta.
leggi

| 
|
|
|
| Grande l’emozione quando
improvvisi gettiti d’amore risvegliano il cuore
sguardi come fari accesi
penetrano senza lasciare spazio a dubbi
ognuno con il suo ricordo si estende
planando sul tappeto della vita sensazioni uniche
riflettendo
leggi

| 

|
|
|
| Solo parole,
per lo più confuse
con velate critiche
e gesti atti solo a crearsi un alibi
davanti a folle allibite dal crimine
perpetrato su donne rimaste sole
a combattere, proprio come me...
Sì perché ci si sentiva sole
nonostante quella
leggi

| 
|
|
|
Lascia parlare le foglie
piene di nostalgia
sulla strada
delle vecchie stagioni
che ci hanno visti
morire lentamente
di qualche colore opaco
o di silenzio
perduto fra i sogni.
Lascia scorrere
gli anni che ci separano
da tutti i
leggi

| 

|
|
|
Pensieri assunti
paralipomeni dimenticati
mix di cose pensate
e altre nascoste
al gelido fare del giorno
e nelle azioni frammiste
ai memori ricordi...
Eppure nulla rimane
di me, sul davanzale
a cui mi affaccio
credendomi viva,
chissà, forse non
leggi

| 
|
|
|
La Luna è unita alle reminiscenze
psicologiche e con la sua erma luce
anima quel cammin che ci conduce
sul varco di realtà false o apparenze.
Se i sensi vuoi domare è agio esser scaltri
sennò si segna il viver di sfortuna,
e chi nel buio la sua
leggi

| 


|
|
|
Luminose e attese strade
mi regala il Natale.
Ancora una volta, ascolto
e nuove parole, il cuore,
rinnovato mi dà.
La sera, ha il magico richiamo,
guardo le stelle,
ne aspetto una.
L’infinito, da lassù mi segue,
insieme, non cerchiamo
leggi
 | 

|
|
|
|
336322 poesie trovate. In questa pagina dal n° 7661 al n° 7720.
|
|